Sempre pronti ad aiutarti Registrare il prodotto e richiedere assistenza all'indirizzo www.philips.
Sommario 6 Testo e numeri 1 Importanti istruzioni sulla sicurezza 3 2 Telefono 4 4 5 6 3 Guida introduttiva 7 7 8 Contenuto della confezione Panoramica del telefono Panoramica della base Collegamento della base Installazione delle batterie in dotazione Configurazione del telefono (a seconda del paese di residenza) Modifica del codice PIN di accesso remoto (per D455) Ricarica del ricevitore Verificare il livello della batteria Cos'è la modalità standby? Icone del display Verifica della potenza del seg
Impostazione della lingua del display Risposta automatica Attivazione/disattivazione della modalità di interruzione automatica della chiamata 11 Sveglia Impostazione della sveglia Disattivazione della sveglia 12 Segreteria telefonica Attivazione/disattivazione della segreteria telefonica Annotazioni per la famiglia Impostazione della lingua della segreteria telefonica Impostazione della modalità di risposta Messaggi Messaggi in entrata Accesso remoto 13 Servizi Tipo elenco chiamate Conferenza automati
1 Importanti istruzioni sulla sicurezza Requisiti di alimentazione • Questo prodotto richiede alimentazione elettrica a 100-240 V CA. In caso di black out, la comunicazione potrebbe essere interrotta. • La tensione della rete è classificata secondo lo standard TNV-3 (Telecommunication Network Voltages), definito dalla normativa EN 60950. Avvertenza •• La rete elettrica è classificata come "pericolosa". L'unico modo di scollegare la base di ricarica è quello di staccarla dalla presa elettrica.
2 Telefono Congratulazioni per l'acquisto e benvenuti in Philips! Per usufruire di tutti i servizi di assistenza offerti da Philips, registrare il prodotto sul sito Web www.philips.com/welcome. Alimentatore** Contenuto della confezione Cavo di linea* 2 batterie AAA Ricevitore** Garanzia Base (D450) 4XLFN VWDUW JXLGH Manuale dell'utente breve Base (D455) Nota •• In alcuni paesi, è necessario collegare l'adattatore di linea al cavo di linea; quindi, collegare quest'ultimo alla presa del telefono.
Panoramica del telefono d • a e m l k j i h b c d e f g • • • • f • • g n • • o • Consente di terminare una chiamata. Consente di uscire dal menu/ interrompere un'operazione. Tenere premuto per accendere/ spegnere il ricevitore. Premere per immettere uno spazio durante l'editing del testo. Tenere premuto per bloccare/ sbloccare il tastierino in modalità standby. Tenere premuto per inserire una pausa quando si effettua una telefonata.
• • l a b c d • • m D455 Consente di ridurre il volume del ricevitore/altoparlante. Consente di accedere al registro chiamate in modalità standby. • • • • e Consente di effettuare e ricevere chiamate. Tasto di richiamata (questa funzione dipende dall'operatore di rete). Consentono di accedere al menu principale in modalità standby. Consente di confermare la selezione. Consente di accedere al menu delle opzioni.
3 Guida introduttiva Attenzione •• Assicurarsi di aver letto le istruzioni di sicurezza riportate nella sezione "Importanti istruzioni sulla sicurezza" prima di collegare e installare il ricevitore. Collegamento della base Avvertenza •• Rischio di danni al prodotto! Assicurarsi che la tensione dell'alimentazione corrisponda a quella indicata sul retro o sulla parte inferiore del telefono. •• Per caricare la batteria, utilizzare solo l'adattatore di alimentazione in dotazione.
Installazione delle batterie in dotazione 1 Configurazione del telefono (a seconda del paese di residenza) 1 2 2 Quando si utilizza il telefono per la prima volta, viene visualizzato un messaggio di benvenuto. Premere [OK]. Impostazione del paese/lingua Selezionare il proprio paese/lingua, quindi premere [OK] per confermare. »» Le impostazioni del paese/lingua vengono salvate. 3 Nota •• L'opzione di impostazione del paese/lingua dipende dall'operatore di rete.
• 4 Se l'ora è in formato 12 ore, premere / per selezionare [am] o [pm] (in base al paese di residenza). Premere [OK] per confermare. Modifica del codice PIN di accesso remoto (per D455) È possibile attivare o disattivare il tono docking (vedere 'Impostazione del tono docking' a pagina 23). Il telefono è pronto per l'uso. Verificare il livello della batteria Nota •• Questa funzione è disponibile solo per i modelli dotati di segreteria telefonica.
Rimane accesa quando si visualizzano le chiamate bloccate nel registro delle chiamate. Lampeggia quando arriva una chiamata. Rimane acceso quando è in corso una chiamata. L'altoparlante è attivo. Cos'è la modalità standby? Il telefono passa alla modalità standby quando non è in corso alcuna attività. Il nome, la data, l'ora e il numero del ricevitore sono visualizzati sulla schermata di standby. Icone del display La suoneria è spenta.
• • Accertarsi che il ricevitore sia connesso alla base prima di effettuare o ricevere una chiamata e di utilizzare le funzionalità dell'apparecchio. Se vengono emessi dei toni di avviso durante una conversazione, la batteria è quasi scarica oppure il telefono è fuori portata. Caricare la batteria o spostare il ricevitore in modo che sia più vicino alla base. Nota •• Quando ECO+ è acceso, non viene visualizzata la potenza del segnale. Accensione o spegnimento del dispositivo Tenere premuto ricevitore.
4 Chiamate 2 Premere chiamata. o per effettuare la Nota Nota •• In caso di black out, il telefono non è in grado di utilizzare i servizi di emergenza. •• Il tempo di conversazione della chiamata in corso viene indicato nel timer delle chiamate. •• Se vengono emessi dei toni di avviso, la batteria è quasi scarica oppure il telefono è fuori portata. Caricare la batteria o spostare il telefono in modo che sia più vicino alla base.
Fine di una chiamata Per terminare una chiamata, procedere come segue: • Premere . • Posizionare il ricevitore sulla base o sulla base di ricarica. Accensione/spegnimento dell'altoparlante Premere Inoltro di un'altra chiamata Nota •• Se la funzione di chiusura automatica non è attiva (vedere 'Attivazione/disattivazione della modalità di interruzione automatica della chiamata' a pagina 25) e si posiziona il ricevitore sulla base o sulla base di ricarica, la chiamata non si interrompe.
Passaggio da una chiamata all'altra Nota •• Questo servizio dipende dal gestore telefonico. È possibile passare da una chiamata all'altra come indicato sotto: • Premere e ; oppure • Premere [Opzion] e selezionare [Alt. chiam.], quindi premere nuovamente [OK] per confermare. »» La chiamata in corso viene messa in attesa ed è possibile passare all'altra. Come effettuare una conferenza con persone che chiamano dall'esterno Nota •• Questo servizio dipende dal gestore telefonico.
5 Chiamate interne e conferenze Durante una chiamata Durante una chiamata è possibile passare da un telefono all'altro: 1 Nota •• Questa funzione è disponibile solo per le versioni con più ricevitori. Una chiamata interna è una chiamata effettuata su un telefono che condivide la stessa stazione base. Una conferenza è una conversazione che coinvolge due telefoni interni e una persona che chiama dall'esterno.
2 3 4 5 Selezionare un ricevitore, quindi premere [OK] per confermare. »» Il telefono selezionato squilla. Premere sul telefono selezionato. »» Viene stabilita una chiamata interna. Premere [Conf.]. »» In questo modo viene stabilita una chiamata in conferenza a 3 con una linea esterna e un ricevitore. Premere per terminare la conferenza e trasferire la chiamata in corso al ricevitore selezionato.
6 Testo e numeri Per impostare il nome del telefono, le voci in rubrica e utilizzare opzioni di menu è possibile immettere testo e numeri. Immissione di testo e numeri 1 2 3 Premere una o più volte sulla tastiera alfanumerica per immettere il carattere prescelto. Premere [Canc] per cancellare un carattere. Tenere premuto [Canc] per eliminare tutti i caratteri. Premere e per spostare il cursore a sinistra e a destra. Premere per aggiungere uno spazio.
7 Rubrica Questo telefono è dotato di una rubrica che può contenere fino a 50 voci. È possibile accedere alla rubrica dalla base. Ogni voce può essere composta da 16 caratteri. È possibile memorizzare fino a 2 numeri (24 cifre ciascuno). Sono disponibili 2 memorie ad accesso diretto (tasti 1 e 2). A seconda del paese, i tasti 1 e 2 sono preimpostati sul numero della posta vocale e sul numero del servizio informazioni del provider in questione.
Aggiunta di una voce Nota •• Se la memoria della rubrica è piena, viene visualizzato un messaggio di avviso sul ricevitore. Per aggiungere nuove voci, eliminare quelle vecchie. •• Quando si modifica il numero di una voce, il nuovo numero sovrascriverà quello vecchio. 1 Selezionare [Menu] > [Rubrica] > [Agg. nuovo], quindi premere [OK] per confermare. 2 Immettere il nome, quindi premere [OK] per confermare.
8 Registro chiamate Il registro delle chiamate salva la cronologia di tutte le chiamate perse, ricevute o bloccate. La cronologia delle chiamate ricevute include anche il nome e il numero del chiamante, nonché la data e l'ora della chiamata. Questa funzione è disponibile solo se si è abbonati al servizio di identificazione del chiamante offerto dalla propria compagnia telefonica. Il telefono può registrare fino a 50 chiamate.
4 5 6 Accedere al nome e modificarlo, quindi premere [OK] per confermare. Selezionare il tipo di numero (cellulare/ casa/ufficio), quindi premere [OK] per confermare. Modificare il numero, quindi premere [Salva] per confermare. »» La voce viene salvata in rubrica. 3 4 Selezionare [Elimina tutti], quindi premere [OK] per confermare. »» Sul ricevitore compare una richiesta di conferma. Premere [OK] per confermare. »» Tutte le voci in rubrica vengono eliminate. Ricomposizione di un numero 1 2 3 Premere .
9 Elenco di riselezione L'elenco di riselezione consente di salvare la cronologia delle chiamate effettuate e include i nomi e/o i numeri chiamati. Il telefono può registrare fino a 20 voci di riselezione. Visualizzazione delle voci di riselezione Selezionare [Risel.]. Salvataggio di un numero dell'elenco di riselezione in rubrica 1 2 3 4 5 6 22 Premere [Risel.] per accedere all'elenco delle chiamate effettuate.
10 Impostazioni del telefono È possibile personalizzare le impostazioni del telefono nel modo desiderato. Impostazioni audio Impostazione del volume della suoneria del telefono È possibile selezionare 5 diversi livelli di impostazione del volume della suoneria oppure scegliere l'opzione [Disattivato]. 1 2 Selezionare [Menu] > [Config. telef.] > [Suoni] > [Vol. suoneria], quindi premere [OK] per confermare. Selezionare un livello del volume, quindi premere [OK] per confermare.
Impostazione del segnale della batteria Nota •• Quando la modalità ECO è impostata su [Attivato], è possibile che la portata della connessione tra il ricevitore e la base risulti ridotta. Il segnale della batteria è il suono emesso quando la batteria è scarica e deve essere ricaricata. 1 2 Selezionare [Menu] > [Config. telef.] > [Suoni] > [Tono batteria], quindi premere [OK] per confermare. Modalità ECO+ Selezionare [Attivato]/[Disattivato], quindi premere [OK] per confermare.
[Disattivato] [Attivato] [Attivato] [Attivato] viene visualizzato solo dopo che la modalità ECO+ è stata attivata in modalità standby. [Disattivato] Viene visualizzato . [Attivato] viene visualizzato e modificato in quando la modalità ECO+ è attivata in modalità standby. Attribuzione di un nome al telefono Il nome del telefono può essere composto da un massimo di 14 caratteri. Il nome viene visualizzato sullo schermo del telefono in modalità standby. 1 2 3 Selezionare [Menu] > [Config. telef.
1 2 Selezionare [Menu] > [Config. telef.] > [Chius. autom.], quindi premere [OK] per confermare. Selezionare [Attivato]/[Disattivato], quindi premere [OK] per confermare. »» Le impostazioni vengono salvate. Nota •• Quando la funzione di chiusura automatica della chiamata non è attiva, è possibile posizionare il ricevitore sulla base o sulla base di ricarica e continuare con la chiamata mediante l'altoparlante.
11 Sveglia Il telefono è dotato di una sveglia incorporata. Per impostare la sveglia, fare riferimento alle informazioni riportate di seguito. Impostazione della sveglia 1 2 3 Selezionare [Menu] > [Sveglia], quindi premere [OK] per confermare. Selezionare [Una volta] oppure [Giornalmente], quindi premere [OK] per confermare. Selezionare un orario di sveglia, quindi premere [OK] per confermare. »» La sveglia è attiva e sul display viene visualizzato . Suggerimento •• Premere del paese).
12 Segreteria telefonica Nota •• Disponibile solo per D455. Tramite la base Premere per attivare/disattivare la segreteria telefonica in modalità standby. Nota •• Quando la segreteria telefonica è attiva, risponde alle chiamate in arrivo dopo un determinato numero di squilli sulla base delle impostazioni del ritardo. Il telefono è dotato di una segreteria telefonica che, una volta attivata, registra le chiamate senza risposta.
Impostazione della modalità di risposta 4 5 È possibile impostare la segreteria telefonica in modo tale che chi chiama possa lasciare un messaggio. Selezionare [Con registraz.]se si desidera che il chiamante lasci un messaggio. In caso contrario, selezionare [Solo risposta]. 1 2 Selezionare [Menu] > [Segret. tel.] > [Risp. vocale], quindi premere [OK] per confermare. Selezionare una modalità di risposta, quindi premere [OK] per confermare. »» Le impostazioni vengono salvate.
Messaggi in entrata La lunghezza massima di un messaggio in arrivo è di 3 minuti. Quando si ricevono messaggi nuovi, la spia di ricezione lampeggia sulla segreteria telefonica e sul ricevitore. Nota •• Se si risponde al telefono mentre la persona che chiama sta lasciando un messaggio, la registrazione viene interrotta ed è possibile parlare direttamente all'interlocutore. •• Se la memoria è piena, la segreteria telefonica passa automaticamente alla modalità [Solo risposta].
Suggerimento Nota •• Possono essere eliminati solo i messaggi letti. Non è possibile recuperare i messaggi eliminati. •• Quando si accede alla segreteria telefonica in modalità remota, si consiglia di impostare il ritardo degli squilli sulla modalità [Risparmio]. In questo modo, i messaggi vengono gestiti in maniera più efficace. Quando sono presenti nuovi messaggi, la segreteria telefonica prende la chiamata dopo 3 squilli. In caso contrario, la chiamata viene presa dopo 5 squilli.
4 Immettere nuovamente il nuovo codice PIN, quindi premere [Salva] per confermare. »» Le impostazioni vengono salvate. 9 Disattivazione della segreteria telefonica (non disponibile quando si ascoltano i messaggi). Accesso remoto alla segreteria telefonica Comportamento della spia a LED sulla base 1 La seguente tabella illustra lo stato corrente con il diverso comportamento della spia a LED sulla base. 2 3 Chiamare il proprio numero di casa tramite un telefono a toni.
13 Servizi Il telefono supporta una serie di funzionalità che consente di gestire al meglio le conversazioni telefoniche. Tipo elenco chiamate Da questo menu è possibile scegliere se visualizzare tutte le chiamate in entrata o solo quelle senza risposta. Nota •• Si tratta di un'impostazione che dipende dal proprio paese.
»» Le impostazioni vengono salvate. Modifica del PIN/codice di accesso per bloccare le chiamate 1 2 3 4 Selezionare [Menu] > [Servizi] > [Filtro chiam.] > [Cambia PIN], quindi premere [OK] per confermare. Inserire il vecchio PIN/codice di accesso per bloccare le chiamate. Il PIN predefinito è 0000. Successivamente premere [OK] per confermare. Immettere nuovamente il nuovo PIN/ codice di accesso, quindi premere [OK] per confermare.
Tipo di rete Nota •• Si tratta di un'impostazione che dipende dal proprio paese. Questa opzione è disponibile solo sui telefoni che supportano questa funzionalità. 1 2 Selezionare [Menu] > [Servizi] > [Tipo di rete], quindi premere [OK]. Selezionare un tipo di rete, quindi premere [OK]. »» Le impostazioni vengono salvate. Prefisso autom. Questa funzione consente di verificare e formattare il numero in uscita prima della composizione.
Impostazione della modalità di chiamata 1 2 Selezionare [Menu] > [Servizi] > [Mod. chiamata], quindi premere [OK] per confermare. Selezionare una modalità di chiamata, quindi premere [OK] per confermare. »» Le impostazioni vengono salvate. Nota •• Se il telefono si trova in modalità di chiamata a impulsi, premere durante la conversazione per passare temporaneamente alla modalità a toni. Le cifre immesse durante la chiamata vengono quindi convertite in segnali a toni.
Nota •• Se il PIN non è corretto o non viene trovata la base dopo un certo periodo di tempo, sul telefono è visualizzato un messaggio di avviso. Se la registrazione non si conclude correttamente, ripetere la procedura riportata sopra. •• Il PIN predefinito è 0000. Quest'ultimo non può essere modificato. »» Tutte le impostazioni (eccetto la rubrica e i tasti di accesso diretto) vengono ripristinate.
14 Dati tecnici Funzioni e specifiche tecniche generiche • Autonomia di conversazione: 16 ore • Autonomia in standby: 250 ore • Copertura interna: 50 metri • Copertura esterna: 300 metri • Rubrica con 50 voci • Elenco di riselezione con 20 voci • Registro chiamate con 50 voci • Segreteria telefonica con massimo 30 minuti di autonomia di registrazione • Supporto standard identificazione del chiamante: FSK, DTMF Batterie • Philips: 2 batterie ricaricabili AAA Ni-MH da 1,2 V e 550 mAh Alimentatore Base e caric
15 Avviso Dichiarazione di conformità Con la presente, Gibson Innovations dichiara che questo prodotto è conforme ai requisiti essenziali e ad altre disposizioni correlate della Direttiva 1999/5/CE. La Dichiarazione di conformità è presente sul sito www.p4c.philips. com. Compatibilità con lo standard GAP Lo standard GAP garantisce la compatibilità di tutti i telefoni e stazioni base DECT™ GAP con gli standard minimi di funzionamento a prescindere dal produttore.
Quando questo logo è apposto su un prodotto, significa che Philips ha contribuito finanziariamente al sistema di recupero e di riciclaggio nazionale associato. Informazioni per il rispetto ambientale L'uso di qualsiasi imballo non necessario è stato evitato. Si è cercato, inoltre, di semplificare la raccolta differenziata, usando per l'imballaggio tre materiali: cartone (scatola), polistirene espanso (materiale di separazione) e polietilene (sacchetti, schiuma protettiva).
16 Domande frequenti Sullo schermo non viene visualizzata alcuna barra del segnale. •• Il telefono è fuori portata. Avvicinarlo alla base. •• Se sul ricevitore è visualizzata la scritta [Registra Ricevitore], posizionarlo sulla base fino a che non compare la barra del segnale. Suggerimento •• Per ulteriori informazioni consultare il capitolo "Servizi" della sezione "Registrazione di ricevitori aggiuntivi".
è posizionato correttamente sul caricabatterie, viene emesso un segnale acustico. •• I contatti di ricarica sono sporchi. Scollegare l'alimentazione e pulire i contatti con un panno inumidito. •• Le batterie sono difettose. Acquistare nuove batterie con le stesse specifiche. Nessuna indicazione sul display. •• Verificare che le batterie siano cariche. •• Assicurarsi che vi sia corrente e che il telefono sia collegato. Audio di bassa qualità (rumori di sottofondo, eco, ecc...).
17 Appendice Tabelle per l'immissione di testo e numeri Tasto 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Tasto 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Caratteri maiuscoli (per inglese, francese, tedesco, italiano, turco, portoghese, spagnolo, olandese, danese, finlandese, norvegese, svedese, romeno, polacco, ceco, ungherese, slovacco, sloveno, croato, lituano, estone, lettone, bulgaro) Spazio . 0 , / : ; " ' ! ¡ ? ¿ * + - % \^ ~| 1@_#=<>()&€£$¥[]{} ¤ § ...
2 3 4 5 6 7 8 9 44 abcЂĆČ2А БВГ defЈĐ3ДЕЖЗ ghiЉ4ИЙКЛ jklЊ5МНОП mnoЋ6РСТУ pqrsҖŠ7ФХЦЧΠΘΣß t u v Lj 8 Ш Щ Ъ Ы wxyzŽ9ЬЭЮЯΩΞΨ IT
18 Indice A accesso alla segreteria telefonica in remoto alimentatore ascolto dei messaggi attribuzione di un nome al telefono auto conference 31 38 30 25 33 C charging chiamata chiamata interna chiamata interna chiamate perse chiusura automatica comportamento spia a LED conferenza contatti D delete messages due chiamate/chiamata in attesa F filtro chiamate G GAP I icone del display ID chiamante 8, 36 25 28 36 23 37 17 L lingua della segreteria telefonica lista esclusione B base installazio
registro chiamate ricerca ricevitori/paging ricevitori aggiuntivi risoluzione dei problemi/FAQ risposta automatica ritardo squillo rubrica S salvataggio di un numero segreteria telefonica sicurezza silenzioso smaltimento suoneria suoni base docking profilo audio tono tastiera sveglia T tempo di richiamata tipo di rete tipo elenco chiamate V vivavoce volume adjustment 46 IT 20 6 36 41 25 31 18, 20 20 28 3 13 39 23 23 24 23 27 35 35 20 13 13
2016 © Gibson Innovations Limited. Tutti i diritti riservati. Questo prodotto è stato realizzato da Gibson Innovations Ltd. e viene venduto sotto la sua responsabilità. Gibson Innovations Ltd. è il garante di questo prodotto. Philips e il logo Philips sono marchi registrati di Koninklijke Philips N.V. e sono usati sotto licenza di Koninklijke Philips N.V. UM_D450_455_23_38_EN_V3.