Register your product and get support at www.philips.
Sommario 1 2 3 Importante 3 Sicurezza Protezione Legale Sostenibilità Guida e supporto tecnico 3 5 6 8 9 Utilizzo del televisore 10 Controlli del televisore Visione dei programmi TV Visualizzazione della guida dei programmi Visione di 3D Riproduzione di file multimediali 10 12 Funzioni avanzate del televisore Messa in pausa del televisore Registrazione di programmi televisivi Avvio di giochi Visualizzazione del televideo Impostazione di blocchi e timer 4 5 IT 7 16 17 19 22 22 23 27 28 29 M
Sicurezza Precauzioni Leggere bene tutte le istruzioni prima di utilizzare il televisore. La garanzia non copre i danni derivanti dal mancato rispetto delle istruzioni fornite. Rischio di scossa elettrica o di incendio! Non esporre il televisore a pioggia o acqua. Non collocare contenitori di liquidi, ad esempio vasi, accanto al televisore. Nel caso di versamento di liquidi sul o nel televisore, staccare immediatamente la presa di corrente.
Rischio di lesioni per i bambini. Adottare le seguenti precauzioni per prevenire la caduta del televisore e conseguenti lesioni ai bambini: Non posizionare il televisore su una superficie coperta da un panno o altro materiale che possa essere tirato e rimosso. Assicurarsi che non vi siano parti del televisore che sporgono dal bordo della superficie. Non posizionare il televisore su mobili alti (ad esempio, una libreria) prima di fissare il mobile e il televisore alla parete o a un supporto idoneo.
Schermo Rischio di danni dello schermo del televisore! Non toccare, spingere, strofinare o colpire lo schermo con qualsiasi oggetto. Scollegare il televisore prima di pulirlo. Pulire struttura e quadro del televisore con un panno morbido leggermente inumidito e strofinare delicatamente. Non usare sostanze come alcol, prodotti chimici o detergenti sul televisore. Per evitare deformazioni e scolorimenti, asciugare tempestivamente eventuali gocce d'acqua.
Blocco del televisore Il televisore è dotato di slot per lucchetto di sicurezza Kensington sulla parte inferiore. Per proteggere il televisore, è possibile acquistare un blocco antifurto Kensington (venduto separatamente). TP Vision Netherlands B.V. non può essere ritenuta responsabile di eventuali errori nel contenuto del presente documento, né di possibili problemi derivanti da tale contenuto.
Open source Questo prodotto contiene software fornito su licenza open source. Per i ringraziamenti e i testi delle licenze, fare riferimento al manuale dell'utente in formato elettronico fornito con il prodotto. TP Vision Netherlands B.V. si offre, con la presente, di spedire su richiesta una copia del codice sorgente completo corrispondente per i pacchetti software open source protetti da copyright utilizzati per questo prodotto, per il quale tale offerta è prevista dalle rispettive licenze.
INFORMAZIONI SU DIVX VIDEO-ON-DEMAND: questo dispositivo DivX Certified® deve essere registrato al fine di riprodurre i film DivX Video-on-Demand (VOD) acquistati. Per ottenere il codice di registrazione, individuare la sezione DivX VOD nel menu di impostazione del dispositivo. Andare sul sito vod.divx.com per ulteriori informazioni sul completamento della registrazione. Tutti gli altri marchi registrati e non registrati sono di proprietà dei rispettivi detentori.
Il prodotto contiene batterie che rientrano nell'ambito della Direttiva Europea 2006/66/CE e non possono essere smaltite con i normali rifiuti domestici. Informarsi sui regolamenti locali per la raccolta differenziata delle batterie. Il corretto smaltimento delle batterie contribuisce a prevenire potenziali effetti negativi sull'ambiente e sulla salute.
2 Utilizzo del televisore Sensori e indicatori Controlli del televisore Controlli posteriori Per PFL4xx8 1. Sensore del telecomando Puntare il telecomando direttamente verso il sensore. Verificare che il segnale del telecomando non sia bloccato. 1. (Standby): consente di accendere o spegnere il televisore. 2. CH +/-: consente di passare al canale successivo o precedente. 3. (SOURCE): consente di guardare un dispositivo collegato. 4. +/- (Volume): consente di aumentare o ridurre il volume. Per PFL3xx8 1.
1. (Standby): consente di accendere il televisore o passare alla modalità standby. 2. Tasti di riproduzione: consente di controllare la riproduzione dei file multimediali. 3. SOURCE: consente di guardare un dispositivo collegato. 4. GUIDE: consente di visualizzare la guida programmi. 5. TV: consente di guardare il televisore. 6. (Home): consente di accedere al menu principale. 7. OK: consente di confermare una voce o una selezione. 8.
Comandi EasyLink Se si collega il televisore a dispositivi abilitati HDMI-CEC, quali un lettore Blu-ray o un sistema Home Theater, è possibile controllarli contemporaneamente con un solo telecomando. Basta semplicemente attivare EasyLink dopo la connessione. Per ulteriori informazioni su Easylink selezionare Collegamento del televisore > Configurazione dei dispositivi Easylink > Controllo dei dispositivi (Pagina 54).
Passaggio da un canale all'altro del televisore Italiano Per disattivare lo spegnimento automatico 1. Con il televisore acceso, premere Tasto verde sul telecomando. 2. Selezionare [Spegnimento autom.], quindi premere OK. 3. Selezionare [Spegnimento], quindi premere OK. Regolare il volume del televisore Aumento o riduzione del volume del televisore Premere +/- sul telecomando. Premere +/- sul televisore.
Manage channel lists Una volta installati i canali, è possibile: Filtrare i canali. Passare dai canali via antenna a quelli via cavo. Ridenominare i canali. Riordinare i canali. Bloccare un canale. Ascoltare la radio digitale. Filtraggio dei canali 1. Con il televisore acceso, premere LIST. 2. Premere OPTIONS, quindi selezionare [Filtro]. 3. Selezionare un'opzione, quindi premere OK. [Digit. + Analog.]: consente di visualizzare tutti i canali nel relativo elenco.
Guardare le riproduzioni dei dispositivi collegati Prima di poter guardare un dispositivo, collegarlo al televisore. Vedere Collegamento del televisore > Collegamento dei dispositivi (Pagina 44). Selezione di un dispositivo tramite SOURCE 1. Premere SOURCE. 2. Selezionare un dispositivo, quindi premere OK. Selezione di un dispositivo dal menu principale 1. Premere . 2. Selezionare [Sorgente], quindi premere OK. 3. Selezionare il dispositivo, quindi premere OK.
Modificare il formato immagine È possibile modificare il formato immagine per adattarlo alla sorgente video. 1. Premere FORMAT. 2. Selezionare un formato immagine, quindi premere OK. I formati immagine disponibili dipendono dalla sorgente video: [Riempimento automatico]: consente di ingrandire l'immagine in modo da riempire lo schermo (i sottotitoli rimangono visibili). Consigliato per ridurre al minimo la distorsione dello schermo (ma non per HD o PC).
Nota: le opzioni potrebbero variare in base alle informazioni sui programmi messe a disposizione dall'emittente. 1. Nella guida dei programmi, premere OPTIONS. 2. Selezionare un'opzione, quindi premere OK: [Aggiorna guida televisore]: consente di aggiornare le informazioni sulla guida programmi. [Cambia giorno]: consente di selezionare il giorno in cui visualizzare la guida programmi. [Ricerca per genere]: consente di ricercare i programmi in base al genere.
Avvio 3D Attivazione automatica della modalità 3D Il televisore rileva la disponibilità del segnale 3D e richiede di indossare gli occhiali 3D. Per impostare la risposta del televisore quando viene rilevato un segnale 3D: 1. Premere . 2. Selezionare [Config.] > [Impostazioni TV] > [3D] > [Passa a 3D]. 3. Selezionare un'impostazione, quindi premere OK. [Automatico]: il televisore passa automaticamente alla modalità 3D. [Solo notifica]: il televisore visualizza prima una notifica.
Operazioni effettuabili È possibile riprodurre video, foto e file musicali sul televisore da un dispositivo USB collegato alla TV. Riproduzione di file da un dispositivo USB Se si hanno foto, video o file audio in un dispositivo di memorizzazione USB, è possibile riprodurre tali file sul televisore. Attenzione TP Vision declina qualsiasi responsabilità nel caso in cui il dispositivo di memorizzazione USB non sia supportato e in caso di danni o perdita dei dati del dispositivo.
Nota: per visualizzare informazioni su un video (ad esempio, la posizione riprodotta, la durata, il titolo o la data), selezionare il video, quindi premere INFO. Per nascondere le informazioni, premere nuovamente INFO. Ascolto di brani musicali 1. Selezionare sulla barra superiore. 2. Selezionare una traccia, quindi premere OK. 3. Opzionale: per riprodurre tutte le tracce in una cartella, scegliere una traccia, quindi selezionare [Riproduci tutti].
Italiano Riproduzione di DivX® VOD (Video On Demand) Questo televisore è un prodotto DivX Certified(R) e riproduce video DivX VOD di alta qualità. Per riprodurre videro DivX VOD da un computer, è necessario attivare prima la funzione DivX VOD sul televisore. L'attivazione della funzione DivX VOD sul proprio televisore è gratuita.
3 Funzioni avanzate del televisore Messa in pausa del televisore Operazioni effettuabili Mentre si guarda un canale digitale, è possibile mettere in pausa un programma per rispondere al telefono o fare una pausa. La trasmissione viene memorizzata su un disco rigido USB collegato al televisore. È possibile riprendere la riproduzione del programma in qualsiasi momento. Nota: è possibile mettere in pausa il programma per al massimo 90 minuti. Cosa serve? Sintonizzare il televisore sui canali digitali.
Messa in pausa di una trasmissione televisiva in diretta La trasmissione memorizzata sul disco rigido USB viene eliminata in caso di: Disconnessione del disco rigido USB. Attivazione della modalità standby del televisore. Avvio della registrazione di un programma televisivo. Attivazione di un altro canale. Passaggio dal televisore a un'altra fonte di immagini collegata, ad esempio un lettore Blu-ray o un ricevitore digitale. Registrazione di programmi televisivi Operazioni effettuabili 1.
Installazione del disco rigido USB Per registrare gli spettacoli televisivi, è necessario collegare un disco rigido USB al televisore e formattarlo. Se il televisore non riconosce il disco rigido USB, utilizzare il PC per formattarlo in un file system NTFS o FAT32, quindi riprovare. Attenzione TP Vision declina ogni responsabilità nel caso in cui il disco rigido USB non sia supportato e in caso di danni o perdita dei dati del dispositivo.
Registrazione a singolo tocco È possibile registrare il programma che si sta guardando premendo un singolo pulsante. 1. Con il televisore acceso, premere . La registrazione viene avviata immediatamente. Viene visualizzata una finestra pop-up, che indica l'ora finale del programma. 2. Opzionale: utilizzare i Tasti di navigazione per segnare l'ora finale della registrazione. 3. Selezionare [Conferma], quindi premere OK. 4. Per interrompere la registrazione, premere .
Modifica di una registrazione pianificata 1. Premere . 2. Selezionare [Registrazioni], quindi premere OK. Viene visualizzato un elenco delle registrazioni pianificate. 3. Selezionare la registrazione quindi scegliere [Regola ora]. 4. Modificare l'ora della registrazione in base alle esigenze, quindi selezionare [Conferma]. Visualizzazione delle registrazioni Annullamento di una registrazione programmata 1. Premere . 2. Selezionare [Registrazioni], quindi premere OK.
Operazioni effettuabili Su questo televisore, è possibile riprodurre i normali giochi o quelli con due giocatori*, in modalità a schermo intero con impostazioni delle immagini ottimizzate per i giochi. *Solo per PFL43x8 Cosa serve? Collegare la console giochi a questo televisore. Vedere Collegamento del televisore > Collegamento dei dispositivi > Console giochi (Pagina 47). Un kit per due giocatori, PTA508 o PTA518 (venduto separatamente) per giocare a schermo intero con due giocatori*.
Impostazione audio predefinita per i giochi È possibile ottimizzare gli effetti audio per giocare. 1. Premere OPTIONS. 2. Selezionare [Immagini e sonoro] > [Stile audio] > [Gioco], quindi premere OK. Il TV è pronto per giocare. Nota: al termine della sessione di gioco, tornare all'impostazione audio abituale. Visualizzazione del televideo Selezione di una pagina Mentre si guardano canali dotati di funzione televideo è possibile visualizzare il televideo. 1.
È possibile ricercare una parola o un numero presente sulla pagina visualizzata del televideo. 1. Quando si visualizza il televideo, premere OK per evidenziare la prima parola o il primo numero. 2. Premere i Tasti di navigazione per passare alla parola o al numero da ricercare. 3. Premere i OK per iniziare la ricerca. 4. Per uscire dalla ricerca, premere fino a quando non sono più selezionati numeri o lettere.
Impostazione dell'ora legale Nei paesi con i dati sulla trasmissione dell'orologio, è possibile attivare o disattivare l'ora legale se è selezionato [Modo ora automatica] > [Automatico] o [Dipendente dal paese]. 1. Nel menu [Orologio], selezionare [Ora legale]. 2. Selezionare [Ora solare] oppure [Ora legale], quindi premere OK. Impostazione manuale dell'orologio È possibile impostare la data e l'ora manualmente. Prima di iniziare, impostare il modo orologio a [Manuale]. 1.
Immagini e audio Assistente impostazioni È possibile selezionare le impostazioni di immagini e sonoro tramite l'Assist. impostazioni, che dimostra immediatamente l'effetto dell'impostazione scelta. 1. Con il televisore acceso, premere . 2. Selezionare [Config.] > [Impostazioni immagine e suono rapide], quindi premere OK. 3. Selezionare [Continua], quindi premere OK. 4. Seguire le istruzioni visualizzate per selezionare le impostazioni preferite.
- [Tonalità]: consente di compensare le variazioni cromatiche nelle trasmissioni con codifica NTSC. [Gioco o computer]: quando viene visualizzato il contenuto da una console di giochi collegata, selezionare [Gioco] per applicare le impostazione dei giochi. Quando un computer è collegato tramite HDMI, selezionare [Computer]. Verificare che sia stato selezionato [Formato e bordi] > [Formato immagine] > [Non in scala] per visualizzare i massimi dettagli.
Canali digitali Se un'emittente di canali digitali produce streaming audio in più formati è possibile selezionarne uno. 1. Premere . 2. Selezionare [Config.] > [Impostazioni canale] oppure [Impostazioni satellite] > [Lingue] > [Formato audio preferito]. 3. Selezionare un'opzione, quindi premere OK. [Standard]: consente di ricevere il formato audio standard (MPEG). [Avanzate]: consente di ricevere formati audio avanzati, se disponibili (AAC, Dolby Digital o Dolby Digital Plus).
Sintonizzazione dei canali analogici Sintonizzazione dei canali digitali È possibile ricercare e memorizzare i canali TV analogici uno per volta. Passaggio 1: Selezionare il sistema Nota: se le impostazioni del sistema sono corrette, saltare questo passaggio. 1. Con il televisore acceso, premere . 2. Selezionare [Config.] > [Impostazioni canale] > [Installazione canale]. 3. Selezionare [Analogico: installazione manuale] > [Sistema], quindi premere OK. 4.
Copia dei canali Quando il televisore è stato acceso per la prima volta, è stata effettuata una sintonizzazione completa dei canali. Per impostazione predefinita, quando avvengono variazioni in questi elenchi di canali, il televisore li aggiorna automaticamente. È possibile inoltre disattivare l'aggiornamento automatico o aggiornare i canali manualmente. Nota: se viene richiesto di inserire un codice, digitare "8888".
Passo 2: copia dell'elenco dei canali su USB 1. Collegare un dispositivo di memorizzazione USB al televisore (che dispone dei canali installati). 2. Premere . 3. Selezionare [Config.] > [Impostazioni canale] oppure [Impostazioni satellite]. 4. Selezionare [Installazione canale] > [Copia elenco canali] > [Copia su USB], quindi premere OK. L'elenco dei canali viene copiato sul dispositivo di memorizzazione USB. 5. Scollegare il dispositivo di memorizzazione USB.
Operazioni effettuabili Questo televisore è in grado di ricevere segnali da 4 convertitori LNB (low noise block-down) diversi. L'LNB viene montato sul polo terminale dell'antenna parabolica e acquisisce i segnali emessi da un satellite. Nota: La ricezione satellitare è disponibile solo per alcuni modelli. [Ricerca satellite] è disponibile solo se il TV supporta la tecnologia DVB-S. Per ricevere i canali satellitari, collegare un ricevitore satellitare al connettore SAT del televisore.
Aggiunta e rimozione di satelliti È possibile aggiungere o rimuovere i satelliti e installare i canali da i nuovi satelliti in qualsiasi momento. Nota: prima di aggiungere i satelliti, accertarsi che il tipo di connessione sia corretto. Vedere Modifica delle impostazioni del televisore > Impostazioni satellite > Sintonizzazione dei canali satellitari (Pagina 37). 1. Premere . 2. Selezionare [Config.] > [Ricerca satellite], quindi premere OK. 3. Selezionare [Aggiungi satellite], quindi premere OK.
1. While you watch a digital TV channel, press OPTIONS. 2. Select [Sottotitoli], then press OK. 3. Select [Disatt. sottot.], [Attiva sottot.] or [Automatico], then press OK. Lingua sottotitolo Quando disponibile, è possibile modificare la lingua per i sottotitoli per i canali digitali. 1. Con il televisore acceso, premere OPTIONS. 2. Selezionare [Lingua sottot.], quindi scegliere tra le lingue disponibili e premere OK. Viene modificata la lingua per i sottotitoli per il canale specificato.
Accesso per non vedenti Per verificare la disponibilità di una lingua audio per i non vedenti, premere OPTIONS, quindi selezionare [Lingua audio]. Le lingue che supportano l'audio per i non vedenti sono indicate con un'icona a forma di occhio. Selezione di altoparlanti o cuffie È possibile scegliere di ascoltare l'audio per i non vedenti dagli altoparlanti del televisore, dalle cuffie o da entrambi. 1. Con il televisore acceso, premere OPTIONS. 2. Selezionare [Acc. universale] > [Difficoltà visive]. 3.
Demo del televisore È possibile guardare una demo per maggiori informazioni sulle funzionalità di questo televisore. 1. Con il televisore acceso, premere . 2. Selezionare [Config.] > [Guarda demo], quindi premere OK. 3. Selezionare una demo, quindi premere OK. Home mode Alcune impostazioni del televisore potrebbero non essere disponibili nella modalità Shop. Per accertarsi che siano applicate le impostazioni corrette del televisore, impostare il televisore in modalità Home. 1.
4. Se la versione del software è successiva a quella installata nel televisore, fare clic sul link dell'aggiornamento software. 5. Accettare il contratto di licenza e scaricare il file ZIP nell'unità flash USB. Nota: alcuni browser Internet, quali Mozilla® Firefox® o Google® Chrome®, possono scaricare il file ZIP direttamente sul computer. In questo caso, copiare il file sull'unità flash USB. 6. Per Internet Explorer: utilizzando un programma di archiviazione, estrarre il file autorun.
Connect HDMI cables shorter than 5 meters/16.4 feet. Informazioni sui cavi Qualità cavo Prima di collegare i dispositivi al televisore, verificare i connettori disponibili sul dispositivo. Collegare il dispositivo al televisore utilizzando cavi della qualità migliore a disposizione. I connettori di buona qualità trasferiscono meglio immagini e sonoro. I collegamenti mostrati in questo manuale dell'utente sono solo a titolo esemplificativo. Sono possibili altre soluzioni.
Collegamento dell'antenna Collegare l'antenna al televisore. Collegamento dei dispositivi Lettore dischi Blu-ray o DVD Connect the disc player with an HDMI cable to the TV. Collegare al televisore il lettore dischi tramite un cavo component video (Y Pb Pr) e un cavo audio L/R.
Ricevitore TV Italiano Collegare al televisore il ricevitore TV satellitare* o digitale con un cavo dell'antenna. *Solo su alcuni modelli. Collegare al televisore il ricevitore TV satellitare e digitale tramite un cavo HDMI. Collegare al televisore il ricevitore TV digitale tramite un cavo component video (Y Pb Pr) e un cavo audio L/R.
Collegare al televisore il ricevitore TV digitale tramite un cavo SCART. Videoregistratore Collegare al televisore il registratore con un cavo dell'antenna. Collegare al televisore il registratore con un cavo HDMI.
Collegare al televisore il registratore con un cavo SCART. Console giochi Connect the game console with an HDMI cable to the TV. IT 47 Italiano Collegare al televisore il registratore tramite un cavo component video (Y Pb Pr) e un cavo audio L/R.
Collegare al televisore la console giochi tramite un cavo component video (Y Pb Pr) e un cavo audio L/R. Home theater Collegare al televisore il sistema Home Theater compatibile con HDMI-ARC con un cavo HDMI. Collegare al televisore il sistema Home Theater tramite un cavo HDMI e un cavo audio coassiale.
Collegare al televisore il sistema Home Theater con un cavo SCART. Fotocamera digitale Collegare al televisore la fotocamera digitale con un cavo USB. IT 49 Italiano Collegare al televisore il sistema Home Theater tramite un cavo component video (Y Pb Pr) e un cavo audio L/R.
Videocamera digitale Collegare al televisore la videocamera digitale tramite un cavo HDMI. Collegare al televisore la videocamera digitale con un cavo component video (Y Pb Pr) e un cavo audio L/R. Collegamento di altri dispositivi Dispositivo di archiviazione USB Collegare al televisore un disco rigido tramite un cavo USB.
Italiano Collegare l'unità flash USB al televisore tramite un cavo USB. Computer Collegare al televisore il computer tramite un cavo HDMI. Collegare al televisore il computer tramite un cavo DVI-HDMI e un cavo audio.
Guardare le riproduzioni dei dispositivi collegati Selezione di un dispositivo Prima di poter guardare un dispositivo, collegarlo al televisore. Vedere Collegamento del televisore > Collegamento dei dispositivi (Pagina 44). Selezione di un dispositivo tramite SOURCE 1. Premere SOURCE. 2. Selezionare un dispositivo, quindi premere OK. Selezione di un dispositivo dal menu principale 1. Premere . 2. Selezionare [Sorgente], quindi premere OK. 3. Selezionare un dispositivo, quindi premere OK.
Operazioni effettuabili Grazie alle funzioni di controllo avanzato di Philips EasyLink è possibile ottenere il massimo dai dispositivi compatibili HDMI-CEC. Collegare i dispositivi compatibili HDMI-CEC tramite HDMI al televisore e controllarli contemporaneamente con il telecomando del televisore. Nota: le funzionalità HDMI-CEC vengono descritte in modo diverso in base al marchio. Alcuni esempi: Anynet (Samsung), Aquos Link (Sharp) oppure BRAVIA Sync (Sony).
Controllo dei dispositivi Se si collegano più dispositivi HDMI-CEC che supportano tale impostazione, è possibile controllarli tramite il telecomando del televisore. Nota: si tratta di un'impostazione avanzata. I dispositivi che non supportano questa impostazione non risponderanno al telecomando del televisore. 1. Premere . 2. Selezionare [Config.] > [Impostazioni TV] > [Impost. gen.] > [EasyLink] > [Telecomando EasyLink]. 3. Selezionare [Accensione] oppure [Spegnimento], quindi premere OK.
[Spegnimento]: consente di ascoltare l'audio del televisore attraverso gli altoparlanti del televisore o tramite un dispositivo collegato attraverso il connettore di uscita audio digitale. Nota: verificare che tutte le impostazioni HDMI-CEC siano configurate correttamente nel dispositivo collegato. Configurazione degli altoparlanti del televisore 1. Premere . 2. Selezionare [Config.] > [Impostazioni TV] > [Audio] > [Avanzate] > [Altop. TV]. 3.
Collegamento di un modulo CAM (Conditional Access Module) Operazioni effettuabili È possibile guardare canali TV digitali tramite il modulo CAM (Conditional Access Module). Sarà possibile guardare i programmi pagando i costi di sottoscrizione e inserendo il modulo CAM. Questo TV supporta gli standard CI (Common Interface) e CI+. CI+ supporta programmi digitali premium HD con un elevato livello di protezione della copia.
Problemi generali Il televisore non si accende: Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente. Attendere un minuto, quindi ricollegarlo. Controllare che il cavo di alimentazione sia collegato saldamente. Quando il televisore viene acceso, spento o messo in standby, si sente uno scricchiolio proveniente dallo chassis del televisore: Non è richiesta alcuna azione.
Si desidera eseguire l'upgrade del software del televisore: Visitare il sito Web www.philips.com/support e scaricare il pacchetto software più aggiornato per il proprio televisore. Le istruzioni relative all'installazione del software e alle note di rilascio che indicano le funzionalità che sono state aggiornate sono inoltre disponibili sul sito.
Un banner "adesivo elettronico" che mostra le informazioni viene visualizzato sullo schermo del televisore: Il televisore è in modalità [Negozio]. Per rimuovere l'adesivo elettronico, impostare il televisore sulla modalità [Casa], quindi spegnerlo e riaccenderlo. Vedere Modifica delle impostazioni del televisore > Altre impostazioni > Modalità Home (Pagina 41).
Problemi relativi alla connessione Vi sono problemi con i dispositivi HDMI: Il supporto dello standard HDCP (Protezione dei contenuti digitali a larghezza di banda elevata) può ritardare il tempo impiegato dal televisore per visualizzare i contenuti trasmessi da un dispositivo HDMI. Se il televisore non riconosce il dispositivo HDMI e non viene visualizzata alcuna immagine, provare a selezionare un altro dispositivo, quindi tornare sul dispositivo desiderato.
Potenza del segnale e ricezione Le specifiche relative al prodotto sono soggette a modifica senza preavviso. Assorbimento Alimentazione di rete: CA 220-240 V (50/60 Hz) Consumo energetico in standby: < 0,3 W Temperatura ambiente: da 5° a 40° C Per i consumi energetici, consultare le specifiche del prodotto all'indirizzo www.philips.com/support.
Formati PC - VGA (risoluzione - frequenza di aggiornamento) Multimediale 640 x 480 - 60 Hz 800 x 600 - 60 Hz 1024 x 768 - 60 Hz 1280 x 1024 - 60 Hz 1360 x 768 - 60 Hz 1600 x 1200 - 60 Hz 1920 x 1080 - 60 Hz Connessioni multimediali supportate Risoluzioni per video (risoluzione - frequenza di aggiornamento) 480i - 60 Hz 480p - 60 Hz 576i - 50 Hz 576p - 50 Hz 720p - 50 Hz, 60 Hz 1080i - 50 Hz, 60 Hz 1080p - 24 Hz, 25 Hz, 30 Hz, 50 Hz, 60 Hz Formati audio/video supportati Formati audio/video supportati
Italiano Formati audio/video supportati Formati audio/video supportati Formati audio/video supportati Formati audio/video supportati IT 63
Formati audio supportati Formati audio supportati Formati supportati dei sottotitoli Codifica dei caratteri Windows-1250 (CP-1250): lingue latine dell'Europa orientale ed Europa centrale (ceco, ungherese, polacco, slovacco, sloveno, croato, rumeno, serbo) Windows-1251 (CP-1251): cirillico Windows-1252 (CP-1252): lingue latine dell'Europa occidentale Windows-1253 (CP-1253): greco Windows-1254 (CP-1254): turco UTF-8: codifica dei caratteri multibyte per Unicode IT 64
Italiano Connettività Posteriore HDMI 1 ARC: HDMI Audio Return Channel Per PFL43x8: HDMI 2 AUDIO IN (DVI): mini jack stereo da 3,5 mm NETWORK: Ethernet LAN RJ-45 (per alcuni modelli) SERV.
8 Indice canali digitali, sottotitoli - 39 3 canali, aggiornamento - 35 3D - 17 3D, avvio - 18 3D, disattivazione - 18 3D, modifica del formato - 18 3D, passaggio da 2D a 3D - 18 canali preferiti, elenco - 13 canali, cambio - 13 canali, installazione (analogica) - 34 canali, installazione (automatica) - 33 canali, installazione (digitale) - 34 canali, installazione (satellite) - 37 canali, logo - 14 A canali, mostra/nascondi - 14 accensione e spegnimento del televisore - 12 canali, ordinamento - 14
controlli posteriori - 10 controllo genitori - 30 H Italiano Controlli del televisore - 10 HDMI - 43 HDMI ARC - 43 D Home Theater, collegamento - 48 demo - 41 I disco rigido esterno - 50 dispositivi, visualizzazione - 52 dispositivo collegato, ridenominazione - 52 DivX VOD - 21 impostazioni audio - 32 impostazioni audio, ripristino - 33 impostazioni gioco - 27 impostazioni immagini - 31 E impostazioni immagini, ripristino - 33 EasyLink - 53 impostazioni risparmio energetico - 8 EasyLink, altop
software, aggiornamento digitale - 42 O occhiali 3D, protezione - 5 orologio - 29 software, aggiornamento USB - 41 software, verifica della versione - 41 sorgente, selezione - 15 P sostenibilità - 8 PC, risoluzioni schermo - 61 sottotitoli, analogici - 38 pianificazione, registrazioni - 25 sottotitoli, digitali - 39 posizionamento, suggerimenti - 5 sottotitoli, lingua - 39 posizionamento, supporto o parete - 5 specifiche audio - 61 Precauzioni per la salute associate alla tecnologia 3D - 4 spe
All registered and unregistered trademarks are the property of their respective owners. Specifications are subject to change without notice. Philips and the Philips‟ shield emblem are registered trademarks of Koninklijke Philips Electronics N.V. and are used under license from Koninklijke Philips Electronics N.V. 2013 © TP Vision Netherlands B.V. All rights reserved. www.philips.