Operation Manual

Problema Possibile causa Soluzione
La temperatura di stiratura selezionata è
troppo bassa.
Impostate una temperatura più alta.
Alla prima
accensione,
l’apparecchio
emette del fumo.
È del tutto normale, in quando alcune
parti del ferro sono state leggermente
lubricate in fabbrica.
Dopo un po’ il fenomeno non si
verica più.
Dall’apparecchio
fuoriesce un
rumore di
pompaggio.
L’acqua viene pompata nella caldaia
all’interno del generatore di vapore. È un
fenomeno normale.
Tuttavia se il rumore di pompaggio
non cessa, spegnete immediatamente
l’apparecchio e scollegatelo dalla
presa. Contattate un centro di
assistenza Philips autorizzato.
L’apparecchio non
produce vapore.
Non c’è abbastanza acqua nel serbatoio. Riempite il serbatoio dell’acqua.
Il generatore di vapore non è abbastanza
caldo per produrre vapore.
Attendete no a che la spia
dell’impostazione del vapore non
rimane ssa.
Non state premendo il pulsante del
vapore.
Tenete premuto il pulsante del
vapore mentre stirate a vapore.
Il serbatoio dell’acqua non è posizionato
correttamente sull’apparecchio.
Reinserite il serbatoio dell’acqua
nel generatore di vapore facendolo
scattare in posizione.
Il vapore supercaldo (cioè di alta qualità)
è difcile da vedere, soprattutto quando
il termostato è stato impostato sulla
posizione massima e ancora più se la
temperatura esterna è piuttosto elevata.
Per vericare se il ferro produce
realmente vapore, impostate
l’apparecchio su una temperatura più
bassa compresa tra 2 e 3 per
rendere più visibile il vapore.
L’apparecchio non è acceso. Impostate la manopola di regolazione
sull’opzione di vapore desiderata.
Dalla piastra
fuoriescono
goccioline d’acqua.
Quando iniziate a stirare a vapore e
successivamente interrompete per qualche
momento la stiratura, il vapore presente
nel tubo si raffredda e si trasforma in
acqua, che causa la fuoriuscita di goccioline
dalla piastra.
È un fenomeno del tutto normale:
tenete il ferro su un panno e premete
il pulsante del vapore. Il panno
assorbe le gocce d’acqua e dopo
alcuni secondi l’erogazione del vapore
si stabilizza.
Il termostato è stato impostato su una
temperatura troppo bassa per la stiratura
a vapore.
Selezionate una temperatura adatta
per la stiratura a vapore (impostazioni
temperatura da 2 a MAX).
Durante
la stiratura
rimangono zone
bagnate sui tessuti.
Le zone bagnate compaiono talvolta sui
tessuti dopo la stiratura a vapore perché il
vapore si condensa sull’asse da stiro.
Passate più volte il ferro sulle zone
bagnate senza erogare vapore per
asciugarle. Se la parte inferiore
dell’asse da stiro è bagnata, asciugatela
con un panno asciutto.
ITALIANO 71