Iron User Manual

Nel caso di tessuti composti da bre diverse, scegliete sempre la temperatura richiesta per la bra
più delicata, cioè quella più bassa. Ad esempio: un capo composto per il 60% di poliestere e per il
40% di cotone deve essere stirato alla temperatura indicata per il poliestere (1) e senza vapore.
2 Inseritelaspinanellapresadicorrenteeaccendetel’interruttoredelferro(GC7220)oppure
premeteilpulsanteOn/Off(GC7240/GC7230)(g.7).
La spia di accensione sul serbatoio del vapore e la spia della temperatura sul ferro si
accendono.
Il serbatoio del vapore e la piastra iniziano a riscaldarsi.
Quandolaspiadellatemperaturasispegne,signicacheilferroèsufcientementecaldo.
Nota Durante la stiratura la spia della temperatura si accende, di quando in quando, per indicare che il
ferro si sta riscaldando per mantenersi alla temperatura desiderata.
Nota Quando accendete l’apparecchio, dal serbatoio del vapore fuoriesce un rumore di pompaggio, che
non è sintomo di alcuna anomalia poiché l’acqua viene pompata nel serbatoio del vapore.
Consigli
Se dopo aver stirato a un’alta temperatura decidete di ridurre quest’ultima usando il termostato,
per evitare di rovinare i tessuti, prima di continuare a stirare attendete no a quando non si sarà
riaccesa la spia della temperatura.
Iniziate a stirare i capi che richiedono una temperatura di stiratura più bassa, ad esempio i tessuti
sintetici.
Seta, lana e bre sintetiche: stirate il capo a rovescio per evitare aloni lucidi.
Il velluto e altri tessuti che tendono a diventare lucidi devono essere stirati sempre nella stessa
direzione (quella del pelo), esercitando solo una leggerissima pressione.
Non usate il vapore per stirare la seta colorata, per evitare di macchiare il tessuto.
Modalità d’uso dell’apparecchio
Nota La prima volta che utilizzate il ferro potreste notare la fuoriuscita di vapore e particelle, che non è
indice di anomalie e che scompare dopo poco tempo.
Nota Quando accendete l’apparecchio, dal serbatoio del vapore fuoriesce un rumore di pompaggio, che
non è sintomo di alcuna anomalia poiché l’acqua viene pompata nel serbatoio del vapore.
Stiratura a vapore
Non puntate mai il getto di vapore verso le persone.
La stiratura a vapore è possibile solo alle temperature più alte (temperature da
2
a MAX ).
1 Vericateillivellodiriempimentodelserbatoiodell’acqua.
2 Selezionate una temperatura tra 2eMAX.(g.6)
3 Inseritelaspinanellapresadicorrenteeaccendetel’interruttoredelferro(GC7220)oppure
premeteilpulsanteOn/Off(GC7240/GC7230)(g.7).
La spia di accensione sul serbatoio del vapore e la spia della temperatura sul ferro si
accendono a indicare che il serbatoio del vapore e il ferro si stanno riscaldando.
GC7240/GC7230:laspiadellivelloaltodelvaporelampeggiaperindicarecheilserbatoiodel
vapore è in fase di riscaldamento.
Dopocirca2minutilaspiadelvaporesiaccendealucessaindicandochel’acquacontenuta
nelserbatoioèsufcientementecaldaperstirareavapore.
4 GC7240/GC7230:premeteilpulsantediregolazionedelvaporeperimpostareun
livelloadeguatoperlatemperaturaimpostata:(g.8)
,
,
,
-
-
-
-
-
,
,
,
ITALIANO70