Operation Manual
42 9. SMS
Funzioni dell’apparecchio
9.
9. SMS »
(Crystal 660; secondo paese e rete)
Con l’apparecchio multifunzione si possono inviare e
ricevere messaggi SMS (Short Message Service).
Se è stato installato il pacchetto software fornito,
e l’apparecchio è sta
to collegato al PC, i messaggi
SMS possono essere gestiti anche dal PC (vedi Sezione
Funzion
i PC / Utilizzo di C S IH / S
MS).
Requisiti per gli SMS
L’apparecchio è impostato per l’utilizzo dei servizi SMS.
Il servizio SMS funziona se il collegamento telefonico è
abilitato per l’identificazione del chiamante CLIP (vedi
Capitolo Impostazioni / Identificazione del chiaman-
te (CLIP)). Qualora dovessero riscontrarsi problemi
nelle trasmissioni SMS, può darsi che si stia utilizzando
un numero riservato o che l’apparecchio multifunzio-
ne sia attivato su un impianto ISDN di vecchio tipo
(vedi Capitolo Impostazioni / Collegamento ISDN).
È probabile che non si riesca a inviare e ricevere mes-
saggi SMS da un centralino (secondo il paese e la rete
in uso).
Informarsi presso il proprio provider del servizio
• se è necessario registrarsi per il servizio SMS.
• a quali utenti di cellulari si possono inviare
SMS e da quali utenti di cellulari si possono
ricevere SMS.
• quali sono i costi di invio ed eventualmente di
ricezione di un SMS.
• quali servizi ausiliari e funzioni sono disponi-
bili.
Invio di SMS
1 Premere due volte » (oppure MENU/OK,
51 e OK).
2 Inserire il testo da inviare come messaggio. Il testo
può contenere al massimo 160 o 640 caratteri (se-
condo paese e rete).
Ribaltare e aprire il coperchio di protezione della tastie-
ra. Per inserire le maiuscole, premere contemporanea-
mente + e il tasto desiderato. I caratteri speciali dispo-
nibili sono riportati a destra sopra la tastiera e possono
essere inseriti premendo contemporaneamente il tasto
Ü e il tasto della lettera corrispondente (ad esempio,
per inserire un “+„ premere contemporaneamente il ta-
sto Ü e Q). Lo spazio si inserisce con ½. Premere J
per inserire un ritorno a capo. Se è stata inserita una
cifra o una lettera errata, correggere l’errore con / e C.
Dopo l’inserimento del testo, premere OK.
²
È possibile aggiungere successivamente
un’immagine all’SMS ed inviare il messaggio
come MMS. Per fare questo dopo aver inserito
il testo, premere Á. Il menu si porta automati-
camente sull’invio di un messaggio MMS (vedi
Capitolo MMS / Invio di MMS).
Il messaggio SMS può essere stampato prima del-
l’invio. Premere uno dei due tasti K; l’SMS sarà
stampato.
3 Inserire il numero telefonico del destinatario. Que-
sto inserimento può essere effettuato in più modi:
Selezione manuale: Inserire il numero del destina-
tario con il tastierino numerico.
Rubrica telefonica: Premere m. La voce desiderata
della rubrica telefonica si richiama inserendo dalla ta-
stiera le prime lettere del nome, oppure selezionandola
con /.
Lista di riselezione: Richiamare con ³ la lista di
riselezione e selezionare con / il numero desiderato
(’ identifica le chiamate arrivate e ‘ i numeri selezio-
nati).
Invio circolari: Il messaggio SMS può essere invia-
to a più destinatari. Inserire i numeri telefonici in uno
dei modi sopra descritti, quindi dopo ogni inserimento
premere À. In questo modo si possono inserire fino a
dieci numeri.
4 Dopo aver inserito il numero, premere »; il
messaggio SMS sarà inviato.
²
Per interrompere la trasmissione SMS e tor-
nare alla modalità iniziale, premere due volte
il tasto X.
Se l’utente chiamato è occupato, l’apparecchio
multifunzione ripeterà la selezione del numero
ad intervalli regolari. Per interrompere i tentativi
di richiamata, è necessario cancellare il messaggio
SMS dalla memoria (vedi Capitolo Consigli e
aiuti / Modificare i comandi).
Terminata la trasmissione, l’apparecchio stam-
pa un rapporto di trasmissione il cui contenuto
dipende dall’impostazione data (vedi Capitolo
Fax / Stampare rapporto di trasmissione).
Ricezione di SMS
Se sono presenti SMS ricevuti, la spia accanto al tasto
» lampeggia e sul display compare il simbolo W.
Gli SMS ricevuti vengono stampati automaticamente.
Se la stampa automatica è disinserita (vedi anche Modi-
ficare le impostazioni SMS), i nuovi SMS saranno letti
nella memoria dei messaggi.