User Guide

Table Of Contents
1. Cura degli schermi
OLED
Il display OLED è una tecnologia all'avanguardia e, in
combinazione con il nostro motore per la qualità
delle immagini, ha vinto un numero incredibile di
premi. Per garantire prestazioni sempre ottimali del
TV, a volte viene eseguito un processo di pulizia del
display mentre è in modalità standby.
Se il TV non viene mai messo in standby, sullo
schermo viene regolarmente visualizzato un
messaggio che indica che il display deve eseguire
questa procedura di pulizia. Seguire sempre queste
istruzioni. Se questo processo viene ripetutamente
posticipato, potrebbe verificarsi una ritenzione di
immagini, con conseguente annullamento della
garanzia.
Il TV deve essere lasciato in standby per eseguire il
processo di pulizia in background.
Si consiglia inoltre di evitare la visualizzazione
continua di immagini statiche o di parti statiche in
immagini in movimento (come la barra delle notizie, i
punteggi delle partite, gli HUD di gioco e così via).
Aggiornamento del display TV
Per proteggere lo schermo, il TV OLED richiede un
processo di aggiornamento nel corso del tempo.
Il processo di aggiornamento può essere di 2 tipi:
• Aggiornamento normale: avverrà automaticamente
e richiede alcuni minuti con il TV in modalità standby.
• Aggiornamento completo: questo processo richiede
alcuni minuti e deve essere avviato dall'utente.
Per consentire la corretta esecuzione
dell'aggiornamento del TV OLED, attenersi alla
seguente procedura:
• - Per l'esecuzione automatica del processo di
aggiornamento normale, utilizzare sempre il
telecomando per spegnere il TV e tenerlo collegato
all'alimentazione.
• - Quando viene visualizzato il messaggio
dell'aggiornamento normale sullo schermo del
televisore, attenersi alle istruzioni consigliate.
• Per eseguire il processo di aggiornamento
completo, è possibile attivarlo manualmente tramite
Impostazioni > Schermo e suono >
Schermo > IMPOSTAZIONI SCHERMO
OLED > Eliminazione dell'immagine residua. È
possibile visualizzare un messaggio di promemoria
anche sul televisore per richiedere all'utente di
eseguire un aggiornamento completo. Seguire le
istruzioni e tenere collegato il televisore per
completare l'intero processo. La procedura richiede
alcuni minuti. Il processo di aggiornamento completo
dev'essere eseguito solo quando sullo schermo viene
visualizzata un'immagine residua anche dopo 8 ore di
standby. Se si esegue manualmente l'Eliminazione
dell'immagine residua con troppo frequenza, si rischia
di ridurre la durata del display OLED. Tuttavia, è
importante consentire i cicli di aggiornamento,
quando richiesto dal TV.
• Non toccare o applicare pressione sullo schermo del
TV durante il processo di aggiornamento.
• Utilizzare sempre il telecomando per spegnere il TV
e tenerlo collegato all'alimentazione quando
l'aggiornamento viene attivato.
* Nota: Per usufruire della migliore qualità immagine
questo processo è fondamentale. Se l'unità non è
stata in grado di completare regolarmente un
processo di aggiornamento su base periodica, non
possiamo accettare resi, sostituzioni o reclami in
garanzia dovuti al fenomeno delle immagini residue
entro e/o al di fuori del periodo di garanzia. Questo
accade anche quando il TV viene utilizzato
principalmente per giocare con contenuti statici sullo
schermo, viene utilizzato solo per guardare canali di
notizie (con barre di notizie statiche) o altri casi di
utilizzo simili che, in termini di implicazioni,
comportano un maggiore rischio di effetti burn-in.
Non rientra nell'ambito della garanzia.
Particolare cura per il TV OLED
Sui LED organici (OLED), si potrebbe verificare la
persistenza dell'immagine sullo schermo (a causa
delle caratteristiche del materiale), quando
un'immagine viene visualizzata di continuo per un
lungo periodo di tempo o la stessa immagine viene
visualizzata ripetutamente. Quindi, si consiglia
vivamente di seguire le istruzioni per prendersi cura
del TV OLED:
• Non visualizzare un'immagine fissa in modo
continuato o la stessa immagine per più di 10 minuti.
• È consigliabile usare la modalità ECO, HDR Home
Cinema oppure Dolby Vision scuro come stile
immagine in normali condizioni di visione a casa.
• È consigliabile usare l'opzione Contrasto del TV
OLED impostata su 50 o su un valore inferiore nelle
impostazioni dell'immagine durante i giochi o la
visione di programmi TV con loghi o con orologi su
una qualsiasi parte dello schermo.
• Disattivare lo schermo OSD (On Screen Display), ad
es. i menu Home, del programma dell'applicazione TV
quando non viene utilizzato.
• Disattivare lo schermo OSD (On Screen Display) sui
dispositivi video esterni che sono connessi (ad es. il
lettore DVD). Per informazioni dettagliate, consultare i
manuali di istruzione per i dispositivi connessi.
• Evitare la visualizzazione di video con testo, orologi,
loghi o colori luminosi (incluso il bianco) su una
qualsiasi parte dello schermo per un lungo periodo di
4