operation manual

ITALIANO
• 13 •
Dopo aver compiuto il ciclo di preinfusione, il caffè comincerà a
fuoriuscire dal beccuccio erogatore (13).
L’erogazione del caffè si fermerà automaticamente quando viene
raggiunto il livello preimpostato (vedi par.8.3); è comunque pos-
sibile interrompere l’erogazione del caffè premendo il pulsante (22,
23 o 24).
Successivamente la macchina si riporta automaticamente nel modo
di funzionamento normale (vedi par. 8.1).
8.3 Regolazione quantità caffè per tazza
La macchina è stata programmata per erogare 3 tipi di caffè: caffè
espresso con il pulsante (22), caffè normale con il pulsante (23) e
caffè lungo con il pulsante (24).
Per adattare i valori programmati alle dimensioni delle tazze, porre la
tazza sotto l’erogatore (13), premere il tasto di erogazione del tipo di
caffè desiderato (22, 23 o 24) e mantenerlo premuto, sul display viene
visualizzato (per esempio):
1 ESPRESSO
PROGRAMMAZ. DOSE
Attendere che la tazza venga riempita con la quantità desiderata ed a
quel punto rilasciare il tasto.
Avvertenza: mantenere il tasto (22, 23 o 24) premuto
durante tutto il processo di erogazione del caffè.
In questo modo la macchina è programmata per erogare la quantità
di caffè da voi desiderata.
9 ERogAzIoNE AcQuA cALDA
Attenzione: all’inizio possono verificarsi brevi spruzzi
di acqua calda: pericolo di scottature. Il tubo d’eroga-
zione dell’acqua calda può raggiungere temperature elevate:
evitare di toccarlo direttamente con le mani.
Prima di erogare acqua calda verificare che sul display sia visualiz
-
zato.
SELEZIONARE FUNZIONE
PRONTO X L'USO
Con la macchina pronta per l’erogazione del caffè, procedere nel
seguente modo.
Premere il pulsante (26); sul display appare, in modo alternato
SELEZIONARE FUNZIONE
PRONTO X L'USO
Mettere una tazza e/o un recipiente sotto al tubo acqua calda/vapore
(Fig.15).
Aprire, in senso antiorario, il pomello come indicato in Fig.15.
Prelevare la quantità desiderata di acqua calda; per fermare
l’erogazione dell’acqua calda ruotare in senso orario il pomello.
Premere nuovamente il pulsante (26); la macchina si riporta nel
modo di funzionamento normale e sul display appare.
SELEZIONARE FUNZIONE
PRONTO X L'USO
10 ERogAzIoNE VApoRE/pREpARAzIo-
NE DEL cAppuccINo
Il vapore può essere utilizzato per montare il latte per il
cappuccino ma anche per il riscaldamento delle bevande.
Pericolo di scottature! All’inizio dell’erogazione posso-
no verificarsi brevi spruzzi di acqua calda. Il tubo di
erogazione può raggiungere temperature elevate: evitare di
toccarlo direttamente con le mani.
Con la macchina pronta per erogare caffè, dirigere il tubo vapore
(14) sopra la vasca raccogligocce, aprire il pomello (16) Acqua
calda/vapore per qualche istante, in modo da far uscire l’acqua
residua dal tubo vapore; in breve tempo comincerà ad uscire solo
vapore. Sul display viene visualizzato:
VAPORE
Chiudere il pomello (16).
Riempire con latte freddo 1/3 del contenitore che si desidera
utilizzare per preparare il cappuccino.
Per garantire un miglior risultato nella preparazione
del cappuccino, il latte e la tazza utilizzata devono
essere freddi.
Immergere il tubo vapore nel latte da riscaldare e aprire il pomello
(16); far ruotare il recipiente con lenti movimenti dal basso verso
l’alto per rendere uniforme la formazione di schiuma (Fig.16).
Dopo aver utilizzato il vapore per il tempo desiderato chiudere il
pomello (16).
Lo stesso sistema può essere utilizzato per il riscaldamento di altre
bevande.
Pulire, dopo questa operazione il tubo vapore con un panno
umido.
Nota: se si desidera utilizzare delle tazze di grandi
dimensioni, sollevare lo sportellino laterale e ruotare
il tubo vapore; in questo modo il tubo vapore può essere solle-
vato maggiormente (Fig.17). Questo è particolarmente comodo
quando si utilizza il cappuccinatore.