operation manual
IT 43
Italiano
- [Luminosità]: consente di regolare la
luminosità dello schermo.
- [Tonalità]: consente di compensare le
variazioni cromatiche nelle trasmissioni
con codifica NTSC.
[Gioco o computer]: quando viene
visualizzato il contenuto da una console
di giochi collegata, selezionare [Gioco]
per applicare le impostazione dei giochi.
Quando un computer è collegato
tramite HDMI, selezionare [Computer].
Verificare che sia stato selezionato
[Formato e bordi] > [Formato
immagine] > [Non in scala] per
visualizzare i massimi dettagli.
[Formato e bordi]: consente di
accedere alle impostazioni avanzate per
controllare il formato di visualizzazione
dell'immagine.
- [Formato immagine]: consente di
modificare il formato dell'immagine.
- [Bordi schermo]: consente di
modificare le dimensioni dell'immagine.
- [Spostam. immagini]: se disponibile,
consente di spostare l'immagine.
Ulteriori impostazioni per l'audio
Nel menu Audio è possibile modificare le
impostazioni.
1. Premere .
2. Selezionare [Config.] > [Impostazioni TV]
> [Audio], quindi premere OK.
3. Selezionare un'impostazione da
modificare, quindi premere OK.
[Stile audio]: consente di accedere alle
impostazioni audio predefinite.
[Ripristina stile]: consente di
ripristinare l'ultima impostazione audio
predefinita selezionata.
[Bassi]: consente di regolare il livello dei
bassi dell'altoparlante e delle cuffie.
[Alti]: consente di regolare il livello
degli alti dell'altoparlante e delle cuffie.
[Modalità Surround]: consente di
selezionare una modalità audio
surround per migliorare l'atmosfera
audio.
[Incredible Surround 3D automatico]:
consente di selezionare una modalità
audio surround per migliorare
l'atmosfera audio in modalità 3D. Per
determinati modelli.
[Volume cuffie]: consente di regolare il
volume delle cuffie.
[Avanzate]: consente di accedere alle
impostazioni avanzate per migliorare
l'atmosfera audio.
- [Autoregolazione volume]: consente
di attivare la riduzione dei cambi
improvvisi di volume; ad esempio,
quando si cambia canale.
- [Altop. TV]: consente di selezionare
gli altoparlanti preferiti per riprodurre
l'audio in streaming dal televisore.
Vedere Collegamento del televisore >
Configurazione dei dispositivi EasyLink
> Scelta dell'uscita degli altoparlanti
(Pagina 67).
- [Clear Sound]: consente di migliorare
la qualità audio.
- [Formato Audio Out]: consente di
selezionare il tipo di uscita audio digitale
mediante il relativo connettore.
Scegliere tra [Multicanale] e [Stereo].
- [Regolazione Audio Out]: consente
di impostare la velocità di uscita per
l'audio stereo. Selezionare [Meno] per
una lieve perdita in termini di intensità o
di potenza del segnale. Selezionare
[Più] se non c'è alcuna perdita in
termini di intensità o di potenza del
segnale.
- [HDMI 1 - ARC]: consente di attivare
l'uscita audio dal dispositivo compatibile
con ARC collegato al connettore
HDMI 1.