User Manual

133
3139 116 18685
Italiano
VIRTUAL ENVIRONMENT CONTROL
(VEC) (CONTROLLO AMBIENTE
VIRTUALE)
La funzione VEC consente di regolare il
sistema in modo tale da simulare un
determinato tipo di ambiente.
• Premere VEC per selezionare HALL,
DISCO, CONCERT, CLUB, CINEMA o
ARCADE.
™ L’ambiente sonoro selezionato viene
cerchiato.
™ L’indicazione “HALL X, DISCO
X, CONCERT, CLUB X,
CINEMA X o ARCADE X”
verr‡ selezionata. “X” indica il livello
preselezionato.
Il JOG consente di modificare il livello di
impostazione livello d’impostazione
ambiente per tutti i suoni tranne CONCERT.
• Selezionare innanzi tutto la funzione
VEC, quindi ruotare JOG fino a
visualizzare l’ambiente desiderato.
™ Il livello aumenta o diminuisce
all’interno di un intervallo compreso
fra il livello 1 e 5.
AUTO SOUND CALIBRATION (ASC)
(CALIBRAZIONE AUTOMATICA
SUONO)
Disponibile ogni volta che viene
selezionata una nuova funzione DSC o VEC.
L’ASC calibra automaticamente il nuovo
effetto sonoro per garantire una transizione
fluida.
USO DELL’IMPIANTO
1 Premere DSC o VEC.
™ Il suono digitale selezionato viene
cerchiato.
2 Premere MORE per attivare o
disattivare la calibrazione.
3 Premere ENTER per confermare la
selezione.
™ Sul display compare l’indicazione
“CALIBRATION ON” o
“CALIBRATION OFF”.
MAX SOUND
La funzione MAX SOUND consente di
attivare un effetto sonoro potenziato
abbinando il volume e l’effetto DBB.
• Premere MAX SOUND per attivare o
disattivare la funzione.
™ Sul display compare l’indicazione
“MAX SOUND” o “OFF”.
PERSONAL SOUND
E’ possibile memorizzare fino a 6
impostazioni personalizzate.
• Premere PERSONAL per selezionare
USER 1, USER 2, USER 3, USER 4, USER
5 o USER 6.
™ Sul display compare l’indicazione
“USER 1, USER 2, USER 3,
USER 4, USER 5 o USER 6”.
Impostazione personalizzata
Con la manopola JOG È possibile regolare
l’impostazione personalizzata fino al livello
desiderato.
1 Tenere premuto PERSONAL per circa 5
secondi.
™ Il modo impostazione personalizzata
viene attivato.
™ Sul display compare l’indicazione
“60 HZ”.
2 Ruotare JOG fino al livello di banda di
equalizzazione desiderato.
™ Sul display viene visualizzato il livello
di banda di equalizzazione.
3 Premere MORE per selezionare la
banda di equalizzazione successiva.
60 HZ ™ 250 HZ ™
1 KHI ™ 4 KHZ ™
16 KHZ ™ 60 HZ …
• Ripetere gli step
2
e
3
fino a quando non
risultano impostate tutte le bande di
equalizzazione.
4 Premere ENTER per confermare
l’impostazione personalizzata.
™ Sul display compare l’indicazione
“STORE UX”. “X” rappresenta la
successiva impostazione
personalizzata disponibile.
• Premere MORE per selezionare il punto
di memorizzazione desiderato.
5 Premere ENTER per confermare il punto
di memorizzazione.
• Ripetere gli step 1 – 5 per regolare
le altre impostazioni personalizzate.
Dopo avere selezionato SURF,
STROBE, PAN o HOLD, ruotare JOG per
regolare la velocit‡ dell’effetto.
SURF
Questa funzione consente di simulare
l’effetto sonoro dell’onda del mare (come
se la musica stesse scivolando sulla cresta
delle onde).
• Premere SURF.
™ Sul display compare indicazione
“SURF XX”.
STROBE
Questa funzione consente di simulare un
effetto sonoro stroboscopico, vale a dire un
effetto di musica intermittente.
• Premere SROBE.
™ Sul display compare l’indicazione
“STRB XX”.
PAN
Questa funzione consente di simulare un
effetto sonoro panoramico, come se la
musica si muovesse con effetto circolare
nella stanza.
• Premere PAN.
™ Sul display compare l’indicazione
“PAN XX”.
HOLD
Questa funzione consente di simulare
l’effetto sonoro di un graffio su un LP di
vinile e puÚ essere utilizzata solo nel modo
di riproduzione CD.
• Premere HOLD.
™ Sul display compare l’indicazione
“HOLD XX”.
Untitled-1 6/15/00, 11:19 AM133










