Always there to help you Register your product and get support at www.philips.
Sommario 2 Sistema di intrattenimento per auto Introduzione Contenuto della confezione Panoramica dell'unità principale Panoramica del telecomando 3 Installazione del sistema di intrattenimento per auto Collegamento dei cavetti Montare nel cruscotto 4 Guida introduttiva Preparazione del telecomando Accensione Utilizzo del menu principale Impostazione di data e ora Regolazione della luminosità dello schermo Cambiare il design del display 5 Riproduzione da supporti hardware Caricamento di un disco.
Visualizzazione delle informazioni di sistema Regolazione delle impostazioni di navigazione Regolare le impostazioni Bluetooth 14 Altre Riproduzione di ingresso audio/video esterno Utilizzo dei monitor posteriori Uso dei pulsanti sul volante Ripristino del sistema Sostituzione del fusibile.
• • Leggere attentamente tutte le istruzioni prima di utilizzare il dispositivo. La garanzia non copre i danni derivanti dal mancato rispetto delle istruzioni fornite. • L'uso dei comandi o delle impostazioni o l'esecuzione delle procedure in modo diverso da quanto indicato nel presente documento potrebbe provocare l'esposizione a radiazioni pericolose o altri funzionamenti nocivi. • Il dispositivo è stato progettato solo per il funzionamento a 12 V CC con messa a terra negativa.
2 Sistema di intrattenimento per auto Contenuto della confezione Controllare che la confezione contenga i seguenti componenti: a b c d Congratulazioni per l'acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall'assistenza fornita da Philips, registrare il proprio prodotto sul sito: www.philips.com/ welcome.
Panoramica dell'unità principale l a b c k d j e i f h g b • Premere questo tasto per espellere il disco. • Premere per accedere al sistema di navigazione. consente di accedere alla scatola dello specchietto per smartphone (non fornita da Philips) tramite Smart Connect Link (consultare il Capitolo 10). • c • • • Premere questo tasto per accendere l'unità. Tenere premuto per spegnere l'unità. Premere per disattivare l'audio degli altoparlanti o per riattivarlo.
Panoramica del telecomando y a x w v u b c t s r q p o e f g h i j n k m l d g h b c • Premere questo tasto per espellere il disco. • Consente di tornare ai menu o alle modalità precedenti. d VOLUME + / • Premere per aumentare o abbassare il volume. e f • Consente di attivare/disattivare l'effetto FullSound. j DBB • Consente di attivare o disattivare l'effetto audio DBB (Dynamic Bass Boost). k EQ • Consente di selezionare un'impostazione predefinita dell'equalizzatore audio.
t OK • Consente di confermare un'opzione. u • / • /TRACK -/TRACK + Consentono di passare al brano/ capitolo o file precedente/successivo. Per il DVD, tenerli premuti per selezionare una velocità per la ricerca veloce indietro o in avanti. v BAND • Consente di selezionare una banda del sintonizzatore. w • • x • • • / /PRESET +/PRESET Consentono di sintonizzarsi sulla stazione radio preimpostata precedente o successiva. Consentono di passare alla cartella precedente o successiva.
3 Installazione del sistema di intrattenimento per auto Seguire sempre le istruzioni di questo capitolo in sequenza. Collegamento dei cavetti Nota •• Verificare che tutti i cavi siano isolati con nastro isolante. •• Consultare personale qualificato per collegare i cavi come indicato di seguito. •• Prima di effettuare il collegamento, controllare attentamente il cablaggio dell'auto. 1 Collegare i connettori maschio ISO. Queste istruzioni sono per un'installazione tipica.
2 Collegamento a 9 Nastro nero Nastro giallo Messa a terra Batteria dell'auto a +12 V sempre attiva. 10 Collegare i cavi se necessario.
Connettori e prese sul pannello posteriore 25 26 27 Prese esterni o connettori Rear Monitor Presa di ingresso Audio Out 1 del canale audio (connettore rosso) destro di un monitor posteriore Rear Monitor Presa di ingresso del Audio Out 2 canale audio sinistro (connettore di un altro monitor bianco) posteriore Rear Monitor Presa di ingresso del Audio Out 2 canale audio destro (connettore di un altro monitor rosso) posteriore Suggerimento •• La disposizione dei pin per i connettori ISO dipende dal tipo
r q z p y o x n w (Not Supplied) v m u l t s I t a lia n o a b c d e f g h i j k IT 255
Montare nel cruscotto 3 Far scorrere l'unità nel cruscotto fino a che non scatta in posizione. 4 Ricollegare il terminale negativo della batteria dell'auto. Nota •• Verificare che i cavi siano collegati correttamente prima di installare l'unità principale in un'auto. •• Se le stazioni radio preimpostate vanno perse quando l'accensione viene spenta e poi riaccesa, ricollegare i cavi rossi invertiti rispetto a quelli gialli.
4 Guida introduttiva Attenzione •• Rischio di incidenti stradali! Non guardare video o azionare questo sistema durante la guida. Primo utilizzo Rimuovere la pellicola protettiva. »» Il telecomando è pronto per l'uso. Sostituire la batteria. Estrarre il porta-batteria. 3 Inserire il porta-batteria. Accensione Premere . »» Durante l'avvio vengono visualizzati il logo PHILIPS ed una barra di avanzamento.
Accesso al menu principale Toccare per accedere al menu principale. »» Sono visualizzati l'orologio, la data e la barra delle icone più utilizzate. 2 Toccare per selezionare una regione della radio che corrisponda alla propria posizione. »» Viene visualizzata la seguente interfaccia. • • 3 Per accedere al menu completo con la visualizzazione di tutte le icone delle funzioni, toccare . Per tornare al menu principale, toccare Toccare [FINISH] (FINE) per completare la configurazione iniziale.
• • • • • • • [Navigation] (Navigazione): consente di accedere al sistema di navigazione. [Bluetooth]: consente di utilizzare la funzionalità Bluetooth. [AV-In 1]/[AV-In 2]: consente di impostare la sorgente sull'ingresso audio e video trasferito da un lettore video esterno. [Rear zone] (Zona posteriore): consente di accedere alle impostazioni per i monitor posteriori. [SWC]: consente di accedere all'interfaccia per l'assegnazione delle funzioni ai pulsanti sul volante.
5 Toccare e la data. 6 Toccare [Time] (Ora) per visualizzare l'interfaccia per l'impostazione dell'ora. 7 Toccare minuti. 8 Toccare per impostare l'anno, il mese 3 4 Toccare un'opzione per selezionarla. per tornare al menu principale. Tenere premuto sul pannello anteriore per selezionare il livello di luminosità dello schermo. • [LEVEL 1] (LIVELLO 1), [LEVEL 2] (LIVELLO 2), o [LEVEL 3] (LIVELLO 3) Cambiare il design del display Selezionare un design preimpostato del display.
5 Riproduzione da supporti hardware È possibile utilizzare questo sistema per ascoltare audio, guardare video e visualizzare foto memorizzate su un disco, un dispositivo di archiviazione USB o una scheda SD/SDHC. Nota •• Prima dell'uso, controllare i supporti compatibili. 2 Per espellere il disco, premere . »» Una volta espulso il disco, il sistema torna alla sorgente precedente o alla modalità radio.
Inserimento di una scheda SD/SDHC Nota Controllo della riproduzione Video •• Verificare che la scheda SD/SDHC contenga file compatibili. •• Il file system NTFS (New Technology File System) non è supportato. 1 2 Aprire lo sportellino. Inserire la scheda SD/SDHC nello slot fino a che non scatta in posizione. »» La riproduzione si avvia automaticamente. • • • • • Rimozione della scheda SD/SDHC. 1 2 3 Passare ad un'altra sorgente del sistema.
File audio • • • • • : consente di selezionare una modalità di ripetizione. • DVD: [Repeat chapter] (Ripeti il capitolo corrente), [Repeat title] (Ripeti il titolo corrente), [Repeat all] (Ripeti tutti i capitoli/titoli), o [Repeat off] (Annulla la riproduzione ripetuta). • VCD/SVCD: [Repeat one] (Ripeti il brano corrente) o [Repeat all] (Ripeti tutti i brani).
Immagini • : consente di visualizzare le icone di controllo sulla prima pagina. Navigazione dei file registrati Durante la riproduzione dei file registrati, è possibile accedere all'elenco dei file e selezionare file dall'elenco. • • • • • • • • • • • : consente di tornare al menu principale. : consente di ingrandire o ridurre l'immagine. / : consente di ruotare l'immagine di 90° in senso orario o antiorario.
Riproduzione di video DivX VOD Per riprodurre video DivX® VOD su questo prodotto, è richiesto il codice VOD DivX® su questo prodotto, DivX Player installato sul computer ed un account gratuito DivX. Trovare il codice VOD DivX® sul prodotto. 1 Toccare > per accedere al menu completo con la visualizzazione di tutte le icone delle funzioni. 2 Toccare [Settings] (Impostazioni) per accedere ai menu di configurazione del sistema. 3 Toccare [Info].
6 Ascolto della radio Selezione della gamma radio 1 Toccare [Radio Range] (Intervallo radio). 2 Toccare [Distance] (Distanza) o [Local] (Locale) per selezionare la sensibilità del sintonizzatore. • [Distance] (Distanza): consente di sintonizzarsi su stazioni con segnali forti e deboli. • [Local] (Locale): consente di sintonizzarsi solo su stazioni con segnale forte. Passaggio alla modalità radio Dopo il primo avvio, il sistema passa automaticamente alla modalità radio.
Sintonizzazione su una stazione radio 3 Toccare e tenere premuto uno dei canali (da 1 a 6) per più di due secondi. »» La stazione radio è memorizzata nel canale selezionato. Memorizzazione automatica delle stazioni radio È possibile cercare una stazione con ricerca introduttiva, che trasmette un'anteprima di 10 secondi di ciascuna stazione radio rilevata. Toccare FM o AM per selezionare la banda.
Utilizzo delle relative funzioni RDS 5 6 Nota •• Solo quando la funzione RDS è attivata, è possibile utilizzare le relative funzioni RDS. Ricerca dei programmi RDS di un tipo specifico 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 1 Toccare > [PTY list] (Elenco PTY) per visualizzare l'elenco dei tipi di programma. 2 Toccare il nome di un tipo di programma per cominciare la ricerca.
Se il segnale di una stazione RDS è debole, attivare la funzione AF (frequenza alternativa). Il sistema cerca un'altra stazione che trasmetta lo stesso programma. Toccare AF per attivare o disattivare la funzione AF. • AF (evidenziato): la funzione è attivata. • AF (in grigio): la funzione è disattivata. 7 Utilizzo del sistema di navigazione Inserimento della scheda dati delle mappe Nota •• La scheda dati delle mappe di navigazione non è inclusa nella confezione.
Navigazione Nota •• Rischio di incidenti stradali! Non azionare il sistema di navigazione durante la guida. Completare l'impostazione della destinazione e delle altre specifiche di navigazione prima di mettersi alla guida. 1 2 Premere NAVI. • È possibile anche toccare nel menu principale per accedere al sistema di navigazione. »» L'interfaccia di navigazione viene visualizzata in pochi secondi. Seguire il manuale dell'utente della mappa di navigazione per impostare le specifiche di navigazione.
5 2 Toccare su questo sistema per cercare altri dispositivi Bluetooth. Nell'elenco dei dispositivi, toccare il nome del proprio dispositivo Bluetooth e quindi toccare dietro il nome. • : toccarlo per tornare all'interfaccia di riproduzione musicale. : toccarlo per visualizzare l'elenco dei telefoni cellulari associati. : toccarlo per visualizzare l'elenco dei telefoni cellulari associati. : toccarlo per visualizzare l'elenco dei telefoni cellulari associati.
Associazione di più dispositivi 1 Attivare la funzione Bluetooth su questo sistema. »» Viene visualizzata una delle seguenti interfacce. 2 Toccare 3 Toccare [New pairing] (Nuova associazione) per cominciare la ricerca di dispositivi Bluetooth. 4 nell'angolo in alto a destra. Ripetere i passaggi da 3 a 5 indicati nella sezione "Associazione del primo dispositivo" per completare la connessione. 272 IT Nota •• È possibile collegare simultaneamente un lettore musicale ed un telefono cellulare.
• • 6 : toccare per disconnettere il dispositivo. : toccare per eliminare il dispositivo dall'elenco dei dispositivi associati. Toccare , o . • / : consente di selezionare il brano precedente o successivo. Nota •• Se il dispositivo connesso non supporta il profilo AVRCP, controllare la riproduzione sul dispositivo connesso.
Ricomposizione ultimo numero 1 Toccare . »» Viene visualizzato l'ultimo numero chiamato. 2 Toccare di nuovo chiamata. per effettuare la Ricezione di una chiamata Composizione di un numero È possibile effettuare chiamate con questo sistema. 1 Toccare nella parte alta dello schermo. »» Viene visualizzato il tastierino. • 2 3 Se il tastierino non viene visualizzato, toccare . Toccare le icone dei numeri per digitare il numero di telefono. • Per cancellare l'ultima cifra, toccare .
Gestione della rubrica 1 2 Toccare il nome di un contatto nell'elenco. Toccare . »» Vengono visualizzate le seguenti opzioni. [Delete one] (Elimina uno): consente di eliminare il contatto selezionato. [Delete all] (Elimina tutti): consente di eliminare tutti i contatti. [Cancel] (Annulla): consente di tornare all'interfaccia della rubrica telefonica. • • 2 Toccare per trasferire la chiamata al proprio telefono cellulare.
Modifica dell'elenco chiamate preferite È possibile memorizzare il numero di telefono di un contatto nell'elenco chiamate preferite e utilizzarlo per effettuare rapidamente chiamate. 9 Riproduzione da un iPod/iPhone Nota •• Durante la riproduzione, non viene trasferito alcun segnale audio dall'iPod/iPhone attraverso la presa per cuffie. 1 Toccare per visualizzare l'elenco chiamate preferite. 2 3 Toccare dietro un numero di sequenza. Digitare il numero e poi toccare OK per confermare.
• al proprio iPod/iPhone. »» Il sistema comincia a riprodurre brani che sono memorizzati sul proprio iPod/iPhone. • • • • • Quando un iPod/iPhone sono collegati e riconosciuti, viene visualizzato nella barra delle icone più utilizzate nel menu principale. Toccarlo per tornare a questa interfaccia di riproduzione. : toccare per selezionare una modalità di riproduzione. • (evidenziato): consente di riprodurre i brani a caso. • (in grigio): consente di riprodurre i brani in ordine.
10 Smart Connect Link 11 Ricarica USB universale Smart Connect Link è uno standard per l'interoperabilità con i dispositivi inventato da Philips che offre l'integrazione tra periferiche esterne (decoder TV, dispositivi smart, ecc...) e il sistema di intrattenimento per auto di Philips.
Durante l'ascolto della radio, della musica o la visualizzazione di video, seguire le istruzioni riportate di seguito per regolare l'audio. Regolazione del livello del volume. Premere ripetutamente +/- sul pannello anteriore. • +: consente di aumentare il livello del volume. • -: consente di ridurre il livello del volume. Disattivazione dell'audio Premere sul pannello anteriore. • Per riattivare gli altoparlanti, premere di nuovo .
Altre Toccare sull'interfaccia di riproduzione. »» Viene visualizzata l'interfaccia di impostazione. 2 3 4 Toccare o selezionare un equalizzatore audio preimpostato. • [Custom] (Personalizzato), [Techno] (Tecno), [Rock], [Classic] (Classica), [Jazz], [Optimal] (Ottimale), [Flat] (Neutrale) o [Pop] »» L'equalizzatore audio preimpostato viene evidenziato. Toccare il cerchio o la barra per regolare le impostazioni. • [BASS] (Bassi): intervallo dei bassi da -14 a +14.
Impostazione del subwoofer • • • Toccare un punto grigio per cambiare zona di ascolto. »» L'area evidenziata indica la zona di ascolto corrente. [On]/[Off]: toccare per accendere/ spegnere il subwoofer. / : toccare per impostare il volume del subwoofer (da 0 dB a 14 dB). [80 Hz]/[120 Hz]/[160 Hz]: toccare per selezionare un livello del filtro passa-basso per il subwoofer.
13 Regolazione delle impostazioni Accesso ai menu di configurazione del sistema 1 Toccare > per visualizzare le icone di tutte le funzioni. • • • : consente di accedere al menu [Info] per visualizzare le informazioni di sistema. : consente di accedere al menu [Navigation] (Navigazione) per regolare le impostazioni di navigazione. : consente di accedere al menu [Bluetooth] per regolare le impostazioni Bluetooth. 4 Far scorrere il dito verso l'alto o il basso per visualizzare maggiori impostazioni.
Opzioni [Beep] (Segnale acustico) [Acceso] Descrizione Attivazione del segnale acustico. Ogni volta che si preme un pulsante o si tocca un'icona, l'unità emette un segnale acustico. [Spento] Disattivazione del segnale acustico. [Lingua] Consente di selezionare la lingua del display OSD (display su schermo). [Calibration] Seguire le (Calibrazione) istruzioni su schermo per calibrare il touch screen. [Clock mode] [12Hr]/[24Hr] Consente di (Modalità (12/24 h) selezionare orologio) un formato dell'ora.
Regolazione delle impostazioni di navigazione • • [Navigation Program Path] (Percorso del programma di navigazione): toccare [Enter] (Invio) per accedere alla modalità del percorso del programma di navigazione. [Navigation Voice] (Voce di navigazione): toccare [Enter] (Invio) per visualizzare l'interfaccia [Navigation Voice] (Voce di navigazione). • • • 284 IT [All]/[Front left]/[Front right] (Tutte/ Anteriore sinistra/Anteriore destra): consente di selezionare una zona per la voce di navigazione.
Descrizione [External [Acceso] Consente di attivare il micromicrofono esterno. phone] (Microfono esterno) [Spento] Consente di utilizzare il microfono integrato. 14 Altre Riproduzione di ingresso audio/video esterno È possibile collegare un lettore audio/video esterno a questo sistema. 1 Collegare un cavo composite video • alla presa AV-IN sul pannello anteriore e • alle prese di uscita audio e video del lettore esterno.
Utilizzo dei monitor posteriori 3 Toccare [Mode] (Modalità) per attivare o disattivare il trasferimento del segnale ai monitor posteriori. • [On]: consente di attivare il trasferimento del segnale ai monitor posteriori. • [Off]: consente di disattivare il trasferimento del segnale ai monitor posteriori. »» Quando è attivo, viene visualizzata l'interfaccia seguente. 4 Toccare per selezionare una sorgente disponibile per avviare la riproduzione.
Passare da un'interfaccia di controllo all'altra Quando sono selezionate sorgenti diverse per i passeggeri dei sedili anteriori e posteriori, è possibile toccare R per passare dall'interfaccia di controllo per la sorgente anteriore a quella per la sorgente posteriore. »» Quando R viene visualizzato fisso, l'interfaccia di controllo corrente è per la sorgente anteriore.
1 2 Aprire lo sportellino. Premere RESET con la punta di una penna a sfera o con uno stuzzicadenti. Sostituzione del fusibile. In caso di mancanza di alimentazione, controllare il fusibile e sostituirlo se danneggiato. Registrazione del prodotto 1 Visitare il sito Web all’indirizzo www.philips. com/welcome. 2 Fare clic sul link “Registra il prodotto“ (la dicitura esatta di questo link potrebbe variare a seconda della lingua). 3 Accedere al proprio account sulla pagina Web visualizzata.
Leggere attentamente le istruzioni sull'aggiornamento del firmware. 6 Seguire le istruzioni per scaricare il pacchetto di aggiornamento e completare quest'ultimo. • Se l'aggiornamento non riesce, riavviare il sistema ed eseguire nuovamente l'aggiornamento. 15 Informazioni sul prodotto Nota •• Le informazioni relative al prodotto sono soggette a modifiche senza preavviso.
Separazione canali Formato di segnale video Uscita video > 55 dB NTSC/PAL 1 +/- 0,2 V p-p Profili Bluetooth compatibili Profilo vivavoce (HFP) Profilo cuffie, HSP (Handset Profile) Profilo di distribuzione audio avanzata (A2DP) Radio Gamma di frequenza - FM Gamma di frequenza - AM (MW) Sensibilità utilizzabile - FM Sensibilità utilizzabile - AM (MW) 87.
Formati video supportati: • DVD • DivX 16 Risoluzione dei problemi Nota delle immagini non devono essere superiori a 640 x 480, la frequenza dei fotogrammi deve essere 20 fps, la velocità dei dati non deve superare 500 kbps. Avvertenza •• Non rimuovere il rivestimento del prodotto per nessun motivo. Al fine di mantenere valida la garanzia, non provare a riparare l'unità.
•• •• La funzione non è applicabile ai supporti correnti. Sostituire la batteria del telecomando. Il disco non viene riprodotto. •• Il disco è capovolto. Accertarsi che il lato stampato sia rivolto verso l'alto. •• Il disco è sporco. Pulire il disco con un panno morbido e pulito che non lascia residui. Pulire il disco passando il panno dal centro verso l'esterno. •• Il disco è difettoso. Provare a usare un altro disco. •• Il disco non è compatibile. Provare a usare un altro disco.
17 Avviso Qualsiasi modifica o intervento su questo dispositivo che non sia espressamente consentita da Philips Consumer Lifestyle può invalidare il diritto dell'utente all'uso dell'apparecchio. Conformità Questo apparecchio è dotato della seguente etichetta: Salvaguardia dell'ambiente Questo prodotto è stato progettato e realizzato con materiali e componenti di alta qualità, che possono essere riciclati e riutilizzati. Non smaltire questo prodotto con i rifiuti domestici.
Visitare il sito Internet www.recycle.philips.com per informazioni aggiuntive su eventuali centri di riciclaggio nella propria zona. Informazioni per il rispetto ambientale L'uso di qualsiasi imballo non necessario è stato evitato. Si è cercato, inoltre, di semplificare la raccolta differenziata, usando per l'imballaggio tre materiali: cartone (scatola), polistirene espanso (materiale di separazione) e polietilene (sacchetti, schiuma protettiva).
Copyright 2013 © WOOX Innovations Limited. Tutti i diritti riservati. I t a lia n o Le specifiche sono soggette a modifica senza preavviso. WOOx si riserva il diritto di modificare i prodotti senza l'obbligo di implementare tali modifiche anche nelle versioni precedenti.
Specifications are subject to change without notice 2013 © WOOX Innovations Limited. All rights reserved. Philips and the Philips’ Shield Emblem are registered trademarks of Koninklijke Philips N.V. and are used by WOOX Innovations Limited under license from Koninklijke Philips N.V. CED1910BT_12_UM_V1.