Manuale per l’utente 6 Manual do Utilizador 96 Εγχειρίδιο χρήσης cover_dvdr7300h_18531.
Important notes for users in the U.K. Mains plug This apparatus is fitted with an approved 13 Amp plug. To change a fuse in this type of plug proceed as follows: 1 2 3 Remove fuse cover and fuse. Fix new fuse which should be a BS1362 5 Amp, A.S.T.A. or BSI approved type. Refit the fuse cover. If the fitted plug is not suitable for your socket outlets, it should be cut off and an appropriate plug fitted in its place. If the mains plug contains a fuse, this should have a value of 5 Amp.
Disposal of your old product Your product is designed and manufactured with high quality materials and components, which can be recycled and reused. When this crossed-out wheeled bin symbol is attached to a product it means the product is covered by the European Directive 2002/96/EC. Please inform yourself about the local separate collection system for electrical and electronic products. Please act according to your local rules and do not dispose of your old products with your normal household waste.
LASER Type Wave length Output Power Beam divergence Semiconductor laser InGaAlP (DVD) AIGaAs (CD) 658 nm (DVD) 790 nm (CD) 30 mW (DVD+RW write) 1.0 mW (DVD read) 1.0 mW (CD read) 84 degrees (DVD) 61 degrees (CD) ‘CONSUMERS SHOULD NOTE THAT NOT ALL HIGH DEFINITION TELEVISION SETS ARE FULLY COMPATIBLE WITH THIS PRODUCT AND MAY CAUSE ARTIFACTS TO BE DISPLAYED IN THE PICTURE.
Português ----------------------------------- 96 Português Eλληνικά -----------------------------------186 Eλληνικά Italiano ----------------------------------------6 Italiano Index 5 cover_dvdr7300h_18531.
Indice Italiano Informazioni generali Informazioni sulle precauzioni e sulla sicurezza .................................................................. 8 Precauzioni per l’installazione ......................................................................................................................................8 Pulizia dei dischi ................................................................................................................................................................
Copia da hard disk a DVD registrabile ...........................................................................47~48 Informazioni sulla copia ................................................................................................................................................47 Dischi per la registrazione ...........................................................................................................................................47 Registrazione su DVD registrabile .................
Informazioni sulle precauzioni e sulla sicurezza Italiano ATTENZIONE Alto voltaggio Non aprire. Si corrono rischi di scossa elettrica. L’apparecc3hio non contiene parti utili all’utente. Delegare il lavoro di manutenzione al personale qualificato. Precauzioni per l’installazione Posizionamento appropriato – Collocare il set su una superficie piana, stabile e resistente. Non posizionarlo su un tappeto.
Introduzione Questo registratore è dotato di un hard disk interno (HDD) da 250 GB (GigaByte) che consente di registrare fino a 400 ore di video (in modalità di registrazione SEP). Con un registratore che supporta DVD registrabili ed è dotato di un hard disk ad alta capacità è possibile conservare le registrazioni sull’unità HDD o copiarle su un DVD registrabile a scopo di backup o per visualizzarle in seguito.
Informazioni sul prodotto (continua) Italiano Funzioni speciali Philips garantisce collegamenti ottimali tra il registratore e l’impianto di Home Cinema grazie alla funzione Cinema Link, che consente di controllare il registratore con dispositivi esterni (ad esempio, ricevitori e TV) e configurarlo automaticamente con le impostazioni di sistema corrette. Questa funzione consente di allineare la sequenza dei canali TV con il registratore.
Italiano Unità principale a STANDBY-ON 2 – Consente di accendere il registratore o attivare la modalità standby. b Vassoio disco c OPEN CLOSE ç – Consente di aprire e chiudere il vassoio del disco. d Display – Consente di visualizzare le informazioni relative allo stato del registratore. – j – – – e GUIDE – Consente di confermare un’immissione o una selezione. Abbassare lo sportello come indicato sull’etichetta OPEN all’angolo destro.
Telecomando Italiano d Tastierino alfanumerico 1 – 2 – 3 – 4 Consente di inserire i numeri o le lettere nei campi d’immissione corretti. Consente di selezionare il numero del capitolo, del brano o del titolo da riprodurre. Consente di selezionare un canale televisivo durante la modalità di sincronizzazione interna. e BACK – 5 6 7 Consente di tornare al menu precedente del CD video (VCD) o di alcuni DVD. f HDD-BROWSER – Consente di accedere o di uscire dal menu dei contenuti del browser.
Telecomando (continua) – Consente di passare alla modalità di sintonizzazione del registratore (canale TV). 15 p TV/HDD – – 16 (applicabile solo se si utilizza la presa SCART EXT1 TO TV-I/O per collegare il televisore) Consente di attivare la riproduzione del video dal dispositivo collegato alla presa SCART EXT2 AUX-I/O del registratore durante la registrazione dei programmi TV.
Telecomando (continua) Italiano Uso del telecomando Uso del telecomando per il funzionamento del sistema A Puntare il 3 1 2 telecomando in direzione del sensore (iR) situato sul pannello anteriore. B Selezionare la sorgente A Aprire il vano batteria. B Inserire due batterie R06 o AA seguendo le indicazioni di polarità (+-) riportate all’interno del vano . C Chiudere il coperchio. ATTENZIONE! – Rimuovere le batterie se consumate o se il telecomando deve rimanere a lungo inutilizzato.
Italiano Punto 1: Collegamenti di base del registratore ��� �� ���� ��� ��� �� ���� ���� A B TV Collegamento dei cavi dell’antenna Questi collegamenti consentono di guardare e registrare programmi TV mediante il registratore. Se il segnale dell’antenna è collegato mediante un decoder via cavo o un ricevitore satellitare, accertarsi che questi dispositivi siano accesi in modo da poter guardare e registrare i programmi via cavo.
Punto 1: Collegamenti di base del registratore (continua) Italiano O O Opzione 2 Opzione 3 Opzione 1 TV Suggerimenti di aiuto: – Se il televisore visualizza un menu di selezione per la presa SCART, selezionare “VCR” (Videoregistratore) come sorgente della presa SCART. – La presa EXT2 AUX-I/O va utilizzata solo per eventuali dispositivi aggiuntivi. Collegamento del cavo video Questo collegamento consente di visualizzare la riproduzione dal registratore.
Italiano Punto 1: Collegamenti di base del registratore (continua) B A Opzione 4: Collegamento a un televisore a scansione progressiva La scansione progressiva, disponibile solo se si utilizza un collegamento Y Pb Pr e un televisore a scansione progressiva, fornisce una qualità immagine ottimale per la riproduzione dei DVD.
Punto 1: Collegamenti di base del registratore (continua) Italiano O O Amplificatore AV/ricevitore AV Opzione 2: uso della presa audio digitale (ottica o coassiale) Collegamento dei cavi audio È necessario questo collegamento se si desidera ascoltare la riproduzione dal registratore. Tuttavia questo collegamento non è richiesto se il recorder è collegato al televisore mediante connettori Scart o HDMI.
(pannello posteriore) Decoder via cavo/Ricevitore satellitare ��� �� ���� ��� ��� �� ���� ���� A (pannello anteriore) Italiano Punto 2: Collegamenti opzionali E C D TV B Posizionare questa estremità del cavo davanti al decoder via cavo/ricevitore satellitare (vedere il punto E).
Punto 2: Collegamenti opzionali (continua) Italiano Retro di un videoregistratore (solo esempio) ��� �� ���� ��� ��� �� ���� ���� CABLE VHF/UHF RF IN SCART IN SCART OUT SATELLITE A VHF/UHF RF OUT D ANTENNA B TV C Collegamento di un videoregistratore o di altri dispositivi simili Questo collegamento consente di registrare il contenuto di videocassette su hard disk e utilizzare il videoregistratore per la riproduzione sul televisore quando il registratore è spento.
Punto 2: Collegamenti opzionali (continua) Ricevitore satellitare (solo esempio) F Retro di un videoregistratore (solo esempio) Italiano ��� �� ���� ��� ��� �� ���� ���� A E B C D Collegamento a un videoregistratore, un decoder via cavo o un ricevitore satellitare A Non modificare il collegamento dell’antenna sul decoder via cavo/ricevitore satellitare.
Punto 2: Collegamenti opzionali (continua) Italiano Collegamento a una fotocamera È possibile utilizzare le prese anteriori per copiare registrazioni eseguite con una fotocamera. Queste prese si trovano a destra dietro lo sportello e consentono un facile collegamento con la fotocamera. Suggerimenti di aiuto: – È possibile utilizzare anche DV IN per collegare il registratore a un personal computer che dispone di una presa di uscita DV. Il PC deve disporre di un connettore Firewire IEEE 1394.
Italiano Punto 2: Collegamenti opzionali (continua) A O B Opzione 2: uso della presa S-VIDEO In o VIDEO In Utilizzare il collegamento S-VIDEO se si dispone di una fotocamera Hi8 o S-VHS(C). Fornisce una qualità di immagine molto buona. Suggerimenti di aiuto: – Se si collega la fotocamera alla presa scart sul retro del registratore, premere il tasto CAM del telecomando per selezionare { EXT1 } o { EXT2 } come sorgente di ingresso.
Punto 3: Installazione e configurazione Italiano La prima volta che si accende il registratore, verrà visualizzato il menu di installazione di base. Le impostazioni visualizzate consentono di configurare facilmente le funzioni di base del registratore, ad esempio l’installazione dei programmi TV, le impostazioni relative alla lingua e il sistema GUIDE Plus+. IMPORTANTE! Prima di inserire un disco per la riproduzione o la registrazione, completare le impostazioni di installazione di base.
E Sul televisore viene visualizzato il menu Ricerca canale. Selezionare { Channel Search } (Cerca canali), quindi premere OK sul telecomando per avviare la ricerca. L’operazione richiede pochi minuti. CHANNEL SEARCH Automatic Channel search will find and store all channels. Make sure to connect the antenna.
Punto 4: Configurazione del sistema GUIDE Plus+ Italiano Il registratore è dotato del sistema GUIDE Plus+, che include una guida dei programmi TV interattiva e gratuita contenente la programmazione prevista nel paese specificato. Per ricevere informazioni corrette, prima di utilizzare questa funzione è necessario definire un’area geografica e i dispositivi configurati. A Se viene visualizzata un’introduzione al sistema GUIDE Plus+, leggerne il contenuto e premere OK per continuare.
d) Selezionare la marca del ricevitore nell’elenco, quindi premere OK. { None } (Nessuno) Selezionare questa opzione se non si conosce la marca. I Al termine dell’operazione, premere GUIDE per uscire dal menu. 1) Lasciare il registratore in modalità ‘standby’ durante la notte per caricare i dati della programmazione TV. 2) Se si utilizza un ricevitore esterno, è necessario sintonizzarlo manualmente sul canale host utilizzato. Per ulteriori informazioni, vedere la tabella riportata di seguito.
Uso del sistema GUIDE Plus+ Italiano Introduzione al sistema GUIDE Plus+ Funzioni di accesso rapido Il sistema GUIDE Plus+ è dotato di numerose funzioni integrate, visualizzabili sulla barra delle operazioni C (se disponibili). È possibile accedere a una funzione premendo il tasto del telecomando di colore corrispondente. Dopo aver impostato GUIDE Plus+ e aver scaricato tutti i dati, è possibile esaminare le varie funzioni e aree del sistema. A Premere GUIDE sul telecomando.
Barra dei menu di GUIDE Plus+ La barra dei menu del sistema GUIDE Plus+ è composta da sette aree: Grid Search My TV Info Editor Setup Schermata “Search” (Ricerca) Questa schermata consente di cercare i programmi per categoria, facilitando l’individuazione di trasmissioni potenzialmente interessanti da guardare o registrare. Italiano Uso del sistema GUIDE Plus+ (continua) Schedule A Premere GUIDE sul telecomando. Viene visualizzata la schermata di GUIDE Plus+.
Uso del sistema GUIDE Plus+ (continua) Italiano Schermata “My TV” (TV personale) Questa schermata consente di impostare un profilo personale definito per canali, categorie e/o parole chiave. Tale profilo facilita l’individuazione dei programmi più interessanti da guardare o registrare. Schermata “Schedule” (Programmazione) Questa schermata consente di esaminare, eliminare e modificare le registrazioni programmate, nonché di impostare la registrazione utilizzando il sistema ShowView o manuale.
Schermata “Editor” Schermata “Setup” (Installazione) Questa schermata rappresenta la principale funzione per la gestione dei canali. A ogni modifica apportata in questa schermata ne corrisponde una nella schermata Grid (Griglia). È possibile assegnare numeri di programma ai canali TV, attivare e disattivare i canali o selezionarne la sorgente (sintonizzatore, ricevitore esterno, ecc.).
Controllo dei programmi TV Italiano Per ulteriori informazioni sull’area HDD di memorizzazione temporanea (Time Shift Buffer), vedere la pagina seguente. Sintonizzazione su un programma TV Funzione Interruzione della visione live TUNER PAUSE JUMP-BACK INFO PLAY A Sintonizzare il televisore sul numero di programma corretto per il registratore (ad esempio, “EXT”, “0”, “AV”). A volte potrebbe essere necessario interrompere la visione di un programma televisivo o di un incontro sportivo.
Inoltre il contenuto dell’area HDD di memorizzazione temporanea viene eliminato se si effettuano le operazioni seguenti: – Premere CAM sul telecomando. – Accedere all’opzione { Setup } (Installazione) o { Record mode } (Modo regis.) nel menu di installazione del sistema.
Prima della registrazione (continua) Italiano Impostazioni di registrazione predefinite Il menu di configurazione del sistema consente di impostare i parametri per la registrazione. D Utilizzare i tasti per selezionare l’impostazione che si desidera modificare e premere per accedere alle relative opzioni. Le istruzioni sulle opzioni vengono fornite nelle pagine seguenti. Se l’opzione del menu non è attiva, significa che la funzione non è disponibile o modificabile. E Per uscire, premere SYSTEM.
Prima della registrazione (continua) Italiano Recording (Registraz.) (l’opzione sottolineata corrisponde all’impostazione predefinita). Record mode La modalità di registrazione definisce la qualità delle immagini e il tempo massimo di registrazione sull’hard disk (HDD). Vedere il “Grafico delle impostazioni della modalità di registrazione” a pagina 34.
Registrazione su hard disk Italiano IMPORTANTE! Immagini non registrabili Con questo registratore non è possibile registrare programmi televisivi, film, videotape, dischi e altro materiale protetto da copyright. Se i dati del programma TV sono disponibili nel sistema GUIDE Plus+¨ Viene visualizzato “Record 1 Program” (Registra 1 programma) sul lato destro della barra di programmazione video. La registrazione si interrompe automaticamente al termine del programma.
Funzione di registrazione e riproduzione simultanea Riproduzione da DVD Durante la registrazione di un programma TV sull’hard disk è possibile riprodurre un titolo registrato in precedenza sull’HDD o un disco video DVD oppure assistere a una riproduzione da un altro dispositivo collegato. Premere OPEN CLOSE ç sul pannello anteriore del registratore e inserire un disco.
Registrazione su hard disk (continua) Italiano Registrazione diretta dal televisore Registrazione automatica da un ricevitore satellitare Se il registratore è collegato al televisore tramite un cavo scart, è possibile avviare la registrazione di un programma con il registratore in modalità standby. Questa funzione è utilizzabile solo con un ricevitore satellitare (o un dispositivo analogo) collegato alla presa scart EXT2 AUX-I/O del registratore.
Italiano Registrazione su hard disk (continua) Informazioni sulla registrazione programmata Registrazione programmata (sistema GUIDE Plus+) La registrazione programmata consente di avviare e interrompere automaticamente una registrazione in una data o un orario successivi. Il registratore si sintonizza sul canale del programma corretto e inizia la registrazione all’ora specificata.
Registrazione su hard disk (continua) Italiano Registrazione programmata (sistema ShowView) Questo sistema di programmazione è estremamente semplice. Per utilizzarlo, è necessario inserire il codice di programmazione ShowView associato al programma televisivo, reperibile in qualsiasi guida dei programmi televisivi. Tutte le informazioni necessarie al registratore per la programmazione sono contenute nel codice di programmazione.
Registrazione programmata (manualmente) A Sintonizzare il televisore sul numero di programma corretto per il registratore (ad esempio “EXT”, “0” o “AV”). B Accendere il registratore e premere TIMER sul telecomando. Viene visualizzata la schermata di programmazione di GUIDE Plus+. C Premere il tasto verde del telecomando, corrispondente a . Viene visualizzata la data di registrazione. 20 - May F Premere il tasto verde per confermare e passare al parametro successivo.
Registrazione su hard disk (continua) Italiano Modifica/eliminazione di una registrazione programmata A Sintonizzare il televisore sul numero di programma corretto per il registratore (ad esempio “EXT”, “0” o “AV”). B Accendere il registratore e premere TIMER sul telecomando. Viene visualizzata la schermata di programmazione di GUIDE Plus+. Per eliminare la registrazione programmata Premere il tasto rosso del telecomando, corrispondente a .
Registrazione da una fotocamera DV Collegando una videocamera DV alla presa DV IN del registratore, è possibile controllare entrambi i dispositivi tramite il telecomando del registratore. Inoltre, la funzione Smart Chaptering consente di creare contrassegni di capitolo a ogni interruzione di immagine. A Collegare la videocamera Digital Video o Digital 8 alla presa DV IN del registratore (vedere pagina 22).
Registrazione su hard disk/DVD registrabile (continua) Italiano F Per controllare la videocamera con il telecomando del registratore durante la registrazione, premere il tasto giallo del telecomando, corrispondente a { DV CONTROL } (COMAN. DV). Vengono visualizzati i tasti di DV CONTROL (COMAN. DV). CAM 2 +RW DV CONTROL Suggerimenti di aiuto: – Alcune videocamere non sono controllabili con il telecomando del registratore.
Registrazione dalla videocamera Se si collega la videocamera alla presa VIDEO o S-VIDEO sul pannello anteriore o alla presa EXT1 o EXT2 sul pannello posteriore del registratore, seguire le indicazioni fornite di seguito. Prima di iniziare... Contrassegnare i contenuti dell’area HDD di memorizzazione temporanea (time shift buffer) che si desidera registrare sull’hard disk (vedere pagina 33). Non eseguendo questa operazione, all’avvio della registrazione con la videocamera tutti i dati andranno persi.
Registrazione su hard disk/DVD registrabile (continua) Italiano Registrazione da un dispositivo esterno (videoregistratore/ lettore DVD) E Premere più volte CHANNEL + - per selezionare il canale di ingresso corretto corrispondente alla presa di collegamento del dispositivo. { CAM 1 }: presa anteriore S-VIDEO o VIDEO. { EXT 1 }: presa scart posteriore EXT 1 TO TV-I/O. { EXT 2 }: presa scart posteriore EXT2 AUX-I/O.
IMPORTANTE! – Non è possibile registrare i programmi TV o programmare il timer dei programmi direttamente su un DVD registrabile. Occorre effettuare la registrazione sull’hard disk e successivamente copiarla su DVD registrabile. – I film protetti da copia (di tipo “solo una copia” o “nessuna copia”) e i video DVD non possono essere duplicati sull’hard disk (HDD).
Copia da hard disk a DVD registrabile (continua) Italiano F Premere il tasto verde del telecomando, Registrazione su DVD registrabile corrispondente alla funzione { COPY } (COPIA). Viene visualizzata una schermata contenente alcune informazioni relative alla copia del disco. È possibile scegliere qualsiasi registrazione dall’hard disk per effettuarne la copia su un disco DVD registrabile.
La Libreria disco è un database integrato nel registratore che garantisce un accesso facile e veloce alle registrazioni contenute nel DVD registrabile. La Libreria disco indica il video registrato, il disco su cui è stato memorizzato, la durata della registrazione e lo spazio disponibile sul disco. Ricerca di un titolo registrato Per eseguire questa operazione, è necessario memorizzare i dati del disco registrato nella Libreria disco. Non è necessario che il disco si trovi all’interno del registratore.
Riproduzione dall’hard disk Italiano Funzionamento base Ogni registrazione memorizzata sull’hard disk viene visualizzata nel browser HDD con un elenco contenuti. A Premere HDD-BROWSER sul telecomando. Viene visualizzato il menu dei contenuti. B Premere più volte fino a visualizzare i menu { TITLES } (TITOLI) e { INFO }. HDD TITLES� 2/2 INFO� ABC 28.02.2005 13:01:00 EFG 31.03.2005 40:22:00 DELETE COPY 1-1 13:01:00 M4 28.02.
Italiano Riproduzione dall’hard disk (continua) Ordinamento dei titoli visualizzati Eliminazione/protezione di un titolo nell’hard disk È possibile ordinare i titoli in base a determinati criteri per semplificare la ricerca delle registrazioni. L’ordine impostato resta invariato finché non si chiude il menu dei contenuti. In fondo al menu dei contenuti dell’hard disk vengono visualizzate una serie di opzioni di modifica selezionabili tramite i tasti del telecomando di colore corrispondente.
Riproduzione da disco Italiano IMPORTANTE! – Non è possibile registrare la riproduzione di un disco dal registratore all’hard disk. – Se aparecer o ícone de restrição ou ' ' ou ‘X’ no ecrã do televisor quando premir um botão, significa que a função não está disponível no disco actual ou nesse momento. – Os discos e leitores de DVD são concebidos com restrições regionais. Antes de reproduzir um disco, certifique-se de que o disco é da mesma região que o leitor.
Riproduzione da disco (continua) A Inserire un DVD. Se viene visualizzato il menu del disco, digitare la selezione utilizzando il tastierino alfanumerico 0-9 oppure utilizzare i tasti per selezionare un’opzione di riproduzione, quindi premere OK per confermare. Per accedere al menu dei contenuti Premere DISC-MENU sul telecomando .
Riproduzione da disco (continua) Italiano Riproduzione di un CD MP3 Riproduzione di un file immagine JPEG (presentazione diapositive) I file MP3 (MPEG1 Audio Layer-3) sono file musicali a elevata compressione. Su un singolo CD-ROM possono contenere quasi 10 volte i dati (musica, immagini) di un normale CD. È possibile visualizzare le immagini JPEG, contenute nel rullino selezionato, automaticamente una di seguito all’altra, a intervalli regolabili. A Inserire un CD MP3.
Durante la riproduzione, le impostazioni disponibili vengono visualizzate in fondo alla schermata. Photo 00:01:02 00:00 [EDIT] = Exit ZOOM REPEAT SPEED DOWN SPEED UP { ZOOM } Tasto rosso: consente di attivare la modalità zoom; la presentazione viene momentaneamente sospesa. – { ZOOM IN } (ZOOM +) Tasto blu: consente di ingrandire la foto. – { ZOOM OUT } (ZOOM -) Tasto giallo: consente di ripristinare le dimensioni originali.
Funzioni di riproduzione aggiuntive Italiano Aggiunta di foto a un album Creazione di un elenco di presentazioni (album) A Inserire un disco con foto JPEG (CD, È possibile personalizzare la presentazione delle immagini JPEG all’interno di un disco memorizzando la selezione in un album. B Premere più volte finché non vengono Il registratore può gestire album composti da massimo 100 immagini JPEG. Il numero di immagini varia a seconda dei parametri del file JPEG.
Modifica di un album È possibile modificare la posizione delle immagini all’interno dell’album per creare l’ordine di riproduzione della presentazione desiderato o rimuovere le foto dall’album. L’ordine delle immagini all’interno di “PHOTO ROLLS (RULLINI FOTO)” non viene modificato. Eliminazione di un album Selezionare l’album e premere il tasto rosso del telecomando corrispondente alla funzione { DELETE } (CANCELLA).
Funzioni di riproduzione aggiuntive (continua) Italiano Ricerca in avanti e indietro È possibile far avanzare o riavvolgere rapidamente un disco durante la riproduzione e selezionare la velocità di ricerca desiderata. A Durante la riproduzione, tenere premuto (indietro) o (avanti) finché la barra di stato della velocità di ricerca (-4X o 4X) non viene visualizzata sul televisore. L’audio viene disattivato.
Ripetizione della riproduzione Scansione del disco Le opzioni di ripetizione della riproduzione variano in base al tipo di disco. (solo per dischi CD, VCD, DVD±R/±RW) Questa funzione consente di eseguire un’anteprima dei primi 10 secondi di ogni brano del disco. A Durante la riproduzione, premere il tasto giallo del telecomando per selezionare una delle opzioni di ripetizione. Ripetizione capitolo (solo DVD, DVD±R/ ±RW). Ripetizione brano/titolo. Ripetizione album/sequenza (se applicabile).
Funzioni di riproduzione aggiuntive (continua) Italiano Utilizzo delle opzioni della barra degli strumenti Modifica della lingua dei sottotitoli Questa operazione funziona solo su DVD che presentano più lingue per i sottotitoli e consente di modificare la lingua con cui di desidera riprodurre il DVD. È possibile accedere a questa funzione anche tramite il tasto verde del telecomando. A Premere per selezionare { Subtitle } (Sottotitoli) e premere per accedere alle opzioni.
Funzioni di riproduzione aggiuntive (continua) A Premere per selezionare { Angle } (Angolo), quindi premere per accedere alle opzioni. Vengono visualizzati gli angoli di ripresa disponibili per la selezione. B Utilizzare i tasti per selezionare gli angoli di ripresa desiderato, quindi premere per confermare l’operazione.
Editing di registrazioni - Hard Disk Italiano Modifica del nome del titolo Selezione del genere Alcuni canali TV trasmettono il nome del programma. In tal caso, il nome del programma viene memorizzato automaticamente durante la registrazione sull’hard disk. Nelle altre situazioni, solo il numero del programma e la data/ora della registrazione vengono memorizzati come nome del titolo. È possibile selezionare il tipo di genere fornito nella lista per la ricerca semplice e rapida di un titolo registrato.
Editing di registrazioni - Hard Disk (continua) Dopo aver terminato una registrazione, il registratore consente di modificare il contenuto video. È possibile inserire o eliminare i contrassegni dei capitoli o nascondere le scene indesiderate. Una riproduzione di una registrazione eseguita con la modalità di editing video riproduce anche le scene indesiderate.
Editing di registrazioni - Hard Disk (continua) Italiano Unione o divisione di un capitolo specifico all’interno di una registrazione È possibile creare un capitolo inserendo un contrassegno di capitolo (utilizzando l’opzione SPLIT (DIVIDI)) o rimuovendolo (utilizzando l’opzione MERGE (UNISCI)). A Durante la riproduzione della registrazione HDD, premere EDIT sul telecomando. B Premere il tasto verde del telecomando corrispondente alla funzione { CHAPTER } (Capitolo).
Come nascondere le scene indesiderate Divisione di titoli È possibile dividere un titolo in due o più parti. Questa opzione viene utilizzata per separare ed eliminare le parti non desiderate di una registrazione, come gli inserti pubblicitari. AVVERTENZA! La divisione del titolo non può essere annullata. A Durante la riproduzione della registrazione È possibile scegliere di nascondere alcune scene durante la riproduzione (ad esempio la pubblicità) oppure di renderle nuovamente visibili.
Editing di registrazioni - Hard Disk (continua) Italiano Visualizzazione delle scene nascoste A Durante la riproduzione, premere EDIT sul telecomando. In modalità di editing video, il capitolo nascosto viene riprodotto. PAUSE HDD Eliminazione di tutti i contrassegni di capitolo Durante la registrazione, il contrassegno del capitolo viene posto automaticamente a intervalli specifici se la funzione è attiva (vedere pagina 35).
Italiano Editing di registrazioni - DVD registrabili Informazioni sull’editing di DVD registrabili Schermata Index Picture (Elenco contenuti) Il registratore offre varie opzioni per l’editing dei dischi. Il menu di editing consente di modificare il contenuto e le impostazioni di un DVD registrato. Se è stata eseguita la finalizzazione, non è più possibile effettuare modifiche su un DVD±R. È possibile che i contenuti modificati non siano disponibili se il disco viene riprodotto su un altro lettore DVD.
Editing di registrazioni - DVD registrabili (continua) Italiano Eliminazione di registrazioni o titoli Protezione del titolo registrato (DVD±RW) È possibile eliminare un titolo specifico dal disco. Tuttavia, per i dischi DVD±R, non è possibile recuperare lo spazio liberato per eseguire ulteriori registrazioni. È possibile proteggere un titolo registrato su supporto DVD±RW per evitare cancellazioni o modifiche accidentali delle registrazioni.
Editing di registrazioni - DVD registrabili (continua) C Utilizzare i tasti per selezionare { Compatible } (Compatibile) nel menu e premere OK per confermare. Se l’opzione non è disponibile per la selezione, il disco è già compatibile. Il nome del disco o titolo originale viene generato automaticamente dal registratore. È possibile modificarlo attenendosi alla procedura riportata di seguito. Finalizzazione di un DVD±R per la riproduzione A Inserire nel registratore un DVD registrato.
Editing di registrazioni - DVD registrabili (continua) Italiano E Premere il tasto del telecomando di colore Editing video corrispondente per accedere alle opzioni visualizzate in fondo al menu. Dopo aver terminato una registrazione, il registratore consente di modificare il Title contenuto video. È possibile aggiungere o eliminare contrassegni dei capitoli oppure Chapter nascondere scene indesiderate.
PAUSE +RW | SHREK | EDIT MODE Editing di registrazioni - DVD registrabili (continua) [EDIT] = Exit NO CHAPTERS DIVIDE CHAPTER TITLE BACK Italiano { TITLE } (TITOLO) Tasto giallo: selezionare questa opzione per 00:01:02 accedere al menu di editing. 00:00 HIDE INDEX PIC. { DIVIDE } (Dividi) - solo per DVD±RW Selezionare questa opzione per creare un nuovo titolo dal punto corrente della riproduzione. Il titolo esistente verrà diviso in due titoli.
Opzioni del menu di sistema Italiano Preferenze di registrazione Sound Preferences Sound mode pagina 73 Night mode Disc Preferences Adapt menu pagina 73 Delete all A Premere SYSTEM sul telecomando. Viene visualizzato il menu di configurazione del sistema. B Premere per selezionare { Preferences } (Preferenze) e premere più volte per visualizzare le opzioni di configurazione disponibili, quindi premere per accedere.
Impostazioni dell’audio (le opzioni sottolineate sono le impostazioni predefinite) Sound mode (Modo audio) Questa impostazione è necessaria solo se le prese AUDIO OUT L/R del registratore sono state utilizzate per collegare altri dispositivi audio/video. { Stereo } – Selezionare questa opzione per ascoltare il suono dai canali audio sinistro e destro. Utilizzare questa impostazione quando il registratore è collegato a un televisore o un impianto stereo.
Opzioni del menu di sistema (continua) Italiano Impostazioni di accesso (le opzioni sottolineate sono le impostazioni predefinite) Verrà richiesto di immettere il codice pin a quattro cifre. – Alla prima impostazione, utilizzare il tastierino alfanumerico 0-9 del telecomando per immettere qualsiasi codice a quattro cifre desiderato, quindi inserire lo stesso codice pin una seconda volta per confermare. – Se si dimentica il codice pin a quattro cifre, specificare “1504”.
Configurazione del registratore Prima di iniziare... Contrassegnare i contenuti dell’area HDD di memorizzazione temporanea (time shift buffer) che si desidera registrare sull’hard disk (vedere pagina 33). In caso contrario, tutti i contenuti verranno cancellati quando si accede all’opzione { Setup } (Installazione).
Opzioni del menu di sistema (continua) Italiano Impostazioni di sistema (le opzioni sottolineate sono le impostazioni predefinite) Eco mode (Modo Eco) Si tratta di una modalità di risparmio energia. – Quando il registratore entra in modalità standby, il { On } (Acceso) display si vuota per risparmiare energia. Nota: quando questa modalità è attiva, la registrazione SAT (satellitare) automatica non è possibile.
Impostazioni di ora e data (le opzioni sottolineate sono le impostazioni predefinite) Clock preset L’ora e la data possono essere impostate automaticamente nel registratore se il canale TV memorizzato trasmette il segnale orario. { Auto } (Automatico) – Il registratore rileverà automaticamente il primo canale disponibile che trasmette le informazioni di ora e data. – Consente di selezionare il canale TV utilizzato per la { XXX } (numero preimpostato) trasmissione di ora e data.
Opzioni del menu di sistema (continua) Italiano Impostazioni dei canali analogici Analogue Ch. Setup Auto search Follow TV Anche se il registratore seleziona i canali TV disponibili nel corso dell’installazione di base, è possibile ripetere il processo successivamente se nella propria area geografica risultano disponibili altri canali o se si installa nuovamente il registratore. Sort Favourites A Premere SYSTEM sul telecomando.
Italiano Opzioni del menu di sistema (continua) Impostazioni dei canali analogici - Ricerca manuale Analogue Ch. Setup Entry mode MHz Entry 167.5 MHz Preset Preset name Setup Non sempre è possibile trovare e memorizzare i canali TV disponibili durante l’installazione di base. In questo caso, è necessario ricercare e memorizzare manualmente i canali TV mancanti o codificati. P 04 Analogue Ch. RTL4 Entry mode MHz Entry STORE167.5 MHz Preset P 04 Preset name RTL4 SEARCH Analogue Ch.
Opzioni del menu di sistema (continua) Italiano Impostazioni dell’uscita video (le opzioni sottolineate sono le impostazioni predefinite) TV shape (Formato TV) La forma dell’immagine si può modificare per adattarla al televisore. – Per i display dei maxi-schermi con barre nere nelle { 4:3 Letterbox } parti superiore e inferiore. – Per un’immagine a tutto schermo con i lati tagliati. { 4:3 PanScan } – Per le TV maxi-schermo (formato fotogramma 16:9).
Impostazioni dell’uscita audio (le opzioni sottolineate sono le impostazioni predefinite) Digital Output (Uscita digitale) Questa opzione è necessaria solo se si utilizza la presa COAXIAL/OPTICAL OUT del registratore per collegare altri dispositivi audio/video. { All } (Tutte) – Indica che il dispositivo collegato è dotato di un decoder multicanale incorporato che supporta uno dei formati audio multicanale (Dolby Digital, MPEG-2).
Aggiornamento del firmware Italiano Installazione del firmware più recente Nell’ambito di una strategia di sviluppo System costante,Setuporientata ad aumentare la stabilità e la compatibilità del registratore, Philips Eco mode Off rilasceràSecond aggiornamenti RC Off periodici del firmware Full OSD originariamente installato nel dispositivo.
Installazione della funzione Scansione progressiva (solo per televisori a scansione progressiva) Il display a scansione progressiva visualizza il doppio del numero di fotogrammi per secondo rispetto alla scansione interlacciata (tipica di un sistema TV standard). Grazie a un numero di linee praticamente raddoppiato, la scansione progressiva offre una qualità e una risoluzione dell’immagine superiore. Prima di iniziare...
Domande frequenti Italiano Quale tipo di disco è necessario utilizzare per la registrazione? È possibile utilizzare solo DVD±R, DVD±RW o DVD±R DL. Il formato DVD±R/±RW è compatibile con la maggior parte dei sistemi in uso. Questi tipi di dischi sono perfettamente compatibili con i lettori video DVD e le unità DVD-ROM più diffusi. Cosa sono i titoli e i capitoli? Un disco DVD contiene titoli e capitoli come un Title libro.
Domande frequenti (continua) Italiano Cos’è HDMI? HDMI (High-Definition Multimedia Interface, Interfaccia multimediale ad alta definizione) è un’interfaccia digitale ad alta velocità in grado di trasmettere segnali video non compressi ad alta definizione e segnali audio digitali multicanale. Questa interfaccia restituisce una qualità di suono e di immagine perfetta, completamente priva di rumore. L’HDMI è pienamente compatibile con le versioni precedenti dei DVI.
Risoluzione dei problemi Italiano AVVERTENZA Per nessun motivo l’utente dovrebbe tentare di riparare il sistema da solo in quanto ciò annulla la garanzia. Non aprire il sistema in quanto potrebbe esservi il rischio di scosse elettriche. In caso di malfunzionamento, consultare l’elenco riportato di seguito prima di rivolgersi all’assistenza. Se non è possibile risolvere il problema attenendosi ai suggerimenti riportati di seguito, rivolgersi al rivenditore o a Philips per ottenere assistenza.
Problema (Generale) Soluzione L’audio non viene riprodotto. – Verificare il collegamento audio del registratore. Per ulteriori informazioni, consultare il capitolo “Collegamenti di base del registratore - Collegamento dei cavi audio”. – Impostare l’uscita analogica o digitale a seconda del dispositivo collegato al registratore. Per ulteriori informazioni, consultare il capitolo “Opzioni del menu di sistema - Impostazioni dell’uscita audio”. Il registratore non riceve alcun segnale TV.
Risoluzione dei problemi (continua) Italiano Problema (Riproduzione) Soluzione Impossibile riprodurre il disco. – Inserire il disco con l’etichetta rivolta verso l’alto. – La funzione child lock (Blocco bambini) è attiva. Per ulteriori informazioni, consultare il capitolo “Opzioni del menu di sistema - Impostazioni di accesso - Child lock (Blocco bambini)”. – Codice regione errato. Per poter essere riprodotto su questo registratore, un disco deve essere codificato per TUTTE le regioni o per la Regione 2.
Problema (Registrazione) Soluzione Le registrazioni non vengono effettuate secondo programma. Non è possibile effettuare nuove registrazioni. – Il canale TV che si desidera registrare non è memorizzato o è stato selezionato un numero di programma errato. Verificare i canali TV memorizzati. – Dopo aver regolato l’orologio, reimpostare la registrazione programmata.
Risoluzione dei problemi (continua) Italiano Problema (HDMI) Soluzione Uscita audio HDMI assente. – Non viene riprodotto l’audio dall’uscita HDMI se il dispositivo sorgente è compatibile solo con lo standard DVI/HDCP. – Non è possibile riprodurre dischi SACD o fonti audio DVD protetti da copia mediante il collegamento HDMI. Uscita video HDMI assente. – Assicurarsi di aver attivato il recorder come ingresso HDMI nelle impostazioni del dispositivo in uso. Vedere Impostazione HDMI.
Specifiche • • • • Dischi Registrazione: DVD+R, DVD+R a doppio strato, DVD+RW Riproduzione: DVD Video, CD MP3, CD R/ CD-RW, Video CD/SVCD, DVD+R/+RW, DVD-R/-RW, Picture CD, CD MP3, CD Audio Immagine/Display Convertitore D/A: 10 bit, 54 MHz Convertitore A/D: 9 bit, 27 MHz Ottimizzazione immagine: Scansione progressiva, collegamento Pixel-plus • • Audio Convertitore D/A: 24 bit, 96 kHz Convertitore A/D: 24 bit, 96 kHz • • • Registrazione video Sistema di registrazione: PAL Formati di compressione: MPEG2
Messaggi e simboli del display Italiano CLOSING (CHIUSURA) Chiusura del vassoio del disco. COMPATIBLE (COMPATIBILE) Il registratore sta modificando il disco per renderlo DVD compatibile. COPY PROT (PROT. DA COPIA) Si sta tentando di copiare un DVD o una videocassetta protetti da copia. CREATE MENU (CREAZ. MENU) Dopo la prima registrazione, viene creata la struttura del menu del nuovo disco. DISC ERR (ERRORE DISCO) Si è verificato un errore durante la scrittura di un titolo.
INSTALL (INSTALLA) Dopo la ricerca automatica dei canali, sul televisore viene visualizzato il menu per l’impostazione di data e ora. IS THE TV ON (IL TELEVISORE È ACCESO?) Il registratore si trova nella modalità di installazione di base. Accendere il televisore e consultare il capitolo “Installazione e configurazione” del manuale dell’utente. MAX CHAP (N. MASS. CAPITOLI) È stato raggiunto il numero massimo di capitoli per il titolo/disco.
Glossario Italiano Analogico: Suono non convertito in valori numerici. Il suono analogico può subire delle variazioni mentre il suono digitale possiede valori numerici specifici. Questi jack inviano l’audio attraverso due canali, uno di sinistra e uno di destra. Formato TV: La proporzione fra le dimensioni in verticale e in orizzontale di un’immagine visualizzata.
Italiano e a 95 dvdr7300h_EU_ita2.