User manual

IT
8
Nota - Se il televisore è già stato configurato e si desidera
modificare le impostazioni, passare alla sezione "Voci del Menu
TV" (pag. 13).
Accensione del televisore
< Premere il tasto di accensione B sul lato del televisore.
> Sul pannello frontale del televisore si accende un indicatore
e anche lo schermo si accende.
< Se il televisore è in Standby, premere i tasti
-P+ o il tasto
B del telecomando.
Nota - Soltanto alla prima accensione del televisore ver
visualizzata una schermata di benvenuto, seguita dalla
procedura di installazione.Vedere la sezione "Installazione
iniziale" (pag. 9).
Installazione iniziale
La procedura di configurazione include una sequenza di
schermate che guidano l'utente alla configurazione del
televisore.
Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Introduzione alla TV digitale
In alcuni paesi, oltre ai tradizionali canali analogici, è possibile
ricevere anche i canali digitali, tramite un’antenna digitale
montata sul tetto.
Verificare se la nazione selezionata durante l’installazione è in
grado di supportare i segnali digitali via antenna (vedere
istruzioni).
Consultare il sito www.philips.com/support per conoscere i
paesi coperti da questi segnali, oppure vedere sulla targhetta
adesiva presente sulla parte posteriore del TV.
Note:Per la ricezione di segnali digitali via cavo occorre
avere un decoder esterno, invece per la ricezione di canali
satellitari occorre una antenna a parabola montata sul
tetto e un decoder satellitare esterno per ricevere questi
segnali. Infine alcuni provider di internet offrono canali
digitali via internet a larga banda,e anche per ricevere
questi occorre un decoder esterno.a
2524.3_IT.qxd 22-03-2007 15:08 Pagina 8