User Manual

127
3139 116 18685
Italiano
PREPARAZIONE
A Collegamento dell’antenna
a telaio per ricezione AM
Collegare l’antenna a telaio in dotazione
alla presa AM ANTENNA. Collocare
l’antenna a una certa distanza
dall’impianto e regolarne la posizione in
modo da ottimizzare la ricezione.
B Collegamento dell’antenna
filare per ricezione FM
Collegare l’antenna filare per ricezione FM
in dotazione alla presa FM ANTENNA da
75 . Regolare la posizione dell’antenna
FM in modo da ottimizzare la ricezione.
Antenna esterna
Per una migliore ricezione FM stereo,
collegare l’apposita antenna alla presa FM
ANTENNA da 75 utilizzando un cavo
coassiale da 75 .
C Collegamento casse
Collegare la cassa destra alla presa
anteriore R, con il filo rosso al polo + e
il filo nero al polo -.
Collegare la cassa sinistra alla presa
anteriore L, con il filo rosso al polo + e
il filo nero al polo -.
Fissare la parte spellata del filo della
cassa
come
illustrato
nella
figura.
D Uscita linea
(pronto senza fili)
E’ possibile collegare le uscite audio
sinistra e destra (LINE OUT) alle prese
interne ANALOGUE IN di un registratore
CD optional. Sarà così possibile registrare
in formato analogico.
E’ possibile installare casse attive anteriori
supplementari a una certa distanza
dall’impianto (ad esempio in un’altra
stanza), evitando di far passare lunghi e
ingombranti cavi per il locale. Si possono
installare tante casse quante se ne
desidera, purché funzionino alla stessa
radiofrequenza. Collegare il trasmettitore
senza fili in radio frequenza alle prese LINE
OUT. Collocare le casse attive nella
posizione desiderata. Si raccomanda di
attenersi scrupolosamente alle istruzioni
fornite con le casse attive.
Nota:
La disponibilità del trasmettitore senza
fili e delle relative unità periferiche è
soggetta all’approvazione delle autorità
locali. Consultare quindi le autorità
competenti a livello locale in materia di
sicurezza.
E Collegamento di altri
apparecchi all’impianto
E’ possibile collegare le uscite audio destra
e sinistra di apparecchi TV,
videoregistratori, riproduttori Laser Disc o
DVD o registratori CD all’ingresso AUX/
CD-R IN, posto sul retro dell’impianto.
F Uscita Subwoofer
Collegare il Subwoofer attivo optional alla
presa di uscita Subwoofer (SUBWOOFER
OUT). Il Subwoofer riproduce soltanto gli
effetti dei toni bassi (ad esempio,
esplosioni, rombo di navicelle spaziali,
ecc.) Si raccomanda di attenersi
scrupolosamente alle istruzioni fornite in
dotazione con il Subwoofer.
G Uscita digitale
Tramite questa uscita il suono digitale può
essere registrato su qualunque dispositivo
audio dotato di ingresso digitale (ad
esempio, registratore CD, deck a cassetta
audio (DAT), convertitore digitale/
analogico e processore di segnali digitali).
Collegare un’estremità del cavo con presa
monopolare (non fornito) alla presa
DIGITAL OUT e l’altra estremità al
dispositivo dotato di ingresso digitale.
Collegando il cavo con presa monopolare,
accertarsi che sia completamento inserito.
H Alimentazione in c.a.
Dopo aver predisposto tutti gli altri
collegamenti, collegare il cavo di
alimentazione in c.a. all’impianto e alla
presa a parete.
Inserimento delle batterie nel
telecomando
Inserire le batterie (tipo R06 o AA) nel
vano batterie del telecomando, come
illustrato nel disegno.
+
-
+
-
Per evitare danni all’apparecchio per via
dell’eventuale fuoriuscita di elettrolita
dalle batterie, sostituire queste ultime
se sono scariche o se non vengono
usate per molto tempo. Utilizzare
batterie tipo R06 o AA.
12 mm
per bloccareper sbloccare
Untitled-1 6/15/00, 11:18 AM127