User Guide

Table Of Contents
2. Richiedi assistenza
2.1. Identificazione e
registrazione del TV
Identificazione del TV - Numero di modello e numero
di serie del TV
All'utente, verrà chiesto di fornire il numero di
modello e di serie del TV. Questi numeri sono riportati
sull'etichetta dell'imballo o sulla targhetta sul
retro/fondo del TV.
Registrazione del TV
Registrare il TV per approfittare di una serie di
vantaggi, come assistenza completa (inclusi i
download), accesso privilegiato a informazioni su
prodotti nuovi, offerte e sconti esclusivi, possibilità di
vincere premi e, perfino, di partecipare a sondaggi
speciali per i nuovi rilasci.
Visitare il sito Web www.philips.com/TVsupport
2.2. Guida TV e manuale
d'uso
(Home) > Impostazioni > Guida
È possibile utilizzare la funzione Guida per eseguire la
diagnosi e ottenere maggiori informazioni sul TV.
Informazioni TV: consente di visualizzare il nome del
modello, il numero di serie e la versione software del
televisore.
Come...: è possibile visualizzare le istruzioni per
installare i canali, ordinare i canali*, aggiornare il
software del TV, collegare i dispositivi esterni e
utilizzare le funzioni Smart sul TV.
Diagnosi TV: esegue la diagnosi TV per controllare le
condizioni del TV.
Autodiagnosi: consente di controllare il corretto
funzionamento di immagine, audio, rete e altre
impostazioni.
Aggiorna software: consente di verificare gli
aggiornamenti software disponibili.
Manuale d'uso: consente di leggere il manuale d'uso
per ottenere informazioni sul TV.
Risoluzione dei problemi: consente di trovare una
soluzione alle domande frequenti.
Impostazioni predefinite: consente di ripristinare
tutte le impostazioni predefinite.
Reinstalla TV: consente di reinstallare e ripetere
l'installazione completa del TV.
Info contatto: mostra il numero di telefono o
l'indirizzo Web per il proprio paese o regione.
* L'ordinamento dei canali è disponibile solo per
alcuni paesi.
** L'impostazione della funzione Ambilight è solo per i
modelli che supportano la funzione Ambilight.
2.3. Diagnosi e autodiagnosi
del TV
Diagnosi TV
È possibile eseguire il test diagnostico del TV per
verificarne le condizioni. Al termine della diagnosi, il
TV cancellerà i dati della memoria cache e chiuderà le
applicazioni inutilizzate per garantire il funzionamento
regolare.
Per eseguire il test diagnostico del TV:
1 - Selezionare Menu
rapido > Guida > Diagnosi TV e premere OK.
2 - Selezionare Avvia per eseguire una serie di test
diagnostici.
3 - Al termine del test, è possibile visualizzare lo
stato degli elementi seguenti.
- Alimentazione
- Immagine
- Audio
- Collegare i dispositivi esterni
- Rete
- Sintonizzatore TV
- Cancella memoria cache
- Applicazioni
4 - Selezionare OK per chiudere la pagina dei
risultati e tornare alla procedura guidata Diagnosi TV.
5 - Premere Prec per uscire da Diagnosi TV,
selezionare Autodiagnosi per eseguire altri controlli
diagnostici, selezionare Visualizza risultati per
visualizzare nuovamente la pagina dei risultati.
Autodiagnosi
L'autodiagnosi consente di eseguire la risoluzione dei
problemi del TV controllandone le configurazioni.
Per eseguire l'autodiagnosi:
1 - Selezionare Menu rapido > Guida >
Autodiagnosi e premere OK.
2 - Selezionare gli elementi seguenti per controllare
le configurazioni.
Controlla il TV: consente di controllare il corretto
funzionamento dell'immagine, dell'audio e di altre
impostazioni.
Verifica rete: consente di verificare la connessione di
rete.
Controllo del telecomando: eseguire questo test per
5