Register your product and get support at www.philips.
Sommario 2 3 4 5 6 Guida e supporto tecnico Domande frequenti Come contattare Philips Avviso Copyright Conformità Fusibile di alimentazione (solo Regno Unito) Software open source Marchi Importante Sicurezza Manutenzione del prodotto Salvaguardia dell’ambiente 2 2 2 2 2 2 3 3 3 4 4 5 5 SoundBar 6 6 7 Collegamento di SoundBar 8 8 9 9 Unità principale Telecomando Subwoofer Connettori Collegamento al TV Collegamento audio dal TV e da altri dispositivi Computer e Internet Attribuzione di un
1 Guida e supporto tecnico Sul sito Web www.philips.com, è possibile scaricare aggiornamenti software e trovare risposte a molte domande frequenti (FAQ) sul proprio prodotto. 2 Avviso Questa sezione contiene le note legali e ai marchi. Copyright Domande frequenti Per risolvere eventuali problemi, fare riferimento alle domande frequenti (FAQ) relative a questo sistema SoundBar sul sito Web www.philips. com/support.
Queste informazioni si applicano solo a prodotti con una spina per il Regno Unito. Questo prodotto è dotato di una regolare spina pressofusa. Se si sostituisce il fusibile, usarne uno con: • la tensione riportata sulla spina, • l’approvazione BS 1362 e • il marchio di conformità ASTA. Contattare il proprio rivenditore nel caso in cui non si sia certi del tipo di fusibili da utilizzare. Attenzione: per la conformità con la direttiva EMC (2004/108/CE), non scollegare la spina dal cavo di alimentazione.
3 HDMI, il logo HDMI e High-Definition Multimedia Interface sono marchi o marchi registrati di HDMI Licensing LLC negli Stati Uniti e in altri paesi. Importante Leggere bene tutte le istruzioni prima di utilizzare SoundBar. La garanzia non copre i danni derivanti dal mancato rispetto delle istruzioni fornite. Sicurezza Il logo Wi-Fi CERTIFIED è un marchio di certificazione di Wi-Fi Alliance. Android è un marchio di Google Inc. L’uso di questo marchio è soggetto ad autorizzazione da parte di Google.
Non posizionare mai il prodotto o un qualsiasi oggetto su cavi di alimentazione o altre attrezzature elettriche. •• Se il prodotto viene trasportato in luoghi dove la temperatura è inferiore a 5°C, estrarlo dalla confezione e attendere che la sua temperatura raggiunga la temperatura ambiente prima di eseguire il collegamento alla presa di corrente. •• Le parti di questo prodotto possono essere di vetro. Maneggiare con cura per evitare ferite e danni.
4 SoundBar c Spia della modalità audio / Indicatore Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall’assistenza fornita da Philips, registrare SoundBar sul sito www.philips.com/welcome. Unità principale 1 2 3 a Spia di standby Quando il sistema SoundBar è in modalità standby, l’indicatore di standby diventa rosso. b Spia della sorgente / Indicatore volume La spia luminosa della sorgente si illumina quando si seleziona una sorgente.
a (Standby-Acceso) Consente di accendere il sistema SoundBar o di attivare la modalità standby. Quando il sistema SoundBar è in modalità standby, l’indicatore di standby diventa rosso. • Quando la funzione EasyLink è attiva, tenere premuto questo tasto per almeno tre secondi per far passare tutti i dispositivi compatibili HDMI CEC collegati al sistema alla modalità standby. • b USB Consente di passare a un dispositivo di archiviazione USB. c (Home) Consente di accedere al menu principale.
n BASS +/- Consente di aumentare o diminuire i bassi. o SOUND SETTINGS Consente di cambiare modalità audio. p SURROUND Consente di passare dall’audio stereo al Virtual Surround. q SUBTITLE Consente di scegliere la lingua dei sottotitoli di un video. r / (Indietro/Avanti) Consentono di passare al brano/capitolo o file precedente/successivo. s (Arresto) Consente di interrompere la riproduzione. t (Disattivazione dell’audio) Consente di disattivare o ripristinare il volume.
d DIGITAL IN - COAXIAL Nota •• Il sistema SoundBar e il subwoofer si associano automaticamente quando si accendono. Consente il collegamento all’uscita audio coassiale sul TV o su un dispositivo digitale. e AUDIO IN - AUX Consente il collegamento all’uscita audio analogica sul TV o su un dispositivo analogico. Connettori f HDMI OUT (ARC) Consentono di collegare altri dispositivi al sistema SoundBar. Consente il collegamento all’ingresso HDMI sul TV.
3 TV 4 2 3 Attivare le funzionalità HDMI-CEC sul TV. Per informazioni, consultare il manuale dell’utente del TV. Se l’audio proveniente dal TV non viene riprodotto automaticamente, configurarlo manualmente (vedere ‘Impostazione audio per i dispositivi collegati’ a pagina 11). Opzione 2: collegamento al TV tramite HDMI Migliore qualità video Se il TV non è compatibile con la tecnologia HDMI ARC, collegare il sistema SoundBar al TV tramite un collegamento HDMI standard.
Opzione 2: collegamento audio tramite un cavo coassiale digitale Impostazione audio per i dispositivi collegati Buona qualità audio Collegare il connettore COAXIAL sul sistema SoundBar al connettore COAXIAL/DIGITAL OUT sul dispositivo mediante un cavo coassiale. Il connettore coassiale digitale potrebbe recare la dicitura DIGITAL AUDIO OUT. (cavo non fornito) Quando si collega un dispositivo al sistema SoundBar, verificare le impostazioni audio.
Connessione cablata Collegare il sistema SoundBar al router attraverso un cavo di rete. Cosa serve? • Un router di rete (con l’impostazione DHCP abilitata). Per prestazioni, copertura e compatibilità ottimali, utilizzare un router 802.11n. • Un cavo di rete (cavo dritto RJ45). • Computer e dispositivi portatili con software per il server multimediale installato.
2 3 4 5 6 7 Accendere il TV e impostare la sorgente corretta per il sistema SoundBar. Premere (Home). Selezionare [Config.], quindi premere OK. Selezionare [Rete] > [Wireless], quindi premere OK. Seguire le istruzioni a video per completare la configurazione. »» Il sistema SoundBar si collega a Internet. Se il collegamento non viene effettuato correttamente, sul TV viene visualizzato un messaggio d’errore. Premere OK per ritornare al menu precedente, quindi ritentare la procedura.
Scelta dell’audio Questa sezione consente di scegliere l’impostazione audio ottimale per i video o la musica. Modalità audio Selezionare le varie modalità audio predefinite per personalizzare la riproduzione di video o musica. Premere più volte SOUND SETTINGS per selezionare un’impostazione audio: • [Autom.]: per selezionare automaticamente [Film] o [Musica] in base allo streaming sonoro. • [Film]: per usufruire di un’esperienza audio analoga a quella del cinema, ottimizzata per i film.
Dispositivi di archiviazione USB Tasti di riproduzione Per riprodurre immagini, audio e video su un dispositivo di archiviazione USB. Cosa serve? • Un dispositivo di archiviazione USB con file system di tipo FAT o NTFS e compatibile con la classe di archiviazione di massa. • Una prolunga USB, se il dispositivo di archiviazione USB non è compatibile con il connettore.
DivX È possibile riprodurre video DivX da un dispositivo di archiviazione USB. Nota •• Per riprodurre file con protezione DivX DRM da un dispositivo di archiviazione USB, collegare il sistema SoundBar a un TV tramite cavo HDMI. Opzioni audio, video e delle immagini È possibile utilizzare le caratteristiche di riproduzione avanzate per riprodurre audio, video o file multimediali da un dispositivo di archiviazione USB o da un server multimediale di rete (tramite SimplyShare).
Opzioni relative alle immagini Mentre si visualizza un’immagine è possibile aggiungere un’animazione a una presentazione o modificare le impostazioni dell’immagine. Premere OPTIONS. »» Viene visualizzato il menu delle opzioni delle immagini. 1 2 Premere i Tasti di navigazione e OK per selezionare e modificare le seguenti impostazioni: • [Impostazioni video]: Consente di regolare l’uscita video. • [Musica di fondo]: Consente di selezionare il brano musicale. • [Intervallo diap.
Download dell’applicazione MyRemote Utilizzo dell’iPhone come telecomando Scaricare l’applicazione Philips MyRemote (MyRemote) sull’iPhone. L’applicazione è gratuita. Il telecomando virtuale viene visualizzato in diverse schermate sull’iPhone. Per accedere ai pulsanti, scorrere il dito verso sinistra o destra sullo schermo dell’iPhone. Sull’iPhone vengono attivati solo i pulsanti di controllo necessari per la modalità di riproduzione.
Quando si collega il sistema SoundBar alla rete di casa, è possibile riprodurre musica, foto e video da un computer o un altro server multimediale sulla rete tramite SimplyShare.
5 6 7 8 Selezionare il dispositivo sconosciuto e fare clic su Consenti. »» Vicino al dispositivo compare un segno di spunta verde. Per impostazione predefinita, Windows Media Player condivide file da queste cartelle: Musica, Immagini e Video. Se i file si trovano in altre cartelle, selezionare Catalogo multimediale > Aggiungi al Catalogo multimediale. »» Viene visualizzata la schermata Aggiungi al Catalogo multimediale.
4 5 Selezionare [Rete], quindi premere OK. »» Viene visualizzato un browser per i contenuti. Selezionare un file, quindi premere OK. Per controllare la riproduzione, premere i tasti relativi. (vedere ‘Tasti di riproduzione’ a pagina 15) Controllo e riproduzione di file salvati su qualunque dispositivo Nota •• I passaggi da effettuare differiscono da un dispositivo all’altro. Per informazioni sul dispositivo portatile in uso, contattare il relativo centro di assistenza.
EasyLink Il sistema SoundBar supporta la tecnologia Philips EasyLink che utilizza il protocollo HDMI-CEC (Consumer Electronics Control). I dispositivi che supportano la funzione EasyLink e che sono collegati tramite connettori HDMI possono essere controllati mediante un solo telecomando. Philips non garantisce una completa interoperatività con tutti i dispositivi HDMI CEC. Cosa serve? • Dispositivi compatibili HDMI-CEC. • Un collegamento HDMI tra i dispositivi collegati.
È possibile riprodurre l’audio da un dispositivo collegato attraverso il sistema SoundBar. Premere (Home). Selezionare [Config.], quindi premere OK. Selezionare [EasyLink] > [Contr. audio sis.] > [On], quindi premere OK. Premere il tasto AUDIO SOURCE sul telecomando per selezionare l’uscita audio per il dispositivo collegato. • AUX: Consente di impostare la sorgente audio sul collegamento AUX. • COAXIAL: Consente di impostare la sorgente audio sul collegamento coassiale.
Colore delle immagini Uscita 1080p 24 Hz Deep Color riproduce le sfumature della natura sullo schermo del TV e offre immagini brillanti con oltre un miliardo di colori. Se il TV supporta la funzione Deep Color ed è connesso al sistema SoundBar attraverso un cavo HDMI, è possibile modificare le impostazioni Deep Color. Premere (Home). Selezionare [Config.], quindi premere OK. Selezionare [Video] > [Deep Color], quindi premere OK. Selezionare una delle opzioni seguenti, quindi premere OK: • [Autom.
Per un ascolto moderato, quando si riproducono file audio diminuire il volume dei suoni alti. La modalità notturna è disponibile solo per audio con codifica Dolby. Premere (Home). Selezionare [Config.], quindi premere OK. Selezionare [Audio] > [Mod. notte]> [On], quindi premere OK. 1 2 3 Lingua È possibile selezionare una lingua per il menu principale e i sottotitoli. Menu Home 1 2 3 4 Premere (Home). Selezionare [Config.], quindi premere OK. Selezionare [Sistema] > [Lingua menu], quindi premere OK.
Risparmio energetico È possibile risparmiare energia modificando le impostazioni seguenti. Auto standby Quando si riproduce un file da un dispositivo di archiviazione USB o un server multimediale di rete, consente di impostare automaticamente il sistema SoundBar su standby se: • si trova in pausa o in modalità di arresto e • non viene premuto alcun tasto per 15 minuti. Premere (Home). Selezionare [Config.], quindi premere OK. Selezionare [Sistema] > [Standby auto] > [On], quindi premere OK.
Aggiornamento del software Per sfruttare sempre le ultime funzionalità e ottenere assistenza per il proprio sistema SoundBar, aggiornare il software regolarmente. Confrontare la versione del software attuale con l’ultima versione presente sul sito Web www.philips.com/support. Verifica della versione software 1 2 3 Premere (Home). Selezionare [Config.], quindi premere OK. Selezionare [VARIE] > [Info versione], quindi premere OK. »» Viene visualizzata la versione software.
Passaggio 2: Aggiornamento del software 1 2 3 4 5 Collegare l’unità flash USB al sistema SoundBar. Impostare il TV sulla sorgente corretta per il sistema SoundBar. Premere (Home), quindi selezionare [Config.]. Selezionare [VARIE] > [Aggiorn. USB]. Seguire le istruzioni sul televisore per confermare il processo di aggiornamento. »» Una volta completato l’aggiornamento software, il sistema SoundBar si spegne automaticamente e si riavvia.
Risoluzioni per video File .mp4 o .m4v in contenitore MP4 Se si dispone di un TV ad alta definizione, il sistema SoundBar consente di riprodurre i file video con: • Risoluzione: 1920 x 1080 pixel a • Frequenza fotogrammi: 6 ~ 30 fotogrammi al secondo. File .avi in contenitore AVI Codec audio Codec video Bit rate PCM, Dolby Digital, DTS core, MP3, WMA DivX 3.11, DivX 4.x, DivX 5.x, DivX 6.
File .mpg e .mpeg in contenitore PS USB Codec audio Bit rate • • 20 Mbps (picco, 40 Mbps) • • Codec video PCM, MPEG 1, DTS core, MPEG 2 MPEG, MP3 MPEG 1, MPEG 2 20 Mbps (picco, 40 Mbps) File .rm e .
Avvertenza •• Rischio di scosse elettriche. Non rimuovere il rivestimento del prodotto per nessun motivo. Al fine di mantenere valida la garanzia, non provare a riparare l’unità. In caso di problemi di utilizzo del prodotto, verificare i punti indicati di seguito prima di richiedere assistenza. Nel caso in cui non sia possibile trovare una soluzione, registrare il prodotto e richiedere assistenza sul sito www.philips.com/welcome. Immagine Non viene visualizzata alcuna immagine.
• Accertarsi che il sistema SoundBar sia collegato a un TV EasyLink di Philips e che l’opzione EasyLink sia attiva (vedere ‘Accensione’ a pagina 22). Quando si accende il TV, il sistema SoundBar si accende automaticamente. • Questo comportamento è normale quando si utilizza la funzione Philips EasyLink (HDMI-CEC). Per fare in modo che il sistema SoundBar funzioni in maniera indipendente, disattivare la funzione EasyLink. Rete Rete wireless distorta o non trovata.
2 9 9 9 15 15 8 6 5 5 D disabilita HDMI-CEC Dispositivo di archiviazione USB aggiornamento del software pulsanti di comando riproduzione specifiche DivX sottotitoli DLNA Domande frequenti 22 F formati audio formati multimediali formati video L 16 19 2 M 8 N 26 26 26 17 31 26 24 24 22 25 26 26 26 23 26 27 11 lingua menu su schermo 25 marchi Microsoft Windows Media Player 11 Microsoft Windows Media Player 12 Modalità notte 3 19 20 25 navigazione Dispositivo di archiviazione USB note legali 1
P panoramica HDMI-CEC impostazioni telecomando Unità principale PC collegamento a DLNA software del server multimediale Philips Easylink preferenze audio lingua menu Screen saver Standby automatico timer di spegnimento presentazioni animazione durata immagine musicale protezione da copyright S 22 23 7 6 11 19 19 22 24 25 26 26 26 17 17 17 17 2 R rete aggiornamento del software connessione cablata connessione wireless impostazioni nominare un dispositivo rete domestica risoluzione dei problemi rete cabla
Language Code Abkhazian 6566 Afar 6565 Afrikaans 6570 Amharic 6577 Arabic 6582 Armenian 7289 Assamese 6583 Avestan 6569 Aymara 6589 Azerhaijani 6590 Bahasa Melayu 7783 Bashkir 6665 Belarusian 6669 Bengali 6678 Bihari 6672 Bislama 6673 Bokmål, Norwegian 7866 Bosanski 6683 Brezhoneg 6682 Bulgarian 6671 Burmese 7789 Castellano, Español 6983 Catalán 6765 Chamorro 6772 Chechen 6769 Chewa; Chichewa; Nyanja 7889 9072 中文 Chuang; Zhuang 9065 Church Slavic; Slavonic 6785 Chuvash 6786 Corsican 6779 esky 6783 Dansk 686
© 2011 Koninklijke Philips Electronics N.V. All rights reserved.