User manual

Localizzazione guasti
Soluzione
Controllate sulla confezione del cibo da friggere o sulla
tabella riportata nelle istruzioni per l'uso che la
temperatura selezionata e/o il tempo di preparazione
siano corretti. Impostate la temperatura corretta.
Non friggete mai in una sola volta quantitativi superiori
a quelli consigliati nella tabella.
Può darsi che sia saltato il fusibile del controllo
temperatura, causando lo spegnimento automatico
dell'apparecchio da parte del termostato di sicurezza.
Per sostituire il fusibile saltato, rivolgetevi al rivenditore
Philips oppure a centro assistenza autorizzato.
Togliete il coperchio e lavate il filtro e il coperchio in
acqua calda con l'aggiunta di un po' di detersivo
liquido, oppure in lavastoviglie.
Sostituite l'olio o il grasso. Ricordate di setacciare
sempre l'olio o il grasso per mantenerli freschi più a
lungo.
Utilizzate olio o grasso liquido per frittura di buona
qualità. Non mischiate mai diversi tipi di olio o grasso.
Controllate che il coperchio sia chiuso correttamente.
Togliete il coperchio e lavate il filtro e il coperchio in
acqua calda con l'aggiunta di un po' di detersivo
liquido, oppure in lavastoviglie.
Assicuratevi che l'olio o il grasso non superino il livello
massimo.
Asciugate con cura il cibo e poi friggetelo secondo le
istruzioni riportate in questo manuale.
Non friggete mai in una sola volta quantitativi superiori
a quelli indicati nella tabella.
Asciugate il cibo con cura prima di friggerlo.
Non mischiate mai diversi tipi di olio o grasso e
utilizzate olio o grasso liquido che contengono agenti
antischiuma.
Pulite la vaschetta interna come descritto in queste
istruzioni per l'uso.
Causa possibile
La temperatura selezionata è
troppo bassa e/o il cibo non è
stato fritto a sufficienza.
Nel cestello c'è troppo cibo.
L'olio o il grasso non si
riscaldano a sufficienza.
Il filtro permanente antigrasso è
saturo.
L'olio o il grasso non sono più
puliti.
Il tipo di olio o grasso usato non
è adatto per friggere.
Il coperchio non è stato chiuso
correttamente.
Il filtro permanente antigrasso è
saturo.
Nella friggitrice c'è troppo olio
o grasso.
Il cibo è troppo umido.
Nel cestello di frittura c'è
troppo cibo.
Il cibo è troppo umido.
Il tipo di olio o grasso utilizzato
non è adatto per friggere.
La vaschetta interna non è stata
pulita correttamente.
Problema
Il cibo fritto non è
dorato e/o
croccante.
La friggitrice emette
un cattivo odore.
Il vapore fuoriesce
da punti diversi
rispetto al filtro.
Durante la frittura
l'olio o il grasso
fuoriescono dal
bordo della
friggitrice.
Durante la frittura
l'olio o il grasso
producono schiuma.
ITALIANO 47