User Guide

Table Of Contents
più veloce di libjpeg, mentre per il resto è uguale. Su
altri tipi di sistemi, libjpeg-turbo può ancora superare
libjpeg di una quantità significativa, grazie alle sue
routine di codifica Huffman altamente ottimizzate. In
molti casi, le prestazioni di libjpeg-turbo sono simili a
quelle dei codec JPEG ad alta velocità proprietari.
Fonte: https://libjpeg-turbo.org/
libjpg (6b)
Questa libreria è usata per eseguire operazioni di
decodifica JPEG.
Questo software è reso disponibile sotto i termini e le
condizioni della licenza libjpg, reperibile sotto.
Fonte: http://www.ijg.org/
libpng (1.0.1)
libpng: libreria di riferimento per la lettura, la
visualizzazione, la scrittura e l'esame di png Image
Network Graphics.
Questo software è reso disponibile sotto i termini e le
condizioni della licenza libpng, reperibile sotto.
Fonte: http://sourceforge.net/projects/libpng/files/
libffi (3.2.1)
I compilatori per linguaggi di alto livello generano un
codice che segue certe convenzioni. Queste
convenzioni sono necessarie, in parte, affinché la
compilazione separata funzioni. Una di queste
convenzioni è la "convenzione di chiamata". La
"convenzione di chiamata" è un insieme di
presupposti fatti dal compilatore su dove gli
argomenti di funzione saranno trovati all'ingresso di
una funzione. Una "convenzione di chiamata"
specifica anche dove si trova il valore restituito per
una funzione.
Fonte: https://sourceware.org/libffi/
libjansson (2.13.1)
Jansson è una libreria C per codificare, decodificare e
manipolare i dati JSON. Le sue caratteristiche
principali e i principi di progettazione sono:
API semplice e intuitiva e modello dati
Documentazione completa
Nessuna dipendenza da altre librerie
Supporto Unicode completo (UTF-8)
Ampia suite di test
Fonte: https://github.com/akheron/jansson
libmicrohttpd (0.9.73)
GNU libmicrohttpd è una piccola libreria C che
dovrebbe facilitare l'esecuzione di un server HTTP
come parte di un'altra applicazione. GNU
Libmicrohttpd è software gratuito che fa parte del
progetto GNU.
Fonte: https://www.gnu.org/software/libmicrohttpd/
libupnp (1.6.10)
Lo SDK portatile per dispositivi UPnP™ (libupnp)
fornisce agli sviluppatori un'API e un codice open
source per creare punti di controllo, dispositivi e
bridge compatibili con la versione 1.0 della specifica
di architettura del dispositivo Universal Plug and Play
e che supportano diversi sistemi operativi come Linux,
*BSD, Solaris e altri.
Fonte: https://pupnp.sourceforge.io/
libuuid (1.3.0)
Questa libreria è software gratuito; è possibile
ridistribuirla e/o
modificarla in base ai termini della licenza BSD
modificata.
Il testo completo della licenza è disponibile nel
file Documentation/licenses/COPYING.BSD-3
Fonte: https://sourceforge.net/projects/libuuid/
Libxml2 (2.9.12)
La libreria "libxml2" è usata in AstroTV come supporto
per l'esecuzione dell'applicazione NCL. Questa
libreria è stata sviluppata per la suite di software
GNOME ed è disponibile sotto licenza "MIT".
Fonte: http://www.xmlsoft.org
linux_kernel (4.19)
Il kernel Linux è un kernel monolitico, modulare,
multitasking, Unix-like, per lo più gratuito e open-
source [11]. Originariamente creato nel 1991 da Linus
Torvalds per il suo PC basato su i386, fu presto
adottato come kernel per il sistema operativo GNU,
scritto come un sostituto gratuito (libre) di UNIX.
Fonte: https://www.kernel.org/
mbed TLS (2.26.0)
mbed TLS è una libreria C che implementa primitive
crittografiche, manipolazione dei certificati X.509 e
protocolli SSL/TLS e DTLS. Le dimensioni ridotte del
codice lo rendono adatto per i sistemi integrati.
Fonte: https://github.com/ARMmbed/mbedtls
ncurses (6.1)
La libreria ncurses (new curses) è un'emulazione
software gratuita di curse in System V Release 4.0
(SVr4) e molto altro ancora. Utilizza il formato
terminfo, supporta pad e colori e più caratteristiche
principali, esegue la mappatura dei caratteri e dei tasti
funzione e ha tutti gli altri miglioramenti di SVr4 curses
rispetto a BSD curses. SVr4 curses è meglio
conosciuta oggi come X/Open Curses.
Fonte: http://www.gnu.org/software/ncurses/
nghttp2 (1.6.3)
nghttp2 è un'implementazione di HTTP/2 e del suo
algoritmo di compressione di header HPACK in C
Fonte: https://nghttp2.org/
NTFS-3G (7.8)
NTFS-3G è un'implementazione open source
multipiattaforma del file system NTFS di Microsoft
Windows con supporto di lettura e scrittura. NTFS-3G
utilizza spesso l'interfaccia FUSE del file system, in
modo da poter essere eseguito senza modifiche su
70