User Manual

134
3139 116 18685
Italiano
INTERACTIVE SOUND STUDIO
DISC CHANGE
DISC 1 DISC 2 DISC 3
OPEN•CLOSE
TAPECD
PROG
CLOCK/
TIMER
NEWS!
RDS
DOLBY B
NR
DUB
(HSD)
REC
STANDBY
ON
A.REV
TUNER AUX
PRESET
STOP •CLEARSEARCH • TUNING PLAY • SIDE
DC
3
CHANGER
MINI HIFI SYSTEM
CD1 • 2 • 3
CDR
BAND
TAPE 1 • 2
M
O
R
E
E
N
T
E
R
J
O
G
NEWS/TA
RDS/
CD TEXT
DOLBY B
NR
M
A
X
S
O
U
N
D
MIC
MIC
LEVEL
V
O
L
U
M
E
SURF
DSC
PERSONAL
DBB
HOLD
STROBE VEC
PAN
SOUND CONTROL
DISPLAY
MAX
VEC
DBB
USO DELL’IMPIANTO CD
Attenzione!
1) L’impianto è stato progettato per
l’uso di CD di tipo convenzionale.
Non utilizzare altri accessori, quali
anelli stabilizzatori o pellicole di
trattamento CD, che potrebbero
compromettere il normale
funzionamento del CD.
2) Non inserire più CD per volta nel
vassoio porta-CD.
3) Quando sul cambia CD vi sono dei
CD, non capovolgere o scuotere
l’apparecchio. Si rischierebbe di
inceppare il meccanismo del
cambiadischi.
Per la riproduzione continua senza
interruzioni è possibile caricare fino a
tre dischi nel cambiadischi.
Dischi per riproduzione
Questo sistema puÚ riprodurre tutti i tipi di
CD audio, di CD-R audio finalizzati e di CD-
RW audio finalizzati.
Note:
–“
XX
” rappresenta la velocit‡
dell’effetto.
Quando si seleziona la funzione SURF,
STROBE, PAN o HOLD, tutti gli altri
effetti sonori vengono esclusi.
DYNAMIC BASS BOOST (DBB)
Esistono 3 impostazioni di DBB atte a
migliorare la risposta dei bassi.
Premere per qualche secondo DBB per
selezionare i vari livelli di ottimizzazione
dei bassi.
Il livello DBB scelto viene cerchiato e
illuminato.
Sul display appare l’indicazione
BEAT, PUNCH o BLAST”.
Per escludere DBB
Premere per qualche secondo DBB fino
a quando non appare “DBB OFF”.
Nota:
Alcuni CD o cassette possono essere
registrati con un alto livello di
modulazione. Questo può causare
distorsione ai volumi elevati. Se ciò si
verifica, disattivare DBB o abbassare il
volume.
Selezione automatica di DSC-DBB
Per ogni selezione DSC, viene
automaticamente individuata la migliore
impostazione DBB. E’ possibile selezionare
manualmente l’impostazione DBB che
meglio si addice all’ambiente di ascolto.
Untitled-1 6/15/00, 11:19 AM134