Register your product and get support at www.philips.
Sommario 1 2 3 4 5 IT Guida introduttiva 3 Panoramica TV Controlli del televisore Informazioni importanti Sostenibilità Guida e supporto tecnico 3 4 6 11 13 Utilizzo del televisore 14 Visione dei programmi TV Visualizzazione della guida dei programmi Visione di 3D Visualizzazione di contenuti multimediali Esplorazione di Smart TV TV interattiva 14 Funzioni avanzate del televisore 7 17 19 21 23 26 27 Messa in pausa del televisore Registrazione di programmi televisivi Avvio di giochi Visuali
Panoramica TV TV ad alta definizione Se il televisore è dotato di display ad alta definizione (HD), è possibile guardare video in HD nei modi elencati di seguito: un lettore dischi Blu-ray, collegato a un cavo HDMI, da cui viene riprodotto un disco Blu-ray un lettore DVD con upscaling, collegato a un cavo HDMI, da cui viene riprodotto un DVD un'emittente HD over-the-air (DVB-T o DVB-T2 MPEG4) un ricevitore digitale HD, collegato a un cavo HDMI, dove vengono riprodotti contenuti HD da un operatore vi
Riproduzione multimediale Se si collega il televisore a un dispositivo di archiviazione USB, è possibile guardare film, musica e immagini sullo schermo ampio con un audio eccezionale. È inoltre possibile collegare il PC al televisore tramite un cavo HDMI o VGA. Controlli del televisore Controlli posteriori Guide programmi È possibile scoprire ciò che è in programmazione e le trasmissioni che seguono, grazie alla Guida elettronica dei programmi (EPG) corrente e successivo, o alla guida a otto giorni.
1. (Standby): consente di accendere il televisore o passare alla modalità standby. 2. Tasti di riproduzione: consente di controllare la riproduzione dei file multimediali. 3. SOURCE: consente di accedere ad un dispositivo collegato. 4. FORMAT: consente di cambiare il formato dell'immagine. 5. TV: consente di cambiare sorgente per guardare la TV. 6. (Home): consente di accedere al menu Home. 7. OK: consente di confermare una voce o una selezione. 8.
Comandi EasyLink Nota: i comandi EasyLink sono disponibili se il dispositivo collegato è compatibile HDMICEC. Grazie ai comandi EasyLink è possibile controllare il televisore e gli altri dispositivi HDMI-CEC con un solo telecomando. Accesso ai comandi EasyLink 1. Mentre si visualizzano i contenuti di un dispositivo HDMI-CEC collegato, premere OPTIONS. 2. Selezionare [Mostra i tasti del dispositivo], quindi premere OK. 3. Selezionare il pulsante di controllo EasyLink, quindi premere OK.
Quando il televisore viene ruotato, verificare che il cavo di alimentazione non sia sottoposto a tensione. La tensione del cavo di alimentazione può allentare le connessioni e provocare archi elettrici. Per scollegare il televisore dalla rete elettrica, è necessario staccare la spina. Per scollegare l'alimentazione, afferrare e tirare sempre la spina e mai il cavo. Accertarsi di riuscire ad accedere in qualsiasi momento alla spina, al connettore e alla presa di alimentazione.
Basse temperature Se il televisore viene trasportato a temperature inferiori a 5°C o 41°F, estrarlo dalla confezione e attendere che la relativa temperatura si adatti a quella dell'ambiente prima di collegarlo alla presa elettrica. Precauzioni per la salute associate alla tecnologia 3D Disponibile solo su alcuni modelli.
Eventuali operazioni espressamente vietate in questo manuale e procedure di regolazione o montaggio non consigliate o autorizzate nel presente manuale invalidano la garanzia. Caratteristiche dei pixel Questo prodotto LCD/LED è costituito da un numero elevato di pixel a colori. Nonostante questo schermo vanti una percentuale di pixel funzionanti pari al 99,999% o superiore, i pixel spenti o quelli luminosi (rossi, verdi, blu) possono comunque apparire sullo schermo.
Marchi commerciali e copyright Windows Media è un marchio registrato o un marchio di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi. Prodotto su licenza di Dolby Laboratories. Dolby e il simbolo con la doppia D sono marchi di Dolby Laboratories. I termini HDMI e HDMI High-Definition Multimedia Interface e il logo HDMI sono marchi o marchi registrati di HDMI Licensing LLC negli Stati Uniti e in altri paesi.
Risparmio energetico Questo televisore è dotato di funzionalità per il risparmio energetico, a cui è possibile accedere premendo il Tasto verde sul telecomando. Impostazioni immagine in risparmio energetico: è possibile applicare varie impostazioni immagine di risparmio energetico. Con il televisore acceso, premere il [Risp. energet.] e selezionare Tasto verde. Spegnimento schermo: se si desidera solo ascoltare l'audio del televisore, è possibile spegnere il display.
Il prodotto contiene batterie che rientrano nell'ambito della Direttiva Europea 2006/66/CE e non possono essere smaltite con i normali rifiuti domestici. Informarsi sui regolamenti locali per la raccolta differenziata delle batterie. Il corretto smaltimento delle batterie contribuisce a prevenire potenziali effetti negativi sull'ambiente e sulla salute. Certificazione Ecolabel Philips si impegna costantemente per ridurre l'impatto ambientale dei propri prodotti consumer innovativi.
Italiano Guida e supporto tecnico Utilizzo della Guida Per accedere al menu della guida sullo schermo, premere il Tasto giallo. Per passare dal menu della guida a TV, premere il Tasto giallo. Visitare il sito Web Philips Se non è possibile trovare gli argomenti desiderati nella [Guida] su schermo, visitare il sito Web di assistenza Philips all'indirizzo www.philips.com/support.
2 Utilizzo del televisore Visione dei programmi TV Accensione e spegnimento del televisore Accensione del televisore Collegare il televisore alle prese principali e premere l'interruttore di alimentazione principale. Se il televisore è in modalità standby, premere sul telecomando o sul pannello posteriore del televisore. Nota: prima che il televisore si accenda potrebbero trascorrere alcuni istanti.
1. Premere > [Setup] > [Impostazioni TV] > [Suono]. 2. Selezionare [Volume cuffia], quindi premere OK. 3. Premere i Tasti di navigazione per regolare il volume. Passaggio da un canale all'altro del televisore Premere CH +/- sul telecomando o sul televisore. Premere i Tasti numerici per immettere un numero di canale. Gestione dei preferiti È possibile visualizzare tutti i canali o soltanto un elenco di quelli preferiti, in modo da trovarli senza problemi.
Riordinare i canali Dopo avere installato i canali, è possibile modificarne l'ordine nella lista. 1. Con il televisore acceso, premere LIST. Viene visualizzato l'elenco dei canali. 2. Selezionare il canale da riordinare e premere OPTIONS. 3. Selezionare [Riordina], quindi premere OK. 4. Premere Tasti di navigazione per spostare il canale selezionato in un'altra posizione, quindi premere OK. 5. Selezionare una delle opzioni seguenti, quindi premere OK.
[Risparmio energetico]: impostazioni che consentono il massimo risparmio energetico. [Standard]: impostazioni predefinite adatte alla maggior parte degli ambienti e dei tipi di video. [Foto]: impostazioni ideali per le foto. [Personalizzato]: consente di personalizzare e memorizzare le impostazioni personali delle immagini. Selezionare l'impostazione preferita per l'audio. 1. Con il televisore acceso, premere ADJUST. 2. Selezionare [Smart sound]. 3.
Accesso alla guida dei programmi TV 1. Premere . 2. Selezionare [Guida programmi], quindi premere OK. Utilizzo delle opzioni della guida dei programmi TV È possibile personalizzare le informazioni visualizzate per: Ricevere un promemoria sull'inizio dei programmi Visualizzare solo i canali preferiti 1. Nella guida dei programmi, premere OPTIONS. 2. Selezionare un'opzione, quindi premere OK: [Imposta promemoria]: consente di impostare i promemoria dei programmi.
Sedersi a una distanza pari ad almeno il triplo della larghezza (h) dello schermo del televisore. Non sedersi a una distanza superiore a 6 metri. Per assicurare una ricezione priva di ostruzioni sugli occhiali 3D, non bloccare il trasmettitore 3D posto sul televisore. Cosa serve? Disponibile solo su alcuni modelli. Questo è un televisore 3D.
Visione dei contenuti Selezione di una sorgente con 3D Per dischi 3D: 1. Riprodurre il disco su un lettore Blu-ray Disc 3D collegato al connettore HDMI del televisore. 2. Premere , quindi selezionare il lettore Blu-ray Disc 3D. Per programmi televisivi 3D: Selezionare [Visione prog. TV] e passare a un canale TV che trasmette contenuti 3D.
Operazioni effettuabili È possibile riprodurre video, foto e musica sul televisore da: Il computer connesso tramite la rete domestica Un dispositivo USB collegato al televisore Riproduzione di file dal computer Cosa serve? Una rete domestica cablata o wireless, connessa tramite un router uPnP (Universal Plug and Play) Un cavo LAN che consente di collegare il televisore alla rete domestica Un programma del server multimediale che viene eseguito sul computer Impostazioni appropriate sul firewall
Opzioni di riproduzione Visione di filmati Premere i Tasti di navigazione per selezionare un file video, quindi premere OK. Premere per mettere in pausa il video. Premere per interrompere il video. Premere o per effettuare la ricerca in avanti o indietro in un video. Premere CH - / CH + per saltare al video successivo o precedente. Tenere premuto per uscire dal browser dei contenuti.
[Imposta come Scenea]: consente di impostare l'immagine selezionata come sfondo del televisore. Vedere Funzioni avanzate del televisore > Visualizzazione di Scenea (Pagina 39) > Caricamento di uno sfondo per il televisore.
Accesso alle applicazioni di Smart TV (app) È possibile accedere alle app tramite la home page di Smart TV. Le icone visualizzate in questa pagina rappresentano le app installate sul televisore. Premere i Tasti di navigazione per selezionare un'applicazione e OK per confermare. Selezionare [Galleria app] per aggiungere altre app alla schermata Home. Navigare sui siti Web tramite le applicazioni Internet. Per maggiori informazioni, leggere la guida rapida Smart TV sulla home page di Smart TV.
Operazioni effettuabili Grazie a questo televisore, è possibile noleggiare un video dalle app dei negozi di video noleggio online in Smart TV. È possibile noleggiare un video tramite la procedura seguente: 1. Aprire un'app di un negozio di video. Potrebbe essere necessario registrarsi o accedere immettendo le informazioni di login. 2. Selezionare un video. 3. Effettuare il pagamento online. 4. Scaricare il video da visualizzare. 5. Avviare la visualizzazione del video.
Visione di filmati 1. Premere SMART TV sul telecomando per accedere a Smart TV. I negozi di video installati sono visualizzati sulla schermata Home. 2. Selezionare il negozio di video noleggio dove è stato noleggiato il video, quindi premere OK. 3. Con le informazioni di accesso, immettere il negozio di video noleggio online. 4. Selezionare il video dall'elenco di quelli scaricati, quindi premere OK per riprodurlo.
Messa in pausa del televisore Operazioni effettuabili Mentre si guarda un canale digitale, è possibile mettere in pausa un programma per rispondere al telefono o fare una pausa. La trasmissione viene memorizzata su un disco rigido USB collegato al televisore. È possibile riprendere la riproduzione del programma in qualsiasi momento. Nota: è possibile mettere in pausa il programma per al massimo 90 minuti. Cosa serve? Sintonizzare il televisore sui canali digitali.
Avvertenza: l'operazione di formattazione potrebbe richiedere alcuni minuti. Non spegnere il televisore né scollegare il disco rigido USB finché la procedura non è terminata. Messa in pausa di una trasmissione televisiva in diretta La trasmissione televisiva memorizzata nel disco rigido USB viene cancellata se si effettua una delle seguenti operazioni: Disconnessione del disco rigido USB. Avvio della registrazione di un programma televisivo. Accesso a Smart TV.
Per registrare i programmi televisivi, effettuare le seguenti operazioni: Sintonizzare il televisore sui canali digitali (DVB o simili). Vedere Configurazione del televisore > Impostazioni canale > Installazione automatica (Pagina 42). Accertarsi che il televisore sia connesso a Internet tramite una connessione a banda larga ad alta velocità. Vedere Collegamento del televisore > Rete e Internet (Pagina 60). Collegare un disco rigido USB 2.
Avvertenza: l'operazione di formattazione potrebbe richiedere alcuni minuti. Non spegnere il televisore né scollegare il disco rigido USB finché la procedura non è terminata. Avvio della registrazione 3. Selezionare il programma, premere OPTIONS e selezionare [Registra]. 4. Per registrare oltre l'ora di fine previsto del programma, modificare il tempo di registrazione. 5. Selezionare [Programma] e premere OK. Il programma viene pianificato per la registrazione.
Gestione delle registrazioni È possibile guardare un programma televisivo dopo averlo registrato. 1. Premere , selezionare [Guida programmi] > [{0} registrazioni], quindi premere OK. Viene visualizzato un elenco delle registrazioni. 2. Selezionare una registrazione dall'elenco, quindi premere OK. Viene avviata la riproduzione della registrazione. Nota: in [{0} registrazioni], il numero tra le parentesi varia in base al numero di registrazioni complete disponibili.
Avvio di giochi Iniziare un gioco per due giocatori Aggiungere una console di gioco Alcuni giochi offrono modalità di gioco a più giocatori o con schermo condiviso. Grazie alla tecnologia 3D di questo TV, è possibile impostare lo schermo condiviso perché il gioco venga visualizzato come due schermi completi. Due giocatori guardano lo stesso televisore, ma vedono due schermi diversi per il gioco. Per visualizzare ogni schermo, è necessario avere un paio di occhiali da gioco per ciascun giocatore.
Visualizzazione del televideo Selezione di una pagina Mentre si guardano canali dotati di funzione televideo è possibile visualizzare il televideo. 1. Selezionare un canale con la funzione televideo, quindi premere TEXT. 2. Selezionare una pagina in uno dei modi seguenti: Immettere il numero di pagina con i Tasti numerici. Premere CH + / CH - per visualizzare la pagina successiva o precedente. Premere i Tasti colorati per selezionare una voce associata al codice colori. 3. Premere per uscire.
Cerca È possibile ricercare una parola o un numero presente sulla pagina visualizzata del televideo. 1. Quando si visualizza il televideo, premere OK per evidenziare la prima parola o il primo numero. 2. Premere i Tasti di navigazione per passare alla parola o al numero da ricercare. 3. Premere i OK per iniziare la ricerca. 4. Per uscire dalla ricerca, premere fino a quando non sono più selezionati numeri o lettere.
Sleeptimer È possibile far entrare il televisore in standby trascorso un tempo specificato. Durante il conto alla rovescia al tempo specificato, è possibile spegnere il televisore in anticipo o ripristinare il timer di spegnimento. 1. Premere . 2. Selezionare [Setup] > [Impostazioni TV] > [Preferenze] > [Sleeptimer]. 3. Premere i Tasti di navigazione per impostare il timer di spegnimento. Il timer di spegnimento può essere impostato fino a 180 minuti, con incrementi di dieci minuti.
Utilizzo di EasyLink Operazioni effettuabili Grazie alle funzioni di controllo avanzato di Philips EasyLink è possibile ottenere il massimo dai dispositivi compatibili HDMICEC. Collegare i dispositivi compatibili HDMI-CEC tramite HDMI al televisore e controllarli contemporaneamente con il telecomando del televisore. Nota: le funzionalità HDMI-CEC vengono descritte in modo diverso in base al marchio. Alcuni esempi: Anynet (Samsung), Aquos Link (Sharp) oppure BRAVIA Sync (Sony).
È possibile controllare i dispositivi compatibili HDMI-CEC tramite questi pulsanti del telecomando del televisore: : consente di passare alla modalità standby del televisore e del dispositivo. Tasti di riproduzione: consentono di controllare la riproduzione audio o video. Tasti numerici: consentono di selezionare un titolo, un capitolo o una traccia.
[Amplificatore]: consente di riprodurre l'audio in streaming attraverso il dispositivo HDMI-CEC collegato. Se la modalità audio del sistema non è abilitata sul dispositivo, l'audio continua a essere riprodotto in streaming dagli altoparlanti del televisore. Se si seleziona l'opzione [Avvio autom. EasyLink], il televisore richiede al dispositivo collegato di abilitare la modalità audio del sistema.
Caricamento di uno sfondo per il televisore È possibile ascoltare un dispositivo collegato e compatibile HDMI-CEC tramite gli altoparlanti del televisore, anche se questo è in standby. 1. Premere ADJUST per ricevere segnali audio dal dispositivo Philips EasyLink collegato. Se disponibile, viene attivato la modalità solo audio. 2. Accettare il messaggio visualizzato per spegnere lo schermo del televisore. 3. Controllare la riproduzione audio con il telecomando del televisore.
4 Impostazione del televisore Immagini e audio Assistente impostazioni È possibile selezionare le impostazioni di immagini e sonoro tramite l'Assist. impostazioni, che dimostra immediatamente l'effetto dell'impostazione scelta. 1. Con il televisore acceso, premere . 2. Selezionare [Setup] > [Impost. rapida immagini e audio], quindi premere OK. 3. Selezionare [Avvio], quindi premere OK. 4. Seguire le istruzioni visualizzate per selezionare le impostazioni preferite.
Ulteriori impostazioni per l'audio Nel menu Audio è possibile modificare le impostazioni. 1. Premere . 2. Selezionare [Setup] > [Impostazioni TV] > [Suono], quindi premere OK. 3. Selezionare un'impostazione da regolare: [Smart sound]: consente di accedere alle impostazioni predefinite Smart Sound. [Resettare]: consente di ripristinare le impostazioni di fabbrica. [Toni bassi]: consente di regolare il livello dei bassi. [Toni alti]: consente di regolare il livello degli alti.
Impostazioni canale Sintonizzazione automatica Quando il televisore è stato acceso per la prima volta, è stata effettuata una sintonizzazione completa dei canali. Per cambiare la lingua, il paese e installare nuovamente tutti i canali TV disponibili, è possibile eseguire nuovamente l'installazione completa. Avvio installazione 1. Premere . 2. Selezionare [Setup] > [Cerca canali] > [Reinstalla canali], quindi premere OK. Viene visualizzato il menu relativo al paese. 3.
NonPu blish Se si conosce a frequenza dei canali da installare, è possibile eseguire la ricerca e memorizzare i canali digitali uno per volta. Per risultati migliori, contattare l'emittente o un installatore professionista. 1. Premere . 2. Selezionare [Setup] > [Impostazioni canali] > [Installazione canali]. 3. Selezionare [Digitale: test ricezione] > [Ricerca], quindi premere OK. 4. Premere i Tasti numerici per immettere la frequenza del canale. 5. Selezionare [Ricerca], quindi premere OK. 6.
Copia dei canali ATTENZIONE: funzione ad uso esclusivo di rivenditori e personale del servizio di assistenza. È possibile copiare gli elenchi dei canali da un televisore Philips a un altro attraverso un dispositivo di memorizzazione USB. Non è necessario cercare i canali o reinstallarli sull'altro televisore. Il file dell'elenco dei canali è di dimensioni sufficientemente ridotte da poter essere contenuto su qualsiasi dispositivo di memoria USB.
Impostazioni satellite Operazioni effettuabili Visualizzazione canali satellitari Nota: disponibile solo su alcuni modelli. [Cerca satellite] è disponibile solo se il TV supporta la tecnologia DVB-S. Per ricevere i canali satellitari, collegare il connettore SAT sul televisore a un'antenna parabolica. LNB Questo televisore è in grado di ricevere segnali da 4 convertitori LNB (low noise block-down) diversi.
3. Se non viene trovato alcun satellite, selezionare [Ricerca] per eseguire nuovamente la ricerca o [LNB succ.] per saltare al LNB successivo. Se non sono presenti LNB liberi disponibili, rimuovere prima un satellite. Se il satellite è stato aggiunto in modo soddisfacente, installare i canali. 4. Per installare tutti i canali, selezionare[Installa]. Per l'installazione possono essere necessari alcuni minuti. Rimozione di un satellite 1. Premere > [Setup] > [Cerca satellite]. 2.
Accensione Alcune emittenti TV digitali offrono varie funzioni audio e di sottotitoli speciali per non vedenti e non udenti. È possibile attivare o disattivare queste funzionalità. 1. Premere . 2. Selezionare [Setup] > [Impostazioni TV] > [Preferenze]. 3. Selezionare [Accesso universale] > [Acc.] oppure [Spento], quindi premere OK. Accesso per non udenti Suggerimento: per accertarsi che sia disponibile una lingua audio per non udenti, premere OPTIONS, quindi selezionare [Lingua audio].
Feedback audio per gli ipovedenti Quando si preme un pulsante sul telecomando o sul televisore, è possibile impostare il televisore in modo che riproduca un segnale acustico. 1. Nel menu [Accesso universale], premere i Tasto blu per selezionare [Tono tasti]. 2. Premere il Tasto verde per attivare il feedback audio o premere il Tasto rosso per disattivarlo. 3. Premere per uscire. Abilitazione degli effetti audio 1. Premere . 2.
Verifica della versione 1. Premere . 2. Selezionare [Setup] > [Impostazioni software] > [Informazioni sul software attuale], quindi premere OK. Viene visualizzata la versione corrente del software. Attenzione: non installare sul prodotto una versione del software precedente all'attuale. TP Vision non può essere ritenuta responsabile dei problemi causati da un downgrade del software.
5 Collegamento del televisore Informazioni sui cavi Qualità cavo Panoramica Prima di collegare i dispositivi al televisore, verificare i connettori disponibili sul dispositivo. Collegare il dispositivo al televisore utilizzando cavi della qualità migliore a disposizione. I connettori di buona qualità trasferiscono meglio immagini e sonoro. I collegamenti mostrati in questo manuale dell'utente sono solo a titolo esemplificativo. Sono possibili altre soluzioni.
VGA Un collegamento SCART combina segnali audio e video. Utilizzare il cavo dell'adattatore SCART in dotazione per collegare i dispositivi. I connettori SCART possono gestire segnali video RGB, ma non i segnali televisivi ad alta definizione (HD). È possibile collegare VGA per collegare i contenuti del PC sul televisore. VGA trasmette solo video. Per l'audio, collegare inoltre ad AUDIO IN.
Utilizzare un cavo audio e il cavo dell'adattatore fornito con un cavo component video (Y Pb Pr) per collegare il lettore dischi al televisore. Ricevitore TV Collegare al televisore il ricevitore TV satellitare e digitale con un cavo dell'antenna. L'opzione SAT è disponibile solo su alcuni modelli. Collegare al televisore il ricevitore TV satellitare e digitale tramite un cavo HDMI.
Utilizzare un cavo audio e il cavo dell'adattatore fornito con un cavo component video (Y Pb Pr) per collegare il ricevitore al televisore. Videoregistratore Collegare al televisore il registratore con un cavo dell'antenna. L'opzione SAT è disponibile solo su alcuni modelli. IT 53 Italiano Utilizzare il cavo dell'adattatore in dotazione con un cavo SCART per collegare un ricevitore della TV digitale o satellitare al televisore.
Utilizzare il cavo dell'adattatore con un cavo SCART per collegare il videoregistratore al televisore. Utilizzare un cavo audio e il cavo dell'adattatore fornito con un cavo component video (Y Pb Pr) per collegare il registratore al televisore. Console giochi Collegare al televisore la console giochi con un cavo HDMI.
Italiano Utilizzare un cavo audio e il cavo dell'adattatore fornito con un cavo component video (Y Pb Pr) per collegare la console giochi al televisore. Home theater Collegare al televisore il sistema Home Theater con un cavo HDMI. Utilizzare il cavo dell'adattatore con un cavo SCART per collegare il l'home theater al televisore.
Utilizzare un cavo audio e il cavo dell'adattatore fornito con un cavo component video (Y Pb Pr) per collegare l'home theater al televisore. Fotocamera digitale Collegare al televisore la fotocamera digitale con un cavo USB. Videocamera digitale Collegare al televisore la videocamera digitale tramite un cavo HDMI.
Italiano Utilizzare un cavo audio e il cavo dell'adattatore fornito con un cavo component video (Y Pb Pr) per collegare la videocamera digitale al televisore. Collegamento di altri dispositivi Disco rigido USB Collegare al televisore un disco rigido tramite un cavo USB. Computer Collegare al televisore il computer tramite un cavo HDMI.
Collegare al televisore il computer tramite un cavo DVI-HDMI e un cavo audio. Collegare al televisore il computer con un cavo VGA. Tastiera e mouse Tastiera USB È possibile collegare una tastiera USB per inserire del testo sul televisore come nomi di dispositivi o testo per applicazioni Smart TV. Mouse USB È possibile collegare un mouse USB per navigare su Internet e fare clic sui collegamenti senza problemi. IT 58 Nota: Se sono necessari connettori USB aggiuntivi, utilizzare un hub USB.
Italiano Collegare la tastiera e il mouse con un cavo USB al televisore. Dopo che la tastiera è stata rilevata dal televisore, selezionare il layout di tastiera e provarlo. Se è stato selezionato per primo un layout di tastiera cirillico o greco, è possibile aggiungere una seconda tastiera con layout latino. Per cambiare il layout della tastiera, premere > [Setup] > [Impostazioni TV] > [Preferenze] > [Mouse/tastiera USB] > [Impostazioni tastiera] e premere OK.
Nota: se si collega al televisore un dispositivo compatibile HDMI-CEC tramite un connettore HDMI e lo si accende, il dispositivo viene automaticamente aggiunto al menu Home. Aggiunta di un nuovo dispositivo 1. Collegare e accendere il dispositivo. 2. Premere . 3. Selezionare [Aggiungi dispositivo], quindi premere OK. 4. Attenersi alle istruzioni visualizzate su schermo. Se viene richiesto di selezionare il collegamento TV, selezionare il connettore utilizzato dal dispositivo.
Cosa serve? Avvertenza: questo televisore è conforme alla direttiva EMC solo se utilizzato con un cavo Ethernet Cat5 schermato. Un cavo Ethernet Una rete di computer che includa: a) Un router UPnP (Universal Plug-andPlay) e b) Un computer con uno dei seguenti sistemi operativi: Microsoft Windows XP, Microsoft Windows Vista, Mac OSX o Linux. Per collegare il televisore ai computer è necessario anche un software del server multimediale impostato per la condivisione di file con il televisore.
Quando i video vengono riprodotti sulla rete domestica wireless, è consigliabile utilizzare un router IEEE 802.11 N. La velocità di connessione potrebbe variare a seconda dell'ambiente operativo della rete domestica wireless. Avvio configurazione wireless 1. Accendere il router della rete wireless. 2. Premere sul telecomando del televisore. 3. Selezionare [Setup] > [Connetti a rete], quindi premere OK. 4. Attenersi alle istruzioni visualizzate su schermo. WPS (Wi-Fi Protected Setup) 1.
Common interface Utilizzo dei servizi CAM Operazioni effettuabili È possibile guardare canali TV digitali tramite il modulo CAM (Conditional Access Module). È possibile guardare il programma dopo avere inserito un modulo CAM e avere sottoscritto un abbonamento. Questo TV supporta gli standard CI e CI+. CI+ supporta programmi digitali premium HD con un elevato livello di protezione della copia. Nota: le applicazioni, le funzioni, o contenuti e i messaggi sullo schermo dipendono dal provider di servizi CAM.
6 Risoluzione dei problemi Problemi generali Il televisore non si accende: Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente. Attendere un minuto, quindi ricollegarlo. Controllare che il cavo di alimentazione sia collegato saldamente. Il televisore, una volta acceso, non risponde ai comandi del telecomando o a quelli anteriori: Il TV richiede alcuni minuti per l'accensione. In questo lasso di tempo, il televisore non risponde ai comandi del telecomando o a quelli anteriori.
Problemi relativi alle immagini Il TV è acceso ma non vi è alcuna immagine oppure queste ultime risultano distorte: Assicurarsi che l'antenna sia correttamente collegata al televisore. Assicurarsi di avere selezionato il dispositivo corretto come sorgente di visualizzazione. Verificare che il dispositivo esterno o la sorgente siano collegati correttamente. L'audio è presente ma mancano le immagini: Verificare di avere selezionato correttamente le impostazioni delle immagini.
Problemi relativi all'audio Le immagini sono presenti ma manca l'audio: Se non viene rilevato alcun segnale audio, il televisore disattiva automaticamente l'uscita audio; ciò non indica un malfunzionamento. Assicurarsi che tutti i cavi siano correttamente collegati. Assicurarsi di non avere disattivato l'audio né di avere impostato il volume su zero. Assicurarsi di avere selezionato l'impostazione relativa agli altoparlanti del televisore.
Assicurarsi che i formati dei file audio e delle immagini siano supportati dal televisore. I file audio e di immagini sul dispositivo di archiviazione USB non vengono riprodotti o visualizzati in modo uniforme: Le prestazioni di trasmissione del dispositivo di memorizzazione USB possono limitare la velocità di trasferimento dei dati sul televisore, causando una riproduzione insoddisfacente.
7 Caratteristiche del prodotto Potenza del segnale e ricezione Le specifiche relative al prodotto sono soggette a modifica senza preavviso. Assorbimento Alimentazione: CA 220-240 V~, 50-60 Hz Consumo energetico in standby: < 0,15 W Temperatura ambiente: da 5° a 40° C Per i consumi energetici, consultare le specifiche del prodotto all'indirizzo www.philips.com/support.
Risoluzioni per video (risoluzione - frequenza di aggiornamento) Formati PC - HDMI (risoluzione - frequenza di aggiornamento) 480i - 60 Hz 480p - 60 Hz 576i - 50 Hz 576p - 50 Hz 720p - 50 Hz, 60 Hz 1080i - 50 Hz, 60 Hz 1080p - 24 Hz, 25 Hz, 30 Hz, 50 Hz, 60 Hz 640 x 480 - 60 Hz 800 x 600 - 60 Hz 1024 x 768 - 60 Hz 1280 x 1024 - 60 Hz 1360 x 768 - 60 Hz 1600 x 1200 - 60 Hz 1920 x 1080 - 60 Hz Formati PC - VGA (risoluzione - frequenza di aggiornamento) 640 x 480 - 60 Hz 800 x 600 - 60 Hz 1024 x 768 - 60 Hz
File audio/video supportati I nomi dei file multimediali non devono superare 128 caratteri. File audio/video supportati I nomi dei file multimediali non devono superare 128 caratteri. Formati supportati dei sottotitoli I nomi dei file multimediali non devono superare 128 caratteri.
Connettività Posteriore NETWORK: LAN Ethernet RJ-45 AUDIO IN (DVI/VGA): mini jack stereo da 3,5 mm Y/Pb/Pr e AUDIO IN (Y/Pb/Pr): adattatori mini component video e audio L/R SERV.
Per modelli da 32'' - 40'' Viti superiori: 16 mm Viti inferiori: 13 mm Per modelli da 46'' - 55'' Tutte le viti: 16 mm Versione della Guida UMv 313913705196 - 20120831 IT 72
8 Indice canali, installazione (automatica) - 42 3 canali, installazione (manuale) - 42 3D - 19 3D, disattivazione - 20 3D, modifica del formato - 20 3D, passaggio da 2D a 3D - 20 A accensione e spegnimento del televisore - 14 accesso universale, attivazione - 47 accesso universale, non udenti - 47 accesso universale, non vedenti - 47 alimentazione - 68 alta definizione (HD), contenuti - 3 altoparlanti del televisore, esclusione dell'audio - 14 amplificatore, selezione dell'uscita - 37 B Italiano ca
D G demo - 48 giochi - 32 disco rigido esterno - 57 giochi, due giocatori - 32 display - 68 Guida elettronica ai programmi (EPG) - 4 dispositivi - 51 guida, su schermo - 13 dispositivi, aggiunta - 59 Guida, versione - 71 dispositivi, visualizzazione - 60 dispositivo collegato, aggiunta - 59 H dispositivo collegato, ridenominazione - 60 HbbTV - 26 dispositivo collegato, rimozione - 60 HDMI - 50 DTVi - 26 HDMI ARC - 50 E I EasyLink - 36 impostazioni audio, ripristino - 41 EasyLink, alt
marchi commerciali e copyright - 10 messa in pausa del televisore - 27 modalità Home - 48 modalità Shop - 48 modalità, casa o negozio - 48 modulo CAM (Conditional Access Module) - 63 reinstallazione - 49 rete domestica - 60 Italiano M rete, connessione - 60 rete, nome del televisore - 63 ricevitore TV, collegamento - 52 riciclaggio - 11 ridenominazione, dispositivo collegato - 60 rimozione, dispositivo collegato - 60 montaggio a parete - 71 rinominare i canali - 15 Mouse USB - 58 risoluzione di visu
standby - 14 supporto tecnico prodotto - 13 T Tastiera USB - 58 telecomando - 5 televideo 2.
© 2012 TP Vision Netherlands B.V. All rights reserved.