User manual

IT
57
Info
Upgrade del softw.
Informazioni sul s..
Aggiornamenti loc..
Annuncio
.............
Fuso orario
Canali
Preferenze
Collegamenti
Decoder
Regolaz. fabbrica
Upgrade del softw.
Menu TV
Installazione
Allegato 1 - Aggiornamento del software TV Philips con memoria portatile
Prima di avviare la procedura di aggiornamento del software, è
consigliabile verificare la versione in uso.
1. Selezionare Upgrade del software dal menu TV,
Installazione.
2. Premere il tasto cursore destro.
> Il menu Upgrade del software viene spostato nel
riquadro sinistro.
3. Selezionare Informazioni sul software attuale per
verificare la versione e visualizzare una descrizione del
software in uso.
Che cosa occorre per fare questo?
• Un PC in grado di navigare sul Web.
Una utility di archivio che supporti il formato ZIP (ad es.
WinZip per Windows).
uno stick di memoria USB preferibilmente vuoto.
Bisogna scaricare il software dal sito
www.philips.com/support.
1. Inserire il dispositivo di memoria portatile USB nel PC e
collegarsi a internet.
2. Andare sul sito www.philips.com/support.
3. Scegliere la tua nazione/lingua
4. Inserire il modello del TV che si vuole aggiornare
5. Sotto Risultati di ricerca fare click sul modello completo
del TV.
6. Sotto Assistenza del prodotto fare click su Software e
drivers.
7. Fare click sul Aggiornamento firmware: File zip.
8. Fare click sul link scarica e aggiorna nel campo azzurro in
alto a sinistra;
9. Scaricare e salvare il file .zip sul vostro computer
10. Fare doppio click sul file salvato .zip ed estrarre il contenuto
autorun.upg nel dispositivo di memoria portatile USB.
Per verificare la versione del software TV
Per preparare una memoria portatile
all'aggiornamento del software
Nota - sono supporate solo memorie portatili formattate
in ambiente FAT/DOS.
Nota - utilizzare solo gli aggiornamenti disponibili sul sito
Web www.philips.com/support.
Introduzione
Philips continuamente cerca di migliorare le prestazioni dei propri
prodotti, e vuole che questo avvenga anche dopo l’acquisto. Per
ottenere questo viene consentito all’utente di aggiornare il
software del proprio TV utilizzando un dispositivo di memoria
esterno con attacco USB (non compreso negli accessori del TV).
In conclusione l’utente può aggiornare il software del TV da solo.
2524.3_IT.qxd 22-03-2007 15:08 Pagina 57