- Italiano 01 ISTRUZIONI PER L'USO Type HD8966 01 IT Leggere attentamente prima di utilizzare la macchina. Registra il prodotto e ottieni assistenza al sito www.saeco. 
- ITALIANO Congratulazioni per l’acquisto della macchina per caffè superautomatica Saeco GranBaristo! Per trarre il massimo vantaggio dall'assistenza Saeco, registrate il vostro prodotto su www.saeco.com/welcome. Le presenti istruzioni d'uso sono valide per il modello HD8966. La macchina è indicata per la preparazione di caffè espresso con chicchi interi ed è provvista di una caraffa del latte per preparare un perfetto cappuccino o un latte macchiato in modo semplice e veloce. 
- ITALIANO CARAFFA LATTE ..............................................................................................42 Riempimento caraffa latte .................................................................................................................42 Inserimento caraffa latte ...................................................................................................................43 Rimozione caraffa latte................................................................................... 
- ITALIANO IMPORTANTE Indicazioni per la sicurezza La macchina è dotata di dispositivi di sicurezza. È tuttavia necessario leggere e seguire attentamente le indicazioni per la sicurezza descritte nelle presenti istruzioni d’uso in modo da evitare danni accidentali a persone o cose dovuto all’uso scorretto della macchina. Conservare questo manuale per eventuali riferimenti futuri. 
- ITALIANO 5 • Non versare liquidi sul connettore del cavo di alimentazione. • Non dirigere il getto di acqua calda verso parti del corpo: pericolo di scottature! • Non toccare superfici calde. Utilizzare i manici e le manopole. • Dopo aver spento la macchina dall’interruttore generale posto sul retro, rimuovere la spina dalla presa: - se si verificano delle anomalie; - se la macchina rimarrà inutilizzata per lungo tempo; - prima di procedere alla pulizia della macchina. 
- ITALIANO mente istruite riguardo ad un utilizzo corretto della macchina e coscienti dei relativi pericoli o sotto la supervisione di un adulto. • I bambini devono essere sorvegliati per assicurarsi che non giochino con l’apparecchio. • Non inserire le dita o altri oggetti nel macinacaffè. Avvertenze • La macchina è prevista per il solo uso domestico e non è indicata per l’utilizzo in ambienti quali mense o zone cucina di negozi, uffici, fabbriche o altri ambienti lavorativi. 
- ITALIANO 7 L’acqua residua all’interno del sistema di riscaldamento può congelare e danneggiare la macchina. • Non lasciare acqua nel serbatoio se la macchina non verrà utilizzata per un lungo periodo. L’acqua potrebbe subire delle contaminazioni. Ogni volta che si usa la macchina, utilizzare acqua fresca. Campi elettromagnetici Questo apparecchio è conforme a tutti gli standard e le normative applicabili in materia di esposizione ai campi elettromagnetici. 
- INSTALLAZIONE Panoramica del prodotto 4 2 1c 1b 1a 5 3 6 7 8 14 15 16 9 10 11 12 13 18 17 20 19 23 22 24 44 45 27 28 29 34 35 36 37 38 30 25 26 31 32 33 39 40 41 42 43 46 47 21 
- ITALIANO Descrizione generale 1a. Contenitore caffè in grani 1b. Vassoio contenitore caffè in grani 1c. Coperchio contenitore caffè in grani 2. Piastra scaldatazze 3. Serbatoio acqua + coperchio 4. Selettore per bloccaggio/rimozione contenitore caffè 5. Scompartimento caffè pre-macinato 6. Pulsante sportello di servizio 7. Pannello di comando 8. Erogatore caffè rimovibile 9. Sportello di servizio 10. Maniglia bloccaggio/rimozione Gruppo Caffè 11. Vasca raccogligocce (interna) 12. Cassetto raccoglifondi 13. 
- ITALIANO OPERAZIONI PRELIMINARI Imballaggio della macchina L'imballo originale è stato progettato e realizzato per proteggere la macchina durante la spedizione. Si consiglia di conservarlo per un eventuale trasporto futuro. Installazione della macchina 1 Dall’imballo, prelevare la vasca raccogligocce con griglia e la caraffa. 2 Estrarre la macchina dall'imballo. 
- ITALIANO 11 5 Sollevare il coperchio esterno sinistro. 6 Estrarre il serbatoio dell'acqua utilizzando la maniglia integrata al coperchio interno. 7 Risciacquare il serbatoio con acqua fresca. 8 Riempire il serbatoio con acqua fresca potabile fino al livello MAX e reinserirlo nella macchina. Verificare che sia inserito a fondo. Avvertenza: Non riempire il serbatoio con acqua calda, bollente, gassata o altri liquidi che potrebbero danneggiare il serbatoio stesso e la macchina. 
- ITALIANO 11 Inserire la spina nella presa di corrente posta sul retro della macchina. 12 Inserire la spina all’estremità opposta del cavo di alimentazione in una presa di corrente a muro con tensione adeguata. 13 Portare l’interruttore generale posto sul retro in posizione “I” per accendere la macchina. 14 Premere il tasto per accendere la macchina. Funzione modalità demo DEMO MODE ON La macchina è provvista di un programma di simulazione di funzionamento. 
- ITALIANO 13 PRIMA ACCENSIONE Prima del primo utilizzo devono verificarsi le seguenti condizioni: 1) è necessario effettuare la selezione della lingua; 2) la macchina esegue un ciclo automatico di risciacquo/pulizia; 3) è necessario avviare un ciclo di risciacquo manuale. Selezione della lingua Al primo avvio si rende necessaria la selezione della lingua. 1 Viene visualizzato il display a lato. 
- ITALIANO Ciclo automatico di risciacquo/pulizia Al termine del riscaldamento, la macchina esegue un ciclo automatico di risciacquo/autopulizia con acqua fresca dei circuiti interni. L'operazione richiede meno di un minuto. 1 Posizionare un contenitore sotto l'erogatore caffè per raccogliere la piccola quantità di acqua in uscita. 2 Viene visualizzato il display a lato. Attendere che il ciclo termini autoRISCIACQUO maticamente. Nota: Premere il tasto “ ” se si vuole arrestare l’erogazione. 
- ITALIANO 15 Ciclo di risciacquo manuale Al primo utilizzo della macchina è necessario avviare un ciclo di risciacquo. Durante questo processo viene attivato il ciclo di erogazione caffè e l'acqua fresca scorre attraverso l'erogatore. L'operazione richiede alcuni minuti. 1 Posizionare un contenitore sotto l’erogatore caffè. 2 Verificare che la macchina visualizzi il display a lato. PROFILO SAECO NORMALE 3 Premere il tasto “ ” per accedere al menu per la selezione dell’aroma. 
- ITALIANO 6 Alla scelta del prodotto la macchina chiede conferma dell’inserimento INSERIRE CAFFE' IN POLVERE E PREMERE OK del caffè in polvere. Premere il tasto “ ”. La macchina inizia a erogare acqua dall’erogatore caffè. Al termine dell’erogazione svuotare il recipiente. 7 Rimuovere il coperchio di protezione. Nota: conservare con cura il coperchio. 8 Inclinare leggermente l’erogatore dell’acqua ed inserirlo completamente nelle guide della macchina. 
- ITALIANO 17 11 Premere il tasto“ ”. BEVANDE SPECIAL ACQUA CALDA RISTRETTO ESPRESSO LEGGERO ESPRESSO INTENSO 12 Premere il tasto“ ACQUA CALDA ”. Terminata la fase di riscaldamento, la macchina inizia a erogare acqua. INSERIRE EROGATORE ACQUA 13 Dopo aver erogato l'acqua, rimuovere e svuotare il contenitore. 14 Ripetere le operazioni dal punto 10 al punto 13 fino ad esaurire l'acqua contenuta nel serbatoio, quindi passare al punto 15. 
- ITALIANO Misurazione e programmazione durezza acqua La misurazione della durezza dell’acqua è molto importante per determinare la frequenza di decalcificazione della macchina e per l’installazione del filtro acqua “INTENZA+” (per ulteriori dettagli sul filtro acqua vedi capitolo successivo). Per la misurazione della durezza dell’acqua, attenersi alle seguenti istruzioni: 1 Immergere in acqua per 1 secondo il provino per il test di durezza dell’acqua (in dotazione con la macchina). 
- ITALIANO 19 5 Premere il tasto “ MENU ” per selezionare “IMPOSTAZIONI”. MODIFICA PROFILI MANUTENZIONE IMPOSTAZIONI STATISTICHE MENU 6 Premere “ ” per confermare. 7 Premere “ ” per confermare la selezione “ACQUA”. 8 Premere “ ” per confermare la selezione “DUREZZA”. 
- ITALIANO Installazione filtro acqua “INTENZA+” Si consiglia di installare il filtro acqua “INTENZA+” che limita la formazione di calcare all’interno della macchina e dona un aroma più intenso al vostro caffè. L’acqua è un elemento fondamentale nella preparazione di un caffè: per questo è estremamente importante filtrarla sempre in modo professionale. Il filtro acqua “INTENZA+” è in grado di prevenire la formazione di depositi minerali, migliorando la qualità dell’acqua. 
- ITALIANO 21 MENU 5 Premere “ ” per confermare. 6 Premere “ ” per confermare la selezione “ACQUA”. MODIFICA PROFILI MANUTENZIONE IMPOSTAZIONI STATISTICHE IMPOSTAZIONI ACQUA LINGUA TEMPO STAND-BY SUONO TASTI ACQUA DUREZZA ABILITAZIONE FILTRO ATTIVAZIONE FILTRO ATTIVAZIONE FILTRO ATTIVARE IL FILTRO ? (~ 2 MINUTI) 7 Premere il tasto “ ” per selezionare “ATTIVAZIONE FILTRO”. 8 Premere “ ” per confermare. 9 Premere “ ” per confermare. Nota: Per uscire dall’attivazione premere il tasto “ ”. 
- ITALIANO 11 Inserire il filtro acqua “INTENZA +” nel serbatoio vuoto dell’acqua. Spingerlo fino al punto più basso possibile. 12 Riempire il serbatoio con acqua fresca fino al livello MAX e reinserirlo nella macchina. ATTIVAZIONE FILTRO 13 Premere “ ” per confermare. INSERIRE FILTRO E RIEMPIRE SERBATOIO 14 Verificare che l’erogatore acqua sia installato correttamente. ATTIVAZIONE FILTRO 15 Premere “ ” per confermare. 
- ITALIANO 23 ATTIVAZIONE FILTRO 17 Premere “ ” per confermare. PORRE RECIPIENTE SOTTO EROGATORE ACQUA CALDA ATTIVAZIONE FILTRO PROFILO SAECO 18 La macchina inizia a erogare acqua. Viene visualizzata la schermata a lato. 19 Al termine dell’erogazione rimuovere e svuotare il contenitore. La macchina è ora pronta per l’erogazione. In questo modo la macchina è programmata per informare l’utente della necessità di sostituire il filtro acqua “INTENZA+”. 
- ITALIANO Sostituzione del filtro acqua “INTENZA+” Quando è necessario sostituire il filtro acqua “INTENZA+” viene visualizzato il simbolo a lato. CHANGER LE FILTRE 1 Procedere alla sostituzione del filtro come descritto nel capitolo precedente. 2 La macchina è ora programmata per la gestione di un nuovo filtro. 
- ITALIANO 25 SOSTITUZIONE CAFFÈ IN GRANI La macchina è provvista di un contenitore caffè in grani estraibile che permette di passare facilmente da un tipo di caffè in grani ad un altro per poter assaporare diversi gusti di caffè. Nota: È possibile acquistare un ulteriore contenitore caffè in grani come accessorio (CA6807). Per mantenerne il gusto, potete conservare il caffè in grani all’interno del contenitore in frigorifero. 
- ITALIANO 3 Una volta estratto, coprire la macchina con il coperchio di protezione (se presente) per evitare la polvere. INSERIRE CONTENITORE CHICCHI Nota: Nel caso in cui venga richiesto un prodotto caffè senza il contenitore caffè in grani inserito, apparirà il simbolo a lato. È necessario inserire il contenitore caffè in grani. 
- ITALIANO 27 4 Inserire il contenitore caffè in grani nell’apposito vano come mostrato in figura. 5 Posizionare il selettore in posizione “ ”. Attenzione: Cambiando il tipo di caffè in grani e passando ad un caffè decaffeinato è possibile che siano ancora presenti tracce di caffeina anche dopo il ciclo di svuotamento. 
- ITALIANO 3 Premere il tasto “ MENU ” per selezionare “MANUTENZIONE”. MODIFICA PROFILI MANUTENZIONE IMPOSTAZIONI STATISTICHE MENU 4 Premere “ ” per confermare. MODIFICA PROFILI MANUTENZIONE IMPOSTAZIONI STATISTICHE MANUTENZIONE DECALCIFICAZIONE PULIZIA GRUPPO PULIZIA CARAFFA PULIZIA CIRCUITO CAFFE' PULIZIA CIRCUITO CAFFE' AVVIARE LA PULIZIA CIRCUITO CAFFE'? 5 Premere il tasto “ ” per selezionare “PULIZIA CIRCUITO CAFFE’”. 6 Premere “ ” per confermare. 7 Premere “ ” per confermare. 
- ITALIANO 29 8 La macchina effettua un ciclo di macinatura senza erogare caffè. PULIZIA CIRCUITO CAFFE' 9 La macchina è ora pronta per l’erogazione. PROFILO SAECO Nota: Se il condotto caffè ed il macinacaffè non sono stati vuotati, sarà necessario erogare almeno due caffè prima di poter gustare appieno il nuovo tipo di caffè in grani. Attenzione: Cambiando il tipo di caffè in grani e passando ad un caffè decaffeinato è possibile che siano ancora presenti tracce di caffeina anche dopo il ciclo di pulizia. 
- ITALIANO Selezione profilo Questa funzione consente di ottimizzare l’erogazione dei prodotti in funzione del caffè appena inserito nella macchina o dei gusti personali. 1 Premere il tasto “ ” o il tasto “ ” per selezionare i profili memorizza- ti nella macchina. 
- ITALIANO 31 REGOLAZIONI La macchina consente di effettuare alcune regolazioni per erogare il miglior caffè possibile. Profilo caffè La macchina consente di soddisfare i gusti individuali di ogni utente, con la possibilità di personalizzare fino a un massimo di 6 diversi profili. PROFILO SAECO Nella macchina sono preimpostati 3 profili che si adattano alle varie tipologie di caffè presenti in commercio. Quello predefinito è contrassegnato dall’icona a sinistra. 
- ITALIANO 4 Premere “ ” per confermare. MODIFICA PROFILI PROFILO SAECO PROFILO ARABICA PROFILO ROBUSTA ABILITA NUOVO PROFILO 5 Premere il tasto “ ABILITA NUOVO PROFILO ” o il tasto “ ” per selezionare il profilo desiderato a cui sarà associata un’icona specifica. PROFILO 1 PROFILO 2 PROFILO 3 Nota: Quando un profilo è già stato abilitato non viene visualizzato nelle possibili opzioni. 6 Premere “ ” per confermare. 
- ITALIANO 33 2 Premere “ ” per confermare. MENU MODIFICA PROFILI MANUTENZIONE IMPOSTAZIONI STATISTICHE 3 Premere il tasto “ ” per selezionare “DISABILITA PROFILO”. MODIFICA PROFILI PROFILO ROBUSTA PROFILO 1 ABILITA NUOVO PROFILO DISABILITA PROFILO 4 Premere il tasto “ DIASBILITA PROFILO tasto “ ” per selezionare il profilo da eliminare. Premere il ” per confermare. Da questo momento il profilo è disabilitato. 
- ITALIANO Saeco Adapting System Il caffè è un prodotto naturale e le sue caratteristiche possono cambiare in funzione dell’origine, della miscela e della tostatura. La macchina è dotata di un sistema di auto-regolazione che consente di utilizzare tutti i tipi di caffè in grani esistenti in commercio, tranne i grani caramellati o aromatizzati. La macchina si regola automaticamente dopo l’erogazione di alcuni caffè per ottimizzare l’estrazione del caffè. 
- ITALIANO 35 3 I riferimenti posti all’interno del vano contenitore caffè indicano l’impostazione del grado di macinatura. È possibile impostare 5 diversi gradi di macinatura dalla posizione 1 per una macinatura grossa ed un gusto più leggero alla posizione 2 per una macinatura fine ed un gusto più forte. 1 2 Impostando il macinacaffè in ceramica su una macinatura più fine, il gusto del caffè sarà più forte. 
- ITALIANO Regolazione erogatore L’erogatore caffè può essere regolato in altezza per meglio adattarsi alle dimensioni delle tazze che si desidera utilizzare. Per effettuare la regolazione, alzare o abbassare manualmente l’erogatore caffè con le dita come mostrato in figura. Nota: quando si rimuove l’erogatore per l’utilizzo di contenitori grandi o per la sua pulizia, prestare attenzione al verso in cui viene inserito durante il montaggio. 
- ITALIANO 37 Per l’utilizzo di bicchieri per il latte macchiato. Nota: è possibile spostando l'erogatore verso la macchina. Sotto l’erogatore caffè si possono posizionare due tazze per l’erogazione simultanea di due caffè. 
- ITALIANO Regolazione quantità caffè in tazza La macchina consente di regolare la quantità di caffè o di latte erogato in base ai propri gusti e alle dimensioni di tazze/tazzine. ”, Café Créme “ ”, Caffè “ Ad ogni pressione dei tasti Espresso“ ” e Caffè Americano“ ” la macchina eroga una quantità prestabilita di prodotto. A ogni tasto è associata un’erogazione indipendente. La seguente procedura illustra la programmazione del tasto Espresso “ ”. 1 Posizionare una tazzina sotto l’erogatore caffè. 
- ITALIANO 39 EROGAZIONE CAFFÉ Prima di erogare caffè, verificare l'assenza di segnalazioni sul display e che il serbatoio acqua e il contenitore caffè in grani siano pieni. Erogazione di caffè con caffè in grani 1 Posizionare 1 o 2 tazzine sotto l'erogatore caffè. 2 Premere il tasto “ CO Créme, il tasto “ no. ” per un Espresso, il tasto ““ ” per un Café ” per un Caffè o il tasto “ ” per un Caffè America- 3 Per erogare 1 caffè, premere il tasto desiderato una sola volta. 
- ITALIANO Erogazione di caffè con caffè pre-macinato Questa funzione consente di utilizzare caffè pre-macinato e decaffeinato. Con la funzione caffè pre-macinato è possibile erogare un solo caffè alla volta. 1 Posizionare una tazzina sotto l’erogatore caffè. NORMALE MACINATO 2 Premere il tasto “ ” per accedere al menu per la selezione dell’aroma. 
- ITALIANO 41 6 Aprire il coperchio dello scompartimento caffè pre-macinato. 7 Aggiungere un misurino di caffè pre-macinato nello scompartimento. Servirsi solo del misurino in dotazione con la macchina, quindi richiudere il coperchio dello scompartimento caffè pre-macinato. Attenzione: Versare solo caffè pre-macinato nello scompartimento del caffè premacinato. L’inserimento di altre sostanze e oggetti può causare gravi danni alla macchina. Questo tipo di riparazione non è coperto da garanzia. 
- ITALIANO CARAFFA LATTE Questo capitolo illustra come utilizzare la caraffa del latte per preparare le bevande a base di latte. Nota: Prima di utilizzare la caraffa del latte, procedere ad un’accurata pulizia come descritto nel capitolo “Pulizia e Manutenzione”. Si consiglia di riempire la caraffa con latte freddo (circa 5 °C). Attenzione: Utilizzare esclusivamente la caraffa con il latte per la preparazione delle bevande o con l’acqua per la sua pulizia. 
- ITALIANO 43 Inserimento caraffa latte 1 Se installato, rimuovere l’erogatore dell’acqua come mostrato in figura: - 1 Premere i due tasti laterali per sbloccare l’erogatore e sollevarlo leggermente; Tirare l’erogatore dell’acqua calda per rimuoverlo. 2 2 Inclinare leggermente la caraffa del latte. Inserirla completamente nelle guide della macchina. 3 Premere e ruotare la caraffa verso il basso fino ad agganciarla alla vasca raccogligocce. Non inserire la caraffa con forza. 
- ITALIANO 44 Svuotamento caraffa latte 1 A B 1 Premere su uno dei pulsanti di sgancio per rimuovere la parte superiore della caraffa come mostrato nelle figure (A o B). 1 2 Sollevare la parte superiore della caraffa. Vuotare la caraffa del latte e pulirla in modo adeguato. Nota: dopo ogni utilizzo, pulire la caraffa del latte come descritto nel capitolo “Pulizia e Manutenzione”. 
- ITALIANO 45 EROGAZIONE DI BEVANDE CON LATTE Attenzione: Pericolo di scottature! All’inizio dell’erogazione possono verificarsi brevi spruzzi di latte e vapore. Attendere fino al termine del ciclo prima di rimuovere la caraffa del latte. Sul pannello comandi sono presenti i tasti per preparare automaticamente Espresso Macchiato “ ”, un Cappuccino “ ”, un Latte Macchiato “ ” ed un Latte Caldo “ ”. Come esempio viene illustrato come erogare un Cappuccino “ ”. 1 Riempire la caraffa con il latte. 
- ITALIANO 4 Quando l’erogatore della caraffa è in posizione corretta si avverte un CLICK! Nota: Se l’erogatore della caraffa non viene estratto completamente, è possibile che fuoriesca vapore e che il latte non venga emulsionato correttamente. CLICK! 5 Posizionare una tazza sotto l’erogatore della caraffa. 6 Premere il tasto Cappuccino “ ” per avviare l’erogazione. PROFILO Nota: Nota: Nell’erogazione di bevande con latte premendo il tasto ESC “ interrompe completamente il ciclo di erogazione. 
- ITALIANO 47 9 La macchina necessita di un tempo di preriscaldamento: in questa fase CAPPUCCINO viene visualizzata la schermata a lato. 10 La macchina inizia con l’erogazione del latte. Per interrompere l’eCAPPUCCINO rogazione, premere nuovamente il tasto della bevanda selezionata, l’erogazione terminerà dopo qualche secondo. 11 Terminata l’erogazione del latte emulsionato, la macchina eroga il CAPPUCCINO caffè. Per interrompere l’erogazione, premere nuovamente il tasto della bevanda selezionata. 
- ITALIANO Ciclo di AUTO PULIZIA della caraffa Terminata la preparazione di uno o più prodotti con il latte la macchina consente una rapida pulizia dei condotti della caraffa. 1 Appare la seguente videata per 20 secondi. Premere il tasto “ ”per avviare il ciclo. AUTO PULIZIA CARAFFA AVVVIARE AUTO PULIZIA CARAFFA 20 Nota: nel caso in cui si desideri preparare un’altra bevanda con il latte o non si ”. 
- ITALIANO 49 Regolazione lunghezza bevanda con il latte Ad ogni pressione del tasto Espresso Macchiato “ ”, un Cappuccino “ ”, un Latte Macchiato “ ” ed un Latte Caldo “ ”, la macchina eroga nella tazza una quantità prestabilita della bevanda selezionata.. La macchina consente di regolare la quantità di ogni bevanda in base ai propri gusti e alle dimensioni delle tazze. ”. Come esempio viene illustrato come programmare un Cappuccino “ 1 Riempire la caraffa con il latte e posizionarla nella macchina. 
- ITALIANO 5 La macchina necessita di un tempo di preriscaldamento: in questa fase CAPPUCCINO viene visualizzato il simbolo a lato. 6 Quando la macchina mostra il simbolo a lato, ha inizio l’erogazione di MEMO latte emulsionato in tazza. Una volta raggiunta la quantità desiderata di latte emulsionato, premere nuovamente il tasto della bevanda selezionata; l’erogazione terminerà dopo qualche secondo. Nota: Se si sta erogando un Latte Caldo “ ” la regolazione termina col punto sei. 
- ITALIANO 51 BEVANDE SPECIAL La macchina è predisposta per erogare più prodotti rispetto a quelli descritti in precedenza. Per farlo, attenersi alle seguenti istruzioni: 1 Premere il tasto “ ” per accedere al menu “BEVANDE SPECIAL”. PROFILO SAECO 2 Selezionare la bevanda premendo il tasto “ BEVANDE SPECIAL ACQUA CALDA RISTRETTO ESPRESSO LEGGERO ESPRESSO INTENSO vamente premere il tasto “ ” o il tasto “ ”per iniziare la preparazione. ”. 
- ITALIANO 2 Premere e ruotare l’erogatore dell’acqua verso il basso fino ad agganciarlo alla macchina come mostrato in figura. 3 Inserire un contenitore sotto l’erogatore dell’acqua calda. 4 Premere il tasto “ ” per accedere al menu “BEVANDE SPECIAL”. BEVANDE SPECIAL ACQUA CALDA RISTRETTO ESPRESSO LEGGERO ESPRESSO INTENSO 5 Premere il tasto “ ” per avviare la preparazione. 6 Viene visualizzato il simbolo a lato. 
- ITALIANO 53 Regolazione erogazione acqua calda Attenzione: Pericolo di scottature! All’inizio dell’erogazione possono verificarsi brevi spruzzi di acqua calda e vapore. Attendere fino al termine del ciclo prima di rimuovere l’erogatore dell’acqua. 1 Assicurarsi che la macchia sia pronta per l’erogazione dell’acqua calda. 
- ITALIANO Erogazione altre bevande menu “Bevande Speciali” Il menu consente di erogare altre bevande in funzione dei gusti personali. Come esempio viene illustrato come erogare un caffè ristretto. Nota: Per erogare le altre bevande del menu si devono eseguire le medesime procedure. Solo quando si eroga il prodotto “Cafe au lait” si deve preparare la macchina come per la preparazione di un Cappuccino. 1 Posizionare 1 tazzina sotto l’erogatore caffè. 
- ITALIANO 55 Regolazione quantità Erogazione in tazza altre bevande menu “Bevande Speciali” Questa procedura consente di regolare la quantità in tazza delle altre bevande presenti nel menu nel in funzione dei gusti personali. Come esempio viene illustrato come erogare un caffè ristretto. Nota: Per erogare le altre bevande del menu si devono eseguire le medesime procedure. Solo quando si eroga il prodotto “Cafe au lait” si deve preparare la macchina come per la preparazione di un Cappuccino. 
- ITALIANO PROGRAMMAZIONE BEVANDA La macchina permette di personalizzare ogni bevanda in base al proprio gusto e di memorizzare le preferenze nel proprio profilo personale. 1 Premere il tasto “ ” per accedere al menu principale della macchina. PROFILO SAECO 2 Premere “ ” per confermare. MENU MODIFICA PROFILI MANUTENZIONE IMPOSTAZIONI STATISTICHE 3 Premere il tasto “ MODIFICA PROFILI ” per selezionare il profilo abilitato nel quale si desidera programmare la bevanda. 
- ITALIANO 57 Vengono illustrati i parametri che si possono regolare. Per selezionarli, premere i tasti di scorrimento “ ” o “ ”. Per accedere premere il tasto “ ”. ”. Per tornare alla schermata precedente premere il tasto “ ”. Per tornare alla schermata iniziale premere tasto “ CAPPUCCINO AROMA QUANTITA' CAFFE' TEMPERATURA GUSTO Aroma Questa impostazione regola la quantità di caffè da macinare. 
- ITALIANO 58 Gusto Questa impostazione consente di eseguire la funzione di pre-infusione. Durante la pre-infusione il caffè viene leggermente inumidito per esaltarne al massimo l’aroma. DELICATO: la funzione di pre-infusione non viene eseguita. BILANCIATO : la funzione di pre-infusione è attiva. CORPOSO : la funzione di pre-infusione dura più a lungo per esaltare il gusto del caffè. GUSTO DELICATO BILANCIATO CORPOSO Premere i tasti di scorrimento “ tasto “ ” per confermare. 
- ITALIANO 59 Temperatura TEMPERATURA ALTA NORMALE BASSA Questa impostazione consente di regolare la temperatura del caffè. BASSA : temperatura bassa. NORMALE : temperatura normale. ALTA : temperatura alta. Premere i tasti di scorrimento “ tasto “ ” per confermare. ”o“ ” per selezionare e premere il RIPRISTINO PARAMETRI BEVANDE Per ogni profilo possono essere ripristinate le impostazioni di fabbrica di tutte le bevande. 
- ITALIANO PROGRAMMAZIONE MACCHINA La macchina consente di personalizzare le impostazioni di funzionamento. Tali impostazioni vengono applicate a tutti i profili utente. 1 Premere il tasto “ ” per accedere al menu principale della macchina. 2 Premere il tasto “ ” per selezionare “IMPOSTAZIONI”. PROFILO SAECO MENU MODIFICA PROFILI MANUTENZIONE IMPOSTAZIONI STATISTICHE MENU 3 Premere “ ” per confermare. 
- ITALIANO 61 ACQUA DUREZZA ABILITAZIONE FILTRO ATTIVAZIONE FILTRO ACQUA DUREZZA ABILITAZIONE FILTRO ATTIVAZIONE FILTRO ACQUA DUREZZA ABILITAZIONE FILTRO ATTIVAZIONE FILTRO In DUREZZA è possibile impostare il grado di durezza dell’acqua. Per misurare la durezza dell’acqua, consultare il capitolo “Misurazione e programmazione durezza acqua”. In ABILITAZIONE FILTRO la macchina avverte l’utente in merito alla sostituzione del filtro acqua. OFF: Filtro e avviso disabilitato. 
- ITALIANO Suono tasti IMPOSTAZIONI LINGUA TEMPO STAND-BY SUONO TASTI RIPRISTINA DEFAULT Questa impostazione consente di ricevere un suono dalla macchina quando un tasto viene premuto. OFF: Avviso sonoro disattivato ON: Avviso sonoro attivato Impostazioni di fabbrica IMPOSTAZIONI LINGUA TEMPO STAND-BY SUONO TASTI RIPRISTINA DEFAULT Attivando la voce RIPRISTINA DEFAULT, tutte le impostazioni della macchina vengono riportate ai valori di default. 
- ITALIANO 63 MANUTENZIONE In questo menu si gestiscono tutti i cicli automatici per la corretta manutenzione della macchina. 1 Premere il tasto “ ” per accedere al menu principale della macchina. 2 Premere il tasto “ ” per selezionare “MANUTENZIONE”. PROFILO SAECO MENU MODIFICA PROFILI MANUTENZIONE IMPOSTAZIONI STATISTICHE MANUTENZIONE DECALCIFICAZIONE PULIZIA GRUPPO PULIZIA CARAFFA PULIZIA CIRCUITO CAFFE' 3 Premere “ ” per confermare. 
- ITALIANO Pulizia caraffa Il menu PULIZIA CARAFFA consente di gestire la pulizia della caraffa. MANUTENZIONE DECALCIFICAZIONE PULIZIA GRUPPO PULIZIA CARAFFA PULIZIA CIRCUITO CAFFE' PULIZIA CARAFFA ON/OFF AUTO PULIZIA AVVISARE PULIZIA CARAFFA PULIZIA CARAFFA ON/OFF AUTO PULIZIA AVVIARE PULIZIA CARAFFA In ON/OFF AUTO PULIZIA sono presenti i comandi per gestire il “Ciclo di risciacquo rapido” che viene mostrato dopo l’erogazione di una bevanda con il latte. OFF: Ciclo disattivato ON: Ciclo attivato. 
- ITALIANO 65 PULIZIA E MANUTENZIONE Pulizia giornaliera della macchina Avvertenza: La pulizia e la manutenzione puntuali della macchina sono fondamentali per prolungarne il ciclo di vita. La macchina è continuamente esposta a umidità, caffè e calcare! Questo capitolo descrive in dettaglio quali operazioni svolgere e con quale frequenza. In caso contrario, la macchina smetterà di funzionare correttamente. 
- ITALIANO 3 Svuotare il cassetto raccoglifondi e lavarlo con acqua fresca. 4 Svuotare e lavare la vasca raccogligocce (interna) e il coperchio con acqua fresca. 5 Riposizionare correttamente tutti i componenti. 6 Inserire la vasca e il cassetto raccoglifondi e chiudere le sportello di servizio. 7 Premere la leva posta nella parte inferiore ed estrarre la vasca raccogligocce (esterna); svuotarla e lavarla. 
- ITALIANO 67 Nota: effettuare questa operazione anche quando l’indicatore vasca raccogligocce piena è sollevato. Pulizia giornaliera del serbatoio dell’acqua 1 Rimuovere il filtrino bianco o il filtro acqua INTENZA+ (se presente) dal serbatoio e lavare entrambi con acqua fresca. 2 Riposizionare il filtrino bianco o il filtro acqua INTENZA+ (se presente) nel suo alloggiamento esercitando una leggera pressione combinata a una leggera rotazione. 3 Riempire il serbatoio con acqua fresca. 
- ITALIANO 2 Rimuovere il coperchio. 3 Sollevare l’erogatore caraffa per estrarlo dalla parte superiore della caraffa. 4 Rimuovere il tubo d’aspirazione con il raccordo (A) dal montalatte. A 5 Lavare bene con acqua fresca il tubo con il raccordo. 6 Dopo aver installato il tubo d’aspirazione con il raccordo, inserire l’erogatore caraffa nella parte superiore della caraffa. 
- ITALIANO 69 A B Nota: Se l’erogatore non si riesce a montare nella parte superiore della caraffa significa che il perno è nella posizione errata (B). Prima di montare l’erogatore, spostare il perno nella posizione (A) spingendolo manualmente. 7 Inserire il coperchio. 8 Riposizionare la parte superiore nella caraffa. 
- ITALIANO 70 Pulizia settimanale della caraffa del latte La pulizia settimanale è più completa poiché rimuove ogni residuo di latte dall’erogatore. 1 A B 1 Premere su uno dei pulsanti di sgancio per rimuovere la parte superiore della caraffa come mostrato nelle figure (A o B). 1 2 Rimuovere il coperchio. 3 Sollevare l’erogatore caraffa per estrarlo dalla parte superiore della caraffa. L’erogatore della caraffa è composto da sei parti che devono essere smontate. 
- ITALIANO 71 5 Rimuovere il raccordo (B) dal tubo di aspirazione . B 6 Sganciare il coperchio (C) dall’erogatore della caraffa del latte esercitando una leggera pressione ai lati e premendo verso il basso. C 7 Smontare l’emulsionatore del latte (D) dal supporto (E). D E 8 Sfilare il raccordo (F) dall’emulsionatore del latte tirandolo verso l’esterno. F 9 Pulire a fondo tutti i componenti con acqua tiepida. Nota: É possibile lavare i componenti in lavastoviglie. 
- ITALIANO 72 10 Inserire il raccordo (F) nell’emulsionatore del latte premendolo fino a battuta. F 11 Inserire l’emulsionatore (D) nel supporto (E). D E 12 Agganciare il coperchio (C) all’erogatore della caraffa. C 13 Inserire il raccordo (B) nel tubo di aspirazione. B 14 Inserire il tubo di aspirazione con il raccordo (A) nel montalatte. 
- ITALIANO 73 15 Inserire l’erogatore nella parte superiore della caraffa. A B Nota: Se l’erogatore non si riesce a montare nella parte superiore della caraffa significa che il perno è nella posizione errata (B). Prima di montare l’erogatore, spostare il perno nella posizione (A) spingendolo manualmente. 16 Inserire il coperchio. 17 Montare la parte superiore della caraffa del latte assicurandosi che sia ben fissata. 
- ITALIANO Pulizia settimanale del gruppo caffè Il gruppo caffè deve essere pulito ogni volta che si riempie il contenitore caffè in grani o almeno una volta alla settimana. 1 Spegnere la macchina premendo il tasto “ ” ed estrarre la spina dalla presa di corrente. 2 Aprire il coperchio del vano caffè pre-macinato. 3 Pulire a fondo il comparto del caffè pre-macinato con il pennello di pulizia, assicurandosi che non vi siano più residui di caffè nel condotto. 
- ITALIANO 75 6 Aprire la leva di sblocco del Gruppo Caffè. 7 Afferrare la maniglia del gruppo caffè e tirarla verso l’esterno. 8 Mantenendo la leva tirata, estrarre il Gruppo Caffè. 9 Lavare accuratamente il gruppo caffè con acqua tiepida; pulire con cura il filtro del Gruppo Caffè. Avvertenza: Non utilizzare detergenti o sapone per pulire il gruppo caffè. 10 Lasciare asciugare completamente all’aria il gruppo caffè. 
- ITALIANO 12 Pulire accuratamente la doccia superiore per asportare eventuali residui di polvere di caffè, utilizzando un panno non abrasivo. Attenzione: Pericolo di scottature! La doccia superiore è un componente caldo. Assicurarsi che la macchina si sia raffreddata prima di procedere con la pulizia. Eseguire l’operazione a macchina spenta da almeno un’ora. 13 Assicurarsi che il gruppo caffè sia in posizione di riposo; i due segni di riferimento devono corrispondere. 
- ITALIANO 77 16 Introdurre di nuovo in sede il gruppo caffè appoggiandolo alle guide fino ad agganciarlo. 17 Chiudere la leva di blocco del Gruppo Caffè per bloccarlo. 18 Inserire la vasca raccogligocce (interna) e il cassetto raccoglifondi. 19 Chiudere lo sportello di servizio. 
- ITALIANO Pulizia settimanale del contenitore caffè in grani, del vassoio e del vano caffè Pulire il contenitore caffè in grani, il vassoio ed il vano caffè una volta alla settimana con un panno per rimuovere i residui di caffè e la polvere. 1 Estrarre il contenitore caffè in grani come indicato nel paragrafo “Estrazione contenitore caffè in grani”. 2 Pulire il vano caffè con un panno per rimuovere i residui di caffè e la polvere. 3 Svuotare il contenitore dai chicchi presenti. 
- ITALIANO 79 5 Rimuovere il vassoio. Pulire il vassoio e il contenitore con un panno umido. 6 Dopo la pulizia ed asciugatura, reinserire il vassoio nel contenitore caffè in grani. Inserire i ganci del vassoio nelle apposite sedi del contenitore. 7 Inserire il contenitore caffè in grani nel vano. 8 Versarvi lentamente il caffè in grani. Posizionare il coperchio. 
- ITALIANO Pulizia mensile della caraffa del latte Per il ciclo di pulizia mensile si consiglia l’uso del sistema di pulizia circuito latte “Saeco Milk Circuit Cleaner” per eliminare eventuali residui di latte dal circuito. Il “Saeco Milk Circuit Cleaner” è in vendita separatamente. Per maggiori dettagli consultare la pagina relativa ai prodotti per la manutenzione. Attenzione: Pericolo di scottature! All’inizio dell’erogazione possono verificarsi brevi spruzzi di acqua calda e vapore. 
- ITALIANO 81 PULIZIA CARAFFA 8 Premere “ ESEGUIRE LAVAGGIO CARAFFA? (~ 5 MINUTI) dente. PULIZIA CARAFFA ” per confermare o “ ” se si vuole tornare al menu prece- 9 Riempire il serbatoio con acqua fresca fino al livello MAX. Premere il tasto “ ” per confermare. RIEMPIRE SERBATOIO ACQUA PULIZIA CARAFFA INSERIRE DETERGENTE NELLA CARAFFA E RIEMPIRLA CON ACQUA 10 Versare una confezione di prodotto per la pulizia nella caraffa del latte. 
- ITALIANO PULIZIA CARAFFA PORRE RECIPIENTE SOTTO EROGATORE CARAFFA 13 Posizionare un contenitore capiente (1,5 l) sotto l’erogatore. Premere il tasto “ ” per confermare. La macchina comincia a distribuire la soluzione attraverso l’erogatore del latte. PULIZIA CARAFFA 14 Viene visualizzato il display a lato che consente di visualizzare lo stato di avanzamento del ciclo. Attenzione: Non bere la soluzione erogata durante il processo. 
- ITALIANO 83 RISCIAQUO CARAFFA INSERIRE CARAFFA CON EROGATORE APERTO 18 Vuotare il contenitore e riposizionarlo sotto l'erogatore caffè. Premere il tasto “ RISCIACQUO CARAFFA ” per confermare. 19 Premere “ ” per confermare. PORRE RECIPIENTE SOTTO EROGATORE CARAFFA RISCIACQUO CARAFFA 20 La macchina inizia a erogare acqua dall'erogatore del latte. Viene visualizzato il display a lato. 21 Al termine del ciclo, la macchina é pronta per erogare prodotti. 
- ITALIANO Lubrificazione mensile del gruppo caffè Lubrificare il gruppo caffè dopo circa 500 erogazioni o una volta al mese. Il grasso Saeco per lubrificare il gruppo caffè può essere acquistato separatamente. Per maggiori dettagli consultare la pagina relativa ai prodotti per la manutenzione nelle presenti istruzioni per l'uso. Avvertenza: Prima di lubrificare il gruppo caffè, pulirlo con acqua fresca e lasciarlo asciugare come spiegato nel capitolo “Pulizia settimanale del gruppo caffè”. 
- ITALIANO 85 3 Lubrificare le guide interne poste su entrambi i lati del gruppo caffè. 4 Inserire il gruppo caffè in sede fino allo scatto in posizione (vedere il capitolo “Pulizia settimanale del gruppo caffè”). 5 Inserire la vasca raccogligocce (interna) e il cassetto raccoglifondi e chiudere le sportello di servizio. 
- ITALIANO 2 Premere il tasto “ ” per selezionare “MANUTENZIONE”. MENU MODIFICA PROFILI MANUTENZIONE IMPOSTAZIONI STATISTICHE 3 Premere “ ” per confermare. 4 Premere il tasto “ ” per selezionare “PULIZIA GRUPPO”. MANUTENZIONE DECALCIFICAZIONE PULIZIA GRUPPO PULIZIA CARAFFA PULIZIA CIRCUITO CAFFE' 5 Premere “ ” per confermare. PULIZIA GRUPPO 6 Premere “ ” per confermare o “ ESEGUIRE PULIZIA GRUPPO ? (~ 5 MINUTI) dente. 
- ITALIANO 87 PULIZIA GRUPPO PORRE RECIPIENTE SOTTO EROGATORE CAFFE' 9 Posizionare un contenitore (1,5 l) sotto l'erogatore del caffè. Premere il tasto “ ” per avviare il ciclo di pulizia. Attenzione: Non bere la soluzione erogata durante il processo. PULIZIA GRUPPO 10 Viene visualizzata l'icona a lato. Il display visualizza lo stato di avanzamento del ciclo. 11 Al termine dell'erogazione, rimuovere e svuotare il contenitore. 
- ITALIANO DECALCIFICAZIONE Quando viene visualizzato il simbolo “ ” è necessario procedere alla decalcificazione. Il ciclo di decalcificazione richiede circa 30 minuti. DECALCIFICA Avvertenza: Se questa operazione non viene eseguita, la macchina smetterà di funzionare regolarmente; in tal caso la riparazione NON è coperta da garanzia. Attenzione: Usare esclusivamente la soluzione decalcificante Saeco appositamente formulata per ottimizzare le prestazioni della macchina. 
- ITALIANO 89 4 Premere “ ” per confermare la selezione “DECALCIFICAZIONE”. MANUTENZIONE DECALCIFICAZIONE PULIZIA GRUPPO PULIZIA CARAFFA PULIZIA CIRCUITO CAFFE' DECALCIFICAZIONE Nota: Se il tasto “ ” è stato premuto per errore, premere il tasto “ 5 Premere il tasto “ ” per uscire. ” per confermare. 
- ITALIANO DECALCIFICAZIONE RIEMPIRE LA CARAFFA A META' CON ACQUA E INSERIRLA IN EROGAZIONE 9 Riempire la caraffa per metà con acqua e inserirla nella macchina. Far scorrere l’erogatore della caraffa verso destra fino al simbolo “ Premere il tasto “ ”. ”. DECALCIFICAZIONE PORRE RECIPIENTE SOTTO EROGATORE CAFFE' 10 Posizionare un contenitore capiente (1,5 l) sotto l’erogatore della caraffa del latte e l’erogatore caffè. Premere il tasto “ DECALCIFICAZIONE ”. 
- ITALIANO 91 Nota: Il circuito deve essere pulito con una quantità di acqua preimpostata. Se il serbatoio dell’acqua non viene riempito fino al livello MAX, la macchina, per il risciacquo, può richiedere il riempimento del serbatoio più volte. RISCIACQUO SVUOTARE VASCA SOTTO IL GRUPPO RISCIACQUO RIEMPIRE LA CARAFFA A META' CON ACQUA E INSERIRLA IN EROGAZIONE RISCIACQUO PORRE RECIPIENTE SOTTO EROGATORE CAFFE' RISCIACQUO 13 Vuotare la vasca raccogligocce (interna) e reinserirla in posizione. 
- ITALIANO Nota: Il ciclo di risciacquo provvede al lavaggio del circuito con una quantità di acqua preimpostata per garantire prestazioni ottimali della macchina. Se il serbatoio non viene riempito fino al livello MAX, la macchina può richiedere l’esecuzione di più cicli. 17 Quando tutta l’acqua necessaria per il ciclo di risciacquo è stata erogata, la macchina termina automaticamente il processo di decalcificazione. 
- ITALIANO 93 INTERRUZIONE ACCIDENTALE DEL CICLO DI DECALCIFICAZIONE Una volta avviato il processo di decalcificazione è necessario completarlo evitando di spegnere la macchina. Se il processo di decalcificazione viene interrotto accidentalmente (interruzione della corrente elettrica o acci-dentale scollegamento del cavo di alimentazione) seguire le istruzioni indicate. Verificare che l’interruttore sia su “I”. 
- ITALIANO MESSAGGI DEL DISPLAY Messaggio visualizzato CONTENITORE CHICCHI VUOTO AGGIUNGERE CAFFE' INSERIRE GRUPPO INSERIRE CONTENITORE FONDI SVUOTARE CONTENITORE FONDI Significato del messaggio Riempire il contenitore del caffè in grani. Il gruppo caffè deve essere inserito nella macchina. Inserire il cassetto raccoglifondi e la vasca raccogligocce interna. Vuotare il cassetto raccoglifondi. 
- ITALIANO 95 Messaggio visualizzato INSERIRE COPERCHIO CHICCHI ACQUA CALDA INSERIRE EROGATORE ACQUA INSERIRE CARAFFA CON EROGATORE APERTO DECALCIFICA CHANGER LE FILTRE CARICAMENTO CIRCUITO IDRAULICO Significato del messaggio Inserire il coperchio del contenitore del caffè in grani e/o coperchio chicchi. Inserire l’erogatore dell’acqua per avviare l’erogazione. Premere “ESC” per uscire. Inserire la caraffa del latte con l’erogatore aperto prima d’avviare l'erogazione. 
- ITALIANO RISOLUZIONE PROBLEMI Questo capitolo riassume i problemi più ricorrenti che potrebbero interessare la vostra macchina. Se le informazioni riportate di seguito non vi aiutano a risolvere il problema, consultate la pagina FAQ al sito www.saeco.com/support oppure contattate la hotline Philips Saeco del vostro Paese. I contatti sono indicati nel libretto di garanzia fornito separatamente o all'indirizzo www.saeco.com/support. Comportamenti Cause La macchina non si accende. 
- ITALIANO 97 Comportamenti Cause Rimedi La macchina impiega Il circuito della macchina è intasato troppo tempo per scaldarsi dal calcare. o la quantità di acqua che fuoriesce dal tubo è limitata. Decalcificare la macchina. Impossibile estrarre il gruppo caffè. Il gruppo caffè è fuori posizione. Accendere la macchina. Chiudere lo sportello di servizio. Il gruppo caffè ritorna automaticamente nella posizione iniziale. Il cassetto raccoglifondi è inserito. 
- ITALIANO Comportamenti Cause Il caffè fuoriesce lentamente Il caffè è macinato troppo fine. (vedere nota). Rimedi Cambiare miscela di caffè o regolare la macinatura come descritto al capitolo “Regolazione macinacaffè in ceramica”. I circuiti sono ostruiti. Eseguire un ciclo di decalcificazione. Il gruppo caffè è sporco. Pulire il gruppo caffè (consultare il capitolo “Pulizia settimanale del gruppo caffè”). Fuoriesce caffè all’esterno dell’erogatore. 
- ITALIANO 99 RISPARMIO ENERGETICO Stand-by La macchina per caffè espresso superautomatica Saeco è progettata per il risparmio energetico, come dimostrato dall'etichetta energetica di Classe A. Dopo un determinato periodo di inattività che può essere programmato dall'utente (vedere capitolo “Programmazione macchina”), la macchina si spegne automaticamente. Se è stato erogato un prodotto, la macchina effettua un ciclo di risciacquo. In modalità stand-by il consumo energetico è inferiore a 1Wh. 
- ITALIANO CARATTERISTICHE TECNICHE Il costruttore si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche del prodotto. 
- ITALIANO 101 ORDINE DI PRODOTTI PER LA MANUTENZIONE Per la pulizia e la decalcificazione usare solo i prodotti per la manutenzione Saeco. Questi prodotti sono acquistabili nel negozio online Philips (se disponibile nel Vostro paese) all’indirizzo www.shop.philips.com/service, dal vostro rivenditore di fiducia o presso i centri di assistenza autorizzati. In caso di difficoltà nel reperire i prodotti per la manutenzione della macchina, contattare la hotline Philips Saeco del proprio Paese. 
- ITALIANO - Pastiglie sgrassanti CA6704 - Sistema di pulizia circuito latte CA6705 - Kit manutenzione CA 6706 ACCESSORI DELLA MACCHINA - Contenitore caffè in grani estraibile CA6807 
- ITALIANO 103 Name Display Icon Approx. Coffee Length Approx. 
- ITALIANO Name Display Icon Approx. Coffee Length Ristretto Default: 30 ml Range: 20-40 ml Espresso intenso Default: 70 ml Range: 40-110 ml Espresso mild ITA: 40 ml DAC:50 ml Range: 30-70 ml Energy Coffee Default: 170 ml Range: 110-320 ml Flat White (Café au lait) ITA: 70 ml DAC:110 ml Range: 30-260 ml HotWater Default: 300 ml Range: 50-450 ml Approx. 
- del 15-01-15 01 IT Rev.00 01 Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica senza preavviso. www.philips.