Operation Manual

110
Italiano
Preparazione
Collegamenti principali
Per eseguire i collegamenti in modo corretto, si
prega di consultare il manuale di istruzioni di
televisore, videoregistratore, stereo o altri
apparecchi utilizzati.
Eseguire uno dei collegamenti riportati di seguito,
in base alle capacità del sistema utilizzato.
Per ottenere la migliore qualità del suono e
dell’immagine disponibile sul lettore DVD è
possibile procedere come indicato di seguito.
Immagine
1 Per una buona qualità dell’immagine utilizzare
l’uscita CVBS Video.
2 Per una qualità ottimale dell’immagine, utilizzare
l’uscita S-Video.
3 Per ottenere immagini ottimali utilizzare l’uscita
SCART.
Audio
1 I collegamenti audio digitali sono quelli che
consentono di ottenere la migliore qualità del
suono. Collegare una delle uscite audio del
lettore DVD (DIGITAL AUDIO OUT)
(COAXIAL o OPTICAL) all’amplificatore o
ricevitore.
2 Se non è possibile predisporre collegamenti
digitali, collegare il terminale AUDIO OUT
frontale sinistra e frontale destra del lettore
DVD all’amplificatore, al ricevitore, allo stereo o
al televisore.
Avvertenza!
Disinserire sempre la corrente prima di
compiere o modificare qualsiasi connessione.
Collegare il lettore DVD direttamente
al televisore e non, ad esempio, al
videoregistratore, in modo tale da
evitare la distorsione a causa del sistema
di protezione antiduplicazione dei dischi
DVD video.
Non collegare luscita AUDIO OUT del
lettore DVD allingresso PHONO IN del
lettore.
Telecomando (casse)
Per le casse
SPEAKER B
– attiva la cassa o la commuta in standby
VOLUME ( ± )
– per aumentare o ridurre il volume
BASS ( ± )
– per regolare il livello dei bassi
TREMBLE ( ± )
– per regolare il livello degli alti
INGRESSO 123
– per selezionare l’ingresso casse 1, 2, 3
SPEAKERS MUTE (disattivazione casse)
– per sospendere o ripristinare l’audio