Operation Manual
44 9. SMS
Funzioni dell’apparecchio
1 Premere due volte » (oppure MENU/OK,
51 e OK). Inserire il testo da inviare, come
descritto nella procedura di invio SMS. Premere
OK.
2 Inserire il numero fax del destinatario, oppure se-
lezionare una voce dalla rubrica telefonica (m) o
dalla lista di riselezione (³). Confermare con
OK.
3 Inserire il nome del conto utente del destinatario.
Premere », per inviare il messaggio SMS.
Modicare le imposta-
zioni SMS
(secondo paese e rete)
Modificare le impostazioni di fabbrica utilizzando le
funzioni seguenti.
²
Si consiglia di modificare le impostazioni
standard solo in caso di utilizzo molto fre-
quente.
Provider SMS
Nell’apparecchio multifunzione sono stati memorizzati
in fabbrica tutti i numeri necessari per l’invio e la rice-
zione di messaggi SMS. Per passare ad un altro provider
telefonico, oppure per ricevere messaggi SMS anche da
altri provider, è necessario memorizzare i numeri delle
rispettive centrali SMS (contattare il provider telefonico
per avere i dati necessari ad effettuare queste imposta-
zioni).
1 Premere MENU/OK e 551.
2 Selezionare con / invio n., quindi confermare
con OK. Inserire il numero che l’apparecchio deve
selezionare per poter inviare un SMS. Confermare
con OK.
3 Selezionare con / n ricezione, quindi con-
fermare con OK. Inserire il numero del provider
che l’apparecchio deve selezionare per poter riceve-
re un SMS. Confermare con OK.
4 I messaggi SMS possono essere ricevuti anche da
una seconda centrale SMS. Selezionare MENU/
OK, 552 e OK, quindi confermare con OK.
Inserire il numero del secondo provider per la rice-
zione degli SMS.
²
Ritornare con C all’ultima voce di menu; con
X si ripristina invece la modalità iniziale.
Stampa automatica di SMS
L’apparecchio multifunzione stampa automaticamente
i messaggi SMS. La stampa automatica può comunque
essere disattivata.
1 Premere MENU/OK e 553.
2 Sele
zionare con / spento, quindi confermare con
OK. I messaggi SMS saranno ricevuti nella me
moria.
²
Ritornare con C all’ultima voce di menu; con
X si ripristina invece la modalità iniziale.
Nome del mittente
Se non si desidera che la propria identificazione
(= intestazione) compaia sui messaggi SMS in uscita, si
può disattivare la visualizzazione dell’intestazione:
1 Premere MENU/OK e 554.
2 Selezionare con / spento, quindi confermare
con OK. L’intestazione non sarà visualizzata.
²
Si fa presente che l’identificazione del mitten-
te conta come testo, quindi riduce il numero
di caratteri disponibili per il messaggio SMS vero
e proprio.
Ritornare con C all’ultima voce di menu; con X si
ripristina invece la modalità iniziale.
Conferma di ricezione
Quando la centrale SMS ha inviato il messaggio SMS
al destinatario o è terminata la durata di permanenza, si
può richiedere una conferma di ricezione.
Æ
La conferma di ricezione non è una conferma
di lettura!
La richiesta di conferma di ricezione può essere
a pagamento. Consultare al riguardo il proprio
provider telefonico.
1 Premere MENU/OK e 555.
2 Selezionare con / acceso e OK. Per disattivare
la conferma di ricezione, ripetere la procedura sele-
zionando però spento.
²
Ritornare con C all’ultima voce di menu; con
X si ripristina invece la modalità iniziale.
Sottoindirizzo (ID terminale)
Se ad una stessa linea telefonica sono collegati più ap-
parecchi con funzione SMS, è possibile assegnare un
sottoindirizzo a ciascuno di questi apparecchi. Così gli
SMS potranno essere inviati a un determinato apparec-
chio.
1 Premere MENU/OK e 556.
2 Inserire un numero da 1 a 9 come sottoindiriz-
zo. Il mittente può inviare un SMS direttamente a
questo apparecchio agganciando al numero telefo-
nico il sottoindirizzo. Confermare con OK.