operation manual

Table Of Contents
EasyLink - HDMI-CEC
Collegare i dispositivi compatibili con HDMI-CEC al
TV; in questo modo è possibile controllarli con il
telecomando del televisore.
EasyLink HDMI-CEC deve essere attivato sul TV e sul
dispositivo collegato.
Attivare EasyLink
Impostazioni > Impostazioni
generali > EasyLink > EasyLink > On.
Controllo dei dispositivi compatibili con HDMI-CEC
tramite il telecomando del TV
Impostazioni > Impostazioni
generali > EasyLink > Telecomando
EasyLink > On.
Nota:
• EasyLink potrebbe non funzionare con dispositivi di
altre marche.
• La funzionalità HDMI CEC può avere nomi diversi a
seconda delle marche. Alcuni esempi: Anynet, Aquos
Link, Bravia Theatre Sync, Kuro Link, Simplink e Viera
Link. Non tutte le marche sono interamente
compatibili con EasyLink. I nomi di esempio delle
marche per la funzionalità HDMI CEC appartengono
ai rispettivi proprietari.
Ultra HD HDMI
Questo TV può visualizzare segnali Ultra HD. Alcuni
dispositivi, collegati tramite HDMI, non riconoscono i
televisori con tecnologia Ultra HD e possono
presentare errori nel funzionamento oppure audio o
immagini disturbate.
Per evitare il malfunzionamento di tale dispositivo, è
possibile regolare l'impostazione HDMI Ultra HD
quando il TV si trova nella sorgente HDMI.
L'impostazione consigliata per il dispositivo legacy è
Standard.
Impostazione della qualità segnale per ciascun
connettore HDMI
Impostazioni > Impostazioni generali > HDMI
Ultra HD > HDMI (porta) > Standard, Ottimale o
Ottimale (Gioco auto).
Per modificare le impostazioni, passare prima alla
sorgente HDMI. Selezionare Ottimale per consentire
la massima qualità del segnale HDMI per contenuti
4K Ultra HD e HDR (4K60 4:4:4, 4K60 o 12 bit HDR).
• L'impostazione Ottimale consente l'attivazione di
segnali fino a un massimo di Ultra HD (50 Hz o 60 Hz)
RGB 4:4:4 o YCbCr 4:4:4/4:4:2/4:2:0.
• L'impostazione Standard attiva i segnali fino a un
massimo di Ultra HD (50 Hz o 60 Hz) YCbCr 4:2:0.
Massimo formato di temporizzazione video
supportato per le opzioni HDMI Ultra HD:
• Risoluzione: 3840 x 2160
• Velocità fotogrammi (Hz): 50Hz, 59,94Hz, 60Hz
• Sottocampionamento dati video (profondità di bit)
- 8 bit: YCbCr 4:2:0, YCbCr 4:2:2*, YCbCr 4:4:4*, RGB
4:4:4*
- 10 bit: YCbCr 4:2:0*, YCbCr 4:2:2*
- 12 bit: YCbCr 4:2:0*, YCbCr 4:2:2*
* Opzione supportata solo quando HDMI Ultra HD è
impostato su Ottimale.
Selezionare Standard se l'immagine o il suono è
distorto.
• Impostare Ottimale (Gioco auto) per abilitare il TV
affinché supporti video con velocità di aggiornamento
variabile HDMI* (solo su alcuni modelli e se
l'impostazione Stile immagine non è Monitor). Il TV
imposta automaticamente lo stile di immagine e
suono su Gioco ogni volta che riceve un segnale dal
dispositivo HDMI collegato.
* Con il supporto della frequenza di aggiornamento
variabile HDMI, il TV modifica la frequenza di
aggiornamento in tempo reale in base al segnale
della velocità dei fotogrammi per sincronizzarsi con
ogni immagine. Viene applicato per ridurre il ritardo, le
vibrazioni e lo strappo dei fotogrammi per una
migliore esperienza di gioco.
Nota:
Per guardare i contenuti HDR10+ o Dolby Vision dalla
sorgente HDMI, potrebbe essere necessario spegnere
il lettore e riaccenderlo quando è collegato al TV che
riproduce i contenuti per la prima volta. I contenuti
HDR10+ o Dolby Vision sono supportati solo quando
HDMI Ultra HD è impostato su Ottimale o Ottimale
(Gioco auto).
Modalità film auto
Impostazione Modalità film auto
Impostazioni > Impostazioni generali > Modalità
film auto.
Impostare Modalità film auto su On se si desidera che
il TV imposti automaticamente lo Stile immagine su
Film quando viene rilevato il contenuto del film.
58