operation manual

Rimozione e blocco di un contatto
È possibile rimuovere e bloccare un contatto Skype. Il contatto
non sarà in grado di contattare l'utente con Skype. Inoltre verrà
rimosso dall'elenco dei contatti.
Il contatto bloccato non riceverà alcuna notifica e nell'elenco dei
suoi contatti l'utente verrà visualizzato in stato offline.
È sempre possibile sbloccare i contatti che sono stati bloccati.
Tali contatti verranno riaggiunti all'elenco contatti.
Non è possibile bloccare i numeri di telefono. Possono solo
essere rimossi dall'elenco contatti.
Per bloccare e rimuovere un contatto...
1 - Sulla pagina
Persone
, fare clic sul contatto che si desidera
bloccare.
2 - Fare clic su
Rimuovi e blocca questo contatto
.
3 - Fare clic su
Rimuovi
. Il contatto viene rimosso dall'elenco
contatti e non sarà in grado di contattare l'utente.
Per sbloccare un contatto...
1 - Nel menu Skype, fare clic su
Impostazioni
.
2 - Selezionare
Protezione
>
Gestisci contatti bloccati
.
3 - Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Ridenominazione di un contatto
Per rinominare un contatto…
1 - Sulla pagina
Persone
, fare clic sul contatto che si desidera
rinominare.
2 - Fare clic su
Modifica
accanto al nome del contatto.
3 - Inserire il nuovo nome per il contatto e fare clic su
Salva
.
21.6
Chiamate su Skype
Videochiamata o chiamata vocale
Videochiamata
Per effettuare una videochiamata...
1 - Nella pagina
Persone
, selezionare il contatto che si desidera
chiamare.
2 - Fare clic su
Videochiamata
. Se il contatto è su Skype, dispone
di una webcam Skype collegata e risponde alla chiamata, tale
persona apparirà sul televisore.
3 - Per terminare la chiamata, fare clic su
Termina chiamata
.
Se la webcam Skype è accesa, si illumina un LED blu. È possibile
controllare cosa può vedere il contatto nella piccola schermata
nell'angolo inferiore destro dello schermo del televisore.
Per spegnere la webcam Skype, fare clic su
Video Off
. Per
riaccenderla, fare clic su
Video On
.
Per disattivare il microfono, fare clic su
Microfono Off
. Per
riattivarlo, fare clic su
Microfono On
.
Effettuazione di una chiamata vocale
La
chiamata vocale
consente di effettuare una chiamata senza
video, con la webcam spenta.
Per effettuare una chiamata vocale...
1 - Nella pagina
Persone
, selezionare il contatto che si desidera
chiamare.
2 - Fare clic su
Chiamata vocale
. Se il contatto è su Skype e
risponde alla chiamata, è possibile iniziare la conversazione.
3 - Per terminare la chiamata, fare clic su
Termina chiamata
.
Un contatto può aggiungere l'utente a una videochiamata con
più partecipanti, ma l'utente non può aggiungersi a sua volta
come partecipante.
Chiamate verso telefoni
Con Skype, è possibile anche effettuare chiamate verso telefoni
di rete fissa e telefoni cellulari. Per effettuare le chiamate, è
necessario acquistare il credito Skype o sottoscrivere un
abbonamento a Skype.
Per chiamare un telefono…
1 - Nella pagina
Persone
, fare clic sul numero di telefono di un
contatto.
2 - Fare clic sul numero. È necessario disporre di
credito Skype
o di un abbonamento a Skype per effettuare una chiamata verso
un telefono. Se il contatto risponde al telefono, è possibile
iniziare la conversazione.
3 - Per terminare la chiamata, fare clic su
Termina chiamata
.
Con Skype, è possibile chiamare direttamente un numero di
telefono. È possibile inserire il numero di telefono con il
tastierino numerico.
Per aprire il tastierino numerico…
1 - Nel
menu Skype
, fare clic su
Chiama telefoni
.
2 - Fare clic su
Paese
per aggiungere il prefisso del Paese.
Cercare il Paese richiesto e fare clic sul relativo nome e sulla
bandiera.
3 - Tornare a
Chiama telefoni
.
4 - Fare clic sui numeri sul tastierino per inserire il numero di
telefono.
5 - Fare clic su
Chiama
.
6 - Per terminare la chiamata, fare clic su
Termina chiamata
.
Non è possibile effettuare chiamate di emergenza con Skype
Skype non sostituisce il servizio telefonico tradizionale e non può
essere usato per le chiamate di emergenza.
65