User manual

ITALIANO
78
INDICE
INTRODUZIONE P 78
INSTALLAZIONE P 79
COLLEGAMENTI STANDARD P 81
PER COMINCIARE P 84
RIPRODUZIONE DI UN DISCO DVD-VIDEO P 85
RIPRODUZIONE DI UN VIDEO CD P 87
RIPRODUZIONE DI UN AUDIO CD P 88
IMPOSTAZIONI P 90
FUNZIONE PARENTAL CONTROL P 91
PRIMA DI RIVOLGERSI AL CENTRO ASSISTENZA P 92
INTRODUZIONE
DVD-VIDEO - IL SISTEMA DI INTRATTENIMENTO DEL
PROSSIMO MILLENNIO
Una tecnologia video davvero senza precedenti: immagini
digitali perfette, con una qualità da studio di registrazione e
audio multicanale digitale e tridimensionale. Filmati ripresi
dall'angolazione della camera che preferite. Abbattimento delle
barriere linguistiche grazie alla scelta fra colonne sonore in otto
lingue, più sottotitoli - a scelta - in ben 32 lingue. Sia che
guardiate il DVD-Video su grande schermo o su un comune
televisore, vedrete le immagini proprio come il regista ha
voluto che fossero.
RIPRODUTTORE PHILIPS MATCHLINE: IL DVD-VIDEO NELLA
SUA FORMA MIGLIORE
Modello di fascia alta della gamma di riproduttori Philips DVD-
Video, il DVD930/935 Matchline offre, in termini di qualità,
convenienza e semplicità di funzionamento, le migliori
caratteristiche disponibili per questo nuovo mezzo di
comunicazione. Inoltre, offre un’eccezionale riproduzione di
CD Video e Audio. In questo modo potete sfruttare il meglio
dei due mondi: potrete passare al DVD-Video senza dover
rinunciare all'uso dei dischi della vostra “vecchia” collezione.
E' la punta di diamante della gamma di riproduttori Philips. Ed
è garantito dalla tecnologia più avanzata e da un'esperienza di
fama consolidata nel campo dei dischi ottici.
VIDEO DIGITALE
Il DVD-Video utilizza l’avanzata tecnologia di compressione
dati MPEG2, che consente di registrare un intero film su un
singolo disco da 5”. La compressione a doppia gabbia variabile
del DVD, che raggiunge una velocità di 9.8 Mbit/secondo,
cattura persino le immagini più complesse nella qualità
originaria. Le cristalline immagini digitali sono caratterizzate
da una risoluzione orizzontale superiore alle 500 linee, con 720
pixel (elementi d'immagine) per ogni linea. Si tratta dunque di
una risoluzione più che doppia rispetto al VHS, superiore a
quella dei dischi laser e comunque non inferiore a quella dei
master digitali realizzati negli studi di registrazione.
I dischi DVD-Video sono conformi sia allo standard PAL che
NTSC video. Questo riproduttore dal doppio standard è
dunque in grado di riprodurre entrambi i tipi di supporti e di
presentarli al meglio sul vostro schermo televisivo
multistandard.
Come sistema video universale del futuro, il DVD-Video assicura
immagini perfette su qualunque tipo di schermo televisivo.
COSTRUZIONE
Il DVD è dotato di uno schema di registrazione quattro volte
più denso ed è caratterizzato da una distanza focale pari
soltanto alla metà del CD. La piena compatibilità richiede
tuttavia un’accurata lettura del segnale da entrambi i tipi di
disco. Ecco perché questo riproduttore è dotato di un
trasduttore ottico a laser singolo con doppia lente, che
garantisce la migliore precisione possibile in entrambe le
applicazioni. Ciascuna lente è ottimizzata dal punto di vista
dell’aberrazione sferica, cosa che non risulterebbe possibile con
i sistemi a ologrammi bifocali. Al caricamento del disco, la
selezione della lente viene gestita in maniera automatica.
La tecnologia con motore passo passo (già consolidata nei drive
per CD-ROM della Philips) assicura un accesso rapido e diretto
al video e all’audio di vostra scelta. Il processore dei segnali
Philips High-Density attinge agli anni di esperienza che Philips
ha maturato nel campo della tecnologia di controllo dei drive
ottici. Il controllo del motore passo passo è stato così
ottimizzato per accrescere la qualità di lettura dei dischi ad alta
densità DVD-Video.
INTRODUZIONE
6/DVD-930/935-ITA 10-08-1999 10:40 Pagina 78