Register your product and get support at PhotoFrame 8FF3WMI IT Manuale utente 3
1 Importante Sicurezza Avviso 2 Wireless Digital PhotoFrame Introduzione Contenuto della confezione Panoramica di PhotoFrame 3 Guida introduttiva 4 4 4 7 7 7 8 10 10 10 10 11 Installazione del supporto Collegamento dell’alimentazione Accensione di PhotoFrame Configurazione della connessione wireless Condivisione delle foto memorizzate sul PC/Mac per la visualizzazione wireless 15 Configurazione della connessione TCP/IP (solo per utenti esperti) 17 Attivazione/disattivazione della protezione delle foto in
1 Importante Sicurezza Precauzioni per la sicurezza e manutenzione • • • • • • • • Non toccare, premere, strofinare o colpire lo schermo con oggetti duri poiché potrebbero provocare danni permanenti. Scollegare PhotoFrame dalla presa di corrente, se non lo si utilizza per lunghi periodi. Prima di pulire lo schermo, spegnere il dispositivo e scollegare il cavo di alimentazione. Utilizzare unicamente un panno morbido e inumidito con acqua.
Non smaltire questo prodotto con i rifiuti domestici. Informarsi sui regolamenti locali per la raccolta differenziata dei prodotti elettrici ed elettronici. Il corretto smaltimento dei prodotti usati contribuisce a prevenire potenziali effetti negativi sull’ambiente e sulla salute. Smaltimento del prodotto non più funzionante • Il prodotto acquistato contiene materiali riciclabili e riutilizzabili.
North Europe Information (Nordic Countries) VARNING: FÖRSÄKRA DIG OM ATT HUVUDBRYTARE OCH UTTAG ÄR LÄTÅTKOMLIGA, NÄR DU STÄLLER DIN UTRUSTNING PÅPLATS. Placering/Ventilation ADVARSEL: SØRG VED PLACERINGEN FOR, AT NETLEDNINGENS STIK OG STIKKONTAKT ER NEMT TILGÆNGELIGE. Paikka/Ilmankierto VAROITUS: SIJOITA LAITE SITEN, ETTÄ VERKKOJOHTO VOIDAAN TARVITTAESSA HELPOSTI IRROTTAA PISTORASIASTA.
Ita l i a n o 2 Wireless Digital PhotoFrame Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per usufruire di tutti i servizi di assistenza offerti da Philips, registrare il prodotto sul sito Web www.philips.com/welcome.
• Cavo USB PhotoFrame 8FF3WMI Quick start guide 1 2 3 Connect Setup Enjoy Eng • Guida di avvio rapido Panoramica di PhotoFrame o a b d c e f n g h j c a • Accensione/spegnimento di PhotoFrame • Per tornare al menu di livello superiore b 8 i IT k l m / / / tasto di navigazione Selezione dell’elemento precedente/ successivo/a destra/a sinistra • Regolazione di ora/data • Regolazione del livello di luminosità • d OK • Conferma della selezione
e Accesso alle opzioni relative alle foto Accesso al menu rapido Visualizzazione dello stato della memoria/rete/online di una sorgente foto Suggerimento Ita l i a n o • • • • Per il montaggio del PhotoFrame a parete, utilizzare una vite con dimensioni di 7,0*25*3,0 mm. Per un montaggio a parete sicuro, serrare la vite compiendo almeno sette giri.
3 Guida introduttiva Attenzione • Utilizzare i comandi solo come indicato dal presente manuale dell’utente. Seguire sempre le istruzioni di questo capitolo in sequenza. Quando si contatta Philips, verrà richiesto il numero del modello e il numero di serie dell’unità PhotoFrame. Il numero di modello e il numero di serie si trovano sul retro dell’unità PhotoFrame.
Configurazione della connessione wireless Ita l i a n o » Viene visualizzata la schermata di scelta della lingua. È possibile collegare in modalità wireless il PhotoFrame a un PC/Mac o a Internet per la condivisione delle foto nei modi seguenti: • Tramite un router abilitato WPS • Tramite un PC con sistema operativo Windows Vista • Manualmente » Se non viene scelta una lingua, il PhotoFrame visualizza le foto in modalità Presentazione dopo circa 30 secondi.
2 Entro due 2 minuti, premere il pulsante WPS del router. 1 Nel menu principale, selezionare [Settings] > [Installation] > [Network] > [Wireless] > [Wireless Setup Guide], quindi premere OK per confermare. 2 Annotare il PIN del PhotoFrame: _ _ _ _ _ _ _ _. WPS » Se la configurazione della rete wireless viene effettuata correttamente, viene visualizzato un messaggio di conferma. 3 4 • Premere OK per confermare.
Ita l i a n o 4 • Selezionare il PhotoFrame dall’elenco, quindi fare clic su [Avanti]. 6 • • Selezionare la rete a cui aggiungere il dispositivo selezionato, quindi fare clic su [Avanti]. Sul PhotoFrame, controllare che l’indirizzo IP assegnato sia valido (vedere ‘Visualizzazione dello stato del sistema di PhotoFrame’ a pagina 45).
• • 2 3 14 Se il SSID per la rete non viene visualizzato, selezionare [Other...], quindi premere OK per confermare. Per immettere il SSID per la rete, selezionare una lettera/numero, quindi premere OK per confermare. Per passare dalle lettere maiuscole alle minuscole e viceversa, selezionare [a/A] sul tastierino visualizzato, quindi premere OK per confermare. Selezionare [Installation] > [Network] > [Wireless] > [Use manual configuration], quindi premere OK per confermare.
6 • Condividere le foto memorizzate sul PC per la visualizzazione wireless (vedere ‘Condivisione delle foto memorizzate sul PC/Mac per la visualizzazione wireless’ a pagina 15). Il PhotoFrame consente di visualizzare le foto su Internet (vedere ‘Visualizzazione delle foto su Internet’ a pagina 21). Condivisione delle foto memorizzate sul PC/Mac per la visualizzazione wireless • • Il PhotoFrame e il Mac siano connessi alla stessa rete.
6 » La cartella di foto selezionata viene aggiunta a Windows Media Player 11. Selezionare una cartella di foto da aggiungere a Windows Media Player 11, quindi fare clic su [OK] per confermare. 8 7 Fare di nuovo clic su [OK]. Condividere la cartella delle foto tra il PhotoFrame e Windows Media Player 11 (vedere ‘Attivazione dell’accesso alle foto condivise’ a pagina 16). Attivazione dell’accesso alle foto condivise Prima di iniziare, verificare che sul PC sia configurato Windows Media Player 11.
Ita l i a n o 3 Selezionare [Condivisione file multimediali ...] dal menu a discesa. 4 Selezionare [Condividi file multimediali del computer in uso], quindi fare clic su [OK] per confermare. 5 Fare clic su [Impostazioni]. 6 7 8 9 Selezionare il PhotoFrame e fare clic su [Consenti]. Fare clic su [OK] per confermare.
» Al PhotoFrame viene aggiunto automaticamente un indirizzo IP. 4 Condividere le foto memorizzate sul PC per la visualizzazione wireless (vedere ‘Condivisione delle foto memorizzate sul PC/Mac per la visualizzazione wireless’ a pagina 15). Per utilizzare un indirizzo IP fisso per il PhotoFrame: 2 3 18 1 Selezionare [Installation] > [Network] > [TCP/IP] > [Address Mode] > [Fixed IP], quindi premere OK per confermare.
Visualizzazione delle foto memorizzate sul PhotoFrame. Nota • Il PhotoFrame consente di visualizzare solo foto in formato JPEG.
1 Nel menu principale, selezionare [PhotoFrame], quindi premere OK per confermare. cartella condivisa su una rete domestica Per visualizzare in streaming di foto contenute in una cartella condivisa su una rete domestica, verificare che: • Il PhotoFrame e il PC/Mac siano connessi alla stessa rete. • Sul PC/Mac sia installato e configurato un server UPnP disponibile. • Le cartelle di foto da condividere vengono aggiunte al server UPnP.
3 Selezionare il PC/Mac a cui si desidera accedere, quindi premere OK per confermare. 4 Selezionare dall’elenco una cartella di foto condivise, quindi premere OK per confermare. 1 Selezionare le foto Internet da visualizzare (vedere ‘Caricamento di un feed RSS sul PhotoFrame’ a pagina 21). 2 Visualizzare le foto Internet selezionate (vedere ‘Visualizzazione di foto RSS con il PhotoFrame’ a pagina 22).
» Philips PhotoFrame Manager avvia la ricerca del PhotoFrame. Se il PhotoFrame viene rilevato, viene visualizzato. » Un feed RSS viene caricato sul PhotoFrame In Philips PhotoFrame Manager: 1 Fare clic sul pannello [RSS Feed] (Feed RSS). 5 Sul PhotoFrame, visualizzare le foto RSS pubblicate online (vedere ‘Visualizzazione di foto RSS con il PhotoFrame’ a pagina 22). Visualizzazione di foto RSS con il PhotoFrame 2 Fare clic sul simbolo nel pannello [RSS Feed] per aggiungere un feed RSS.
Ita l i a n o » Le foto del feed RSS vengono visualizzate. Durante la presentazione: • Per mettere in pausa la presentazione, premere OK. • Per riprendere la presentazione, premere nuovamente OK.
5 Funzioni avanzate di Wireless Digital PhotoFrame Utilizzo del menu rapido È possibile utilizzare il menu delle impostazioni di uso frequente per regolare la frequenza e la luminosità della presentazione o selezionare la sequenza delle foto nella presentazione. 1 Durante la presentazione, premere per accedere al menu rapido. » Viene visualizzata la schermata delle impostazioni di uso frequente.
Ita l i a n o Nota • Non rimuovere il dispositivo di archiviazione durante il trasferimento delle foto in entrata e in uscita. • Non è possibile spostare/eliminare/ridenominare l’album predefinito sul PhotoFrame. • Prima di spostare/eliminare/ridenominare/creare un album su un dispositivo di archiviazione, verificare che la funzione di eliminazione sia attivata sul dispositivo stesso (vedere ‘Attivazione/disattivazione della protezione delle foto in un dispositivo di memorizzazione’ a pagina 40).
6 7 Per immettere il nuovo nome (composto da un massimo di 24 caratteri), selezionare una lettera/numero, quindi premere OK per confermare. • Per passare dalle lettere maiuscole alle minuscole e viceversa, selezionare [a/A] sul tastierino visualizzato, quindi premere OK per confermare. 2 Selezionare un album e premere gestire l’album. 3 Selezionare[Delete Album], quindi premere OK per confermare. 4 Selezionare [OK], quindi premere OK per confermare.
2 Selezionare un album e premere gestire l’album. 3 Selezionare[Rename Album], quindi premere OK per confermare. per Per immettere il nuovo nome (composto da un massimo di 24 caratteri), selezionare una lettera/numero, quindi premere OK per confermare. • Per passare dalle lettere maiuscole alle minuscole e viceversa, selezionare [a/A] sul tastierino visualizzato, quindi premere OK per confermare. 5 Completata l’immissione, selezionare [Invio], quindi premere OK per confermare.
Modifica delle foto Nota • Non rimuovere il dispositivo di archiviazione durante il trasferimento delle foto in entrata e in uscita. • Prima di ridenominare/spostare/eliminare le foto contenute in un dispositivo di archiviazione, verificare che la funzione di eliminazione sia attivata sul dispositivo stesso (vedere ‘Attivazione/disattivazione della protezione delle foto in un dispositivo di memorizzazione’ a pagina 40). » Viene visualizzato un tastierino.
Ita l i a n o 3 Selezionare una foto e premere accedere a [Photo Options]. 4 Selezionare[Multiselect], quindi premere OK per confermare. per 6 Premere per accedere al [Photo Options]. Suggerimento • Se la funzione MultiSelect è attiva, è possibile modificare diverse foto contemporaneamente. Copia di foto 5 1 Nel menu principale, selezionare [PhotoFrame] >una sorgente foto, quindi premere OK per confermare. 2 Selezionare un album e premere (destra) per accedere alla modalità Presentazione.
3 Selezionare una foto e premere accedere a [Photo Options]. 4 Selezionare[Copy], quindi premere OK per confermare. 5 per Selezionare una sorgente foto e un album di destinazione, quindi premere OK per confermare. » La foto copiata da un dispositivo di archiviazione al PhotoFrame viene ridimensionata in base alla risoluzione ottimale e ridenominata, anteponendo al nome originale il prefisso “PHI_”.
6 Selezionare un orientamento, quindi premere OK per confermare. Selezionare una sorgente foto e un album di destinazione in cui memorizzare la foto modificata. Ita l i a n o 5 3 Selezionare una foto e premere accedere a [Photo Options]. 4 Selezionare[Effect], quindi premere OK per confermare. 5 Selezionare un effetto, quindi premere OK per confermare. per Selezione di un effetto fotografico 1 2 Nel menu principale, selezionare [PhotoFrame] >una sorgente foto, quindi premere OK per confermare.
6 Selezionare una sorgente foto e un album di destinazione in cui memorizzare la foto modificata. Ridenominazione delle foto 1 Nel menu principale, selezionare [PhotoFrame] >una sorgente foto, quindi premere OK per confermare. » Viene visualizzato un tastierino. 2 Selezionare un album e premere (destra) per accedere alla modalità Presentazione. 3 Selezionare una foto e premere accedere a [Photo Options]. 4 Selezionare[Rename], quindi premere OK per confermare.
2 Selezionare un album di destinazione, quindi premere OK per confermare. Ita l i a n o 5 Selezionare un album e premere (destra) per accedere alla modalità Presentazione. Eliminazione delle foto 3 Selezionare una foto e premere accedere a [Photo Options]. 4 Selezionare[Move], quindi premere OK per confermare. 1 Nel menu principale, selezionare [PhotoFrame] >una sorgente foto, quindi premere OK per confermare. 2 Selezionare un album e premere (destra) per accedere alla modalità Presentazione.
Regolazione della luminosità 3 Selezionare una foto e premere accedere a [Photo Options]. 4 Selezionare[Delete], quindi premere OK per confermare. 5 34 1 Nel menu principale, selezionare [Settings], quindi premere OK per confermare. 2 Selezionare[Brightness], quindi premere OK per confermare. 3 Premere / per regolare la luminosità, quindi premere OK per confermare. per Selezionare [OK], quindi premere OK per confermare.
Ita l i a n o Regolazione delle impostazioni relative alle presentazioni Visualizzazione delle foto in modalità collage 1 2 Nel menu principale, selezionare [Settings], quindi premere OK per confermare. 4 Selezionare[Collage], quindi premere OK per confermare. 5 Selezionare un formato per il collage, quindi premere OK per confermare. Per interrompere la visualizzazione del collage, selezionare [Settings] > [Slideshow] > [Transition Effect] > [No effect], quindi premere OK per confermare.
» Se si seleziona [Original], il PhotoFrame visualizza una foto nel formato originale. » Se si seleziona [Radiant Colour], il PhotoFrame combina il colore dei bordi delle foto più piccole rispetto alla larghezza dello schermo in modo da riempirlo senza barre nere o distorsioni di formato. 2 3 36 » Se si seleziona [Scale and fit], il PhotoFrame ridimensiona la foto e la ingrandisce in modo da riempire lo schermo. Selezionare[Viewing Format], quindi premere OK per confermare.
È possibile visualizzare la presentazione con un ordine prestabilito o casuale. 3 4 1 Nel menu principale, selezionare [Settings], quindi premere OK per confermare. 2 Selezionare[Slideshow], quindi premere OK per confermare. 3 Selezionare[Sequence], quindi premere OK per confermare. Selezionare[Frequency], quindi premere OK per confermare. Selezionare una frequenza per la presentazione, quindi premere OK per confermare.
4 Selezionare una sequenza, quindi premere OK per confermare. 3 Selezionare[Transition Effect], quindi premere OK per confermare. 4 Selezionare un effetto per la presentazione, quindi premere OK per confermare. Scelta di un effetto di transizione 1 2 38 Nel menu principale, selezionare [Settings], quindi premere OK per confermare. Selezionare[Slideshow], quindi premere OK per confermare.
Ita l i a n o 2 Selezionare[Slideshow], quindi premere OK per confermare. Impostazione di ora e data 3 4 1 Nel menu principale, selezionare [Settings], quindi premere OK per confermare. 2 Selezionare[Installation], quindi premere OK per confermare. Selezionare[Calendar and Clock], quindi premere OK per confermare. Selezionare un formato per l’ora, quindi premere OK per confermare.
3 Selezionare[Time and Date], quindi premere OK per confermare. Attivazione/disattivazione della protezione delle foto in un dispositivo di memorizzazione È possibile abilitare la funzione di eliminazione di un dispositivo di archiviazione disponibile su PhotoFrame. Per evitare che le foto contenute in un dispositivo di archiviazione vengano eliminate involontariamente, è possibile disattivare la funzione di eliminazione sul dispositivo di archiviazione.
• L’ora corrente o il livello del sensore del PhotoFrame siano impostati correttamente; Il PhotoFrame sia acceso. Selezione dell’attivazione/ disattivazione automatica dell’orario 3 4 1 Nel menu principale, selezionare [Settings], quindi premere OK per confermare. 2 Selezionare[Installation], quindi premere OK per confermare. 3 Selezionare[SmartPower Pro], quindi premere OK per confermare. Selezionare[Memory Card], quindi premere OK per confermare.
7 Selezionare[Timer], quindi premere OK per confermare. Selezione della regolazione automatica della luminosità 4 Nel menu principale, selezionare [Settings], quindi premere OK per confermare. 2 Selezionare[Installation], quindi premere OK per confermare. 3 Selezionare[SmartPower Pro], quindi premere OK per confermare. Selezionare [Screen On-Timer] / [Screen Off-Timer], quindi premere (destra). 5 Premere / / / per impostare l’ora, quindi premere OK per confermare.
Selezionare[Auto Sensor], quindi premere OK per confermare. Suggerimento • Quando la luce dell’ambiente raggiunge il livello di regolazione selezionato e rimane invariata per almeno 15 secondi, la funzione Sensore auto viene attivata. 4 Selezionare [Screen On-Sensor] / [Screen Off-Sensor], quindi premere (destra). 5 Premere / per regolare il sensore di luminosità, quindi premere OK per confermare. 6 Selezionare[Auto Screen On/Off], quindi premere OK per confermare.
3 Selezionare[Auto Tilt], quindi premere OK per confermare. 2 Selezionare [Installation] > [Beep], quindi premere OK per confermare. 4 Selezionare[On], quindi premere OK per confermare. 3 Selezionare [On] / [Off], quindi premere OK per confermare. Attivazione/disattivazione dell’audio dei pulsanti 1 Nel menu principale, selezionare [Settings], quindi premere OK per confermare.
Ripristino di tutte le impostazioni di fabbrica Sul PhotoFrame sono disponibili le seguenti informazioni: • Spazio della memoria interna • Dispositivo di archiviazione collegato: nome e capacità • Firmware version • Stato online • Indirizzo IP 1 Nel menu principale, selezionare [Settings], quindi premere OK per confermare. 2 Selezionare [Installation] > [Default], quindi premere OK per confermare. 1 2 Nel menu principale, selezionare [Settings], quindi premere OK per confermare.
Aggiornamento del PhotoFrame Per aggiornare il PhotoFrame, è possibile scaricare l’ultima versione del software dal sito Web www.philips.com. 1 Scaricare l’ultima versione del software nella directory principale di un dispositivo di archiviazione, ad esempio una scheda SD. 2 Inserire la scheda SD nel PhotoFrame. » [New Update] viene evidenziato nel menu principale. 3 Quando viene visualizzato il messaggio di conferma, selezionare [Yes], quindi premere OK per confermare.
Nota • Le informazioni relative al prodotto sono soggette a modifiche senza preavviso. Immagine/Display • Angolo di visualizzazione: @ C/R > 10, 130º (O) / 110º (V) • Durata massima, con luminosità al 50%: 20.
• • • 48 Altri vantaggi: compatibile con blocco Kensington Lingue del display su video: inglese, spagnolo, tedesco, francese, italiano, olandese, danese, portoghese, russo Compatibilità con i sistemi: Mac OS X 10.4-10.5, rete Wi-Fi 802.
Lo schermo LCD è tattile? Lo schermo LCD non è tattile; utilizzare i pulsanti sul retro per controllare PhotoFrame. Perché non riesco a collegare il PhotoFrame wireless? Verificare che la connessione a Internet e il router wireless funzionino correttamente. Verificare che il SSID e la password della rete Wi-Fi siano corretti. Verificare che siano disponibili almeno 2 indirizzi IP (uno per il PC, uno per il PhotoFrame). Il PC e il PhotoFrame non possono utilizzare lo stesso indirizzo IP.
8 Appendice Download e configurazione di Windows Media Player 11 Nota • Verificare che il PC sia collegato a Internet. 1 Cercare la pagina di download di Microsoft Windows Media Player. 4 Fare clic su [Esegui]. 2 Fare clic su [Scarica ora]. 5 Fare clic su [Convalida] per confermare. 3 Fare clic su [Scarica ora] per avviare il download. 6 Fare clic su [Accetto] per accettare la licenza supplementare per Windows Media Player 11.
Ita l i a n o 7 Nella schermata di benvenuto, selezionare [Impostazioni personalizzate] e fare clic su [Avanti]. 9 8 Accettare tutte le opzioni e fare clic su [Avanti]. 10 Selezionare i tipi di file che si desidera Nella finestra [Personalizzare le opzioni di installazione], scegliere un’opzione o entrambe e fare clic su [Avanti]. vengono riprodotti da Windows Media Player 11 per impostazione predefinita, quindi fare clic su [Fine].
IT
A Aspect ratio (Rapporto proporzionale) Il rapporto proporzionale indica il rapporto tra lunghezza e altezza degli schermi TV. Il rapporto di una TV standard è 4:3, mentre quello di una TV ad alta definizione o a schermo largo è 16:9. La letter box consente di visualizzare un'immagine con un'angolazione più ampia su uno schermo standard da 4:3. J JPEG A very common digital still picture format.
Scheda SD Scheda di memoria Secure Digital. Scheda di memoria flash che consente l’archiviazione di dati per fotocamere digitali, telefoni cellulari e PDA. Le schede SD utilizzano le stesse dimensioni di 32 x 24 mm utilizzate dalla scheda MMC (MultiMediaCard), ma sono leggermente più spesse (2,1 mm contro 1,4 mm); i lettori di schede SD supportano entrambi i formati. Sono disponibili schede fino a 4 GB. Scheda xD Scheda per immagini EXtreme Digital. Scheda di memoria flash utilizzata nelle fotocamere digitali.
Ita l i a n o WPA / WPA2 (Wi-Fi Protected Access) Uno standard Wi-Fi progettato per migliorare le funzioni di protezione di WEP. La tecnologia è progettata per funzionare con prodotti Wi-Fi esistenti abilitati a WEP (sotto forma di un aggiornamento di software all'hardware esistente), ma la tecnologia comprende due migliorie rispetto a WEP. WPS Wi-Fi Protected Setup. Standard per una installazione semplice e protetta di una rete domestica wireless.
58
© 2008 Koninklijke Philips Electronics N.V. All rights reserved.