User Guide
Table Of Contents
- Contenuti
- 1 Schermata Home
- 2 Configurazione
- 3 Telecomando
- 4 Accensione e spegnimento
- 5 Installazione canale
- 6 Canali
- 7 Guida TV
- 8 Connetti dispositivi
- 9 Collegamento del televisore
- 10 Internet
- 11 Sorgenti
- 12 Menu rapido e Impostazioni frequenti
- 13 Schermo e suono
- 14 Applicazioni
- 15 Sistema
- 16 Telecomando e accessori
- 17 Video, foto e musica
- 18 Smartphone e tablet
- 19 Giochi
- 20 Netflix
- 21 Alexa
- 22 Specifiche
- 23 Guida e supporto
- 24 Sicurezza e protezione
- 25 Termini di utilizzo
- 26 Copyright
- 27 Declinazione di responsabilità in relazione a servizi e/o software offerti da terzi
- Indice
1
Schermata Home
1.1
Introduzione
Per sfruttare appieno i vantaggi del Google TV,
collegarlo a Internet. Premere HOME sul
telecomando per accedere alla schermata Home.
Come su uno smartphone o tablet Android, la
schermata Home è il centro di questo televisore. Dalla
schermata Home è possibile decidere cosa guardare,
sfogliando tra le opzioni di intrattenimento nell'app e
nella Live TV.
La schermata Home è organizzata in righe che
consentono di scoprire i fantastici contenuti delle
proprie applicazioni preferite. È possibile aggiungere
anche ulteriori righe o trovare nuove app per
visualizzare più contenuti. Possono comparire alcuni
suggerimenti (se disponibili) in base all'applicazione
in uso come singole righe sulla schermata Home.
Caratteristiche principali sulla schermata Home
Le numerose schede, come Ricerca, Per te, Film,
Spettacoli televisivi, Applicazioni e Libreria
consentono di scoprire film e spettacoli dai servizi e
dalle applicazioni più diffuse. Accedere all'account
Google per ottenere consigli personalizzati dai servizi
di streaming in base ai programmi visualizzati e ai
propri interessi. È inoltre possibile attivare la ricerca
Google con l'immissione di voce o testo nella scheda
Ricerca.
Applicazioni
La pagina Applicazioni della schermata Home
contiene tutte le app installate, in dotazione con il TV
e le app installate dall'utente da Google Play™ Store.
È anche possibile installare e aggiungere altre app
come preferite dalla pagina Applicazioni.
Navigazione
Con la navigazione facile da usare, è possibile
scegliere cosa guardare dopo. Scorrere i consigli
personalizzati, riprendere a guardare da dove si è
interrotto o trovare rapidamente una determinata app
utilizzando il nuovo sistema di schede.
Consigli personalizzati
Scorrere programmi e film su tutti i servizi multimediali
preferiti. Accedere all'account Google per iniziare.
Ottenere consigli tramite Google
I servizi sono salvati sul proprio account Google per
ricevere i consigli migliori tramite Google.
Vedere anche www.support.google.com/googletv
1.2
Pannello di controllo e
Impostazioni
Pannello di controllo
Il Pannello di controllo è un pannello laterale del
Google TV che consente di accedere a Impostazioni,
controlli del dispositivo, notifiche e altro ancora.
È possibile accedere al Pannello di controllo nei tre
modi descritti di seguito:
1 - Selezionando l'icona del profilo nell'angolo
superiore destro della schermata Home.
2 - Premendo il tasto DASHBOARD sul
telecomando.
3 - Premendo a lungo il tasto HOME sul
telecomando.
Il Pannello di controllo contiene le seguenti funzioni.
• Profilo: consente di visualizzare l'icona del profilo
utente corrente o di aggiungere un nuovo profilo
utente.
• Impostazioni: per accedere al menu con tutte le
impostazioni e regolare le impostazioni del TV.
• Orologio e salvaschermo: consente di regolare
l'orologio del sistema e di attivare immediatamente il
salvaschermo.
• Sorgenti: consente di avviare l'elenco delle sorgenti
di ingresso per attivare uno dei dispositivi collegati.
• Immagine: collegamento rapido per regolare le
impostazioni dell'immagine.
• Notifiche: per inviare i messaggi relativi al sistema
Google TV; premere Cancella tutto per chiudere tutte
le notifiche.
Regolazione delle impostazioni
È possibile accedere al menu Impostazioni tramite il
pannello di controllo nell'angolo in alto a destra. In
alternativa, è possibile accedere al menu
Impostazioni frequenti e alle voci di menu comuni nel
menu del Philips TV, che può essere richiamato
direttamente dal telecomando.
1.3
Google TV e Modalità Base
Differenza di funzioni
È possibile impostare il TV in modalità Google TV o in
Modalità Base.
La Modalità Base include solo le funzioni Live TV e
Dispositivi esterni (ad esempio HDMI). Google TV
richiede l'accesso con l'account Google e la
connessione Internet e offre tutte le funzioni della
Modalità Base e altri servizi personalizzati di Google.
4