Register your product and get suppor t at 8000 series Smar t LED TV www.philips.
Contenuti 1 1.1 1.2 1.3 1.4 1.5 1.6 1.7 1.8 1.9 1.10 Panoramica 3 Smart TV 3 App gallery (Galleria applicazioni) 3 Film a noleggio 3 TV online 3 Social network 4 Skype 4 Smartphone e tablet 4 Messa in pausa del televisore e delle registrazioni 4 Giochi 5 EasyLink 5 7.2 7.3 7.4 7.5 7.6 7.7 7.8 Avvio di Skype 72 Contatti 73 Chiamate su Skype 74 Credito Skype 75 Impostazioni Skype 76 Chiudi collegamento 76 Termini di utilizzo 76 8 8.1 8.
1 Panoramica 1.1 Smart TV Collegare questo TV Smart LED Philips a Internet per scoprire una nuova dimensione del mondo della televisione. È possibile effettuare una connessione cablata al router oppure collegarsi in modalità wireless tramite Wi-Fi. trovare l'applicazione per i video YouTube, un giornale nazionale, un album fotografico online, Facebook, Twitter, ecc. Sono disponibili applicazioni per noleggiare un video da una videoteca online e applicazioni per guardare i programmi già trasmessi.
Per ulteriori informazioni, in Guida, premere * Elenco e cercare TV online. 1.7 Smartphone e tablet 1.5 Social network Non è necessario alzarsi per controllare i messaggi degli amici sul computer: è sufficiente aprire Smart TV, selezionare la pagina del proprio social network e inviare un messaggio di risposta dal divano. Smart TV supporta i popolari social network Facebook e Twitter. Per ulteriori informazioni, in Guida, premere * Elenco e cercare Galleria applicazioni.
1.9 Giochi Se si seleziona Videogioco nel menu Home, il televisore passa automaticamente alle impostazioni ideali per il gioco. Se si gioca in modalità multiplayer con schermate divise, è possibile impostare il TV per la visualizzazione a schermo intero per entrambe le schermate. Ciascun giocatore può concentrarsi sul proprio gioco. Il televisore utilizza la tecnologia 3D per visualizzare entrambe le schermate.
2 Configurazione 2.1 Supporto TV e montaggio a parete Supporto TV Le istruzioni di montaggio del supporto TV sono disponibili nella guida rapida fornita con il televisore. In caso di smarrimento della guida, è possibile scaricarla dal sito Web www.philips.com Per cercare la guida rapida da scaricare, immettere il codice del televisore. 2.2 Suggerimenti sul posizionamento • Collocare il televisore in modo che la luce non si rifletta direttamente sullo schermo.
2.4 Antenna Individuare il collegamento dell'antenna sul retro del televisore. Inserire in modo sicuro il cavo dell'antenna nella presa Antennaa. È possibile collegare la propria antenna oppure collegarsi a un segnale dell'antenna da un sistema di distribuzione dell'antenna (comune in certe regioni). Utilizzare un cavo coassiale antenna con connettore IEC (RF) da 75 Ohm. Utilizzare questo collegamento antenna per i segnali di ingresso DVB-T e DVB-C.
Passaggio 6 - Nell'elenco di reti rilevate, selezionare la rete wireless e premere OK. Se la rete non è presente nell'elenco, perché il nome della rete è nascosto (trasmissione SSID del router), selezionare Inser. man. per immettere manualmente il nome. Passaggio 7 - A seconda del tipo di router, è ora possibile immettere la chiave di codifica (WEP, WPA o WPA2). Se la chiave di codifica per questa rete è già stata inserita, è possibile selezionare Avanti per eseguire immediatamente la connessione.
* In Guida, premere * Elenco e cercare Software Media Server supportato per una panoramica del software Media Server supportato. **Per la conformità alle normative EMC, utilizzare un cavo Ethernet FTP Cat. 5E schermato. 2.7 Collegamento dei dispositivi Suggerimenti sui collegamenti Impostazioni rete Guida di connettività Per aprire Impostazioni di rete, premere h e selezionare S Setup, quindi premere OK. Selezionare Impostazioni di rete e premere OK.
EasyLink HDMI CEC Se i dispositivi sono collegati tramite HDMI e dispongono di EasyLink, è possibile utilizzarli tramite il telecomando del televisore. EasyLink HDMI CEC deve essere attivato sul televisore e sul dispositivo collegato. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di EasyLink, in Guida, premere * Elenco e cercare EasyLink HDMI CEC. DVI-HDMI È possibile utilizzare un adattatore DVI-HDMI se il dispositivo ha solo un collegamento DVI.
Per ulteriori informazioni, in Guida, premere * Elenco e cercare Impostazioni Audio Out. Se l'audio non corrisponde al video sullo schermo, è possibile regolare la sincronizzazione audio-video. Per ulteriori informazioni, in Guida, premere * Elenco e cercare Sincronizzazione audio-video. EasyLink HDMI CEC EasyLink EasyLink consente di utilizzare un dispositivo collegato tramite il telecomando del televisore. EasyLink utilizza la tecnologia HDMI CEC* per comunicare con i dispositivi collegati.
CI+ Selezionare l'emittente televisivo con modulo CAM e premere OK. Questo televisore è predisposto per l'utilizzo del modulo CAM CI+. Il modulo CI+ consente di guardare programmi premium HD, come film ed eventi sportivi, offerti dalle emittenti televisive digitali locali. Questi programmi sono criptati dall'emittente televisivo e vengono decriptati tramite un modulo CI+ prepagato.
Oltre al collegamento dell'antenna, aggiungere un cavo HDMI per collegare il dispositivo al televisore. In alternativa, è possibile utilizzare un cavo SCART, se il dispositivo non dispone di collegamento HDMI. Timer di spegnimento Disattivare il timer di spegnimento se si utilizza solo il telecomando del ricevitore satellitare. Questa operazione impedirà lo spegnimento automatico del televisore dopo un periodo di 4 ore senza premere alcun tasto sul telecomando.
Per alcuni sistemi Home Theater potrebbe essere necessario regolare il ritardo di sincronizzazione audio per sincronizzare audio e video. Sull'HTS, aumentare il valore del ritardo fino a quando non vi è corrispondenza tra immagini e suono. Potrebbe essere necessario un valore di ritardo di 180 ms. Leggere il manuale dell'utente dell'HTS. Con un valore di ritardo impostato sull'HTS, è necessario disattivare Ritardo Audio Out sul televisore. Per regolare la differenza di volume . . .
Lettore DVD Utilizzare un cavo HDMI per collegare il lettore DVD al televisore. In alternativa, è possibile utilizzare un cavo SCART, se il dispositivo non dispone di un collegamento HDMI. Hard disk USB Cosa è necessario Se il lettore DVD è collegato tramite collegamento HDMI e dispone di EasyLink HDMI CEC, è possibile utilizzare il lettore con il telecomando del televisore. Per ulteriori informazioni, in Guida, premere * Elenco e cercare EasyLink HDMI CEC.
1 - Collegare l'hard disk USB a una delle connessioni USB del televisore. Non collegare un altro dispositivo USB ad altre porte USB durante la formattazione. 2 - Accendere l'hard disk USB e il televisore. 3 - Quando il televisore è sincronizzato sul canale TV digitale, premere p (Pausa). Il tentativo di messa in pausa avvierà la formattazione. La formattazione rimuove tutti i file dall'hard disk USB collegato. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Velocità Utilizzare una delle connessioni USB del televisore per effettuare il collegamento. Accendere la fotocamera dopo aver effettuato il collegamento. È possibile regolare la velocità del mouse in movimento sullo schermo. Per regolare la velocità . . . 1 - Premere h, selezionare S Setup, quindi premere OK. 2 - Selezionare Impostazioni TV e premere OK. 3 - Selezionare Impostazioni generali > Velocità del puntatore e del mouse e premere OK.
Per impostare manualmente il televisore sull'opzione ideale 1 - Premere h, selezionare S Setup, quindi premere OK. 2 - Selezionare Impostazioni TV > Immagine > Gioco o computer e premere OK. 3 - Selezionare Gioco (per giocare) o Spento (per guardare un film) e premere OK. 4 - Premere b, ripetutamente se necessario, per chiudere il menu. Ricordarsi di reimpostare l'opzione Gioco o computer su Computer quando si smette di giocare.
Per ripristinare le preferenze personali per l'immagine, posizionarsi su un qualsiasi canale TV, premere o OPTIONS, selezionare j Immagine e audio nella barra dei menu, quindi selezionare Stile immagine e di seguito Personale. Per selezionare un'impostazione immagine rapida . . . 1 - Premere h, selezionare un'attività o un dispositivo connesso (o la relativa connessione) e premere OK. 2 - Premere h di nuovo, selezionare S Setup e premere OK. 3 - Selezionare Impostazioni immagine rapide e premere OK.
Il televisore monitora la qualità dell'immagine in entrata, il livello del movimento nell'immagine, le scene più chiare o più scure e l'illuminazione nell'ambiente circostante. Sulla base di tali parametri, il televisore regola l'immagine per garantire le migliori prestazioni possibili. Prima di collegare il televisore alla presa elettrica, assicurarsi che la tensione corrisponda al valore riportato sul retro del televisore. Non collegare mai il televisore alla presa elettrica se la tensione è diversa.
Basse temperature Se il televisore viene trasportato a temperature inferiori a 5 °C, estrarlo dalla confezione e attendere che raggiunga la temperatura ambiente prima di collegarlo alla presa elettrica. Protezione dello schermo • Non toccare, spingere, strofinare o colpire lo schermo con oggetti di qualsiasi tipo. • Prima di pulire lo schermo, scollegare il televisore. • Pulire delicatamente il televisore e la struttura con un panno morbido e umido. Non toccare i LED Ambilight sul retro del televisore.
3 TV 3.1 Accensione Accensione e spegnimento Accertarsi di aver collegato l'alimentazione sul retro del televisore prima di accenderlo. Se la spia di indicazione rossa è spenta, premere il piccolo tasto A a destra, sul retro del televisore, per attivare la modalità standby del televisore: la spia rossa si accenderà. Avvio rapido Con la modalità Avvio rapido, è possibile avviare il televisore più rapidamente del solito.
3.2 Telecomando Panoramica dei tasti Superiore 4 - b Back Consente di ritornare al canale precedente, chiudere un menu senza modificare le impostazioni e accedere alla pagina precedente Internet di Smart TV. 5 - SMART TV Consente di aprire la pagina iniziale di Smart TV. 6 - i INFO Consente di aprire o chiudere le informazioni. 7 - Tasto OK Consente di confermare una selezione. 8 - Tasti freccia Consentono di spostarsi in alto, in basso, a sinistra o a destra.
Qwerty e Azerty Scrittura di testo Panoramica di una tastiera Qwerty / Azerty.* Grazie alla tastiera sul retro del telecomando, è possibile scrivere del testo in qualunque campo di testo sullo schermo. Girare la tastiera verso l'alto per attivare i tasti sulla tastiera. Tenere il telecomando con due mani e digitare con entrambi i pollici. 1 - Tasto Fn - Consente di immettere un numero o un segno di punteggiatura. 2 - ( Maiusc - Consente di digitare lettere maiuscole.
Tastiera Qwerty, Azerty e cirillica Il layout standard della tastiera del telecomando è Qwerty. Tastiera Azerty A seconda del paese di residenza, la tastiera del telecomando può essere impostata su Azerty. I caratteri Azerty sono visualizzati in altro a destra dei relativi tasti. Per impostare il layout di tastiera su Azerty, . . . 1 - Premere h e selezionare S Setup, quindi premere OK per aprire il menu Setup. 2 - Selezionare Impostazioni TV > Impostazioni generali > Tastiera del telecomando.
Associazione Questo telecomando utilizza la radiofrequenza (RF) per inviare i relativi comandi al televisore. A differenza dei telecomandi che utilizzano segnali a infrarossi, con questo telecomando è possibile inviare i comandi senza puntare in direzione del televisore. Senza la necessità di puntare il telecomando, è semplice utilizzare la tastiera sul retro o inviare i comandi da un'altra stanza, ad esempio per regolare il volume o cambiare canale.
Accesso universale Con la funzione Accesso universale attivata, è possibile impostare alcune opzioni per persone con handicap visivi e uditivi. In Guida, premere * Elenco e cercare Accesso universale per ulteriori informazioni. Cambio del canale Per cambiare canale, premere CH+ o CH-. Se si conosce il numero del canale, digitarlo utilizzando i tasti numerici. Premere OK dopo aver digitato il numero per cambiare canale. Per tornare al canale sintonizzato in precedenza, premere b.
Accanto all'elenco canali Tutti, che include tutti i canali installati, è possibile impostare un elenco Preferiti, visualizzare le stazioni Radio separatamente o scoprire i canali aggiunti di recente in Nuovo. Per passare a un canale da un elenco canali Mentre si sta guardando un canale TV, premere L LIST per aprire gli elenchi canali. Selezionare uno degli elenchi canali. Ridenominazione dei canali È possibile rinominare i canali nell'elenco canali.
4 - Utilizzare i tasti freccia per selezionare un canale e premere OK per contrassegnarlo come preferito. L'ordine in cui i canali vengono visualizzati nell'elenco Preferiti dipende dalla sequenza in cui sono aggiunti. 5 - Premere * Fine per terminare la selezione dei canali preferiti. Aggiunta o rimozione dei preferiti Per aggiungere o rimuovere i canali preferiti dall'elenco canali Preferiti, aprire l'elenco desiderato e premere o OPTIONS, quindi selezionare Aggiungi/Rimuovi preferiti e premere OK.
Se vengono rilevati nuovi canali o se i canali vengono aggiornati o rimossi, viene visualizzato un messaggio all'avvio del televisore. Per aggiornare automaticamente i canali, il televisore deve trovarsi in modalità standby. 2 - Selezionare Impostazioni TV > Impostazioni generali > Reinstalla TV e premere OK. L'installazione potrebbe richiedere alcuni minuti. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. Per disattivare il messaggio all'avvio, premere h, selezionare S Setup e premere OK.
Caricamento di un elenco canali Caricamento di un elenco canali copiato A seconda del fatto che il televisore sia stato o meno installato, è necessario utilizzare un metodo differente per caricare un elenco di canali. In un televisore non ancora installato 1 - Inserire la spina di alimentazione per avviare l'installazione, quindi selezionare lingua e paese. È possibile saltare la sezione Cerca canali. Completare l'installazione.
Selezionare Off. Symbol rate 1 Con il modo Symbol rate impostato su Manuale, è possibile inserire il valore Symbol rate ottenuto dal provider di servizi via cavo. Per immettere il valore, utilizzare i tasti numerici. Symbol rate 2 Visione libera/codificati Se si dispone di un abbonamento e di un modulo CAM Conditional Access Module per i servizi pay TV, selezionare Visione libera + codificati. Se non si hanno abbonamenti a canali o servizi pay TV, selezionare soltanto i canali gratuiti.
Per trovare un canale, selezionare Trova canale e premere OK. Selezionare Ricerca e premere OK. È inoltre possibile inserire personalmente una frequenza. Se la ricezione non è ottimale, premere nuovamente Ricerca. Se si desidera salvare il canale, selezionare Eseguito e premere OK. 3 - Sintonia fine Per la sintonizzazione ottimale di un canale, selezionare Sintonia fine e premere OK. È possibile sintonizzare al meglio il canale con u o v.
Per aprire il televideo da un dispositivo collegato, premere h, selezionare il dispositivo e premere OK. Durante la visione di un canale sul dispositivo, premere o OPTIONS, selezionare Mostra i tasti del dispositivo, quindi selezionare il tasto T e premere OK. Premere b per nascondere i tasti del dispositivo. Per chiudere il televideo, premere di nuovo b. Alcune emittenti televisive digitali offrono diverse lingue per il televideo.
Pagine iTV Apertura di pagine iTV La maggior parte dei canali che offrono HbbTV o iTV invitano a premere il tasto * (rosso) o OK per aprire il programma interattivo. Navigazione all'interno delle pagine iTV Per navigare all'interno delle pagine iTV, è possibile utilizzare i tasti colorati e freccia, i tasti numerici e il tasto b. Per guardare i video all'interno delle pagine iTV, è possibile utilizzare i tasti x (Riproduci), p (Pausa) e q (Interrompi). MHEG (solo Regno Unito) Per aprire MHEG, premere TEXT.
Dal menu Sorgente, è possibile attivare un dispositivo collegato. Registrazioni Dalla guida TV, è possibile registrare istantaneamente o programmare una registrazione di un programma TV. Per memorizzare le registrazioni, collegare un hard disk USB al televisivo. Per maggiori informazioni sulla registrazione, premere * Elenco e cercare Registrazione. Menu Sorgente Per aprire il menu Sorgente, premere c SOURCE.
Dalla modalità di standby Con il televisore in modalità di standby, è possibile attivare un dispositivo collegato tramite il telecomando. Per mostrare i sottotitoli durante la visione di un programma trasmesso in una lingua diversa dalla propria, ovvero quella impostata per il televisore, selezionare Automatico. Questa impostazione mostrerà i sottotitoli anche quando si disattiva l'audio tramite il tasto m. Per i canali analogici, è necessario attivare i sottotitoli tramite il televideo.
4 - Premere b, ripetutamente se necessario, per chiudere il menu. Lingua audio I canali televisivi digitali possono trasmettere programmi in varie lingue. È possibile impostare una lingua audio principale e secondaria preferita. Il televisore attiverà l'audio in una di queste lingue, se disponibile. Se nessuna delle lingue audio preferite è disponibile, è possibile selezionare un'altra lingua audio tra quelle disponibili. 3.7 Per impostare la lingua audio principale e secondaria . . .
Per disattivare questa funzione, premere h, selezionare S Setup e premere OK. Selezionare Impostazioni TV > Impostazioni generali > Spegnimento timer e impostare la barra di scorrimento su 0. Nella Guida, premere * Elenco e cercare Risparmio energetico per ulteriori informazioni sulle impostazioni ecocompatibili del televisore. 2 - Selezionare Impostazioni TV > Impostazioni generali > Posizione e premere OK. 3 - Selezionare Casa e premere OK.
3 - Premere x (destra) e selezionare Massimo, Medio, Minimo o Spento. 4 - Premere b, ripetutamente se necessario, per chiudere il menu. Riduzione artefatti MPEG Con Riduzione artefatti MPEG, è possibile rendere morbide le elaborazioni digitali dell'immagine. Gli artefatti MPEG sono per lo più visibili come piccoli blocchi o bordi frastagliati nelle immagini. Per ridurre gli artefatti MPEG . . . 1 - Premere h, selezionare S Setup, quindi premere OK.
2 - Selezionare Impostazioni TV > Immagine > Avanzate > Sensore luminoso. 3 - Premere x (destra) e selezionare On o Off. 4 - Premere b, ripetutamente se necessario, per chiudere il menu. Gamma Con Gamma, è possibile scegliere un'impostazione non lineare per la luminanza e il contrasto delle immagini. Gamma è un'impostazione destinata agli utenti esperti. Per regolare il livello . . . 1 - Premere h, selezionare S Setup, quindi premere OK. 2 - Selezionare Impostazioni TV > Immagine > Avanzate > Gamma.
Modalità solo RGB Con la modalità solo RGB, un esperto ISF può impostare lo schermo sui soli colori RGB. 3 - Premere x (a destra) quindi regolare il valore con u (verso l'alto) o v (il basso). 4 - Premere b, ripetutamente se necessario, per chiudere il menu. Gioco o computer Località È possibile selezionare l'impostazione ideale dell'immagine per i giochi o per l'utilizzo del televisore come monitor del computer. Vi è un'impostazione diversa per Gioco o Computer.
Per ripristinare uno Stile immagine ai valori originali, selezionare lo stile immagine da ripristinare dal menu OPTIONS. Premere h, selezionare SSetup e premere OK. Selezionare Impostazioni TV > Immagine e Ripristina, quindi premere OK per confermare. Per regolare il livello . . . 1 - Premere h, selezionare S Setup, quindi premere OK. 2 - Selezionare Impostazioni TV > Suono > Toni bassi. 3 - Premere x (a destra) quindi regolare il valore con u (verso l'alto) o v (il basso).
2 - Premere v (in basso) e selezionare Volume cuffia, quindi premere OK. 3 - Premere u (in alto) o v (in basso) per regolare il volume. 4 - Premere b, ripetutamente se necessario, per chiudere il menu. Mono/Stereo Con Mono/Stereo, è possibile passare all'audio mono o stereo. Questa impostazione è disponibile solo con i canali analogici. Si può modificare l'audio in modalità mono quando un segnale stereo digitale trasmesso con il segnale analogico è di bassa qualità.
Ritardo Audio Out Se si imposta un ritardo di sincronizzazione audio sul sistema Home Theater, per sincronizzare audio e immagini è necessario disattivare Ritardo Audio Out sul televisore. Per maggiori informazioni, premere * LIST e cercare Ritardo Audio Out. Bilanciamento Audio Out 1 - Premere h, selezionare S Setup, quindi premere OK. 2 - Selezionare Impostazioni TV > Ambilight > Luminosità. 3 - Premere x (a destra) quindi regolare il valore con u (verso l'alto) o v (il basso).
Per attivare la funzione Ambilight mentre il televisore è in modalità standby, premere AMBILIGHT. Bianco caldo ISF Con Bianco caldo ISF è possibile chiedere a un esperto ISF di calibrare un colore Ambilight statico simile alla calibrazione delle immagini ISF. Bianco caldo ISF deve essere selezionato nel menu della modalità Ambilight. Per selezionare la modalità Bianco caldo ISF . . . 1 - Premere h, selezionare S Setup, quindi premere OK. 2 - Selezionare Impostazioni TV > Ambilight > Modalità.
Se Accesso universale non compare nel menu Opzioni, è possibile attivare la funzione Accesso universale dal menu Setup. In Guida, premere * Elenco e cercare Accesso universale per ulteriori informazioni. Non vedenti Accensione I canali TV digitali possono trasmettere commenti audio speciali che descrivono le scene visualizzate sullo schermo. Per poter regolare l'audio e gli effetti per Non vedenti, è necessario attivare prima l'opzione Accesso universale, quindi l'opzione Descrizione audio.
4 Canali satellitari 4.1 Visualizzazione dei canali satellitari Per guardare un programma satellitare, premere h, selezionare Satellite e premere OK. Il televisore si sintonizza sull'ultimo canale satellitare visualizzato. Cambio canale Per cambiare canale, premere CH+ o CH-. Il TV si sintonizza sul canale successivo nell'elenco canali. Se si conosce il numero del canale, è possibile utilizzare i tasti sul telecomando. Per tornare al canale precedente, premere b.
Consente di configurare l'elenco dei canali preferiti per passare facilmente da un canale all'altro. Solo in questo elenco è possibile riordinare i canali in base alle proprie preferenze. Per passare da un canale preferito all'altro utilizzando solo CH+ e CH-, selezionare l'elenco Preferiti nell'elenco dei canali e chiudere di nuovo l'elenco dei canali. 3 - Con i tasti freccia, riposizionare il canale nella posizione desiderata.
È sempre possibile iniziare l'installazione di nuovi satelliti dal menu Setup. Codice blocco accesso È possibile impostare o modificare il codice del Blocco accesso. Per impostare o modificare il codice . . . 1 - Premere h, selezionare S Setup, quindi premere OK. 2 - Selezionare Impostazioni satellite > Blocco accesso > Imposta codice o Modifica codice e premere OK. 3 - Se è già stato impostato un codice, inserire il Codice blocco accesso attuale e immettere il nuovo codice due volte.
Aggiornamento pacchetto canali Numero di frequenza utente Con Aggiorna pacchetto canali è possibile ripristinare i canali satellitari che si trovavano nell'elenco dei canali satellitari ma che ora risultano mancanti. I canali mancanti sono stati riposizionati sul transponder dall'operatore satellitare. Il TV deve essere aggiornato con la versione più recente del pacchetto di canali. In un sistema Unicable, ogni ricevitore satellitare connesso deve essere numerato (ad es. 0, 1, 2 o 3 ecc.).
Rimozione di un satellite È possibile rimuovere uno o più satelliti dall'installazione satellitare corrente. È possibile rimuovere i satelliti e i rispettivi canali. Ad ogni modo, alcuni operatori satellitari non consentono la rimozione di un satellite. Per rimuovere i satelliti . . . 1 - Premere h, selezionare S Setup, quindi premere OK. 2 - Selezionare Cerca satellite e premere OK. 3 - Selezionare Rimuovi satellite e premere OK. I satelliti correnti vengono visualizzati.
Accensione Extra Operazioni aggiuntive nell'installazione dei canali Nei capitoli successivi, è possibile trovare maggiori informazioni su . . . • Preferenze per la lingua dei sottotitoli e dei programmi • Impostazioni dell'accesso universale per non udenti e non vedenti • Installazione manuale - Installazione transponder satellitare Lingue e sottotitoli preferiti I canali satellitari possono includere diverse lingue audio, dei sottotitoli o del televideo.
Vocale I commenti audio possono anche disporre di sottotitoli per le parole dei discorsi. Per attivare questo tipo di sottotitoli (se disponibili) . . . 1 - Premere h, selezionare S Setup, quindi premere OK. 2 - Selezionare Impostazioni satellite > Lingue > Descrizione audio > Voce e premere OK. 3 - Selezionare Descrittivo (audio) o Sottotitoli e premere OK. 4 - Premere b, ripetutamente se necessario, per chiudere il menu. Installazione manuale L'installazione manuale è destinata agli utenti esperti.
5 3D Occhiali 3D PTA509 a tecnologia attiva Occhiali 3D PTA509 a tecnologia attiva 5.1 Cosa è necessario Questo è un televisore 3D Max e consente di guardare i programmi e i film in 3D con una risoluzione Full HD, grazie a 3D Max.
1 - Trasmettitore 3D sul televisore 2 - Ricevitore 3D sugli occhiali 3D Possibilità di giocare in due Possibilità di giocare in due Questi occhiali possono essere utilizzati per giocare in due. Due giocatori, infatti, possono guardare lo stesso televisore visualizzando due schermate diverse. Per cambiare gli occhiali e guardare lo schermo del Giocatore 1 o del Giocatore 2, attivare gli occhiali e premere il tasto Player 1/2.
Interruzione della visione in 3D Per interrompere la visione in 3D, premere oOPTIONS, selezionare Profondità 3D, quindi Spento. Quando si passa a un altro canale o a un dispositivo collegato, il 3D passa al 2D. Conversione da 2D a 3D È possibile convertire qualsiasi programma 2D nel formato 3D. Per convertire un programma 2D in un programma 3D, premere 3D, selezionare Conversione da 2D a 3D e confermare con OK.
6 Smart TV 6.1 Menu Home Dal menu Home, è possibile avviare tutte le attività possibili relative al televisore. Selezionare Guida e premere OK per aprire la guida su schermo. È possibile cercare un argomento in ordine alfabetico. 6.2 Applicazioni Smart TV Cosa è necessario Aprire il menu Home per guardare la TV o un film su disco con il sistema Home Theater.
Pagina iniziale di Smart TV La pagina iniziale di Smart TV è il collegamento a Internet. È possibile noleggiare film online, leggere giornali, guardare video e ascoltare musica, nonché acquistare online, aprire la propria pagina di social network (Facebook, Twitter, . . .) o guardare programmi TV in qualsiasi momento con Online TV. Per fare questo, si aprono applicazioni e siti Internet ottimizzati per il televisore. Con il televisore connesso a Internet, è possibile aprire Smart TV.
Utilizzo delle applicazioni Per avviare un'applicazione, è necessario aggiungerla prima all'elenco delle applicazioni nella pagina iniziale di Smart TV. È possibile aggiungere applicazioni all'elenco da App gallery (Galleria applicazioni). App gallery (Galleria applicazioni) In App gallery (Galleria applicazioni), si trovano tutte le applicazioni disponibili. App gallery (Galleria applicazioni) mostra le applicazioni negli elenchi per Paese.
Selezionare un programma nella pagina e premere OK per avviare la visione. È possibile utilizzare i tasti x (Riproduci) e p (Pausa). Barra dei menu e ordinamento Elenco per emittente Per guardare i programmi di Online TV ordinati per emittente, premere * Tutte le emittenti. Selezionare un'emittente e premere OK. Con un dispositivo USB collegato, il televisore ordina i file per tipo. Accedere alla barra dei menu e selezionare il tipo di file desiderato.
Riproduzione dei brani musicali Per visualizzare le informazioni su un video (posizione, durata, titolo, data, ecc.), selezionare il video e premere i INFO. Premere di nuovo per nascondere le informazioni. Per riprodurre la musica, selezionare M Musica nella barra dei menu, selezionare un brano e premere OK. Se nella stessa cartella sono presenti più brani, premere * Riproduci tutti per riprodurre tutti i brani nella cartella. Per passare al brano successivo o precedente, premere CH+ o CH-.
INFORMAZIONI SUL FORMATO VIDEO DIVX: DivX® è un formato video digitale creato da DivX, LLC, una consociata di Rovi Corporation. Questo è un dispositivo DivX Certified® ufficiale che riproduce il video DivX. Visitare il sito divx.com per ulteriori informazioni e strumenti software per convertire i file in video DivX. INFORMAZIONI SU VIDEO-ON-DEMAND DIVX: il presente dispositivo DivX Certified® deve essere registrato per riprodurre i film DivX VOD (Video-on-Demand) acquistati.
Se si desidera bloccare un dispositivo precedentemente connesso, è necessario cancellare prima l'elenco dei collegamenti Wi-Fi Miracast. Se si cancella l'elenco, è necessario confermare o bloccare di nuovo la connessione per ogni dispositivo. Ritardo dello schermo Il ritardo normale quando si condivide uno schermo con Miracast è di circa 1 secondo. Il ritardo può essere più lungo se si utilizzano dispositivi/computer più vecchi con potenza di elaborazione minore.
3 - Se il televisore non è ancora connesso alla rete domestica, l'installazione della rete verrà avviata automaticamente. Se il televisore è già connesso, andare al passaggio 4. 4 - Nel menu Cerca nella rete, selezionare il nome dell'altro televisore e premere OK. Se in casa sono presenti diversi televisori, è possibile modificare il nome dell'altro televisore. È possibile effettuare questa operazione sul televisore stesso. 5 - Selezionare il programma che si desidera guardare dall'altro televisore . . .
In Guida, premere * Elenco e cercare Hard disk USB, installazione per installare un hard disk USB. Registrazione del programma corrente Per registrare il programma che si sta guardando, premere r (Registra) sul telecomando. Se si ricevono informazioni sulla guida TV da Internet, è possibile regolare l'ora di fine della registrazione nella finestra a comparsa prima di confermare la registrazione. Se si ricevono informazioni sulla guida TV dall'emittente, la registrazione viene avviata immediatamente.
Scadenza di una registrazione Le emittenti possono stabilire un limite al numero di giorni in cui si può vedere una registrazione. Accanto alla registrazione dell'elenco può essere visualizzato il numero di giorni prima della scadenza. Registrazione non riuscita Quando una registrazione programmata non viene eseguita per cause dovute all'emittente oppure perché la trasmissione si è interrotta, la registrazione viene contrassegnata come Non riuscita.
Rete domestica 3 - Selezionare Nome rete TV e premere OK per visualizzare il nome corrente. È possibile utilizzare la tastiera sul telecomando per modificare il nome della rete del televisore. 4 - Selezionare Eseguito e premere OK quando pronto. 5 - Premere b, ripetutamente se necessario, per chiudere il menu. Accensione in modalità Wi-Fi - WoWLAN È possibile accendere questo televisore dallo smartphone o dal tablet se il televisore è in modalità standby.
Selezionare un dispositivo per riprodurre i file multimediali 1 - Toccare la barra bianca nella parte inferiore per aprire l'elenco di dispositivi disponibili in rete. 2 - Toccare un dispositivo nell'elenco. Selezionare un file multimediale Alcuni dispositivi che inviano file li classificano per tipo di contenuto multimediale. In questo caso, è possibile selezionare il tipo di contenuto desiderato tra Musica, Video o Foto. 1 - Toccare il tipo di file multimediale che si sta cercando.
2 - Selezionare Impostazioni TV > Impostazioni generali > Guida TV. 3 - Selezionare Da Internet e premere OK. 4 - Premere b, ripetutamente se necessario, per chiudere il menu. Collegamento con il televisore Per collegare lo smartphone o il tablet alla guida TV del televisore . . . 1 - Premere GUIDE sul telecomando per aprire la guida TV sul televisore. 2 - Premere il tasto * (giallo) per aprire l'elenco dei dispositivi mobili rilevati.
Per attivare la funzione Vietato ai minori, toccare il pulsante Impostazioni sul Menu delle applicazioni. Attivare l'opzione Vietato ai minori, impostare il codice PIN e un'età. La funzione Vietato ai minori dell'applicazione MyRemote può essere utilizzata esclusivamente per guardare la TV sullo smartphone o sul tablet, non sul televisore. Se si è dimenticato il codice PIN, è necessario reinstallare l'applicazione MyRemote dall' App store.
7 Skype 7.1 Cos'è Skype? Con Skype™ è possibile effettuare videochiamate gratuite dal televisore ad amici in qualsiasi parte del mondo. È possibile parlare e vedere gli amici sull'ampio schermo del televisore. Nelle impostazioni Skype, è possibile fare un test della webcam o impostare il livello di zoom. Accesso - Nuovo account Con il televisore connesso a Internet e la webcam per TV integrata o installata, è possibile avviare Skype sul televisore.
Chiamate di emergenza non disponibili Chiamate di emergenza non disponibili - Skype non sostituisce il telefono e non può essere utilizzato per le chiamate di emergenza. - Occupato I contatti possono verificare che l'utente è online, ma non desidera essere disturbato. Possono chiamare l'utente, che verrà avvisato con un suono. - Invisibile L'utente sarà visualizzato come Offline a tutti i contatti, ma è ancora possibile utilizzare Skype come al solito.
Effettuazione di una chiamata vocale Bloccare un contatto Nella pagina ∂ Contatti, selezionare un contatto e premere * Blocca contatto. È possibile effettuare una chiamata Skype senza video, a webcam spenta. Per effettuare una chiamata senza video, selezionare il contatto, quindi selezionare il pulsante µ Chiam. vocale e premere OK. Per disattivare il microfono durante la chiamata, premere * Muto. Per terminare la chiamata vocale, selezionare il pulsante Termina chiam. e premere OK.
Chiamate di emergenza non disponibili - Skype non sostituisce il telefono e non può essere utilizzato per le chiamate di emergenza. Skype segreteria telefonica Ricezione di una chiamata Se si è abbonati a Skype e si sta guardando la televisione, si riceve la notifica di una chiamata in entrata tramite un messaggio sullo schermo. La notifica consente di visualizzare il chiamante, in modo da poter decidere se accettare o rifiutare la chiamata.
7.6 Impostazioni Skype Accesso automatico È possibile impostare Skype per l'accesso automatico al momento dell'accensione del televisore. Non è necessario immettere il nome Skype o la relativa password. Per aprire la pagina delle impostazioni, accedere alla barra dei menu e selezionare S Impostazioni. Per selezionare o deselezionare un'opzione, selezionare Accesso automatico e premere OK. Selezionare Prova webcam.
8 Giochi 8.1 Riproduzione di un gioco Con una console videogiochi collegata al televisore, è possibile giocare sul televisore. Avvio di un gioco Accendere la console videogiochi e premere h, selezionare l'icona impostata dall'utente per la propria console videogiochi (ad es. Gioco o Lettore), quindi premere OK per visualizzare il gioco. Impostazione di gioco ideale Per alcuni giochi che richiedono velocità e precisione, impostare il televisore sull'opzione Gioco prima di iniziare a giocare.
9 Specifiche TV 9.1 Informazioni ambientali Il sistema avanzato di gestione energetica del televisore assicura un utilizzo efficace dell'energia. È possibile controllare il modo in cui le impostazioni personali del televisore, il livello di luminosità delle immagini presenti sullo schermo e le condizioni di luce circostanti determinano il consumo energetico relativo. Per verificare il consumo energetico relativo, premere h > Setup > Guarda demo > Active Control, quindi premere OK.
Quando su un prodotto si trova il simbolo del bidone dei rifiuti con una croce, significa che tale prodotto è soggetto alla Direttiva Europea 2002/96/EC. Informarsi sulle modalità di raccolta dei prodotti elettrici ed elettronici in vigore nella zona in cui si desidera smaltire il prodotto. Attenersi alle normative locali per lo smaltimento dei rifiuti e non gettare i vecchi prodotti con i normali rifiuti domestici.
• Ottimizzazione audio: regolatore del volume automatico, ottimizzazione dinamica dei bassi, Clear Sound, Incredible Surround, Incredible Surround 3D 9.6 Multimediale Collegamenti • USB 2.0 • Ethernet LAN RJ-45 • Wi-Fi 802.
10 Software del televisore 10.1 Versione software Per visualizzare la versione software corrente del televisore, premere h, selezionare S Setup, quindi premere OK. Selezionare Impostazioni software e premere OK. Selezionare Informazioni sul software attuale e visualizzare Versione: . . . . 10.2 Aggiornamento software Aggiornamento del software da Internet Se il televisore è connesso a Internet, l'utente potrebbe ricevere un messaggio da TP Vision che richiede l'aggiornamento del software del televisore.
10.
11 11.3 11.1 Per risolvere eventuali problemi relativi ai televisori Philips, consultare l'assistenza online. È possibile selezionare la lingua desiderata e immettere il numero di modello del prodotto.
12 Copyright e licenze 12.1 HDMI HDMI® I termini HDMI e HDMI High-Definition Multimedia Interface e il logo HDMI sono marchi o marchi registrati di HDMI Licensing LLC negli Stati Uniti e in altri paesi. 12.2 Dolby B Dolby® Realizzato su licenza di Dolby Laboratories. Dolby e il simbolo con la doppia D sono marchi di Dolby Laboratories. 12.3 DTS 2.0 + Digital Out™ © 2013 Digital Living Network Alliance. Tutti i diritti riservati. © 2013 DLNA. Tutti i diritti riservati. 12.
Wi-Fi®, il logo Wi-Fi CERTIFIED e il logo Wi-Fi sono marchi registrati della Wi-Fi Alliance. Wi-Fi CERTIFIED Miracast™ e Miracast™ sono marchi della Wi-Fi Alliance. 12.9 Software MHEG Il copyright sul software MHEG ("il Software") compreso nel televisore ("il presente prodotto") e incluso per consentire di utilizzare le funzionalità interattive del televisore è di proprietà di S&T CLIENT SYSTEMS LIMITED ("il Proprietario").
Indice 3 3D, 3D, 3D, 3D, 3D, batteria degli occhiali 56 conversione da 2D a 3D 57 precauzioni per la salute 57 pulizia degli occhiali 56 visione ottimale 57 A Accensione e spegnimento 22 Accesso universale 46 Aggiornamento automatico canali 30 Alti 43 Altoparlanti TV 44 Altoparlanti/cuffia 47 Ambilight, attivazione o disattivazione"/>45 Ambilight, Colore parete 46 Ambilight, colore statico 45 Ambilight, ISF 46 Ambilight, luminosità 45 Ambilight, modalità 45 Ambilight, posizionamento del televisore 6 Ambil
Guida, su un tablet 83 Guida, utilizzo 83 H Hard disk USB, info 15 Hard disk USB, installazione 15 HbbTV 34 HDCP, protezione da copia 10 HDMI ARC 10 I Icona del dispositivo 36 Impostazioni Eco 78 Impostazioni immagine rapide 18 Ingresso alimentazione 6 Installazione manuale 32 Istruzioni di sicurezza 20 L Lingua audio 38 Lingua originale 38 Lingua, menu 38 Lounge light 46 Luminosità 41 M Memoria Internet, eliminazione 9 Menu Home 58 Menu Sorgente 36 Messaggio di aggiornamento canale 30 MHEG 34, 34 Miracast,
Skype, notifiche 76 Skype, nuovo account 72 Skype, prova webcam 76 Skype, ricezione delle chiamate 75 Skype, segreteria telefonica 75 Skype, stato online 73 Skype, videochiamata 74 Skype, volume suoneria 76 Skype, webcam 72 Slot per interfaccia comune CI 12 Smaltimento dei materiali 78 Smart TV, codice PIN 58 Smart TV, pagina iniziale 59 Smart TV, registrazione 58 Software Media Server 8 Software open source 81 Software, aggiornamento Internet 81 Software, aggiornamento USB 81 Software, versione corrente 81
Contact information Argentina 0800 444 7749 Buenos Aires 0810 444 7782 België / Belgique 070 700 035 (0,15€/min.) Bosna i Hercegovina 033 941 251 (Lokalni poziv) Brazil 0800 701 0245 Sao Paulo 2938 0245 Italia 0245 28 70 14 (chiamata nazionale) 031 6300042 (Tarif local) Ireland 0818 210 140 (national call) Northern Ireland 0844 338 04 88 (5p/min BT landline) Suisse / Schweiz / Svizzera 0848 000 291 (0,081 CHF/Min.