operation manual

ITALIANO
• 21 •
il tasto MENU/OK. Successivamente per disattivare nuova-
mente la macchina entrare in programmazione premendo il
tasto MENU/OK ed uscire subito premendo il tasto ESC.
CICLO DI LAVAGGIO
Con questa funzione si esegue un ciclo di lavaggio con acqua delle parti
interessate all’erogazione del caffè.
Durante il ciclo di lavaggio è consigliata la presenza
di una persona che provveda alla supervisione del-
l’operazione. Prima d’eseguire il ciclo di lavaggio riempire il
serbatoio dell’acqua.
Selezionare con il tasto o la funzione:
CICLO DI LAVAGGIO
Premere il tasto MENU/OK per avviare il ciclo di lavaggio; sul
display appare:
CICLO DI LAVAGGIO
La macchina eroga circa medel contenuto del serbatoio acqua
dall’erogatore.
Successivamente il ciclo viene terminato automaticamente; a questo
punto sul display appare:
SELEZIONARE FUNZIONE
PRONTO X L'USO
REGOLAZIONI FABBRICA
Questa funzione permette di ripristinare i parametri di funzionamento
della macchina impostati dalla ditta costruttrice.
In modalità programmazione, con la freccia o , selezio-
nare la funzione
REGOLAZIONI FABBR.
poi attivarla con il tasto MENU/OK. A questo punto appare
l’indicazione:
REGOLAZIONI FABBR.
NO
Scegliere se si vogliono ripristinare i parametri la freccia
o , e premere il tasto MENU/OK per confermare la
scelta.
Avvertenza: quando vengono ripristinati tutti i para-
metri di fabbrica si perdono tutte le impostazioni per-
sonalizzate regolate nella macchina.
15 INfoRmAzIoNI DI cARATTERE gIu-
RIDIco
Le presenti istruzioni per l’uso contengono le informazioni necessarie
per l’impiego corretto, per le funzioni operative e la manutenzione
accurata dell’apparecchio.
Queste conoscenze e losservanza delle presenti istruzioni,
rappresentano la premessa per un uso senza pericolo nel pieno
rispetto della sicurezza in caso di funzionamento e manutenzione
dell’apparecchio. Se si desiderano ulteriori informazioni, o se do-
vessero subentrare particolari problemi che si ritiene nelle presenti
istruzioni d’uso non siano stati spiegati con sufficiente chiarezza,
preghiamo di rivolgersi al rivenditore locale o direttamente alla
ditta costruttrice.
Inoltre facciamo notare che il contenuto di queste istruzioni
d’uso non è parte di una convenzione precedente o g esistente,
di un accordo o di un contratto legale e che non ne cambiano
la sostanza.
Tutti gli obblighi del costruttore si basano sul relativo contratto di
compravendita che contiene anche il regolamento completo ed
esclusivo riguardo alle prestazioni di garanzia.
Le norme di garanzia contrattuali non vengono limitate estese
in base alle presenti spiegazioni.
Le istruzioni per l’uso contengono informazioni protette dal diritto
d’autore.
Non è permesso fotocopiarle o tradurle in un’altra lingua senza
previo accordo scritto da parte del Costruttore.
16 smALTImENTo
INFORMAZIONE AGLI UTENTI ai sensi dell’art. 13 del Decreto
Legislativo 25 luglio 2005, n. 151Attuazione delle Direttive
2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione
dell’uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed
elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti.
Il simbolo del cassonetto barrato
riportato sull’apparecchiatura
o sulla sua confezione indica che il prodotto alla fine della propria vita
utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti.L’utente dovrà,
pertanto, conferire l’apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei centri
di raccolta differenziata dei rifiuti elettronici ed elettrotecnici, oppure
riconsegnarla al rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova
apparecchiatura di tipo equivalente, in ragione di uno a uno.L’adeguata
raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dismes-