Operation Manual

20 2. Impostazioni
Funzioni dell’apparecchio
2.
2.
Impostazioni
Premere MENU/OK e 29. Si ottiene uno stampato
delle funzioni di menu dell’apparecchio; su un altro fo-
glio sono stampate le impostazioni attuali.
Le funzioni del menu possono essere richiamate in due
modi:
²
Se l’apparecchio è in stand-by, premere un ta-
sto a scelta per ripristinare la modalità inizia-
le; solo a questo punto si possono richiamare le
diverse funzioni (vedi anche Modalità risparmio
energetico).
1 Richiamare una funzione di menu premendo
MENU/OK e sfogliando con / all’interno del
menu. La funzione selezionata è evidenziata da una
freccia “>„ (Crystal 650) o da una barra colorata
(Crystal 660). Confermare con OK, per seleziona-
re una funzione.
2 Richiamare direttamente una voce di menu, pre-
mendo MENU/OK e inserendo la cifra corri-
spondente al menu con il tastierino numerico. Il
richiamo diretto del menu è una opzione comoda e
veloce per selezionare le funzioni.
²
Ritornare con C all’ultima voce di menu; con
X si ripristina invece la modalità iniziale.
Le funzioni seguenti servono per modificare le imposta-
zioni attualmente attive:
Inserire ora e data
1 Premere MENU/OK e 21.
2 Inserire data e ora, quindi salvare con OK (vedi
Capitolo Installazione / Inserire ora e data).
²
Dopo un’interruzione di alimentazione, ad
esempio dovuta a una caduta di corrente, è
necessario reinserire data e ora.
Inserire numero e
nome
1 Premere MENU/OK e 22.
2 Inserire il proprio numero telefonico e nome, quin-
di salvare con OK (vedi Capitolo Installazione /
Inserire numero e nome).
Æ
Se i dati sono salvati con le Funzioni 21 e 22,
nome e numero vengono inviati stampati sul
bordo superiore della pagina (= intestazione) in-
sieme a data, ora e numero di pagina.
Impostare paese e
lingua
Questa funzione consente di impostare la rete telefonica
locale e la lingua del display.
1 Premere MENU/OK e 281. Selezionare con
/ il paese in cui si utilizza l’apparecchio multi-
funzione, quindi confermare con OK. Se non si
imposta il paese, l’apparecchio non è in grado di
conformarsi alla rete telefonica locale.
2 Impostare la lingua desiderata premendo MENU/
OK e 282. Selezionare con / la lingua del
display, quindi confermare con OK.
Collegamento ISDN
Questo apparecchio multifunzione non è un apparec-
chio ISDN (gruppo 4), ma un apparecchio analogico
(gruppo 3); pertanto non può essere attivato diretta-
mente su un collegamento ISDN, ma necessita di un
adattatore analogico o di un sistema ISDN con colle-
gamenti per terminali analogici. Ulteriori informazioni
al riguardo possono trovarsi nel manuale di istruzioni
dell’impianto ISDN in uso, oppure essere richieste al
proprio gestore telefonico.
Centralino (PABX)
I centralini sono sistemi diffusi in molte aziende e abi-
tazioni private. Per prendere la linea della rete telefonica
pubblica da un collegamento (centralino) di un sistema
di questo tipo, è necessario inserire un prefisso.
Æ
Si fa presente che un telefono aggiuntivo col-
legato ad una presa telefonica insieme a questo
apparecchio multifunzione non può essere consi-
derato un centralino!
Per attivare l’apparecchio multifunzione su un centrali-
no, è necessario eseguire le impostazioni seguenti:
1 Premere MENU/OK e 231. Selezionare con
/ pabx, quindi confermare con OK.
2 Selezionare con / la funzione 232 Prefisso,
quindi premere OK.
3 Inserire il numero delle posizioni necessarie per
indicare un numero telefonico esterno. Il numero
necessario dipende dall’organizzazione interna dei
numeri dell’impianto telefonico in uso, ad esem-
pio, se si utilizza la selezione a quattro cifre, si deve
inserire 5. Confermare con OK.
4 Inserire il prefisso necessario per accedere alla rete
telefonica pubblica. Solitamente si tratta dello 0.
Confermare quindi con OK.