operation manual

Table Of Contents
14
3D
14.1
Cosa serve?
Questo è un televisore 3D passivo.
Per guardare la TV in 3D…
• sintonizzarsi su un canale TV che trasmette programmi in 3D.
• noleggiare un film in 3D da un videostore online.
• guardare un film in 3D da un disco Blu-ray 3D, un dispositivo
USB o un computer.
È possibile vedere le foto con risoluzione Ultra HD in 3D, da un
collegamento USB.
Non è possibile utilizzare il 3D sui video nativi Ultra HD, video
da un dispositivo connesso tramite collegamento HDMI 5.
Per ottenere un paio di occhiali 3D aggiuntivi, ordinare gli
occhiali passivi Philips PTA417 o PTA426 (venduti
separatamente). Altri occhiali 3D potrebbero non essere
supportati.
14.2
Occhiali 3D
Per guardare un programma 3D sul televisore, è sufficiente
indossare gli occhiali 3D.
Altezza di visione consigliata
Per una migliore qualità delle immagini, quando si utilizza la
tecnologia 3D passiva, gli occhi dovrebbero trovarsi a livello del
centro dello schermo.
14.3
Visione in 3D
Inizio della visione in 3D
Quando il televisore passa al 3D o quando viene visualizzata una
notifica che indica che il 3D è disponibile, indossare gli occhiali
3D.
Se il televisore non è in grado di rilevare il segnale 3D (il tag del
segnale 3D non è visibile), il programma 3D viene visualizzato
sullo schermo con immagini sdoppiate. È necessario attivare il
3D manualmente…
Per attivare manualmente il 3D…
1 - Premere
3D
.
2 - Fare clic sulle impostazioni appropriate per visualizzare
un'immagine 3D corretta. È possibile selezionare
Fianco a fianco
,
Fianco a fianco inverso
,
Parte superiore/inferiore
e
Parte
superiore/inferiore inversa
.
Per interrompere la visione in 3D…
1 - Premere
3D
.
2 - Fare clic su
2D
.
Quando si passa a un altro canale o a un dispositivo collegato, il
3D passa al 2D.
Passaggio automatico
Quando il segnale 3D viene rilevato per la prima volta, è
possibile impostare le preferenze per l'avvio del 3D in futuro. È
possibile modificare in seguito le impostazioni nel menu Setup.
• Per passare automaticamente al 3D, selezionare
Automatico
.
• Per visualizzare prima una notifica, selezionare
Solo notifica
.
• Per non passare mai al 3D, selezionare
Mai
.
Per modificare queste impostazioni…
1 - Premere
e quindi premere
(freccia
sinistra)
Impostazioni
.
2 - Fare clic su
3D
>
Passa a 3D
e quindi fare clic su
Automatico
,
Solo notifica
o
Mai
.
3 - Premere
BACK
ripetutamente se necessario, per
chiudere il menu.
Creazione di 3D da 2D
Con la Conversione da 2D a 3D, è possibile guardare sempre in
3D. Il televisore crea il 3D artificialmente da un segnale 2D.
Per guardare in 3D da un segnale 2D…
1 - Premere
3D
.
2 - Fare clic su
Conversione da 2D a 3D
. Indossare gli occhiali
3D.
Per disattivare…
1 - Premere
3D
.
2 - Fare clic su
2D
.
14.4
Visione in 3D ottimale
Per una visione in 3D ottimale, si consiglia di:
• sedersi a una distanza pari ad almeno 3 volte l'altezza dello
schermo del TV (ma non oltre 6 metri dal televisore).
• evitare luci fluorescenti (ad esempio quelle termoluminescenti
o la luce diffusa da alcune lampadine a risparmio energetico che
funzionano a bassa frequenza) e la luce diretta del sole che
potrebbero interferire con la visione in 3D.
47