Operating instructions
2 - Selezionare Impostazioni TV > Impostazioni generali >
Guida TV.
3 - Selezionare Da Internet e premere OK.
4 - Premere b, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Collegamento con il televisore
Per collegare lo smartphone o il tablet alla guida TV del
televisore . . .
1 - Premere GUIDE sul telecomando per aprire la guida TV
sul televisore.
2 - Premere il tasto * (giallo) per aprire l'elenco dei
dispositivi mobili rilevati.
3 - Selezionare Collega un dispositivo mobile e premere OK
per visualizzare il codice per il collegamento.
4 - Sul dispositivo mobile, avviare l'applicazione MyRemote e
toccare il pulsante Setup nel menu iniziale.
5 - Toccare Guida TV.
6 - Inserire il codice per il collegamento.
Impostazione della registrazione MyRemote
Verificare che questa impostazione sia attiva per programmare
una registrazione.
1 - Premere h, selezionare S Setup, quindi premere OK.
2 - Selezionare Impostazioni rete > Registrazione
MyRemote.
3 - Selezionare Acceso e premere OK.
4 - Premere b, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Utilizzo della guida TV
Con la funzione guida TV è possibile richiamare la guida TV del
televisore sullo smartphone o sul tablet, consultare la
programmazione TV e leggere le informazioni relative ai
programmi. È possibile toccare il titolo del programma per
passare al canale selezionato direttamente.
Se nel televisore è installato un hard disk USB, è possibile
programmare le registrazioni del televisore dallo smartphone o
dal tablet.
Per aprire la guida TV, toccare il pulsante Guida TV nel menu
delle applicazioni MyRemote.
La prima volta che si tocca il pulsante della guida TV, verrà
chiesto di collegare il tablet e il televisore, nel caso in cui
questa operazione non sia ancora stata effettuata.
Programmazione di una registrazione
Con l'applicazione MyRemote è possibile programmare una
registrazione nella guida TV del televisore.
Per maggiori informazioni sulla registrazione, premere *
Elenco e cercare Registrazione.
Controllo
Con la funzione di controllo nel menu iniziale di MyRemote, è
possibile trasformare lo smartphone o il tablet in un
telecomando completo per il televisore.
Toccare il pulsante Control per selezionare il televisore (o
lettore di dischi Blu-ray o sistema Home Theater Philips) da
gestire con il telecomando.
Toccare l'icona del dispositivo per visualizzarne il telecomando.
Wi-Fi Smart Screen
Cosa è necessario
Grazie alla funzione Wi-Fi smart screen, è possibile vedere un
canale televisivo digitale dal TV sullo smartphone o tablet. Se si
utilizza il sistema operativo Andorid, è possibile vedere solo i
canali TV Free-to-Air.
Cosa è necessario
Per guardare il televisore sullo smartphone o tablet . . .
• è necessario disporre di canali TV digitali installati sul
televisore (i canali guardati con Watch TV (Visione prog. TV))
• il televisore deve essere acceso
• la rete di casa deve essere protetta. Proteggere la rete
utilizzando la cifratura WEP, WPA, WPA2 o configurarla tramite
WPS.
• l'opzione Wi-Fi Smart Screen deve essere attiva. Premere
h (Home) > Impostazioni > Impostazioni di rete > Wi-Fi
Smart Screen.
Acquisto di Wi-Fi smart screen
Come acquistare
Toccare l'icona Wi-Fi Smart S nel Menu delle applicazioni per
aprire la funzione. Se la funzione non è ancora stata acquistata,
verrà richiesto di farlo online. Una volta acquistata, Wi-Fi Smart
Screen si apre automaticamente ed possibile guardare la TV fin
da subito.
Vietato ai minori
Alcune emittenti digitali classificano i loro programmi in base
all'età. Quando un programma è destinato a una fascia d'età
pari o superiore a quella impostata per il bambino, il
programma viene bloccato. Sarà quindi necessario un codice
PIN per sbloccare e guardare il programma.
70 Smart TV / Applicazione MyRemote