operation manual

Table Of Contents
Velocità puntatore
È possibile regolare la velocità di movimento del puntatore sullo
schermo.
Per regolare la velocità…
1 - Premere
e premere
(freccia sinistra)
Impostazioni
.
2 - Selezionare
Impostazioni generali
>
Velocità
puntatore/mouse
e premere
OK
.
3 - Premere il tasto freccia
(su) o
(giù) per aumentare o
ridurre la velocità.
4 - Premere il tasto freccia
(destra) per verificare la velocità
impostata. Riposizionare il pollice sul tasto OK per verificare la
velocità del puntatore.
5 - Premere il tasto freccia
(sinistra) per tornare alla barra di
scorrimento. È possibile regolare nuovamente l'impostazione.
6 - Con la barra di scorrimento selezionata, premere
(freccia
sinistra) per salvare e chiudere l'impostazione.
7 - Premere
BACK
ripetutamente se necessario, per
chiudere il menu.
Disattivazione del puntatore
Per disattivare il puntatore…
1 - Premere
e premere
(freccia sinistra)
Impostazioni
.
2 - Selezionare
Impostazioni generali
>
Puntatore
telecomando
e selezionare
Off
.
3 - Premere
BACK
ripetutamente se necessario, per
chiudere il menu.
6.3
Funzione Voice
Utilizzo della funzione Voice
A causa delle mutate condizioni di supporto da parte di Google,
la funzione di ricerca vocale non è più disponibile sul TV Philips
Android. Pertanto, non è più possibile garantire che la funzione
funzionerà correttamente sul TV. Ci scusiamo per
l'inconveniente e consigliamo di eseguire le ricerche tramite la
tastiera del telecomando.
Ringraziamo per la pazienza e la comprensione.
Con la funzione Voice, è possibile controllare il televisore
semplicemente parlando al telecomando. Il televisore deve
essere collegato a Internet.
È possibile comunicare al televisore di sintonizzarsi su un
determinato canale o di cominciare la visione di un programma
dalla Guida TV. Si può utilizzare Voice in qualunque momento
per effettuare ricerche in Internet. In alternativa, è possibile
pronunciare il nome dell'applicazione per avviarla sul televisore.
Per controllare il televisore con la funzione Voice…
1 - Premere
VOICE
.
2 - Pronunciare per prima cosa il comando seguito da ciò che si
desidera. Si può continuare a parlare per 10 secondi prima che il
microfono si disattivi. Per ripetere il comando, è possibile
premere nuovamente
VOICE
. Il televisore prova ad eseguire il
comando ricevuto.
La prima volta che si preme il tasto
VOICE
e si prova a
utilizzare Voice, si apre la pagina della Guida sull'utilizzo della
funzione Voice. Leggere le istruzioni su come utilizzare la
funzione Voice. È possibile premere nuovamente
VOICE
e
provare a utilizzare la funzione immediatamente. Per chiudere la
Guida, premere
BACK
.
La funzione Voice non è disponibile durante una telefonata
Skype.
Comandi vocali
Per consentire alla funzione Voice di capire meglio ciò che
l'utente desidera, è possibile utilizzare questi comandi.
WATCH
, [ad es., pronunciare 'watch I Muppets'] - Il televisore
cerca questo programma e prova a passare al canale corretto.
CHANNEL
, [ad es., pronunciare 'channel BBC1'] - Il televisore
cerca questo canale e prova a sintonizzarsi su di esso.
PLAY
, [ad es., pronunciare 'play Jingle Bells'] - Il televisore cerca
questa canzone nella propria raccolta musicale e prova a
riprodurla.
SEARCH
, [ad es., pronunciare 'search Lo Hobbit'] - Il televisore
effettua una ricerca dei contenuti multimediali e mostra i risultati
della ricerca.
GOOGLE
, [ad es., pronunciare 'google mercato azionario'] - Il
televisore effettua una ricerca in Internet e mostra i risultati della
ricerca di Google.
GO TO
, [ad es., pronunciare 'go to Philips.com'] - Il televisore
prova ad aprire il sito Web di Philips.
OPEN
, [ad es., pronunciare 'open Skype'] - Il televisore prova ad
aprire Skype.
Per eseguire questi comandi, il televisore deve essere in grado di
raggiungere ciò che si sta cercando. I canali devono essere
installati e i contenuti multimediali devono essere condivisi. I
dispositivi collegati devono essere accesi. Il televisore deve
disporre di una connessione a Internet.
6.4
Tastiera
26