Manuale di installazione per StudioLine xxHFL2839T xxHFL2849T 65HFL2859T Stato: Versione: Data: Autore: Finale 1.
1
Contenuto 1. Requisiti prima di procedere con l'installazione....................................................................................................... 4 2. Come scoprire lo stato del TV ................................................................................................................................... 5 3. Reinstallazione del TV ...............................................................................................................................................
Considerazione generale: L’interfaccia utente cambia a seconda del modello, ma le opzioni selezionabili nei vari menu rimangono le stesse. Ecco alcuni esempi delle diverse interfacce utente: ad es.: interfaccia utente per i modelli xxHFL2839 e xxHFL2849 ad es.
1. Requisiti prima di procedere con l'installazione Prima di procedere con l'installazione, accertarsi di avere a portata di mano tutto ciò di cui si ha bisogno. Telecomando principale 22AV8573 o Telecomando ospite 22AV1407A e Chiavetta USB Per accedere al Menu TV hotel utilizzando il telecomando ospite (22AV1407A): Per tutti i modelli HFL2839 è possibile utilizzare il telecomando ospite e la sequenza di tasti 3,1,9,7,5,3,MUTE per accedere al Modo hotel.
2. Come scoprire lo stato del TV È importante sapere se un TV è alla "prima installazione" (nuovo) o se è stato installato in precedenza. Se è visibile la schermata sottostante, il TV è in "modalità vergine" ed è possibile installare l'apparecchio. Vedere il capitolo 4 del presente manuale. Se si accende l'apparecchio e si preme il tasto "Home" sul telecomando ospite, questa schermata verrà visualizzata se il TV è già stato installato o se la procedura di installazione guidata è stata saltata.
Disattivazione del Modo hotel Se si utilizza il telecomando principale 22AV8573, per accedere al menu di configurazione premere il tasto "RC5 SETUP", quindi premere il tasto "Home/Menu". Per accedere al Menu TV hotel utilizzando il telecomando ospite, immettere la sequenza di tasti 3,1,9,7,5,3,MUTE. È possibile utilizzare il telecomando ospite per effettuare selezioni con i tasti cursore su/giù e modificare i valori con i tasti cursore freccia sinistra/destra. Impostare il Modo hotel su Spento.
3. Reinstallazione del TV Per avviare un'installazione da zero, è sempre possibile reinstallare il TV. Come primo passo è necessario impostare il Modo Hotel su Spento e uscire utilizzando il tasto MENU o Return sul telecomando ospite. Nota: non è necessario premere alcun pulsante di salvataggio; dopo essere usciti dal menu le impostazioni del Menu TV hotel verranno salvate automaticamente. Premere il tasto MENU sul telecomando ospite per accedere al menu completo sul TV.
Selezionare l'ultima opzione disponibile "Prima installazione" e premere "OK". Viene visualizzato il seguente messaggio di conferma: Per confermare la reinstallazione del TV, selezionare "Sì" e premere OK. Il TV si riavvierà e verranno visualizzate le schermate dello "stato vergine" con un messaggio di benvenuto. Nota: verranno reimpostati tutti i valori predefiniti delle impostazioni ad eccezione dei valori del Menu TV hotel, che resteranno invariati.
4. Procedura di installazione guidata Quando si accende il TV per la prima volta, o dopo averlo reinstallato, dovrebbe comparire la seguente schermata. La procedura di installazione guidata di cui fa parte questa schermata offrirà supporto all'interno dei menu per eseguire l'installazione di base del TV. Selezionare la lingua e premere "OK" per avviare l'installazione sul televisore.
Dopo la memorizzazione di tutte le stazioni disponibili, verrà visualizzato sullo schermo l'elenco canali. Per ordinare i canali in base a LCN (*), selezionare "Sì", quindi premere OK. Premere il pulsante "MENU" per uscire dall'elenco canali e guardare i programmi TV. (*) LCN indica il sistema Logical Channel Number, che organizza le trasmissioni disponibili in conformità con una sequenza di canali riconoscibile (se disponibile).
Selezionare sempre la "Modalità Domestica" e premere OK per continuare. Nella "Modalità Negozio" vengono visualizzati banner pubblicitari durante il funzionamento. A seconda del paese potrebbe essere necessario anche impostare un codice PIN, che verrà utilizzato per bloccare i canali TV e le impostazioni. Quando si configurano le impostazioni locali, in alcuni casi è necessario specificare un codice PIN costituito da quattro cifre.
Disponibile solo quando si seleziona "Prima installazione" In questa schermata è possibile selezionare gamme di frequenza. Per evidenziare una riga specifica, utilizzare i pulsanti "▼" o "▲". È possibile immettere la gamma di frequenza manualmente utilizzando i tasti numerici sul telecomando. Impostare la Frequenza iniziale e la Frequenza finale desiderata utilizzando i tasti numerici sul telecomando. Dopo questa operazione, è possibile impostare l'Intervallo di ricerca selezionando 8.000 KHz o 1.000 KHz.
Al termine dell'installazione automatica dei canali, viene visualizzato un riepilogo simile a quello dell’immagine qui sotto. Qui è possibile spostare, modificare o bloccare i canali. La barra delle informazioni visualizzata nella parte inferiore dello schermo guida l'utente tra le opzioni che può utilizzare. A questo punto è possibile premere il pulsante "MENU" per uscire dalla pagina di installazione oppure il pulsante "OK" per guardare i programmi televisivi.
È possibile impostare una delle seguenti opzioni: - - Modo: è possibile impostare una delle seguenti opzioni: Cinema, Game (Gioco), Sport, Dynamic (Dinamica) e Natural (Naturale). Contrasto: consente di impostare la differenza tra i valori più chiari e i valori più scuri dello schermo. Luminosità: consente di impostare il valore di luminosità dello schermo. Nitidezza: consente di impostare il valore di nitidezza degli oggetti visualizzati sullo schermo.
Selezionare e premere "OK" per accedere al sottomenu: Sono disponibili le seguenti opzioni: - - - Volume: consente di regolare il livello del volume. Equalizzatore: nel menu Equalizzatore, la preimpostazione può essere modificata scegliendo Music (Musica), Film, Speech (Voce), Flat (Suono puro), Classic (Classica) e User (Utente). Premere il pulsante "MENU" per tornare al menu precedente.
7. Impostazioni Nota: questo menu potrebbe non essere disponibile a seconda delle impostazioni nel menu del Modo hotel. Per accedere al menu secondario, premere "OK" quando questo menu è evidenziato. Sono disponibili le seguenti opzioni: - Common Interface: controlla i moduli CAM (Conditional Access Module), se disponibili. Lingua: consente di configurare le impostazioni della lingua, che possono variare in base al paese selezionato. Sono disponibili le impostazioni preferite e quelle correnti.
- - - Sorgenti: consente di attivare o disattivare le opzioni sorgente selezionate. Impostazioni disabilità: consente di configurare le opzioni "Hard Of Hearing" (Ipoudenti) e "Audio Description" (Descrizione audio) (indica un'ulteriore traccia narrativa per i non vedenti e gli ipovedenti che utilizzano media visivi, tra cui programmi TV e film).
Menu Installazione: include tutte le opzioni relative all'installazione dei canali. Nota: questo menu non è visibile quando il Modo hotel è attivato. Il menu include opzioni per l'installazione automatica e manuale dei canali, la ricerca di rete e la sintonizzazione analogica per una migliore ricezione dei canali TV analogici. L'opzione Prima installazione eliminerà i canali TV e imposterà tutti i valori predefiniti delle impostazioni, ad eccezione di quelli del Menu TV hotel.
Scansione manuale canali: questa funzione può essere utilizzata solo per l'immissione diretta della trasmissione. Tipo di Ricerca: consente di selezionare il tipo di canale da installare (Cavo digitale, Antenna digitale e Analogica). Frequenza: consente di immettere la frequenza. Modulazione: consente di selezionare il tipo di modulazione. Ricerca Network: consente di attivare o disattivare la ricerca canali.
Esporta elenco canali su USB: consente di collegare un dispositivo USB alla porta USB del TV. Premendo il pulsante OK sul telecomando, un file XML verrà copiato nel dispositivo USB. È possibile gestire questo file XML utilizzando l'editor dei canali (consultare l’Appendice 1). Importa elenco canali da USB: consente di importare un file XML (preparato) dal dispositivo USB.
8. Lista canali Nota: questo menu non è visibile quando il Modo hotel è attivato. Per le opzioni relative ai canali, ad esempio le opzioni di aggiunta/rimozione, modifica nome, blocco/sblocco o spostamento, è necessario accedere al menu dall'immagine riportata di seguito. È possibile eseguire la gestione dei canali anche utilizzando l'editor dei canali per PC. Consultare l'Appendice 1 per informazioni sull'installazione e sull'utilizzo dell'editor dei canali. Premere "OK" per accedere al sottomenu.
Guarda: visualizza il canale attualmente selezionato tra quelli presenti nell’elenco canali. Sposta: apre una nuova finestra dove immettere un nuovo numero del canale. Modifica: apre una nuova finestra dove modificare il nome del canale. Blocca/sblocca: apre una nuova finestra dove bloccare o sbloccare il canale attualmente selezionato dall'elenco canali. Occorre immette un PIN di 4 cifre. Aggiungi/rimuovi Preferiti: apre una nuova finestra dove è possibile creare 4 diversi elenchi di Preferiti.
9. MultiMedia Nota: questo menu potrebbe non essere disponibile a seconda delle impostazioni nel menu del Modo hotel. È possibile riprodurre foto, musica e film memorizzati su un'unità USB collegandola al TV. L'unità USB deve essere collegata all’ingresso USB posto sul lato del televisore. Il TV leggerà il contenuto dell'unità USB e offrirà un'opzione per sfogliare i file. Nell'impostazione MultiMedia sono disponibili le seguenti categorie: Video, Foto, Musica, Tutto e Impostazioni.
10. Impostazioni professionali [Modo hotel] Consente di attivare o disattivare le funzioni del Menu TV hotel. Nota: quando questa funzione è attivata, il TV si atterrà alle impostazioni delle funzioni configurate. Se il Modo hotel è disattivato, nessuna delle impostazioni del menu sarà attiva. [Pin8] Consente di attivare o disattivare la funzione SCART automatica. Nota: questa funzione consente a un dispositivo SCART connesso di accendere o spegnere il TV.
[Posizione di avvio] Selezionare il programma/l'origine di avvio quando il TV viene acceso tramite il tasto di accensione o i tasti numerici. • Auto: il TV si attiva visualizzando l'ultimo canale/l'ultima origine utilizzata. • TV: il televisore si attiva con il canale specificato nel campo Canale avvio. • SCART/Side AV/HDMI1/YPbPr/VGA_PC. [Canale avvio] Consente di selezionare il canale di avvio. [Limite volume] solo xxHFL2839 Consente di impostare il livello del volume massimo.
[Disattiva OSD] Consente di nascondere le voci di menu quando si preme il tasto MENU del telecomando. • Disable All Menus (Disattiva tutti i menu): tutte le icone di menu vengono nascoste. • Disable Setup Menus (Disattiva menu di configurazione): vengono visualizzare le icone dei menu Immagine, Suono, Impostazioni e MultiMedia. Quando il [Modo hotel] è disattivato, verranno visualizzate tutte le voci di menu del TV (Immagine, Suono, Impostazioni, Installazione, Lista canali e MultiMedia).
[Importa elenco canali da USB] Collegare un dispositivo USB alla porta USB del TV. Premendo il pulsante OK sul telecomando, un file XML verrà copiato nel dispositivo USB. È possibile gestire questo file XML utilizzando l'editor dei canali (consultare l’Appendice 1) [Canale ora sveglia] Questa funzione consente di selezionare il canale dal quale ottenere l'ora di riferimento per la sincronizzazione della sveglia. • Utilizzare i tasti numerici sul telecomando per compilare il campo di inserimento.
[Boot Up Picture Mode] Si tratta dell'impostazione dell'immagine caricata all'avvio. È modificabile in base alle preferenze dell'utente tra varie preimpostazioni: Spento, Dinamica, Naturale, Cinema, Gioco, Sport. [Sintoniz. Digitale] • Spento: sono disponibili solo i canali analogici. • Acceso: sono disponibili anche i canali digitali insieme a quelli analogici. [Supporto RC Multiplo] Consente di attivare telecomandi multipli. • Spento: la funzione è disattivata.
[Elevata sicurezza] Se questa opzione viene impostata su Acceso, sarà possibile accedere al Menu TV hotel solo utilizzando il telecomando principale Philips. [CEC Enabled] Consente di gestire il comportamento della funzione CEC. OFF (Spento): la funzione CEC è disattivata. ON (Acceso): il TV cede automaticamente il controllo al dispositivo che invia il comando. Manual (Manuale): la funzione CEC è attivata, ma il TV non cede automaticamente il controllo.
11. Logo di benvenuto Dopo avere configurato e impostato questa funzione, l'immagine di benvenuto verrà visualizzata entro 14 secondi dall'accensione. Questa pagina resterà visualizzata fino a quando si preme un tasto del telecomando. Caricamento del logo di benvenuto 2 possibilità: 1.: Logo di benvenuto + file clone 1. Creare un file di immagine .png delle dimensioni di 960 x 540.png (1920 x 1080.png : solo per 65HFL2859) con il logo.
12. Clone Con la clonazione è possibile di copiare da/su un dispositivo USB i dati di configurazione e i dati dell'elenco canali da un TV. Inserire un Memory Stick USB nel connettore laterale USB del TV. *Il dispositivo USB deve essere formattato come FAT o FAT32.
12.1 Aggiornamento software e clonazione iniziale istantanea È possibile eseguire l'aggiornamento software e la clonazione senza effettuare l'intera procedura di installazione guidata. Una volta visualizzata la procedura di installazione guidata, è possibile aggiornare direttamente il firmware o installare il TV con un file clone proveniente da un altro TV simile.
2. Premere il pulsante VERDE del telecomando: il TV visualizzerà la struttura di cartelle dell'unità flash USB. 3. Selezionare la cartella contenente i dati clonati da applicare, quindi premere OK per avviare la procedura di aggiornamento. 4. Sullo schermo apparirà un messaggio di conferma del caricamento dei dati clonati e il TV verrà ripristinato. 5. Al termine della procedura, il TV si riavvia e visualizza il canale impostato all'accensione. È ora possibile rimuovere l'unità flash USB.
13. Impostazioni delle funzioni [MultiRC (RC multiplo)] Accedere al menu MultiRC (RC multiplo) per configurare il telecomando in modo da utilizzarlo con un solo TV. Per accedere al menu MultiRC (RC multiplo) sul TV premere la sequenza di tasti MENU, RETURN, 1,2,3,4. Un menu visualizzato sul TV guiderà l'utente nella scelta del TV desiderato. Scegliere un numero compreso tra 1 e 4 da assegnare al TV.
14. CSM (menu Configurazione consumatore) Accedere al Service Menu (Menu Manutenzione) È possibile accedere al Service Menu (Menu Manutenzione) solo se il Modo hotel è disattivato. Accedere al menu del Modo hotel e disattivare il Modo hotel Per accedere al Service Menu (Menu Manutenzione): • Premere la seguente sequenza di tasti: Menu, 1,2,3,6,5,4 All’interno del Service Menu (Menu Manutenzione) non è possibile selezionare alcun elemento.
Appendice 1 Channel List Editor (Editor elenco canali) Lo strumento per PC Channel List Editor (Editor elenco canali) consente di eseguire l'editing dei file dell'elenco canali esportato in formato XML per agevolarne la comprensione e l'utilizzo. Nota: XML è l'acronimo di Extensible Markup Language (linguaggio di marcatura estensibile) L'elenco canali dovrebbe essere esportato da un televisore utilizzando l'opzione disponibile nel seguente menu (assicurarsi che il Modo hotel sia impostato su Spento): 1. 2.
Descrizione e utilizzo dell'interfaccia 1. Finestra principale Il menu principale include grossomodo le stesse opzioni della barra degli strumenti riportata di seguito, ad eccezione delle opzioni "Save as" ed "Exit" del sottomenu File. Il sottomenu File consiste di opzioni standard, come si può vedere dalla Immagine 1-1 - File Immagine 1-1 - File Il sottomenu Edit consente di eseguire le operazioni Add, Edit e Remove sui canali in elenco selezionati.
La barra degli strumenti fornisce icone di scelta rapida per operazioni base con i canali e l'elenco dei canali. Il primo gruppo da sinistra è composto da operazioni con i file, quello successivo è composto da operazioni di gestione, mentre l'ultimo gruppo è composto dalle impostazioni dell'elenco e dalla guida.
Sul lato destro della finestra principale sono visualizzati i dettagli del canale selezionato. Include un gruppo obbligatorio: Immagine 1-6 - Common Service Params Inoltre, a seconda del tipo di rete del canale selezionato, possono essere visualizzati altri gruppi: Image 1-7 - DVB Triplet I valori di DVB Triplet sono presenti solo quando vengono selezionati canali DVB; per i canali analogici, i valori di questo gruppo sono vuoti.
2. Modifica dell'elenco canali Si può comodamente effettuare la modifica dell'elenco canali con l'aiuto dei pulsanti sulla barra degli strumenti: Add, Favourite, Clone, Edit, Remove. Immagine 2-1 - Add Add: consente di passare allo stato di aggiunta e di svuotare tutti i campi per consentire all'utente di immettere nuovi valori. La casella combinata Network Type viene visualizzata solo quando si entra nello stato di aggiunta.
per consentire di aggiungere in modo semplice nuovi canali sulla stessa frequenza. A seconda del tipo di rete viene copiato un numero maggiore o inferiore di parametri. Nel caso in cui l'utente modifichi il tipo di rete, tutti i campi verranno eliminati e si tornerà alla normale modalità di aggiunta. Quando immette i valori corretti, l'utente può salvare premendo il tasto Enter o il pulsante Add.
Limitazioni e restrizioni La lunghezza del campo Service name non è definita in modo esplicito nello standard DVB. L'unica limitazione sono le dimensioni (8 bit) del valore del descrittore SDT che definisce la lunghezza del nome del servizio, che corrisponde a una stringa di 255 caratteri. Il campo Channel number o LCN può avere un valore compreso tra 1 e 9999, come definito nel codice. Queste limitazioni vengono applicate nell'editor.
© 2016 Koninklijke Philips N.V. Tutti i diritti riservati. Le specifiche sono soggette a modifica senza preavviso. I marchi sono di proprietà di Koninklijke Philips N.V o dei rispettivi proprietari. www.philips.