User Guide
Table Of Contents
- Contenuti
- 1 Cura degli schermi OLED
- 2 Schermata Home
- 3 Configurazione
- 4 Telecomando
- 5 Accensione e spegnimento
- 6 Installazione canale
- 7 Canali
- 8 Guida TV
- 9 Connetti dispositivi
- 9.1 Collegamenti
- 9.2 Sistema Home Theatre (HTS)
- 9.3 Uscita audio digitale - Ottico
- 9.4 CAM con Smart Card - CI+
- 9.5 Smartphone e tablet
- 9.6 Lettore dischi Blu-ray
- 9.7 Cuffie
- 9.8 Console di gioco
- 9.9 Tastiera, collegamento
- 9.10 Dispositivo di archiviazione USB
- 9.11 Fotocamera
- 9.12 Videocamera
- 9.13 Subwoofer
- 9.14 Computer
- 10 Collegamento del televisore
- 11 Internet
- 12 Sorgenti
- 13 Menu rapido e Impostazioni frequenti
- 14 Schermo e suono
- 15 Applicazioni
- 16 Sistema
- 17 Telecomando e accessori
- 18 Video, foto e musica
- 19 Smartphone e tablet
- 20 Giochi
- 21 Netflix
- 22 Alexa
- 23 Specifiche
- 24 Guida e supporto
- 25 Sicurezza e protezione
- 26 Termini di utilizzo
- 27 Copyright
- 28 Declinazione di responsabilità in relazione a servizi e/o software offerti da terzi
- Indice
1 - Selezionare Home Theater wireless Play-Fi
2 - Selezionare Due come opzione per gli
altoparlanti anteriori
3 - Seguire la procedura guidata per completare la
configurazione.
Configurare il sistema Home Theater con il TV e gli
altoparlanti Play-Fi
1 - Nell'app Play-Fi, selezionare Home Theater DTS
Play-Fi > Configurazione > Collega altoparlanti per
collegare tutti i dispositivi Play-Fi. Se i dispositivi sono
già collegati, è possibile selezionare I miei altoparlanti
sono collegati… per passare al punto successivo.
2 - Eseguire la configurazione per assegnare le
opzioni Altoparlanti anteriori, Altoparlanti surround,
Subwoofer ai dispositivi Play-Fi collegati. L'immagine
sul lato sinistro mostra le posizioni degli altoparlanti.
3 - Si consiglia di utilizzare TV+ Due perché fornisce
un canale centrale dedicato per una maggiore
chiarezza audio.
4 - Una volta assegnati i dispositivi, selezionare
Continua… per completare la configurazione del
sistema Home Theater.
Sul menu Impostazioni del sistema Home Theater. È
possibile selezionare Distanza dagli altoparlanti per
scegliere la distanza appropriata o selezionare
Disattiva Home Theater, Chiudi configurazione se
necessario.
Nota:
1. Le coppie Wireless surround/Stereo devono
procedere in Home Theater Play-Fi.
2. Le funzioni dipendono dal modello di TV e dagli
altoparlanti Play-Fi in uso.
EasyLink 2.0
Controllare le impostazioni audio del sistema audio
HDMI tramite EasyLink 2.0
Impostazioni > Schermo e
suono > Suono > EasyLink 2.0.
È possibile regolare le singole impostazioni del suono
del sistema audio HDMI tramite Impostazioni
frequenti o Schermo e suono > Suono. Questa
procedura si applica solo al sistema audio HDMI
compatibile con EasyLink 2.0. Per attivare il comando,
assicurarsi che la voce di menu Controllo del suono
EasyLink 2.0 sia attivata in Canali e
ingressi > Ingressi.
Selezionare uno stile audio
Impostazioni > Schermo e
suono > Suono > EasyLink 2.0 > Stile audio.
Alternare l'uso degli stili audio preimpostati. Sono
disponibili stili ottimizzati per guardare film, ascoltare
musica o altri contenuti audio.
• Film: stile audio ideale per guardare film.
• Musica: stile ottimizzato per ascoltare musica.
• Voce: ottimizza la riproduzione dei dialoghi.
• Stadio: ricrea l'atmosfera di uno stadio all'aperto.
• Personalizzato: modalità audio personalizzata.
L'impostazione è disponibile solo se il dispositivo
collegato è compatibile con il TV per questa funzione.
Regolazione del livello dei bassi
Impostazioni > Schermo e suono >
Suono > EasyLink 2.0 > Toni bassi.
Premere i tasti freccia/di navigazione per regolare il
livello dei toni bassi.
Regolare il livello dei toni alti
Impostazioni > Schermo e
suono > Suono > EasyLink 2.0 > Toni alti.
Premere i tasti freccia/di navigazione per regolare il
livello dei toni alti.
Equalizzatore personalizzato
Impostazioni > Schermo e
suono > Suono > EasyLink 2.0 > Equalizzatore
personalizzato.
Bande di frequenza regolabili quando l'opzione Stile
audio è impostata su Personalizzato. Premere i tasti
freccia/di navigazione per regolare il livello
dell'equalizzatore AI. L'impostazione è disponibile
solo se il dispositivo collegato è compatibile con il TV
per questa funzione.
Audio Surround
Impostazioni > Schermo e
suono > Suono > EasyLink 2.0 > Audio Surround.
Selezionare un effetto surround dai tipi predefiniti.
• Upmix - Utilizzare la modalità Upmix per sfruttare al
massimo tutti gli altoparlanti.
• Standard - L'uscita degli altoparlanti segue i canali
originali.
• Surround AI - Effetto surround ottimale che
utilizzando l'analisi AI.
DRC
Impostazioni > Schermo e
suono > Suono > EasyLink 2.0 > DRC.
Selezionare l'opzione DRC (Dynamic Range Control)
preferita.
• Auto: la gamma dinamica viene regolata
52










