EN Note The feature to hide and unhide channels is not available in TVs shipped after February 2012. BG Забележка Функцията за скриване и показване на канали не е налична при телевизори, пуснати на пазара след февруари 2012 г. CS DA DE EL Poznámka Funkce skrývání a rušení skrývání kanálů není u televizorů dodaných po únoru 2012 dostupná. Note Funktionen til at skjule/vise kanaler er ikke tilgængelig i tv’er, der leveres efter februar 2012.
LT Pastaba Televizoriuose, kurie buvo išsiųsti po 2012 m. vasario mėn., nėra funkcijos, leidžiančios paslėpti ir rodyti kanalus. SL Opomba Funkcija za skrivanje in razkrivanje kanalov ni na voljo pri televizorjih, dobavljenih po februarju 2012. NL Opmerking De functie voor verbergen en weergeven van zenders is niet beschikbaar op TV’s die na februari 2012 zijn verzonden. SR Napomena Funkcija sakrivanja i otkrivanja kanala nije dostupna na televizorima koji se isporučuju posle februara 2012.
Register your product and get support at www.philips.
Sommario 1 2 3 Guida introduttiva 3 Panoramica TV Importante Impegno ambientale Posizionamento del televisore Guida e supporto tecnico 3 6 8 9 11 Utilizzo del televisore 12 Comandi Visione dei programmi TV Visualizzazione di contenuti su un dispositivo collegato Ambilight Navigazione sul PC tramite DLNA Net TV Noleggio di video online 12 15 19 20 22 24 26 Impostazione del televisore 41 Assistente impostazioni 41 Immagini e audio 41 Canali 42 Lingua dei menu 46 Impostazione dell'accesso universa
Panoramica TV Telecomando Consente di regolare il volume. Italiano 1 Guida introduttiva Consente di aprire o chiudere il menu Trova. Il menu Trova consente di accedere all'elenco dei canali. Consente di aprire o chiudere il menu Regola. Il menu Regola consente di accedere a una serie di impostazioni utilizzate frequentemente. Consente di cambiare canale Consente di aprire o chiudere il menu Testo. Consente di aprire o chiudere il menu Home.
Collegamento dei dispositivi Consente di tornare alla pagina precedente del menu o per uscire da una funzione TV. Tenerlo premuto per tornare alla visualizzazione del TV. Consente di selezionare un'opzione di menu rossa, accedere ai servizi TV interattivi digitali* o guardare le clip dimostrative sul TV. *Disponibile solo su alcuni modelli. Consente di selezionare un'opzione di menu verde o accedere alle impostazioni di risparmio energetico.
TV ad alta definizione Per una qualità delle immagini ad alta definizione (HD), guardare programmi in HD. Nei programmi a definizione standard (SD), le immagini sono di qualità standard.
Net TV Se la rete domestica dispone di una connessione a Internet, potete collegare il televisore a Net TV. Net TV offre film, immagini, musica e molto altro. Per ulteriori informazioni su Net TV, consultare la sezione Utilizzo del televisore > Net TV (Pagina 24). Non posizionare mai il televisore, il telecomando o le batterie vicino a fiamme esposte o altre fonti di calore, inclusa la luce diretta del sole.
Prima di collegare il televisore alla presa di corrente accertarsi che la tensione di alimentazione corrisponda al valore stampato sul retro dell'apparecchio. Non collegare mai il televisore alla presa di corrente se la tensione è diversa. Le parti di questo prodotto possono essere di vetro. Maneggiare con cura per evitare ferite e danni. Rischio di lesioni per i bambini.
Temperatura e umidità In alcune rare occasioni, a seconda della temperatura e dell'umidità, può formarsi della condensa all'interno dello schermo. Per evitare questo problema, non esporre il televisore alla luce diretta del sole, al calore o ad umidità elevata. L'eventuale condensa scomparirà spontaneamente dopo che il televisore sarà rimasto acceso per alcune ore. La condensa non provoca alcun danno né causa malfunzionamenti del televisore.
Italiano Posizionamento del televisore Collocazione Attenersi alle normative locali per lo smaltimento dei rifiuti e non gettare i vecchi prodotti nei normali rifiuti domestici. Il corretto smaltimento dei prodotti non più utilizzabili aiuta a prevenire l'inquinamento ambientale e possibili danni alla salute. Il prodotto contiene batterie che rientrano nell'ambito della Direttiva Europea 2006/66/CE e non possono essere smaltite con i normali rifiuti domestici.
Avviso: attenersi a tutte le istruzioni fornite con il supporto per il montaggio del televisore a parete. Koninklijke Philips Electronics N.V. non sarà da ritenersi responsabile in caso di danni o lesioni riconducibili a montaggi del televisore a parete non corretti. Per prevenire danni ai cavi e ai connettori, lasciare uno spazio libero di almeno 5,5 cm dalla parte posteriore del televisore. Per televisori da 32" a 42": Prima di montare a parete il televisore, determinare la lunghezza corretta della vite.
Italiano Guida e supporto tecnico Utilizzo della Guida Per accedere alla [Guida] su schermo dal menu Home, premere il pulsante giallo. Premendo il pulsante giallo è anche possibile passare dal menu [Guida] a quello del televisore e viceversa. Assistenza online Se non è possibile trovare gli argomenti desiderati nella [Guida] su schermo, contattare l'assistenza online all'indirizzo www.philips.com/support.
2 Utilizzo del televisore Indicatori Comandi Controlli del televisore 1. Sensore ambientale / sensore del telecomando Il sensore ambientale è disponibile solo in alcuni modelli. Telecomando 1. +/-: per aumentare o ridurre il volume. 2. AMBILIGHT: per attivare o disattivare Ambilight. Ambilight è disponibile solo su alcuni modelli. 3. (Home): consente di accedere al menu Home. Premere nuovamente per avviare un'attività dal menu Home. Consente di confermare un'immissione o una selezione. 4.
4. (Home): consente di accedere al menu Home. (Tasti di navigazione): 5. consentono di spostarsi tra i menu e selezionare le relative voci. 6. CH - / CH + (Indietro/Avanti): consentono di cambiare canale e di spostarsi tra le pagine dei menu, le tracce audio, gli album e le cartelle. 7. OK: consente di confermare un'immissione o una selezione. (Indietro): consente di tornare alla 8. pagina precedente del menu o di uscire da una funzione del televisore. 9.
Il tipo di batteria varia in base al modello RC: Per telecomando con batterie CR2032 (3V): Per il telecomando con batterie AAA (una dietro l'altra): Comandi EasyLink Per il telecomando con batterie AAA (una di fianco all'altra): Nota: i comandi EasyLink sono disponibili se il dispositivo collegato è compatibile HDMICEC. EasyLink consente di controllare la televisione e altri dispositivi HDMI-CEC con un solo telecomando. Accesso ai comandi EasyLink 1.
È possibile utilizzare il proprio smartphone come telecomando secondario o addirittura come tastiera. È anche possibile visualizzare sul televisore una presentazione delle immagini memorizzate nello smartphone. Visitare il negozio Apple Apps o il mercato Android per scaricare l'applicazione "Philips My Remote". Seguire le istruzioni fornite dal negozio. Accertarsi che il televisore e lo smartphone siano collegati alla stessa rete locale.
Regolare il volume del televisore Aumento o riduzione del volume del televisore Premere +/- sul telecomando. Premere +/- sulla parte anteriore del televisore. Disattivazione o riattivazione del volume del televisore Premere per disattivare il volume del televisore oppure Premere nuovamente per riattivarlo. Regolazione del volume delle cuffie 1. Premere > [Setup] > [Impostazioni TV] > [Suono]. 2. Selezionare [Volume cuffia], quindi premere OK.
È possibile applicare un filtro all'elenco dei canali per accedere solo a quelli analogici o digitali. 1. All'interno dell'elenco canali, premere OPTIONS. 2. Selezionare [Seleziona lista] > [Analogico] oppure [Digitale], quindi premere OK. In base alla selezione, saranno disponibili solo i canali analogici o quelli digitali. Ascolto della radio digitale Se sono disponibili, i canali radio digitali vengono installati automaticamente al momento dell'installazione dei canali TV. 1.
[Naturale]: impostazioni naturali delle immagini. [Cinema]: impostazioni ideali per i film. [Gioco]: impostazioni ideali per i giochi. [Risparmio energetico]: impostazioni che consentono il massimo risparmio energetico. [Standard]: impostazioni predefinite adatte alla maggior parte degli ambienti e dei tipi di video. [Foto]: impostazioni ideali per le foto. [Personalizzato]: consente di personalizzare e memorizzare le impostazioni personali delle immagini.
Aggiunta di un nuovo dispositivo Note: Prima di guardare un dispositivo collegato, è necessario aggiungerne l'icona al menu Home. Vedere Collegamento del televisore > Collegamento dei dispositivi (Pagina 51). Se si collega al televisore un dispositivo compatibile HDMI-CEC tramite un connettore HDMI e lo si accende, il dispositivo viene automaticamente aggiunto al menu Home. 1. Collegare e accendere il dispositivo. 2. Premere . 3. Selezionare [Aggiungi dispositivo], quindi premere OK. 4.
Premere OPTIONS per accedere o uscire dalle seguenti opzioni delle immagini: [Mostra info]: consente di visualizzare le informazioni sui file. [Interrompi]: consente di interrompere la presentazione. [Ruotare]: consente di ruotare il file. [Ripeti]: consente di ripetere la presentazione. [Riproduci una volta]: consente di riprodurre il file una volta. [Casuale off] / [Casuale on]: consentono di attivare o disattivare la visualizzazione casuale delle immagini all'interno di una presentazione.
1. Premere ADJUST. 2. Selezionare [Ambilight], quindi premere OK. 3. Per attivare o disattivare Ambilight, selezionare [Acceso] o [Spento]. La funzione Ambilight può essere attivata anche premendo AMBILIGHT. [Separazione]: consente di regolare la differenza tra i livelli dei colori di ciascun lato del TV. Per un colore Ambilight dinamico e uniforme, disattivare questa funzione. [Spegnimento TV]: consente di selezionare come disattivare la funzione Ambilight quando il televisore è spento.
Navigazione sul PC tramite DLNA Operazioni effettuabili Se nel computer collegato a una rete domestica sono presenti foto, video o file audio, è possibile riprodurre i file sul televisore. Cosa serve? Una rete domestica cablata o wireless, collegata con un router uPNP (Universal Plug and Play). Un adattatore USB wireless Philips oppure un cavo LAN per collegare il televisore alla rete domestica.
1. Avviare Windows Media Player sul computer. 2. In Windows Media Player, selezionare la scheda Flusso, quindi Attiva flusso multimediale. Viene visualizzata la schermata Opzioni flusso multimediale. 3. Fare clic su Attiva flusso multimediale. Si viene reindirizzati alla schermata Windows Media Player. 4. Fare clic su Flusso > Altre opzioni flusso. Viene visualizzata la schermata Opzioni flusso multimediale. Nella schermata della rete locale viene visualizzato un programma multimediale.
Net TV Operazioni effettuabili Le Applicazioni Internet sono siti Web Internet sviluppati appositamente per la TV. È possibile controllare le applicazioni con il telecomando. Ad esempio, è possibile: Leggere i titoli dei quotidiani Consente di visualizzare i video Controllare le previsioni meteo Utilizzare la funzione TV per guardare i programmi televisivi che non si sono potuti vedere. La disponibilità di tali applicazioni TV per rivedere i programmi varia in base al paese.
6. Per bloccare, immettere un codice a 4 cifre, quindi premere OK. 7. Immettere nuovamente il codice a 4 cifre, quindi premere OK. Viene visualizzata la pagina iniziale di Net TV. Accesso alle applicazioni Net TV La prima pagina visualizzata è la home page di Net TV. Le icone di questa pagina rappresentano le applicazioni. Sfogliare i siti Web Internet con le applicazioni Internet. Premere i Tasti di navigazione per selezionare un'applicazione e OK per confermare.
Noleggio di video online Operazioni effettuabili Grazie a questo televisore, è possibile noleggiare un video da un negozio di video noleggio online. 1. Accedere a un negozio di video noleggio online. Potrebbe essere necessario registrarsi o inserire il proprio login. 2. Selezionare un video. 3. Effettuare il pagamento online. 4. Scaricare un video. Cosa serve? Per noleggiare e scaricare un video, è necessario che il televisore disponga di una connessione Internet ad alta velocità.
3. Con le informazioni di accesso, immettere il negozio di video noleggio online. 4. Selezionare il video dall'elenco di quelli scaricati, quindi premere OK per riprodurlo. IT 27 Italiano Noleggio di un video Per noleggiare un video, selezionare la rispettiva icona dalla pagina dei negozi di video noleggio, quindi premere OK. Nella maggior parte dei casi è possibile noleggiare un video per un giorno, per un paio di giorni o anche solo per un'ora.
3 Funzioni avanzate del televisore Messa in pausa del televisore Operazioni effettuabili Mentre si guarda un canale digitale, è possibile mettere in pausa un programma per rispondere a una telefonata urgente o semplicemente per fare una pausa. La trasmissione viene memorizzata in un disco rigido USB collegato al televisore ed è possibile riprodurla immediatamente. Nota: L'intervallo massimo consentito per la pausa di una trasmissione televisiva è di 90 minuti.
Nota: non è possibile mettere in pausa una trasmissione televisiva quando è in corso una registrazione. Messa in pausa di una trasmissione televisiva in diretta La trasmissione televisiva memorizzata nel disco rigido USB viene cancellata se si effettua una delle seguenti operazioni: Disconnessione del disco rigido USB. Avvio della registrazione di un programma. Attivazione della modalità standby del televisore. Attivazione di un altro canale.
Cosa serve? Per registrare i programmi televisivi, effettuare le seguenti operazioni: Sintonizzare il televisore sui canali digitali (DVB o simili). Vedere Configurazione del televisore > Canali > Sintonizzazione automatica (Pagina 44). Accertarsi che il televisore sia collegato a Internet tramite una connessione a banda larga ad alta velocità. Vedere Collegamento del televisore > Computer e Internet (Pagina 60). Collegare un dispositivo disco rigido USB al televisore.
Avvio della registrazione Registrazione a singolo tocco Per registrare il programma che si sta guardando, se il telecomando del televisore dispone del pulsante (registrazione): 1. Premere (registrazione). La registrazione inizia immediatamente ed è possibile impostarne l'ora finale nella finestra popup. 2. Selezionare [Programma]e premere OK per confermare l'ora finale.
Informazioni sul programma Per visualizzare ulteriori informazioni sul programma, selezionare il programma nella guida dei programmi e premere OK. A seconda dello stato di questo programma, è possibile iniziare la relativa visione, pianificarne la registrazione, riprodurre la registrazione oppure eliminare la registrazione da questa pagina.
Quando viene sintonizzato un canale TV che offre HbbTV, le pagine interattive verranno aperte automaticamente oppure, ad un certo punto, viene visualizzato l'invito ad aprirli. A seconda dell'emittente, potrebbe essere necessario premere il pulsante rosso oppure OK sul telecomando per accedere alla pagina. Per chiudere le pagine di HbbTV, selezionare il relativo pulsante sullo schermo e premere OK.
[Rivelare]: consente di nascondere o mostrare le informazioni nascoste di una pagina, quali ad esempio le soluzioni di enigmi e puzzle. [Scorri sottopagine]: se sono disponibili i sottotitoli, vengono visualizzati automaticamente. [Lingua]: consente di passare a un altro gruppo di lingue per visualizzare correttamente i vari set di caratteri. OPTIONS per uscire. 3. Premere Lingua del televideo Alcune emittenti TV digitali offrono diverse lingue per il televideo.
1. Con il televisore acceso, premere . 2. Selezionare [Setup] > [Impostazioni TV] > [Preferenze]. 3. Selezionare [Orologio] > [Modalità ora automatica]. 4. Selezionare [Automatico], [Manuale] oppure [In base al paese], quindi premere OK. Attivare o disattivare l'ora legale Se il modo ora è impostato su [In base al paese], è possibile attivare o disattivare l'ora legale per il proprio fuso orario. 1.
4. Immettere il codice con i Tasti numerici. 5. Selezionare una fascia di età, quindi premere OK. Tutti i programmi non inclusi nella fascia di età specificata sono bloccati. Per ulteriori informazioni sui codici di blocco accesso, vedere Funzioni avanzate del televisore > Impostazione di blocchi e timer > Blocco accesso (Pagina 35). Visualizzazione di sottotitoli Visualizzazione di Scenea Operazioni effettuabili È possibile visualizzare un'immagine predefinita come sfondo del televisore.
Se il televisore è in modalità standby, è possibile attivare Ambilight e creare un effetto lampada da salotto con lo sfondo. Ambilight è disponibile solo su alcuni modelli. Con il televisore in standby, premere AMBILIGHT sulla parte anteriore. Nota: potrebbero essere necessari più di 5 secondi per l'attivazione di LoungeLight. Per selezionare un altro colore per LoungeLight, vedere Utilizzo del televisore > Ambilight > Impostazione (Pagina 21).
Ascolto di un altro dispositivo in standby È possibile ascoltare un dispositivo collegato e compatibile HDMI-CEC attraverso gli altoparlanti della TV, anche se questa è in standby. Per l'attivazione, vedere Funzioni avanzate del televisore > Utilizzo di EasyLink > Ascolto di un altro dispositivo con il televisore in standby (Pagina 40).
Se i dispositivi collegati sono compatibili HDMI ARC (HDMI Audio Return Channel), è possibile avere l'uscita audio del televisore tramite il cavo HDMI. Non è necessario utilizzare un altro cavo audio. Accertarsi di collegare il dispositivo al connettore HDMI ARC del televisore. Vedere Collegamento del televisore > Informazioni sui cavi > HDMI (Pagina 50). Configurazione degli altoparlanti del TV 1. Premere . 2. Selezionare [Setup] > [Impostazioni TV] > [EasyLink] > [Altoparlanti TV]. 3.
Massimizzazione del display video Con alcuni sottotitoli viene visualizzata una barra sotto il video, che limita l'area di visualizzazione. Dopo avere attivato lo spostamento automatico, i sottotitoli vengono visualizzati sopra l'immagine, per massimizzare l'area di visualizzazione del video. Attivazione dello spostamento automatico dei sottotitoli 1. Premere . 2. Selezionare [Setup] > [Impostazioni TV] > [EasyLink] > [Spostamento automatico sottotitoli]. 3.
Assistente impostazioni Utilizzare l'Assistente impostazioni per selezionare le impostazioni più appropriate per immagini e audio. 1. Con il televisore acceso, premere . 2. Selezionare [Setup] > [Impost. rapida immagini e audio], quindi premere OK. 3. Selezionare [Avvio], quindi premere OK. 4. Seguire le istruzioni visualizzate per selezionare le impostazioni preferite. Immagini e audio Ulteriori impostazioni per le immagini 1. Premere . 2.
Ulteriori impostazioni per l'audio 1. Premere . 2. Selezionare [Setup] > [Impostazioni TV] > [Suono], quindi premere OK. 3. Selezionare un'impostazione da regolare: [Smart sound]: consente di accedere alle impostazioni predefinite Smart Sound. [Resettare]: consente di ripristinare le impostazioni di fabbrica. [Toni bassi]: consente di regolare il livello dei bassi. [Toni alti]: consente di regolare il livello degli alti. [Surround]: consente di attivare l'audio diffuso.
[Inserisci]: consente di inserire il canale nella posizione desiderata. [Cambia]: consente di scambiare la posizione con un altro canale. 6. Al termine, premere OPTIONS e selezionare [Uscita]. Ridenominare i canali Dopo avere installato i canali, è possibile modificarne il nome in base alle proprie esigenze. 1. Con il televisore acceso, premere FIND. Viene visualizzato l'elenco dei canali. 2. Selezionare il canale da assegnare a una nuova posizione nell'ordine e premere OPTIONS. 3.
Per aggiornare manualmente i canali 1. Premere . 2. Selezionare [Setup] > [Cerca canali] > [Aggiorna canali], quindi premere OK. 3. Attenersi alle installazioni visualizzate per aggiornare i canali. Sintonizzazione automatica Quando il televisore è stato acceso per la prima volta, è stata effettuata una sintonizzazione completa dei canali. È possibile eseguire nuovamente l'installazione completa per impostare la lingua, il paese e installare tutti i canali TV disponibili. Avvio installazione 1. Premere .
Sintonizzazione dei canali digitali Per migliorare la ricezione, regolare la posizione dell'antenna. Per la sintonizzazione è necessario conoscere la frequenza corretta. Per ottenere risultati ottimali, contattare il fornitore di servizi o rivolgersi a un installatore professionista. 1. Premere . 2. Selezionare [Setup] > [Impostazioni canali] > [Installazione canali]. 3. Selezionare [Digitale: test ricezione] > [Ricerca], quindi premere OK. 4. Premere i Tasti numerici per immettere la frequenza del canale.
tipo di hardware corrispondente, come indicato dall'etichetta adesiva sul retro del televisore, (ad esempio Qxxx.xx.Lx) e versioni software compatibili. Nel caso in cui l'elenco dei canali non possa essere copiato sul secondo televisore, viene visualizzato un messaggio di notifica. Nota: se viene richiesto di inserire un codice, digitare "8888". Copia dell'elenco dei canali su USB 1. Collegare un dispositivo di memorizzazione USB al televisore che dispone dei canali installati. 2. Premere . 3.
Suggerimento: per verificare se è disponibile una lingua audio per ipoudenti, premere OPTIONS e selezionare [Lingua audio]. Le lingue contrassegnate da un'icona a forma di orecchio supportano l'audio per i non udenti. Per attivare questo tipo di audio e sottotitoli 1. Con il televisore acceso, premere OPTIONS. 2. Premere uno dei seguenti pulsanti per selezionare un'opzione: Rosso: consente di attivare o disattivare l'opzione per i non udenti.
Aggiornamento del software Software TV Verifica della versione software 1. Premere . 2. Selezionare [Setup] > [Impostazioni software] > [Informazioni sul software attuale], quindi premere OK. Viene visualizzata la versione corrente del software. Attenzione: non installare sul prodotto una versione del software precedente all'attuale. Philips non può essere ritenuta responsabile dei problemi causati da un downgrade del software.
Cosa serve? Prima di aggiornare la [Guida] su schermo, verificare di avere a portata di mano quanto segue: Un dispositivo di memorizzazione USB formattato con FAT o DOS. Un computer con accesso a Internet. Un'utilità archivio che supporti il formato file ZIP (ad esempio, WinZip per Microsoft Windows o Stufflt per Macintosh). Nota: non usare un disco rigido USB. Download del file più recente 1. Inserire un dispositivo di memorizzazione USB nel connettore USB del PC. 2.
5 Collegamento del televisore Informazioni sui cavi Qualità cavo Panoramica Prima di collegare i dispositivi al televisore, verificare i connettori disponibili sul dispositivo. Collegare il dispositivo al televisore utilizzando cavi della qualità migliore a disposizione. I cavi di alta qualità assicurano un buon trasferimento audio e video. I collegamenti mostrati in questo manuale dell'utente sono solo a titolo esemplificativo. Sono possibili altre soluzioni.
VGA Un cavo SCART combina segnali audio e video. I connettori SCART possono gestire segnali video RGB, ma non i segnali televisivi ad alta definizione (HD). Utilizzare questo collegamento per visualizzare i contenuti del PC sul televisore. Per video e audio, utilizzare i connettori VGA e AUDIO IN. Collegamento dei dispositivi Panoramica È possibile collegare i dispositivi al televisore utilizzando una delle seguenti opzioni. Dopo aver eseguito la connessione, premere > [Aggiungi dispositivo].
Lettore dischi Blu-ray o DVD Collegare al televisore il lettore dischi con un cavo HDMI. Collegare al televisore il lettore dischi con un cavo componenti (Y Pb Pr) e un cavo audio L/R. Ricevitore TV Collegare al televisore il ricevitore TV satellitare e digitale con un cavo dell'antenna. L'opzione SAT è disponibile solo su alcuni modelli.
Italiano Collegare al televisore il ricevitore TV satellitare e digitale con un cavo HDMI. Collegare al televisore il ricevitore TV satellitare e digitale con un cavo SCART. Collegare al televisore il ricevitore TV satellitare e digitale con un cavo componenti (Y Pb Pr) e un cavo audio L/R.
Registratore Collegare al televisore il registratore con un cavo dell'antenna. L'opzione SAT è disponibile solo su alcuni modelli. Collegare al televisore il registratore con un cavo SCART. Collegare al televisore il registratore con un cavo componenti (Y Pb Pr) e un cavo audio L/R.
I connettori più pratici per la console giochi sono disponibili sul lato del televisore. Tuttavia, è anche possibile utilizzare i connettori del lato posteriore del televisore. Per la migliore esperienza di gioco, impostare il televisore sulla modalità gioco. 1. Premere ADJUST. 2. Selezionare [Smart picture] > [Gioco], quindi premere OK. 3. Per uscire, premere . Collegare al televisore la console giochi con un cavo HDMI.
Sistema Home Theater Collegare al televisore il sistema Home Theater con un cavo HDMI e un cavo audio ottico o coassiale. L'uscita audio ottica è disponibile solo in alcuni modelli. Collegare al televisore il sistema Home Theater con un cavo SCART. Collegare al televisore il sistema Home Theater con un cavo componenti (Y Pb Pr) e un cavo audio L/R.
Fotocamera digitale Italiano Collegare al televisore la fotocamera digitale con un cavo USB. Videocamera digitale Collegare al televisore la videocamera digitale con un cavo HDMI. Collegare al televisore la videocamera digitale con un cavo componenti (Y Pb Pr) e un cavo audio L/R.
Collegamento di altri dispositivi Disco rigido esterno Collegare al televisore un disco rigido esterno con un cavo USB. Computer Collegare al televisore il computer con un cavo HDMI. Collegare al televisore il computer con un cavo DVI-HDMI.
Italiano Collegare al televisore il computer con un cavo VGA. Tastiera e mouse Tastiera USB * Disponibile solo su alcuni modelli. È possibile collegare al televisore una tastiera USB per digitare testo sul televisore. È anche possibile digitare il nome di un nuovo canale o di un argomento nell'applicazione YouTube in Net TV. Per installare una tastiera USB Accendere il televisore. Collegare la tastiera USB al connettore USB sul lato del televisore.
Per installare un mouse USB Accendere il televisore. Collegare il mouse USB al connettore USB sul lato del televisore. Se sono necessari connettori USB aggiuntivi, utilizzare un hub USB.. È anche possibile collegare il mouse USB a una tastiera USB già collegata al televisore. Dopo che il mouse è stato rilevato dal televisore, impostare la velocità di puntamento. Spostarsi nell'area di testo per verificare la velocità.
1. Accendere il router e attivare l'impostazione DHCP. 2. Con il cavo Ethernet, collegare il router al televisore. In alternativa, è anche possibile connettere il router al televisore mediante un adattatore USB wireless (non incluso). Vedere Collegamento del televisore > Computer e Internet > Wireless LAN compatibile (Pagina 61). 3. Premere , selezionare [Setup] > [Connetti a rete], quindi premere OK. 4. Per installare la rete, seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. 5.
Ricerca dei router Se si dispone di più router nella rete, è possibile selezionare una rete specifica. In tal caso, premere [Scansione]sulla prima pagina dell'installazione. I router con WPS e con il segnale più forte vengono riportati all'inizio nell'elenco visualizzato. Selezionare il router desiderato. Se si desidera collegare un router WPS, selezionare [WPS] sul televisore. Se è stato impostato il codice PIN nel software del router, selezionare [WPS pincode:] e immettere il codice.
Se sulla rete domestica si dispone di più televisori, è possibile rinominare il televisore. Per rinominarlo nella rete, premere > [Setup] > [Impostazioni rete] e selezionare il nome di rete del televisore. Per immettere il nome, premere OK per aprire la tastiera su schermo oppure utilizzare il tastierino del telecomando.
1. Spegnere il televisore. 2. Attenendosi alle istruzioni stampate sul modulo CAM, inserire il modulo CAM nello slot Common Interface sul fianco del televisore. 3. Spingere a fondo il modulo CAM e attendere che venga attivato. Questa operazione richiede alcuni minuti. Per impedire la disattivazione dei servizi digitali, non rimuovere il modulo CAM dallo slot quando è utilizzato. Utilizzo dei servizi CAM 1. Dopo avere inserito e attivato il modulo CAM, premere OPTIONS. 2.
Come contattare Philips Avviso: non tentare di riparare da soli il televisore. Ciò potrebbe causare gravi lesioni e danni irreparabili al televisore o rendere nulla la garanzia. Se non è possibile risolvere il problema, fare riferimento alle domande frequenti (FAQ) relative al televisore sul sito Web www.philips.com/support. È anche possibile contattare l'Assistenza clienti Philips del proprio paese. I numeri di contatto sono disponibili nell'opuscolo fornito con il televisore.
Problemi con i canali del televisore I canali precedentemente sintonizzati non appaiono nell'elenco dei canali: Controllare che sia stato selezionato l'elenco dei canali corretto. Durante la sintonizzazione non sono stati rilevati canali digitali: Verificare che il televisore supporti lo standard DVB-T, DVB-C o DVB-S del paese di residenza. Verificare che l'antenna sia correttamente collegata e che sia stata selezionata la rete corretta.
Le immagini sono presenti ma manca l'audio: Se non viene rilevato alcun segnale audio, il televisore disattiva automaticamente l'uscita audio; ciò non indica un malfunzionamento. Assicurarsi che tutti i cavi siano correttamente collegati. Assicurarsi di non avere disattivato l'audio né di avere impostato il volume su zero. Assicurarsi di avere selezionato l'impostazione relativa agli altoparlanti del televisore. Premere ADJUST, selezionare [Altoparlanti], quindi selezionare TV.
Rete Net TV non funziona Se il collegamento al router è corretto, verificare la connessione a Internet del router stesso. La ricerca sul PC o l'accesso a Net TV risultano lenti. Per informazioni sulla velocità di trasferimento e su altri fattori relativi alla qualità del segnale, fare riferimento al manuale dell'utente del router. Il router deve disporre di una connessione Internet ad alta velocità. La rete wireless è distorta o non trovata.
Potenza del segnale e ricezione Le specifiche relative al prodotto sono soggette a modifica senza preavviso. Assorbimento Alimentazione: CA 220-240 V~, 50/60 Hz Consumo energetico in standby: < 0,15 W Temperatura ambiente: da 5 a 40°C Per i consumi energetici, consultare le specifiche del prodotto all'indirizzo www.philips.com/support. La potenza nominale indicata sulla targhetta del prodotto rappresenta il consumo energetico del prodotto durante il normale funzionamento domestico (IEC 62087 Ed.2).
Formati PC - VGA (risoluzione - frequenza di aggiornamento) Multimediale 640 x 480 - 60 Hz 800 x 600 - 60 Hz 1024 x 768 - 60 Hz 1280 x 1024 - 60 Hz 1360 x 768 - 60 Hz 1600 x 1200 - 60 Hz 1920 x 1080 - 60 Hz Risoluzioni per video (risoluzione - frequenza di aggiornamento) Connessioni multimediali supportate USB: NTFS, FAT 16, FAT 32. Collegare solo dispositivi USB il cui consumo sia di 500mA o inferiore. Scheda SD (video noleggio) LAN Ethernet RJ-45 File immagine supportati JPEG (*.
Connettività Posteriore EXT 1: SCART (RGB/CVBS) Componente e audio: Y Pb Pr, Audio L/R Porta servizio: SERV.U Cuffie: mini jack stereo da 3,5 mm SAT: F-pin (Satellite). Disponibile solo su alcuni modelli.
Utilizzare la legenda del proprio TV per annotarne il peso senza il piedistallo. Utilizzare la legenda del proprio TV per annotarne il peso con il piedistallo. Utilizzare la legenda del proprio TV per annotarne le dimensioni (con e senza piedistallo).
Italiano Utilizzare la legenda del proprio TV per annotarne la profondità (con e senza piedistallo).
8 Indice collegamento, PC - 58 A come contattare Philips - 11 accensione e spegnimento del televisore - 15 accesso universale, attivazione - 46 accesso universale, non udenti - 47 accesso universale, non vedenti - 47 alimentazione - 69 collegamento, USB - 19 computer, riproduzione di file - 23 computer, vedere PC - 60 connettori - 4 controlli - 12 cura - 7 alta definizione (HD), contenuti - 5 D ambiente, riciclaggio - 8 demo - 47 Audio smart - 42 dimensioni - 71 display - 69 B blocco bambini - 3
N HbbTV - 32 Net TV, ricerca - 24 HbbTV, ricezione blocco - 33 non udenti - 47 HDMI - 50 non vedenti - 47 HDMI ARC - 50 I Immagine smart - 17 impegno ambientale - 8 Italiano H O orologio - 34 P impostazioni audio - 42 PC, collegamento - 58 impostazioni immagini - 41 PC, risoluzioni schermo - 69 impostazioni predefinite - 42 posizionamento del televisore - 9 impostazioni, assistente - 41 posizionamento, casa o punto vendita - 10 impostazioni, audio - 42 posizionamento, supporto o parete
software, aggiornamento su Internet - 48 software, versione - 48 sottotitoli, analogici - 36 sottotitoli, digitali - 36 sottotitoli, lingua - 36 T Tastiera USB - 59 telecomando - 12 telecomando, batterie - 13 telecomando, panoramica - 12 telecomando, su schermo - 38 televideo 2.
2011 © Koninklijke Philips Electronics N.V. Tutti i diritti riservati. Le specifiche sono soggette a modifica senza preavviso. I marchi sono di proprietà di Koninklijke Philips Electronics N.V o dei rispettivi detentori. Philips si riserva il diritto di modificare i prodotti senza l’obbligo di implementare tali modifiche anche nelle versioni precedenti. Le informazioni contenute nel presente manuale sono da ritenersi adeguate per l’utilizzo consentito dell’impianto.
Conformità ai requisiti EMF Koninklijke Philips Electronics N.V. produce e commercializza numerosi prodotti per il mercato consumer che, come tutti gli apparecchi elettronici, possono emettere e ricevere segnali elettromagnetici.
Ita l i a n o HDMI, il logo HDMI e High-Definition Multimedia Interface sono marchi o marchi registrati di HDMI Licensing LLC negli Stati Uniti e in altri paesi. Kensington e Microsaver sono marchi registrati di ACCO World Corporation, la cui registrazione è stata accettata negli Stati Uniti e richiesta in tutti gli altri Paesi del mondo. Tutti gli altri marchi registrati e non registrati sono di proprietà dei rispettivi detentori. Il logo SDHC è un marchio di SD-3C, LLC.
Contact information België/ Belgique 0800 80 190 Gratis/Gratuit ß chat www.philips.com/support България 00800 11 544 24 Česká republika 800 142 840 Bezplatný hovor Danmark 3525 8759 Lokalt opkald ß chat www.philips.com/support Deutschland 0800 000 7520 (kostenfrei) ß chat www.philips.com/support Ελλάδα 0 0800 3122 1280 Κλήση χωρίς χρέωση España 900 800 655 Teléfono local gratuito solamente para clientes en España ß chat www.philips.
© 2011 Koninklijke Philips Electronics N.V. Tutti i diritti riservati.