Register your product and get support at www.philips.
Sommario 1 2 3 Importante Sicurezza Protezione Legale Sostenibilità Guida e supporto tecnico 3 5 6 8 10 Utilizzo del televisore 11 Controlli del televisore Visione dei programmi TV Visualizzazione della guida dei programmi Visione di 3D Riproduzione di file multimediali Smart TV TV interattiva 11 13 Funzioni avanzate del televisore Messa in pausa del televisore Registrazione di programmi televisivi Utilizzo di Skype™ Avvio di giochi Visualizzazione del televideo Impostazione di blocchi e timer 4
Sicurezza Precauzioni Leggere bene tutte le istruzioni prima di utilizzare il televisore. La garanzia non copre i danni derivanti dal mancato rispetto delle istruzioni fornite. Rischio di scossa elettrica o di incendio! Non esporre il televisore a pioggia o acqua. Non collocare contenitori di liquidi, ad esempio vasi, accanto al televisore. Nel caso di versamento di liquidi sul o nel televisore, staccare immediatamente la presa di corrente.
Rischio di lesioni per i bambini. Adottare le seguenti precauzioni per prevenire la caduta del televisore e conseguenti lesioni ai bambini: Non posizionare il televisore su una superficie coperta da un panno o altro materiale che possa essere tirato e rimosso. Assicurarsi che non vi siano parti del televisore che sporgono dal bordo della superficie. Non posizionare il televisore su mobili alti (ad esempio, una libreria) prima di fissare il mobile e il televisore alla parete o a un supporto idoneo.
Schermo Rischio di danni dello schermo del televisore! Non toccare, spingere, strofinare o colpire lo schermo con qualsiasi oggetto. Scollegare il televisore prima di pulirlo. Pulire struttura e quadro del televisore con un panno morbido leggermente inumidito e strofinare delicatamente. Non usare sostanze come alcol, prodotti chimici o detergenti sul televisore. Per evitare deformazioni e scolorimenti, asciugare tempestivamente eventuali gocce d'acqua.
Legale Avviso 2013 © TP Vision Netherlands B.V. Tutti i diritti riservati. Le specifiche sono soggette a modifica senza preavviso. I marchi sono di proprietà di Koninklijke Philips Electronics N.V. o dei rispettivi detentori. TP Vision Netherlands B.V. si riserva il diritto di modificare i prodotti in qualsiasi momento senza l'obbligo di implementare tali modifiche anche nelle versioni precedenti.
Open source Questo prodotto contiene software fornito su licenza open source. Per i ringraziamenti e i testi delle licenze, fare riferimento al manuale dell'utente in formato elettronico fornito con il prodotto. TP Vision Netherlands B.V. si offre, con la presente, di spedire su richiesta una copia del codice sorgente completo corrispondente per i pacchetti software open source protetti da copyright utilizzati per questo prodotto, per il quale tale offerta è prevista dalle rispettive licenze.
INFORMAZIONI SU DIVX VIDEO-ON-DEMAND: questo dispositivo DivX Certified® deve essere registrato al fine di riprodurre i film DivX Video-on-Demand (VOD) acquistati. Per ottenere il codice di registrazione, individuare la sezione DivX VOD nel menu di impostazione del dispositivo. Andare sul sito vod.divx.com per ulteriori informazioni sul completamento della registrazione. Skype è un marchio di Skype Limited o delle relative affiliate.
Spegnimento dispositivi non attivi: consente di spegnere i dispositivi compatibili con EasyLink HDMI-CEC (Consumer Electronic Control) collegati che non sono attivi. Con il televisore acceso, premere il [Dispositivi inattivi off] e selezionare Tasto verde. Gestione energetica: la gestione energetica avanzata consente di risparmiare l'energia assorbita dal televisore.
Guida e supporto tecnico Utilizzo della Guida Per accedere al menu [Guida] su schermo, premere il Tasto blu. Per uscire dal menu [Guida], premere . Visitare il sito Web Philips Se non è possibile trovare gli argomenti desiderati nella [Guida] su schermo, visitare il sito Web di assistenza Philips all'indirizzo www.philips.com/support.
Sensori e indicatori Italiano 2 Utilizzo del televisore Controlli del televisore Controlli posteriori 1. LED indicatore di standby e sensore del telecomando Il LED standby indica quando il televisore è in standby. Puntare il telecomando direttamente verso il sensore. Verificare che il segnale del telecomando non sia bloccato. Telecomando 1. (Standby): consente di accendere o spegnere il televisore. 2. CH +/-: consente di passare al canale successivo o precedente. 3.
6. (Home): consente di accedere al menu principale. 7. OK: consente di confermare una voce o una selezione. 8. SMART TV: consente di accedere a Smart TV. 9. (Tasti di navigazione): consentono di spostarsi tra i menu e selezionare le voci. 10. LIST: consente di accedere all'elenco dei canali TV. 11. FORMAT: consente di modificare il formato immagine per adattarlo alla sorgente video. 12. INFO: consente di visualizzare le informazioni relative all'attività corrente. 13.
È inoltre possibile controllare i dispositivi abilitati per HDMI-CEC collegati tramite gli altri pulsanti disponibili sul telecomando su schermo. Verificare che Easylink sia attivato dopo il collegamento. Per ulteriori informazioni su Easylink selezionare Collegamento del televisore > Configurazione dei dispositivi Easylink > Controllo dei dispositivi (Pagina 67). Per accedere al telecomando su schermo 1. Mentre si sta guardando un dispositivo collegato, premere OPTIONS. 2.
Spegnimento automatico È possibile risparmiare energia utilizzando le impostazioni per il risparmio energetico del televisore, attivate per impostazione predefinita. In caso di assenza di interazione da parte dell'utente (ad esempio, la pressione di un pulsante del telecomando o di un controllo del televisore) per quattro ore, il televisore passa automaticamente alla modalità standby. Per disattivare lo spegnimento automatico 1. Con il televisore acceso, premere Tasto verde sul telecomando. 2.
È possibile visualizzare tutti i canali oppure solo un elenco dei canali preferiti. Creazione di un elenco di canali preferiti 1. Premere LIST. Viene visualizzato l'elenco dei canali. 2. Selezionare il canale da impostare come preferito, quindi premere OPTIONS. 3. Selezionare [Aggiungi/Rimuovi preferiti], quindi premere OK. Il canale selezionato viene contrassegnato con un asterisco. Per rimuovere un canale dall'elenco dei preferiti, selezionare [Aggiungi/Rimuovi preferiti] e premere OK.
Riordinare i canali Dopo avere installato i canali, è possibile modificarne l'ordine nella lista. 1. Con il televisore acceso, premere LIST. Viene visualizzato l'elenco dei canali. 2. Premere OPTIONS. 3. Selezionare [Riordina], quindi premere OK. 4. Selezionare il canale da riordinare e premere OK. 5. Premere Tasti di navigazione per spostare il canale selezionato in un'altra posizione e quindi premere OK. 6. Una volta terminato, premere OPTIONS. 7. Selezionare [Esci da Riordinare], quindi premere OK.
[Standard]: impostazioni predefinite adatte alla maggior parte degli ambienti e dei tipi di video. [Film]: impostazioni ideali per i film. [Foto]: impostazioni ideali per le foto. [Risp. energ.]: impostazioni che consentono il massimo risparmio energetico. Selezione delle impostazioni audio preferite 1. Con il televisore acceso, premere OPTIONS. 2. Selezionare [Immagini e sonoro] > [Stile audio], quindi premere OK. 3.
Visualizzazione della guida dei programmi Operazioni effettuabili NonPu blish È possibile visualizzare la pianificazione dei canali e la sinossi dei programmi per i canali TV digitali utilizzando le guide ai programmi fornite dalle emittenti. La disponibilità delle guide ai programmi dipende dall'emittente.
Visione di 3D Italiano Personalizzazione della guida programmi tramite Internet È possibile utilizzare la guida programmi per: Pianificare le registrazioni dei programmi. Vedere Funzioni avanzate del televisore > Registrazione di programmi televisivi > Pianificazione delle registrazioni (Pagina 31). Identificare i canali. Selezionare il giorno visualizzato. Ricaricare e aumentare lo zoom delle informazioni sulla guida programmi. Visualizzare le informazioni sulla sicurezza.
Avvio 3D Attivazione automatica della modalità 3D Il televisore rileva la disponibilità del segnale 3D e richiede di indossare gli occhiali 3D. Per impostare la risposta del televisore quando viene rilevato un segnale 3D: 1. Premere . 2. Selezionare [Config.] > [Impostazioni TV] > [3D] > [Passa a 3D]. 3. Selezionare un'impostazione, quindi premere OK. [Automatico]: il televisore passa automaticamente alla modalità 3D. [Solo notifica]: il televisore visualizza prima una notifica.
Operazioni effettuabili È possibile riprodurre video, foto e musica sul televisore da: Un computer connesso tramite la rete domestica. Un dispositivo USB collegato al televisore. Riproduzione di file dal computer Cosa serve? Una rete domestica cablata o wireless, collegata con un router uPNP (Universal Plug and Play). Facoltativo: un cavo LAN che consente di collegare il televisore alla rete domestica. Un server multimediale in esecuzione sul computer.
Riproduzione di file da un dispositivo USB Se si hanno foto, video o file audio in un dispositivo di memorizzazione USB, è possibile riprodurre tali file sul televisore. Attenzione TP Vision declina qualsiasi responsabilità nel caso in cui il dispositivo di memorizzazione USB non sia supportato e in caso di danni o perdita dei dati del dispositivo. Non sovraccaricare la porta USB.
Nota: per visualizzare le informazioni su un brano (ad esempio, titolo, artista o durata), selezionare il brano, quindi premere INFO. Per nascondere le informazioni, premere nuovamente INFO. Ascolto di brani musicali 1. Selezionare sulla barra superiore. 2. Selezionare una traccia, quindi premere OK. 3. Opzionale: per riprodurre tutte le tracce in una cartella, scegliere una traccia, quindi selezionare [Riproduci tutti]. Per passare alla traccia successiva o precedente, premere CH+ or CH-.
Riproduzione di DivX® VOD (Video On Demand) Questo televisore è un prodotto DivX Certified(R) e riproduce video DivX VOD di alta qualità. Per riprodurre videro DivX VOD da un negozio di video o da un computer, è necessario attivare prima la funzione DivX VOD sul televisore. L'attivazione della funzione DivX VOD sul proprio televisore è gratuita.
Accesso alle app di Smart TV 1. Nella rete domestica, collegare il televisore a Internet. 2. Nel televisore, configurare Smart TV. 3. Opzionale: nel PC, effettuare la registrazione a Philips per sfruttare i vantaggi esclusivi e ricevere informazioni aggiornate sui prodotti. È possibile registrarsi in qualsiasi momento. È possibile accedere alle app tramite la home page di Smart TV. Le icone visualizzate in questa pagina rappresentano le app installate sul televisore.
Scorrimento delle pagine Premere i Tasti di navigazione e per scorrere una pagina Web verso l'alto o verso il basso. Ricarica pagina Se una pagina non si carica nel modo corretto, premere OPTIONS, quindi selezionare [Ricarica pagina]. Visualizzazione delle informazioni di sicurezza Per visualizzare le informazioni di sicurezza relative a una pagina, premere OPTIONS, quindi selezionare [Informazioni di sicurezza].
Operazioni effettuabili Con la TV interattiva, è possibile visualizzare ulteriori informazioni o pagine di intrattenimento fornite dalle emittenti della TV digitale. È possibile provare l'interattività reale rispondendo direttamente al contenuto digitale. Nota: con questa funzione non è possibile scaricare file sul televisore.
3 Funzioni avanzate del televisore Messa in pausa del televisore Operazioni effettuabili Mentre si guarda un canale digitale, è possibile mettere in pausa un programma per rispondere al telefono o fare una pausa. La trasmissione viene memorizzata su un disco rigido USB collegato al televisore. È possibile riprendere la riproduzione del programma in qualsiasi momento. Nota: è possibile mettere in pausa il programma per al massimo 90 minuti.
Messa in pausa di una trasmissione televisiva in diretta La trasmissione memorizzata sul disco rigido USB viene eliminata in caso di: Disconnessione del disco rigido USB. Avvio della registrazione di un programma televisivo. Accesso a Smart TV. Attivazione della modalità standby del televisore. Attivazione di un altro canale. Attivazione di una diversa sorgente per la riproduzione da un dispositivo collegato, ad esempio un lettore Blu-ray o un ricevitore digitale.
Installazione del disco rigido USB Per registrare gli spettacoli televisivi, è necessario collegare un disco rigido USB al televisore e formattarlo. Se il televisore non riconosce il disco rigido USB, utilizzare il PC per formattarlo in un file system NTFS o FAT32, quindi riprovare. Attenzione TP Vision declina ogni responsabilità nel caso in cui il disco rigido USB non sia supportato e in caso di danni o perdita dei dati del dispositivo.
Registrazione a singolo tocco È possibile registrare il programma che si sta guardando premendo un singolo pulsante. 1. Con il televisore acceso, premere . La registrazione viene avviata immediatamente. Viene visualizzata una finestra pop-up, che indica l'ora finale del programma. 2. Opzionale: utilizzare i Tasti di navigazione per segnare l'ora finale della registrazione. 3. Selezionare [Conferma], quindi premere OK. 4. Per interrompere la registrazione, premere .
Modifica di una registrazione pianificata 1. Premere . 2. Selezionare [Registrazioni], quindi premere OK. Viene visualizzato un elenco delle registrazioni pianificate. 3. Selezionare la registrazione quindi scegliere [Regola ora]. 4. Modificare l'ora della registrazione in base alle esigenze, quindi selezionare [Conferma]. Annullamento di una registrazione programmata 1. Premere . 2. Selezionare [Registrazioni], quindi premere OK. Viene visualizzato un elenco delle registrazioni. 3.
Operazioni effettuabili Parlare con altri utenti Skype, in qualsiasi parte del mondo, gratuitamente. Effettuare chiamate a basso costo a telefoni e cellulari. È obbligatorio un abbonamento Skype. Visitare il sito www.skype.com. Partecipare a chiamate in conferenza. Inviare e ricevere messaggi vocali. Inoltrare una chiamata. Gestire il proprio stato online, i "messaggi mood" e le informazioni sul profilo. Nota: Con Skype non possono essere effettuate chiamate di emergenza.
3. Quando richiesto, aggiungere informazioni sul proprio nome, sul nome Skype, sulla password e sull'indirizzo e-mail. 4. Una volta terminato, selezionare [Crea un account] e premere OK. Il nuovo account viene accettato ed è possibile effettuare l'accesso. Se richiesto, seguire le istruzioni su schermo per modificare le voci. Disconnessione da Skype Nel menu di Skype, selezionare [Chiudi collegamento], quindi premere OK.
Chiamate vocali È possibile effettuare una chiamata Skype senza video. Nota: accertarsi che sia collegata una videocamera anche per le chiamate vocali. 1. Nel menu principale di Skype, selezionare [Contatti], quindi premere OK. 2. Selezionare il contatto, quindi premere OK. 3. Selezionare [Chiama], quindi premere OK. Opzioni delle chiamate vocali Durante una chiamata vocale, premere OPTIONS per accedere alle seguenti opzioni: [Esclusione dell'audio]: consente di escludere il microfono.
1. Nel menu di Skype, selezionare [Chiama i telefoni], quindi premere OK. 2. Selezionare [Tast.] per accedere alla tastiera su schermo o digitare il numero di telefono mediante i Tasti numerici. 3. Una volta terminato, selezionare [Chiama], quindi premere OK per iniziare la chiamata. 4. Opzionale: per escludere il microfono durante la chiamata, premere OPTIONS, quindi selezionare [Silenzia]. 5. Per terminare la chiamata vocale, selezionare [Chiudi la chiamata], quindi premere OK.
Credito Skype Con il credito Skype, è possibile chiamare linee terrestri o cellulari dal televisore. Per acquistare un credito Skype, è necessario accedere al proprio account Skype sul computer. La quantità di credito Skype acquistato verrà visualizzata quando si accede all'account Skype sul televisore. Accesso automatico 1. Nel menu di Skype, selezionare [Impostazioni], quindi premere OK. 2. Selezionare [Impost. gen.] > [Registra l'utente all'avvio di Skype], quindi premere OK.
Avvio della modalità di gioco a schermo intero per due giocatori Alcuni giochi offrono modalità di gioco a più giocatori o con schermo condiviso. La tecnologia 3D di questo televisore consente di visualizzare gli schermi condivisi come due viste a schermo intero. Con gli occhiali di gioco per due giocatori, ciascun giocatore può sperimentare diverse visuali sullo stesso televisore. 1. Premere SOURCE. 2. Selezionare la console giochi, quindi premere OK. 3.
Selezione di una pagina Mentre si guardano canali dotati di funzione televideo è possibile visualizzare il televideo. 1. Selezionare un canale con la funzione televideo, quindi premere TEXT. 2. Selezionare una pagina in uno dei modi seguenti: Immettere il numero di pagina con i Tasti numerici. Premere CH + / CH - per visualizzare la pagina successiva o precedente. Premere i Tasti colorati per selezionare una voce associata al codice colori. Opzioni televideo 1.
Televideo digitale Se un'emittente di un canale digitale offre servizi interattivi o testo digitale dedicato, è possibile visualizzare il televideo digitale. Canali, quali la BBC1, possono disporre del televideo digitale con altre funzionalità interattive. Nota: i servizi di televideo digitali sono bloccati quando vengono trasmessi i sottotitoli e l'opzione è attiva. Vedere Modifica delle impostazioni del televisore > Impostazioni della lingua > Sottotitoli su canali digitali (Pagina 50).
Controllo genitori È possibile far entrare il televisore in standby trascorso un tempo specificato. Durante il conto alla rovescia al tempo specificato, è possibile spegnere il televisore in anticipo o ripristinare il timer di spegnimento. 1. Premere . 2. Selezionare [Config.] > [Impostazioni TV] > [Impost. gen.] > [Sleeptimer]. 3. Selezionare la durata del timer di spegnimento. Il timer di spegnimento può essere impostato fino a 180 minuti.
4 Modifica delle impostazioni del televisore Immagini e audio Assistente impostazioni È possibile selezionare le impostazioni di immagini e sonoro tramite l'Assist. impostazioni, che dimostra immediatamente l'effetto dell'impostazione scelta. 1. Con il televisore acceso, premere . 2. Selezionare [Config.] > [Impostazioni immagine e suono rapide], quindi premere OK. 3. Selezionare [Continua], quindi premere OK. 4. Seguire le istruzioni visualizzate per selezionare le impostazioni preferite.
Ulteriori impostazioni per l'audio Nel menu Audio è possibile modificare le impostazioni. 1. Premere . 2. Selezionare [Config.] > [Impostazioni TV] > [Audio], quindi premere OK. 3. Selezionare un'impostazione da modificare, quindi premere OK. [Stile audio]: consente di accedere alle impostazioni audio predefinite. [Ripristina stile]: consente di ripristinare l'ultima impostazione audio predefinita selezionata. [Bassi]: consente di regolare il livello dei bassi dell'altoparlante e delle cuffie.
- [Ritardo uscita audio]: consente di sincronizzare automaticamente l'immagine sul televisore con l'audio di un sistema Home Theater collegato. Non è necessario utilizzare questa impostazione quando si collega il televisore a un sistema Home Theater Philips. - [Offset uscita audio]: consente di regolare l'impostazione per il ritardo dell'uscita audio. Disponibile se è attivata la funzione [Ritardo uscita audio].
Sintonizzazione dei canali digitali È possibile ricercare e memorizzare i canali TV analogici uno per volta. Passaggio 1: Selezionare il sistema Nota: se le impostazioni del sistema sono corrette, saltare questo passaggio. 1. Con il televisore acceso, premere . 2. Selezionare [Config.] > [Impostazioni canale] > [Installazione canale]. 3. Selezionare [Analogico: installazione manuale] > [Sistema], quindi premere OK. 4. Selezionare il sistema del proprio paese o zona, quindi premere OK.
Aggiornamento dell'elenco dei canali Copia dei canali Quando il televisore è stato acceso per la prima volta, è stata effettuata una sintonizzazione completa dei canali. Per impostazione predefinita, quando avvengono variazioni in questi elenchi di canali, il televisore li aggiorna automaticamente. È possibile inoltre disattivare l'aggiornamento automatico o aggiornare i canali manualmente. Nota: se viene richiesto di inserire un codice, digitare "8888".
Passo 3: copia dei canali su un televisore senza canali installati 1. Accendere il secondo televisore, su cui si desidera copiare l'elenco dei canali. Viene avviata l'installazione iniziale. 2. seguire le istruzioni visualizzate e selezionare il paese corrispondente a quello del televisore di cui si desidera selezionare l'elenco dei canali. 3. Saltare la ricerca dei canali. 4. Collegare il dispositivo di memorizzazione USB. 5. Premere . 6. Selezionare [Config.
Impostazioni satellite Operazioni effettuabili Questo televisore è in grado di ricevere segnali da 4 convertitori LNB (lSow noise block-down) diversi. L'LNB viene montato sul polo terminale dell'antenna parabolica e acquisisce i segnali emessi da un satellite. Nota: La ricezione satellitare è disponibile solo per alcuni modelli. [Ricerca satellite] è disponibile solo se il TV supporta la tecnologia DVB-S.
È possibile aggiungere o rimuovere i satelliti e installare i canali da i nuovi satelliti in qualsiasi momento. Nota: prima di aggiungere i satelliti, accertarsi che il tipo di connessione sia corretto. Vedere Modifica delle impostazioni del televisore > Impostazioni satellite > Sintonizzazione dei canali satellitari (Pagina 48). 1. Premere . 2. Selezionare [Config.] > [Ricerca satellite], quindi premere OK. 3. Selezionare [Aggiungi satellite], quindi premere OK.
Sottotitoli su canali digitali 1. Mentre si guarda un canale TV digitale, premere OPTIONS. 2. Selezionare [Sottotitoli], quindi premere OK. 3. Selezionare [Disatt. sottot.], [Attiva sottot.] oppure [Automatico], quindi premere OK. Lingua sottotitolo Quando disponibile, è possibile modificare la lingua per i sottotitoli per i canali digitali. 1. Con il televisore acceso, premere OPTIONS. 2. Selezionare [Lingua sottot.], quindi scegliere tra le lingue disponibili e premere OK.
Per verificare la disponibilità di una lingua audio per i non vedenti, premere OPTIONS, quindi selezionare [Lingua audio]. Le lingue che supportano l'audio per i non vedenti sono indicate con un'icona a forma di occhio. Selezione di altoparlanti o cuffie È possibile scegliere di ascoltare l'audio per i non vedenti dagli altoparlanti del televisore, dalle cuffie o da entrambi. 1. Con il televisore acceso, premere OPTIONS. 2. Selezionare [Acc. universale] > [Difficoltà visive]. 3.
Aggiornamento del software Verifica della versione 1. Premere . 2. Selezionare [Config.] > [Impostazioni software] > [Info SW corrente], quindi premere OK. Viene visualizzata la versione del software in uso. Attenzione: non installare sul prodotto una versione del software precedente all'attuale. TP Vision non può essere ritenuta responsabile dei problemi causati da un downgrade del software.
Aggiornamento tramite trasmissione digitale Se disponibile, il televisore è in grado di ricevere aggiornamenti software mediante trasmissioni digitali. Quando si riceve un aggiornamento, viene richiesto di aggiornare il software. Si consiglia di aggiornare il software quando viene richiesto. Seguire le istruzioni visualizzate. Se non si aggiorna il software del televisore al momento della ricezione dell'aggiornamento, viene richiesto di salvare il file aggiornato.
5 Collegamento del televisore Collegare cavi HDMI che non superino 5 metri. Informazioni sui cavi Qualità cavo Prima di collegare i dispositivi al televisore, verificare i connettori disponibili sul dispositivo. Collegare il dispositivo al televisore utilizzando cavi della qualità migliore a disposizione. I connettori di buona qualità trasferiscono meglio immagini e sonoro. I collegamenti mostrati in questo manuale dell'utente sono solo a titolo esemplificativo. Sono possibili altre soluzioni.
Italiano Collegamento dell'antenna Collegare l'antenna al televisore. Collegamento dei dispositivi Lettore dischi Blu-ray o DVD Collegare al televisore il lettore dischi tramite un cavo HDMI. Collegare al televisore il lettore dischi tramite un cavo component video (Y Pb Pr) e un cavo audio L/R.
Ricevitore TV Collegare al televisore il ricevitore TV satellitare* o digitale con un cavo dell'antenna. *Solo su alcuni modelli. Collegare al televisore il ricevitore TV satellitare e digitale tramite un cavo HDMI. Collegare al televisore il ricevitore TV digitale tramite un cavo component video (Y Pb Pr) e un cavo audio L/R.
Italiano Collegare al televisore il ricevitore TV digitale tramite un cavo SCART. Videoregistratore Collegare al televisore il registratore con un cavo dell'antenna. Collegare al televisore il registratore con un cavo HDMI.
Collegare al televisore il registratore tramite un cavo component video (Y Pb Pr) e un cavo audio L/R. Collegare al televisore il registratore con un cavo SCART. Console giochi Collegare al televisore la console giochi con un cavo HDMI.
Italiano Collegare al televisore la console giochi tramite un cavo component video (Y Pb Pr) e un cavo audio L/R. Home theater Collegare al televisore il sistema Home Theater compatibile con HDMI-ARC con un cavo HDMI. Collegare al televisore il sistema Home Theater tramite un cavo HDMI e un cavo audio coassiale.
Collegare al televisore il sistema Home Theater tramite un cavo component video (Y Pb Pr) e un cavo audio L/R. Collegare al televisore il sistema Home Theater con un cavo SCART. Fotocamera digitale Collegare al televisore la fotocamera digitale con un cavo USB.
Videocamera digitale Italiano Collegare al televisore la videocamera digitale tramite un cavo HDMI. Collegare al televisore la videocamera digitale con un cavo component video (Y Pb Pr) e un cavo audio L/R.
Collegamento di altri dispositivi Dispositivo di archiviazione USB Collegare al televisore un disco rigido tramite un cavo USB. Collegare l'unità flash USB al televisore tramite un cavo USB.
Computer Italiano Collegare al televisore il computer tramite un cavo HDMI. Collegare al televisore il computer tramite un cavo DVI-HDMI e un cavo audio. Fotocamera per videochiamate Collegare la videocamera del televisore Philips - PTA317 (venduta separatamente) al televisore tramite un cavo USB.
Tastiera e mouse Tastiera USB È possibile collegare una tastiera USB per inserire del testo sul televisore come nomi di dispositivi o testo per applicazioni Smart TV. Mouse USB È possibile collegare un mouse USB per navigare su Internet e fare clic sui collegamenti. Nota: Se sono necessari connettori USB aggiuntivi, utilizzare un hub USB. È anche possibile collegare il mouse USB a una tastiera USB già collegata al televisore. Collegare la tastiera e il mouse con un cavo USB al televisore.
Guardare le riproduzioni dei dispositivi collegati Selezione di un dispositivo Prima di poter guardare un dispositivo, collegarlo al televisore. Vedere Collegamento del televisore > Collegamento dei dispositivi (Pagina 55). Selezione di un dispositivo tramite SOURCE 1. Premere SOURCE. 2. Selezionare un dispositivo, quindi premere OK. Selezione di un dispositivo dal menu principale 1. Premere . 2. Selezionare [Sorgente], quindi premere OK. 3. Selezionare un dispositivo, quindi premere OK.
Configurazione dei dispositivi EasyLink Operazioni effettuabili Grazie alle funzioni di controllo avanzato di Philips EasyLink è possibile ottenere il massimo dai dispositivi compatibili HDMI-CEC. Collegare i dispositivi compatibili HDMI-CEC tramite HDMI al televisore e controllarli contemporaneamente con il telecomando del televisore. Nota: le funzionalità HDMI-CEC vengono descritte in modo diverso in base al marchio. Alcuni esempi: Anynet (Samsung), Aquos Link (Sharp) oppure BRAVIA Sync (Sony).
Scelta dell'uscita degli altoparlanti Se i dispositivi collegati sono compatibili HDMI ARC (HDMI Audio Return Channel), è possibile ottenere l'uscita audio del televisore tramite il cavo HDMI. Non sono necessari altri cavi audio. Accertarsi di collegare il dispositivo al connettore HDMI ARC del televisore. Vedere Collegamento del televisore > Informazioni sui cavi > HDMI. (Pagina 54) Attivazione dell'HDMI ARC 1. Premere . 2. Selezionare [Config.] > [Impostazioni TV] > [Audio] > [Avanzate] > [HDMI 1 ARC]. 3.
[Avvio autom. EasyLink]: quando è collegato un dispositivo audio HDMI-CEC, gli altoparlanti del televisore si spengono automaticamente e l'audio del televisore viene riprodotto automaticamente in streaming sul dispositivo. Modifica dello streaming audio del televisore È possibile ascoltare l'audio passando dagli altoparlanti del televisore a un amplificatore collegato in qualsiasi momento. 1. Premere OPTIONS. 2. Selezionare [Immagini e sonoro] > [Altop.]. 3.
Collegamento Italiano Collegamento a una rete e a Internet Operazioni effettuabili Visualizzazione di contenuti multimediali Se si collega il televisore a una rete domestica, è possibile riprodurre foto, musica e video dal computer. Vedere Utilizzo del televisore > Riproduzione di file multimediali (Pagina 21). Smart TV Se si collega il televisore a una rete domestica dotata di collegamento a Internet, è possibile esplorare Smart TV. Smart TV offre servizi Internet e siti Web ottimizzati per il televisore.
Wi-Fi integrato Questa sezione interessa solo i televisori con Wi-Fi integrato . Il televisore può essere collegato alla rete domestica tramite connessione wireless. Nota: la rete wireless funziona con lo stesso spettro di frequenza di 2,4 GHz dei dispositivi domestici comuni, quali telefoni cordless, forni a microonde o dispositivi Bluetooth, che possono causare interferenze Wi-Fi. Tenere questi dispositivi lontani dal televisore.
Impostazioni di rete Nome della rete del televisore Se nella rete domestica è presente più di un televisore, è possibile rinominare questo televisore fornendone uno unico. 1. Premere . 2. Selezionare [Config.] > [Impostazioni rete] > [Nome rete TV], quindi premere OK. 3. Utilizzare la tastiera su schermo o il tastierino del telecomando per digitare il nome. Attivazione di Miracast Questo televisore è un televisore certificato Miracast.
Collegamento di un modulo CAM (Conditional Access Module) Operazioni effettuabili È possibile guardare canali TV digitali tramite il modulo CAM (Conditional Access Module). Sarà possibile guardare i programmi pagando i costi di sottoscrizione e inserendo il modulo CAM. Questo TV supporta gli standard CI (Common Interface) e CI+. CI+ supporta programmi digitali premium HD con un elevato livello di protezione della copia.
Problemi generali Il televisore non si accende: Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente. Attendere un minuto, quindi ricollegarlo. Controllare che il cavo di alimentazione sia collegato saldamente. Quando il televisore viene acceso, spento o messo in standby, si sente uno scricchiolio proveniente dallo chassis del televisore: Non è richiesta alcuna azione.
Si desidera eseguire l'upgrade del software del televisore: Visitare il sito Web www.philips.com/support e scaricare il pacchetto software più aggiornato per il proprio televisore. Le istruzioni relative all'installazione del software e alle note di rilascio che indicano le funzionalità che sono state aggiornate sono inoltre disponibili sul sito.
Problemi relativi all'audio Le immagini sono presenti ma manca l'audio: Se non viene rilevato alcun segnale audio, il televisore disattiva automaticamente l'uscita audio; ciò non indica un malfunzionamento. Assicurarsi che tutti i cavi siano correttamente collegati. Assicurarsi di non avere disattivato l'audio né di avere impostato il volume su zero. Assicurarsi di avere selezionato l'impostazione relativa agli altoparlanti del televisore. Premere OPTIONS, selezionare [Immagini e sonoro] > [Altop.
Problemi relativi alla connessione Vi sono problemi con i dispositivi HDMI: Il supporto dello standard HDCP (Protezione dei contenuti digitali a larghezza di banda elevata) può ritardare il tempo impiegato dal televisore per visualizzare i contenuti trasmessi da un dispositivo HDMI. Se il televisore non riconosce il dispositivo HDMI e non viene visualizzata alcuna immagine, provare a selezionare un altro dispositivo, quindi tornare sul dispositivo desiderato.
Come contattare Philips Si desidera stabilire una connessione wireless tra il televisore e la rete domestica: Per istruzioni su come collegare il televisore alla rete domestica in modalità wireless, fare riferimento a Collegamento del televisore > Collegamento a una rete e a Internet > Wi-Fi integrato (Pagina 70). Smart TV non funziona: Verificare che il router sia collegato adeguatamente al televisore e che disponga di accesso aperto a Internet.
7 Specifiche Potenza del segnale e ricezione Le specifiche relative al prodotto sono soggette a modifica senza preavviso. Assorbimento Alimentazione di rete: CA 220-240 V (50/60 Hz) Consumo energetico in standby: < 0,3 W Temperatura ambiente: da 5° a 40° C Per i consumi energetici, consultare le specifiche del prodotto all'indirizzo www.philips.com/support.
Multimediale 640 x 480 - 60 Hz 800 x 600 - 60 Hz 1024 x 768 - 60 Hz 1280 x 1024 - 60 Hz 1360 x 768 - 60 Hz 1600 x 1200 - 60 Hz 1920 x 1080 - 60 Hz Nota: i nomi dei file multimediali non devono superare 128 caratteri. Connessioni multimediali supportate USB: collegare solo dispositivi USB che consumano un massimo 500 mA di potenza. - NTFS, FAT 16 (sola lettura) - FAT 32 LAN Ethernet RJ-45 File immagine supportati JPEG: *.jpg, *.jpeg, *.mpo GIF (87a, 89a): *.gif PNG: *.png BMP: *.bmp, *.
Formati audio/video supportati Formati audio/video supportati Formati audio/video supportati Formati audio/video supportati IT 80
Italiano Formati audio supportati Formati audio supportati Formati supportati dei sottotitoli Codifica dei caratteri Windows-1250 (CP-1250): lingue latine dell'Europa orientale ed Europa centrale (ceco, ungherese, polacco, slovacco, sloveno, croato, rumeno, serbo) Windows-1251 (CP-1251): cirillico Windows-1252 (CP-1252): lingue latine dell'Europa occidentale Windows-1253 (CP-1253): greco Windows-1254 (CP-1254): turco UTF-8: codifica dei caratteri multibyte per Unicode Software server multim
Connettività Posteriore HDMI 1 ARC: HDMI Audio Return Channel HDMI 2 AUDIO IN (DVI): mini jack stereo da 3,5 mm RETE: LAN Ethernet RJ-45 SERV.
8 Indice canali preferiti, elenco - 15 3 canali, cambio - 14 3D - 19 3D, avvio - 20 3D, disattivazione - 20 3D, modifica del formato - 20 3D, passaggio da 2D a 3D - 20 A accensione e spegnimento del televisore - 13 accesso per non udenti - 50 accesso per non vedenti - 51 accesso universale, attivazione - 50 accesso universale, non udenti - 50 accesso universale, non vedenti - 51 aggiornamento, elenco sorgenti - 65 altoparlanti del televisore, esclusione dell'audio - 14 canali, installazione (analogica
connettività - 82 fotocamera digitale - 60 connettori - 54 fotocamera per videochiamate - 63 console giochi, collegamento - 58 contenuti multimediali, formati supportati 79 G giochi, due giocatori - 38 controlli - 11 guida alla connettività - 10 Controlli del televisore - 11 guida programmi - 18 controlli posteriori - 11 guida programmi, emittente - 18 controllo di smartphone - 13 guida programmi, Internet - 18 controllo genitori - 41 guida TV - 18 guida TV, emittente - 18 D guida TV, Inter
LED standby - 11 programma server multimediale - 21 protezione dello schermo - 5 Italiano L lettore dischi, collegamento - 55 R lingua audio - 49 radio digitale - 15 lingua, menu - 49 registratore, collegamento - 57 lingua, sottotitoli - 50 registrazione programmi, un solo tasto - 31 Lista canali - 15 registrazione, programmi TV - 29 lucchetto Kensington - 5 registrazioni, eliminazione - 32 M registrazioni, pianificazione - 31 marchi commerciali e copyright - 7 messa in pausa del televisore
Skype, messaggio vocale - 36 timer di spegnimento - 41 Skype, ricezione chiamata - 35 TV interattiva - 27 Skype, videochiamata - 35 Smart TV - 24 U Smart TV, app - 25 USB, riproduzione file - 22 Smart TV, avvio - 25 V Smart TV, esplorazione - 24 Smart TV, rete - 69 software, aggiornamento digitale - 53 software, aggiornamento su Internet - 53 software, aggiornamento USB - 52 software, verifica della versione - 52 sorgente, aggiornamento - 65 sorgente, selezione - 16 video online, noleggio - 26 vi
All registered and unregistered trademarks are the property of their respective owners. Specifications are subject to change without notice. Philips and the Philips’ shield emblem are registered trademarks of Koninklijke Philips Electronics N.V. and are used under license from Koninklijke Philips Electronics N.V. 2013 © TP Vision Netherlands B.V. All rights reserved. www.philips.