Operating instructions
5
3D
5.1
Cosa è necessario
Questo è un TV Easy 3D.
Per guardare la TV in 3D:
• sintonizzarsi su un canale TV che trasmette programmi in 3D
• noleggiare un film in 3D da una videoteca online con Smart
TV
• guardare un film in 3D da un disco Blu-ray 3D, un dispositivo
USB o un computer
Per ottenere un paio di occhiali 3D aggiuntivi, ordinare gli
occhiali passivi Philips PTA417 o PTA426 (venduti
separatamente). Altri occhiali 3D potrebbero non essere
supportati.
5.2
Occhiali 3D passivi
Utilizzo degli occhiali
Per guardare un programma 3D sul televisore, è sufficiente
indossare gli occhiali 3D.
Altezza di visione consigliata
Per una migliore qualità delle immagini, quando si utilizza la
tecnologia 3D passiva, gli occhi dovrebbero trovarsi a livello del
centro dello schermo.
Protezione degli occhiali 3D
• Utilizzare un panno morbido e pulito (microfibra o flanella di
cotone) per pulire le lenti senza graffiarle.
• Non utilizzare detergenti chimici che contengono alcol,
solventi, tensioattivi, cera, benzene, diluenti, repellenti per
zanzare o lubrificanti. L'utilizzo di questi prodotti chimici può
causare scolorimento o crepe.
• Non esporre gli occhiali 3D alla luce diretta del sole, al calore,
alle fiamme o all'acqua per evitare danni al prodotto o il
pericolo di incendi.
• Non far cadere, piegare o applicare forza eccessiva sulle lenti
degli occhiali 3D.
5.3
Visione in 3D
Passaggio al 3D
Quando il segnale 3D viene rilevato per la prima volta, è
possibile impostare le preferenze per l'avvio del 3D in futuro.
Per passare automaticamente al 3D, selezionare Automatico.
Per visualizzare prima una notifica, selezionare Notifica.
Per non passare mai al 3D, selezionare No 3D.
È possibile modificare le preferenze nel menu Setup >
Impostazioni TV > 3D > Passa a 3D.
Avvio della visione in 3D
Quando il televisore passa al 3D o quando viene visualizzata
una notifica che indica che il 3D è disponibile, indossare gli
occhiali 3D.
Se il televisore non è in grado di rilevare il segnale 3D (il tag
del segnale 3D non è visibile), il programma 3D viene
visualizzato sullo schermo con immagini sdoppiate. Per passare
alla visione in 3D, premere 3D, selezionare Fianco a fianco o
Parte superiore/inferiore o a seconda della posizione delle
immagini sdoppiate.
Interruzione della visione in 3D
Per interrompere la visione in 3D, premere oOPTIONS,
selezionare Profondità 3D, quindi Spento.
Quando si passa a un altro canale o a un dispositivo collegato, il
3D passa al 2D.
Conversione da 2D a 3D
È possibile convertire qualsiasi programma 2D nel formato 3D.
Per convertire un programma 2D in un programma 3D,
premere 3D, selezionare Conversione da 2D a 3D e
confermare con OK.
Per interrompere la conversione da 2D a 3D, premere 3D,
selezionare 2D e premere OK oppure passare a un'altra
attività nel menu principale. La conversione non si interrompe
se si passa da un canale TV all'altro.
È possibile modificare la profondità del 3D per avere un effetto
3D più debole o più forte nella conversione da 2D a 3D.
Per modificare la profondità del 3D, premere oOPTIONS e
selezionare Profondità 3D. Selezionare Spento (no 3D),
Meno (minore profondità 3D), Normale (qualità 3D ottimale)
o Più (maggiore profondità 3D).
5.4
Visione in 3D ottimale
Per una visione in 3D ottimale, si consiglia di:
3D / Visione in 3D ottimale 55