Register your product and get support at www.philips.
Contenuti 10.1 Spegnimento automatico 34 10.2 Orologio 34 10.3 Spegnimento automatico 34 1 Il tuo nuovo TV 3 1.1 Messa in pausa del televisore e delle registrazioni 3 1.2 EasyLink 3 11 Foto, video e file musicali 35 2 Configurazione 4 2.1 2.2 2.3 2.4 2.5 2.6 11.1 Da un collegamento USB 35 Istruzioni di sicurezza 4 Supporto TV e montaggio a parete 4 Suggerimenti sul posizionamento 4 Cavo di alimentazione 4 Cavo antenna 4 Antenna parabolica 5 12 Pausa TV 37 12.1 Pausa TV 37 13 Registrazione 38 13.
1 Il tuo nuovo TV 1.1 Messa in pausa del televisore e delle registrazioni Se si collega un hard disk USB, è possibile mettere in pausa e registrare una trasmissione da un canale TV digitale. È possibile mettere in pausa il televisore e rispondere a una chiamata urgente o semplicemente fare un pausa durante un incontro sportivo, mentre il televisore salva la trasmissione sull'hard disk USB. Sarà poi possibile continuare a guardarlo più tardi. 1.
2 un montaggio errato o che provochi ferite o lesioni personali. Configurazione 2.3 Suggerimenti sul posizionamento 2.1 Istruzioni di sicurezza - Posizionare il televisore in modo che la luce non si rifletta direttamente sullo schermo. - Posizionare il televisore a una distanza massima di 15 cm dalla parete. - La distanza ottimale per guardare la TV è pari a tre volte la dimensione diagonale dello schermo. Da seduti, gli occhi dovrebbero essere a livello del centro dello schermo.
2.5 Cavo antenna Inserire saldamente la spina dell'antenna nella presa ANTENNA sul retro del televisore. È possibile collegare la propria antenna oppure collegarsi a un segnale dell'antenna da un sistema di distribuzione dell'antenna. Utilizzare un cavo coassiale antenna con connettore IEC (RF) da 75 Ohm. Utilizzare questo collegamento antenna per i segnali di ingresso DVB-T e DVB-C. 2.
3 Collegamenti 3.1 Suggerimenti sui collegamenti EasyLink HDMI CEC Guida di connettività Se i dispositivi sono collegati tramite HDMI e dispongono di EasyLink, è possibile utilizzarli tramite il telecomando del televisore. EasyLink HDMI CEC deve essere attivato sul televisore e sul dispositivo collegato. Collegare sempre un dispositivo al televisore tramite la connessione che offre la migliore qualità possibile.
Impostazione EasyLink Il televisore viene fornito con EasyLink attivato. Assicurarsi che tutte le impostazioni HDMI CEC dei dispositivi EasyLink collegati siano configurate correttamente. EasyLink potrebbe non funzionare con dispositivi di altre marche. HDMI CEC di altre marche La funzionalità HDMI CEC può avere nomi diversi a seconda delle marche. Ecco alcuni esempi di nomi: Anynet, Aquos Link, Bravia Theatre Sync, Kuro Link, Simplink e Viera Link.
Per disattivare completamente EasyLink. CAM 1. Premere e selezionare Setup, quindi premere OK. 2. Selezionare Impostazioni TV > Impostazioni generali > EasyLink. 3. Selezionare EasyLink. 4. Selezionare Spento e premere OK. 5. Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu. Inserimento di un modulo CAM Prima di inserire un modulo CAM, spegnere il televisore. Per il corretto metodo di inserzione, attenersi alle istruzioni del modulo CAM.
Per disattivare completamente il timer di spegnimento, premere e selezionare Setup e premere OK. Selezionare Impostazioni TV > Impostazioni generali > Spegnimento automatico e impostare la barra di scorrimento su Spento. 3.6 Sistema Home Theatre (HTS) Collegamento del sistema HTS Utilizzare un cavo HDMI per collegare un sistema Home Theater (HTS) al televisore. È possibile collegare un sistema Philips Soundbar o HTS con un lettore disco integrato.
simili, impostare il Formato Audio Out su Multicanale. Con Multicanale, il televisore può inviare il segnale audio multicanale compresso da un canale TV o un lettore collegato al sistema Home Theater. Se si dispone di sistema Home Theater senza elaborazione audio multicanale, selezionare Stereo. Impostazioni Audio Out Ritardo Audio Out Con un sistema Home Theatre (HTS) collegato al televisore, le immagini provenienti dal televisore e l'audio dall'HTS devono essere sincronizzati.
Andare a > Setup > Impostazioni TV > Audio > Avanzate > HDMI 1 -ARC. 3.9 3.7 HDMI Console videogiochi Lettore Blu-ray Per una qualità ottimale, utilizzare un cavo HDMI ad alta velocità per collegare la console videogiochi al televisore. Utilizzare un cavo HDMI ad alta velocità per collegare il lettore dischi Blu-ray Disc al televisore. Se il lettore dischi Blu-ray dispone di EasyLink HDMI CEC, è possibile utilizzare il lettore con il telecomando del televisore.
compatibile USB 2.0 con uno spazio minimo di 32 GB. installato sul TV deve essere riformattato per essere utilizzato con un computer. Per registrare Per mettere in pausa e registrare una trasmissione, è necessario disporre di almeno 250 GB di spazio libero su disco. 3.11 Unità flash USB È possibile visualizzare foto o riprodurre musica e video da un'unità flash USB. Inserire un'unità flash USB in una delle connessioni USB del televisore mentre il televisore è acceso.
LR Video Audio/Scart Impostazioni È possibile utilizzare un collegamento HDMI, YPbPr o SCART per collegare la videocamera. Se la videocamera dispone solo di uscite video (CVBS) e audio L/R, utilizzare un adattatore video audio L/R-SCART per effettuare il collegamento SCART. Impostazione ideale del monitor Se il computer viene aggiunto come tipo di dispositivo Computer nel menu Sorgenti (elenco dei collegamenti), sul televisore viene selezionata automaticamente l'impostazione ideale Computer.
4 Accensione 4.1 Accensione o standby Accertarsi di aver collegato l'alimentazione sul retro del televisore prima di accenderlo. Se la spia di indicazione rossa è spenta, premere il pulsante di accensione sul lato del televisore per attivare la modalità standby del televisore: la spia rossa si accenderà. Con il televisore in modalità standby, premere sul telecomando per accendere il televisore.
5 Consente di aprire o chiudere le informazioni sui programmi. Telecomando 4. BACK Consente di tornare al canale precedente selezionato. Consente di chiudere un menu senza modificare un'impostazione. 5.1 Panoramica dei tasti 5. HOME Consente di aprire o chiudere il menu Home. Superiore 6. EXIT Consente di tornare alla visione della TV. 7. OPTIONS Consente di aprire o chiudere il menu Opzioni. 8. Tasto OK Consente di confermare una selezione o un'impostazione. 9.
5.2 Sensore IR Il televisore può ricevere comandi da un telecomando che utilizza raggi infrarossi (IR) per inviare i comandi. Se si utilizza un telecomando di questo tipo, accertarsi sempre di puntare il telecomando verso il sensore a infrarossi sul lato anteriore del televisore. 5.3 Batterie 1. Far scorrere il coperchio delle batterie nella direzione indicata dalla freccia. 2. Sostituire le vecchie batterie con 2 batterie di tipo AAA LR03 da 1,5 V.
6 Elenco canali Canali televisivi Visualizzazione dell'elenco di tutti i canali 6.1 1. Mentre si sta guardando un canale TV, premere LIST per aprire l'elenco canali. 2. Premere OPTIONS per aprire il menu delle opzioni. 3. Selezionare Elenco, poi è possibile scegliere Tutti, Preferiti, Radio e Nuovi canali. Visione di canali TV Cambio del canale Per guardare i canali TV, premere . Il televisore si sintonizza sull'ultimo canale guardato.
nell'impostazione dell'età. Ridenominazione dei canali Il televisore richiederà il codice per sbloccare il programma. Per alcuni operatori, il televisore blocca solo i programmi con una classificazione della fascia d'età superiore. È possibile rinominare i canali nell'elenco canali. 1. Selezionare il canale che si desidera rinominare in uno degli elenchi canali. 2. Premere OPTIONS. 3. Selezionare Rinomina e premere OK.
Televideo 5. Per interrompere la ricerca, premere (su) fino a quando non è selezionato niente. Pagine del televideo Televideo da un dispositivo collegato Per aprire il televideo durante la visione dei canali TV, premere TEXT. Per chiudere il televideo, premere di nuovo TEXT. Anche alcuni dispositivi che ricevono i canali TV offrono il servizio di televideo. Per aprire il televideo da un dispositivo collegato... 1. Premere , selezionare il dispositivo, quindi premere OK. 2.
Alcune emittenti televisive digitali offrono diverse lingue per il televideo. Per impostare la lingua principale e secondaria del televideo... Per impostare la lingua principale e secondaria dei sottotitoli . . . 1. Premere e selezionare Setup, quindi premere OK. 2. Selezionare Impostazioni canali e selezionare Lingue. 3. Selezionare Lingua sottotitoli primaria o Lingua sottotitoli secondaria e premere OK. 4. Selezionare una lingua e premere OK. 5.
Lingua del menu Nuovi canali Per modificare la lingua dei menu e dei messaggi del televisore... I nuovi canali aggiunti tramite l'aggiornamento automatico si trovano nell'elenco canali Nuovo. Gli stessi nuovi canali vengono salvati anche negli elenchi canali Tutti o Radio. 1. Premere e selezionare Setup, quindi premere OK. 2. Selezionare Impostazioni TV > Impostazioni generali > Lingua del menu e premere OK. 3. Selezionare la lingua desiderata e premere OK. 4.
2. Collegare il dispositivo di memoria USB contenente l'elenco canali dell'altro televisore. 3. Per avviare il caricamento dell'elenco canali, premere e selezionare Setup, quindi premere OK. 4. Selezionare Impostazioni TV > Impostazioni generali > Copia elenco canali > Copia su TV e premere OK. Potrebbe venire richiesto di immettere il codice di blocco accesso di questo televisore. 5. Un messaggio informa l'utente del completamento della copia dell'elenco canali sul televisore.
Manuale.Tuttavia, il valore fornito dal provider potrebbe essere già incluso in un elenco predefinito di parametri. Selezionare Symbol rate predefiniti per controllare se il valore richiesto è disponibile automaticamente. Installazione dei canali DVB-C Per una maggiore facilità di utilizzo, tutte le impostazioni DVB-C sono impostate su automatico.
Conditional Access Module per i servizi pay TV, selezionare Visione libera + codificati. Se non si hanno abbonamenti a canali o servizi pay TV, è possibile selezionare Solo canali liberi. Installazione manuale I canali televisivi analogici possono essere installati manualmente uno alla volta. Per installare manualmente i canali analogici... 1. Premere e selezionare Setup, quindi premere OK. 2. Selezionare Impostazioni canali > Installazione canali > Analogico: installazione manuale e premere OK.
7 Opzioni dell'elenco canali Canali satellitari Per visualizzare le opzioni dell'elenco canali sul canale attuale . . . 1. Con l'elenco Tutti i canali sullo schermo, selezionare un canale e premere OPTIONS. 2. Selezionare la lingua desiderata e premere OK. 7.1 Visualizzazione dei canali satellitari Opzioni disponibili per i canali del satellite . . . - Solo per i televisori con sintonizzatore satellitare integrato.
uno per i canali satellitari. 7.4 Blocco dei canali satellitari Configurazione dell'elenco dei preferiti Blocco di un canale Per comporre un elenco dei canali preferiti . . . È possibile bloccare un canale per impedire che i bambini lo guardino. Per guardare un canale bloccato, è necessario immettere il codice di blocco accesso. Non è possibile bloccare i programmi dai dispositivi collegati. 1. Mentre si sta guardando un canale, premere LIST per aprire l'elenco canali. 2.
canali TV. Se si guardano solo canali satellitari, è possibile saltare l'installazione dei canali TV. È sempre possibile iniziare l'installazione di nuovi satelliti dal menu Setup. Codice blocco accesso È possibile impostare o modificare il codice del Blocco accesso. Per impostare il codice di blocco o modificare il codice corrente ... Per sintonizzare i canali satellitari . . . 1. Premere e selezionare Setup, quindi premere OK. 2. Selezionare Cerca satellite e premere OK. 3.
nell'elenco Tutti. satelliti installati, potrebbe essere necessario rimuovere un satellite prima di aggiungerne un altro. Impostazioni Configurazione Unicable Se si dispone solo di 1 o 2 satelliti installati, le impostazioni di installazione correnti potrebbero non consentire l'aggiunta di un satellite extra. Se si devono modificare le impostazioni di installazione, è necessario ripetere l'installazione satellitare completa.
contrassegnati con la lettera N e raccolti nell'elenco canali Nuovo. I nuovi canali vengono aggiunti anche all'elenco canali Tutti. I nuovi canali rimangono nell'elenco Nuovo finché non vengono sintonizzati o contrassegnati come preferiti. Descrizione audio Altoparlanti/cuffia È possibile decidere da dove si desidera ascoltare i commenti audio: solo dagli altoparlanti del televisore, solo dalle cuffie o da entrambi.
satelliti. - I pacchetti in abbonamento non consentono la rimozione di un satellite. Per rimuoverlo, è necessario eseguire nuovamente un'installazione completa e selezionare un altro pacchetto. Per installare un transponder . . . 1. Premere e selezionare Setup, quindi premere OK. 2. Selezionare Impostazioni satellite > Installazione canali > Installazione manuale e premere OK. 3. Se è installato più di 1 satellite, selezionare il satellite/LNB per il quale si desidera aggiungere i canali. 4.
8 Modifica giorno guida TV La guida TV consente di visualizzare anche i programmi in palinsesto per i giorni successivi (fino a un massimo di 8 giorni). 8.1 Se le informazioni della guida TV provengono dall'emittente, premere + per visualizzare la programmazione di uno dei giorni successivi. Premere per tornare al giorno precedente. In alternativa, è possibile premere OPTIONS e selezionare Cambia giorno.
2. Premere il tasto . 3. Selezionare Dall'emittente. 4. Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
9 Sorgenti 9.1 Elenco sorgenti Nell'elenco dei collegamenti (menu Sorgenti) sono riportati i dispositivi collegati al televisore. Dal menu Sorgenti, è possibile attivare un dispositivo collegato. Menu Sorgenti 9.3 Per aprire il menu Sorgenti, premere SOURCES. Per attivare un dispositivo collegato, selezionare il dispositivo con le frecce (sinistra) o (destra) e premere OK. Per chiudere il menu Sorgenti senza attivare un dispositivo, premere nuovamente SOURCES.
10 spegnimento automatico. Timer e orologio Per disattivare la funzione Spegnimento automatico . . . 1. Premere e selezionare Setup, quindi premere OK. 2. Selezionare Impostazioni TV > Impostazioni generali >Spegnimento automatico e impostare la barra di scorrimento su 0 (Spento). 3. Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu. 10.
- Avvia presentazione, Interrompi presentazione Consente di avviare o di arrestare la presentazione. 11 Foto, video e file musicali - Transizioni presentazione Consente di impostare la transizione da una foto a quella successiva. - Frequenza presentazione Consente di selezionare la durata di visualizzazione di ciascuna foto. 11.1 Da un collegamento USB Cosa è necessario - Ripeti, Riproduci una volta Consente di visualizzare le foto ripetutamente o una sola volta.
- Sottotitoli Consente di visualizzare i sottotitoli, se disponibili. - Lingua audio Consente di riprodurre la lingua audio, se disponibile. - Ripeti, Riproduci una volta Consente di riprodurre i video solo una volta o in modo ripetuto. - Shuffle attivo, Shuffle disattivo Consente di riprodurre i video in sequenza o in modo casuale. - Mostra info Consente di visualizzare il nome del file. Per chiudere Seleziona USB, premere e selezionare un'altra attività.
12 Pausa TV 12.1 Pausa TV È possibile mettere in pausa un programma TV e riprendere la visione successivamente. Questa funzione è disponibile solo per i canali TV digitali. Per eseguire il buffering del programma è necessario che il televisore sia connesso a un hard disk USB. Il tempo massimo di pausa di un programma è 90 minuti. Mettere in pausa o riprendere un programma Per mettere in pausa un programma, premere (Pausa). Sullo schermo viene visualizzata per breve tempo una barra di avanzamento.
modalità standby e di lasciare acceso l'hard disk USB. 13 Registrazione 13.1 Cosa è necessario Elenco delle registrazioni Per registrare un programma TV sono necessari . . . Per visualizzare l'elenco delle registrazioni e delle registrazioni programmate, premere , selezionare Registrazioni e premere OK. - un hard disk USB collegato formattato su questo televisore - canali TV digitali installati su questo televisore (i canali guardati con Watch TV (Visione prog.
14 Impostazioni delle immagini Impostazioni Contrasto retroilluminazione 14.1 Con Contrasto retroilluminazione, è possibile regolare la luminosità della retroilluminazione del display. Immagine Per regolare il livello . . . 1. Premere e selezionare Setup, quindi premere OK. 2. Selezionare Impostazioni TV > Immagine > Contrasto retroilluminazione. 3. Premere (destra) e regolare il valore con (su) o (giù). 4. Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
Selezionare Personalizzato se si desidera impostare autonomamente una temperatura colore. 4. Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu. più visibili come piccoli blocchi o bordi frastagliati nelle immagini. Per ridurre gli artefatti MPEG . . . 1. Premere e selezionare Setup, quindi premere OK. 2. Selezionare Impostazioni TV > Immagine > Riduzione artefatti MPEG. 3. Premere (destra) e selezionare On o Off. 4. Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
14.2 14.4 Gioco o computer Suono È possibile selezionare l'impostazione ideale dell'immagine per i giochi o per l'utilizzo del televisore come monitor del computer. È disponibile un'impostazione diversa per Gioco o Computer. Se per un dispositivo è stato impostato il tipo corretto nel menu Sorgenti (Console videogiochi o Computer), il televisore passerà automaticamente all'impostazione ideale quando si utilizza il dispositivo in questione.
Alti Altoparlanti TV Con Toni alti è possibile regolare il livello dei toni alti dell'audio. È possibile trasmettere l'audio del TV a un dispositivo audio connesso, un sistema Home Theater o un sistema audio. Con l'opzione Altoparlanti TV, è possibile selezionare dove si desidera ascoltare l'audio del TV e come si desidera controllarlo. - Selezionando Spento si disattivano in modo permanente gli altoparlanti del TV. - Selezionando Acceso, gli altoparlanti del TV sono sempre attivati.
necessario. HDMI1-ARC Per impostare gli altoparlanti del TV . . . Se non si necessita del segnale ARC (Audio Return Channel) su alcun collegamento HDMI, è possibile disattivarlo. 1. Premere e selezionare Setup, quindi premere OK. 2. Selezionare Impostazioni TV > Suono > Uscita audio. 3. Premere (destra) e selezionare Spento, Altoparlanti TV, EasyLink o Avvio autom. EasyLink. 4. Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
premere OK. 3. Selezionare un'impostazione per controllare i valori corrispondenti. 15 Specifiche 15.1 Etichetta energetica europea Informazioni ambientali L'etichetta energetica europea informa i consumatori sulla classe di efficienza energetica di questo prodotto. Maggiore è l'ecocompatibilità della classe di efficienza energetica del prodotto, minore sarà il consumo energetico.
15.2 Risoluzioni display Ricezione per PxHxxx9/PxTxxx9 Formati per computer - HDMI (Risoluzione - frequenza di aggiornamento) 640 x 480 - 60 Hz 800 x 600 - 60 Hz 1024 x 768 - 60 Hz 1280 X 720 - 60 Hz 1280 X 768 - 60 Hz 1280 x 1024 - 60 Hz 1360 x 768 - 60 Hz 1600 x 900 - 60 Hz* 1680 x 1050 - 60 Hz* 1920 x 1080 - 60 Hz* - Ingresso antenna: 75 ohm coassiale (IEC75) - Bande sintonizzatore: iperbanda; S-Channel; UHF; VHF - DVB: DVB-T (terrestre, antenna) COFDM 2K/8K; DVB-T2: solo per i tipi di TV ". . .
60065 Ed. 7.2). Parte posteriore del TV - senza supporto TV: Larghezza 952,2 mm - Altezza 557,1 mm - Profondità 69,6 mm Peso ±10,4 kg - HDMI 1 ARC: HDMI Audio Return Channel - HDMI 2 - SERV.
16 16.2 Software Versione software Per controllare la versione software del TV... 16.1 1. Premere e selezionare Setup, quindi premere OK. 2. Selezionare Impostazioni software e premere OK. 3. Selezionare Informazioni sul software attuale e visualizzare Versione. 4. Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
zlib license, which can be found below. libjpeg (6b) It is a widely used C library for reading and writing JPEG image files. Source: http://libjpeg.sourceforge.net/ This piece of software is made available under the terms and conditions of the JPEG license, which can be found below. libsqlite3 (3.7.14) SQLite is a C library that implements an SQL database engine. Programs that link with the SQLite library can have SQL database access without running a separate RDBMS process. Source: http://linuxappfinder.
products. We do not ask a royalty, although we do ask for an acknowledgement in product literature (see the README file in the distribution for details). We hope to make this software industrial-quality --- although, as with anything that's free, we offer no warranty and accept no liability. For more information, contact jpeg-info@jpegclub.org. Convergence (integrated media) GmbH All rights reserved. Written by Denis Oliver Kropp , Andreas Hundt
modification follow. part of a whole which is a work based on the Program, the distribution of the whole must be on the terms of this License, whose permissions for other licensees extend to the entire whole, and thus to each and every part regardless of who wrote it. Thus, it is not the intent of this section to claim rights or contest your rights to work written entirely by you; rather, the intent is to exercise the right to control the distribution of derivative or collective works based on the Program.
Therefore, by modifying or distributing the Program (or any work based on the Program), you indicate your acceptance of this License to do so, and all its terms and conditions for copying, distributing or modifying the Program or works based on it. 6. Each time you redistribute the Program (or any work based on the Program), the recipient automatically receives a license from the original licensor to copy, distribute or modify the Program subject to these terms and conditions.
The previous paragraph applies to the deliverable code in SQLite - those parts of the SQLite library that you actually bundle and ship with a larger application. Portions of the documentation and some code used as part of the build process might fall under other licenses. The details here are unclear. We do not worry about the licensing of the documentation and build code so much because none of these things are part of the core deliverable SQLite library.
1. You may copy and distribute verbatim copies of the Program's source code as you receive it, in any medium, provided that you conspicuously and appropriately publish on each copy an appropriate copyright notice and disclaimer of warranty; keep intact all the notices that refer to this License and to the absence of any warranty; and give any other recipients of the Program a copy of this License along with the Program.
receive copies directly or indirectly through you, then the only way you could satisfy both it and this License would be to refrain entirely from distribution of the Program. If any portion of this section is held invalid or unenforceable under any particular circumstance, the balance of the section is intended to apply and the section as a whole is intended to apply in other circumstances.
gratis or for a fee, you must pass on to the recipients the same freedoms that you received. You must make sure that they, too, receive or can get the source code. And you must show them these terms so they know their rights. Developers that use the GNU GPL protect your rights with two steps: (1) assert copyright on the software, and (2) offer you this License giving you legal permission to copy, distribute and/or modify it. Finally, every program is threatened constantly by software patents.
adopted on 20 December 1996, or similar laws prohibiting or restricting circumvention of such measures.
no case prevented or interfered with solely because modification has been made.
run, modify and propagate that work, subject to this License. You are not responsible for enforcing compliance by third parties with this License. An “entity transaction” is a transaction transferring control of an organization, or substantially all assets of one, or subdividing an organization, or merging organizations.
General Public License “or any later version” applies to it, you have the option of following the terms and conditions either of that numbered version or of any later version published by the Free Software Foundation. If the Program does not specify a version number of the GNU General Public License, you may choose any version ever published by the Free Software Foundation.
License. We use this license for certain libraries in order to permit linking those libraries into non-free programs. When a program is linked with a library, whether statically or using a shared library, the combination of the two is legally speaking a combined work, a derivative of the original library. The ordinary General Public License therefore permits such linking only if the entire combination fits its criteria of freedom.
to exercise the right to control the distribution of derivative or collective works based on the Library. In addition, mere aggregation of another work not based on the Library with the Library (or with a work based on the Library) on a volume of a storage or distribution medium does not bring the other work under the scope of this License. 3. You may opt to apply the terms of the ordinary GNU General Public License instead of this License to a given copy of the Library.
otherwise permitted, and provided that you do these two things: a) Accompany the combined library with a copy of the same work based on the Library, uncombined with any other library facilities. This must be distributed under the terms of the Sections above. b) Give prominent notice with the combined library of the fact that part of it is a work based on the Library, and explaining where to find the accompanying uncombined form of the same work. 8.
POSSIBILITY OF SUCH DAMAGES. ________________________________________ GNU LESSER GENERAL PUBLIC LICENSE Version 3, 29 June 2007 Copyright © 2007 Free Software Foundation, Inc. http://fsf.org/ Everyone is permitted to copy and distribute verbatim copies of this license document, but changing it is not allowed. This version of the GNU Lesser General Public License incorporates the terms and conditions of version 3 of the GNU General Public License, supplemented by the additional permissions listed below. 0.
concerns. Each version is given a distinguishing version number. If the Library as you received it specifies that a certain numbered version of the GNU Lesser General Public License “or any later version” applies to it, you have the option of following the terms and conditions either of that published version or of any later version published by the Free Software Foundation.
and conditions of this License, without any additional terms or conditions. Notwithstanding the above, nothing herein shall supersede or modify the terms of any separate license agreement you may have executed with Licensor regarding such Contributions. 6. Trademarks.
Quando il televisore è in standby, viene visualizzata una schermata di avvio Philips, quindi il televisore torna alla modalità standby. Si tratta di un comportamento normale. Quando si scollega e si ricollega l'alimentazione del televisore, la schermata di avvio viene visualizzata alla successiva accensione. Per accendere il televisore quando si trova in modalità standby, premere il pulsante di accensione sul telecomando del televisore. 17 Risoluzione dei problemi e supporto 17.
Verificare che Posizione sia impostata su Home. È possibile modificare e salvare le impostazioni in questa modalità. impostazioni di uscita nel dispositivo HDMI siano corrette. - Se si utilizza un adattatore HDMI-DVI o un cavo HDMI-DVI, assicurarsi di aver collegato un cavo audio aggiuntivo ad AUDIO IN (solo mini-jack), se disponibile. Viene visualizzato un banner commerciale Verificare che Posizione sia impostata su Home.
17.4 Guida online Per risolvere eventuali problemi relativi ai televisori Philips, consultare l'assistenza online. È possibile selezionare la lingua desiderata e immettere il numero di modello del prodotto. Visitare il sito Web www.philips.com/support Sul sito dell'assistenza è possibile trovare il numero di telefono del servizio di assistenza del proprio Paese, nonché le risposte alle domande più frequenti (FAQ).
18 Rischio di lesioni personali o danni al televisore Sicurezza e protezione - Per sollevare e trasportare un televisore che pesa più di 25 kg sono necessarie due persone. 18.1 Sicurezza - Se si desidera montare il televisore su un supporto, utilizzare solo il supporto fornito. Fissare saldamente il supporto al televisore. Collocare il televisore su una superficie piana e liscia in grado di sostenere il peso del televisore e del supporto.
Temporali Scollegare il televisore dalla presa e dall'antenna quando si avvicina un temporale. Durante il temporale, non toccare le parti del televisore, il cavo di alimentazione o dell'antenna. Rischio di danni all'udito Non utilizzare le cuffie a un volume elevato o per intervalli di tempo prolungati. Basse temperature Se il televisore viene trasportato a temperature inferiori a 5 °C, estrarlo dalla confezione e attendere che raggiunga la temperatura ambiente prima di collegarlo alla presa elettrica.
essenziali e alle altre disposizioni fondamentali delle Direttive 2006/95/EC (bassa tensione), 2004/108/EC (EMC) e 2011/65/EU (ROHS). Conformità EMF TP Vision Europe B.V. produce e commercializza numerosi prodotti per il mercato consumer che, come tutti gli apparecchi elettronici, possono emettere e ricevere segnali elettromagnetici.
Kensington Kensington e MicroSaver sono marchi registrati di ACCO World Corporation, la cui registrazione è stata accettata negli Stati Uniti e richiesta in altri Paesi del mondo. Altri marchi Tutti gli altri marchi registrati e non registrati sono di proprietà dei rispettivi detentori.
Indice 73
Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) Contact information Argentina 0800 444 7749 Buenos Aires 0810 444 7782 België / Belgique 070 700 035 (0,15€/min.) Bosna i Hercegovina 033 941 251 (Lokalni poziv) Brazil 0800 701 0245 Sao Paulo 2938 0245 Бълария 02 4916 273 (Национален номер) Česká republika 228880895 (Místní tarif) Danmark 3525 8314 Deutchland 0180 501 04 69 (0,14€/Min.) Ελλάδα 2111983028 (Εθνική κλήση) España 902 88 10 83 (0,10€ + 0,08€/min.