User manual

26 Registrazione
Indice
Nota
Avviare una nuova registrazione: durante la registrazione,
premere b per terminare la registrazione in corso e avviarne
una nuova.
Avviare la riproduzione: durante la registrazione premeree.
La registrazione in corso si arresta e vengono riprodotti gli ultimi
tre secondi registrati.
Inserire i marcatori di indice: durante la registrazione
premere INDEX/a per inserire un marcatore di indice (vedere
anche capitolo 5.1.2 Inserire i marcatori di indice, pag. 27).
Per evitare che i file di una registrazione lunga – per esempio di
una riunione che dura varie ore – assumano dimensioni eccessive,
è possibile dividere automaticamente le registrazioni (vedere
anche capitolo 9.1.12 Impostare la divisione automatica, pag.
44).
In ogni cartella vengono salvate al massimo 99 registrazioni. La
capienza della memoria dipende dalla posizione selezionata per il
salvataggio e dalla qualità di registrazione (vedere anche capitolo
9.1.3 Impostare la qualità di registrazione, pag. 38).
Al raggiungimento del numero massimo oppure quando la
memoria è piena, viene visualizzato un messaggio sul display e non
è più possibile eettuare registrazioni. Cancellare le registrazioni
che non servono o collegare il dispositivo a un computer e
trasferire i file al computer.
Consiglio
Sensibilità manuale del microfono
Durante la registrazione, è possibile regolare la sensibilità del
microfono con + / –.
Prima di eettuare una registrazione lunga, caricare
completamente la batteria. È inoltre possibile utilizzare
l’alimentazione tramite USB: collegando il dispositivo al computer,
lo si alimenta mediante la porta USB e non si consuma la batteria.
DVT8010: comandare la registrazione con il telecomando.
Premere il tasto di registrazione { REC/PAUSE per avviare la
registrazione o metterla in pausa. Premere il tasto stop j STOP
per terminare la registrazione.
DVT6010 – DVT8010: in modalità di arresto, con i tasti funzione
variabili F1/F2 si può richiamare il menu di impostazione per la
sensibilità del microfono e la qualità di registrazione.
5.1.1 Eettuare una registrazione da sorgenti esterne
Quando si collega un microfono esterno, viene cambiata
automaticamente la sorgente di registrazione e disattivato il
microfono del dispositivo. Se si collega un microfono mono o una
sorgente di registrazione dotata di proprio amplificatore (esempio:
impianto stereo) alla connessione per il microfono, occorre cambiare
la selezione della sorgente esterna (vedere anche capitolo 9.1.14
Selezionare una sorgente esterna, pag. 45).