Sempre pronti ad aiutarti Registrare il prodotto e richiedere assistenza all'indirizzo www.philips.
Sommario 1 Importante Sicurezza Manutenzione del prodotto Salvaguardia dell'ambiente Precauzioni per la salute associate alla tecnologia 3D 2 Sistema SoundStage Unità principale Telecomando Connettori 3 Posizionamento del sistema SoundStage 4 Collegamento e configurazione Collegamento al TV Collegamento audio dal TV e da altri dispositivi Impostazione di EasyLink (controllo HDMI-CEC) Collegamento e impostazione di una rete domestica 5 Utilizzo di SoundStage Accesso al menu principale Dischi Riproduzio
1 Importante Leggere attentamente le istruzioni prima di utilizzare il prodotto. La garanzia non copre i danni derivanti dal mancato rispetto delle istruzioni fornite. Sicurezza Rischio di scossa elettrica o di incendio! • Non esporre il prodotto e gli accessori a pioggia o acqua. Non collocare contenitori di liquidi, ad esempio vasi, accanto al prodotto. Se vengono versati dei liquidi sopra o all'interno del prodotto, scollegarlo immediatamente dalla presa di corrente.
• • • Se si sospetta che una batteria sia stata inghiottita o sia stata inserita in una qualsiasi parte del corpo, consultare subito un medico. Quando si cambiano le batterie, tenere sia quelle vecchie che quelle nuove lontano dalla portata dei bambini. Assicurarsi che il vano batterie sia totalmente sicuro dopo aver sostituito la batteria. Se il vano batterie non risulta sicuro, non utilizzare più il prodotto. Tenere lontano dalla portata dei bambini e contattare il produttore.
• potenzialmente pericolose (non mettersi ad esempio alla guida) fino a che i sintomi non sono scomparsi. Se i sintomi persistono, non continuare la visione in 3D senza consultare prima un medico. I genitori devono tenere sotto controllo i propri bambini durante la visione in 3D e verificare che non mostrino i sintomi citati sopra. La visione in 3D non è consigliata ai bambini di età inferiore ai 6 anni poiché il loro sistema visivo non è ancora totalmente sviluppato.
Telecomando b Questa sezione include una panoramica del telecomando. c DISC/POP-UP MENU • Consente di passare alla sorgente disco. • Consente di accedere o di uscire dal menu del disco durante la riproduzione. a b w v c d e u d RADIO Consente di passare alla radio FM. e f g h t s i j r k q l BACK Consente di tornare al menu precedente. • In modalità radio, tenere premuto questo pulsante per cancellare le stazioni radio preimpostate correnti.
k +/Consente di aumentare o ridurre il volume. l SMART TV Consente di accedere ai servizi Smart TV online. m Tasti alfanumerici Consentono di immettere numeri o lettere (con il metodo di scrittura usato per gli SMS). Connettori Questa sezione include una panoramica dei connettori disponibili sul sistema SoundStage. Connettori posteriori a bc d n AUDIO Consente di selezionare una lingua o un canale audio. o Tasti colorati: consente di selezionare attività o opzioni per i dischi Blue-ray.
h COAXIAL IN Consente il collegamento all'uscita audio coassiale sul TV o su un dispositivo digitale. Connettori laterali 3 Posizionamento del sistema SoundStage Il sistema SoundStage è stato progettato per essere posizionato sotto il televisore. Attenzione •• Il sistema SoundStage è progettato per TV con un peso a AUDIO IN Ingresso audio da un lettore MP3 (jack da 3,5 mm). b • • Ingresso audio, video o per immagini da un dispositivo di archiviazione USB.
2 Accertarsi che la base del TV sia centrata sul sistema SoundStage e non sporga da uno dei bordi. Suggerimento •• Se la base del televisore è troppo grande per essere posta sopra il sistema SoundStage, posizionarlo in un altro punto, ad esempio un ripiano sotto il televisore, ma mantenerlo vicino al TV in modo che il cavo audio possa raggiungerlo. È possibile anche installare il TV a muro sopra il sistema SoundStage.
1 2 3 Collegare il connettore HDMI OUT (ARC) sul sistema SoundStage al connettore HDMI ARC sul TV mediante un cavo HDMI ad alta velocità. • Il connettore HDMI ARC sul TV potrebbe riportare una dicitura diversa. Per informazioni, consultare il manuale dell'utente del TV. Attivare le funzionalità HDMI-CEC sul TV. Per informazioni, consultare il manuale dell'utente del TV.
2 3 4 Collegare un cavo audio per sentire il sonoro del TV tramite il sistema SoundStage (vedere 'Collegamento audio dal TV e da altri dispositivi' a pagina 10). Per guardare i programmi TV, premere più volte SOURCE sul sistema SoundStage per selezionare l'ingresso audio corretto. Opzione 2: collegamento audio tramite un cavo coassiale digitale Buona qualità audio Per guardare i video, impostare il TV sull'ingresso video corretto. Per informazioni, consultare il manuale dell'utente del TV.
Impostazione di EasyLink (controllo HDMI-CEC) Il sistema SoundStage supporta Philips EasyLink che utilizza il protocollo HDMI-CEC (Consumer Electronics Control). I dispositivi che supportano la funzione EasyLink e che sono collegati tramite connettori HDMI possono essere controllati mediante un solo telecomando. Nota •• A seconda del produttore, la tecnologia HDMI-CEC può chiamarsi in vari modi. Per informazioni sul proprio dispositivo, vedere il manuale dell'utente relativo.
1 2 3 4 5 Premere . Selezionare [Configurazione], quindi premere OK. Selezionare [EasyLink] > [Controllo audio sistema] > [On]. • Per riprodurre l'audio dagli altoparlanti del TV, selezionare [Off] e saltare i passaggi seguenti. Selezionare [EasyLink] > [Mappatura ingresso audio]. Seguire le istruzioni su schermo per eseguire la mappatura del dispositivo collegato agli ingressi audio sul sistema SoundStage.
6 Selezionare [Fine], quindi premere OK per uscire. • Per visualizzare le impostazioni di rete, selezionare [Configurazione] > [Rete] > [Visualizza impostazioni di rete]. 5 Selezionare [Fine], quindi premere OK per uscire. • Per visualizzare le impostazioni di rete, selezionare [Configurazione] > [Rete] > [Visualizza impostazioni wireless].
5 Utilizzo di SoundStage Questa sezione fornisce informazioni relative all'utilizzo del sistema SoundStage per riprodurre file multimediali da varie sorgenti. Operazioni preliminari • Effettuare i collegamenti necessari descritti nella guida rapida e nel manuale dell'utente. • Impostare il TV sulla sorgente corretta per il sistema SoundStage.
Tasto / REPEAT SUBTITLE DISC / POPUP MENU OPTIONS Operazione Consente di effettuare la ricerca veloce in avanti o indietro. Quando un video viene messo in pausa, consente di effettuare una ricerca indietro o avanti piano. Consente di selezionare o disattivare la modalità di ripetizione. Consente di scegliere la lingua dei sottotitoli di un video. Consente di accedere o di uscire dal menu del disco.
BD-Live su dischi Blu-ray Sui dischi Blu-ray che includono contenuti BD-Live è possibile accedere a funzionalità aggiuntive come chat Internet con il regista, gli ultimi trailer cinematografici, giochi, sfondi e suonerie. I servizi BD-Live e i contenuti variano da disco a disco. Cosa serve? • Un disco Blu-ray con contenuti BD-Live • Un dispositivo di archiviazione USB con almeno 1 GB di memoria 1 2 3 4 5 Collegare il sistema SoundStage a una rete domestica con accesso a Internet.
5 Per uscire dal Bluetooth, selezionare un'altra sorgente. • Quando si passa nuovamente alla modalità Bluetooth, il collegamento Bluetooth rimane attivo. Nota •• La riproduzione musicale potrebbe essere interrotta dagli ostacoli presenti tra il dispositivo e il sistema SoundStage, come una parete, il rivestimento metallico che ricopre il dispositivo o altri dispositivi nelle vicinanze che operano sulla stessa frequenza.
1 2 3 4 Mentre si sta riproducendo un video, premere SUBTITLE per selezionare una lingua. Per i video in formato DivX, se i sottotitoli non vengono visualizzati correttamente, proseguire con i passaggi seguenti per modificare il set di caratteri. Premere OPTIONS. »» Viene visualizzato il menu delle opzioni. Selezionare [Imposta caratteri] e quindi un set di caratteri che supporti i sottotitoli.
• Opzioni audio Durante la riproduzione di un file audio, è possibile ripetere un brano audio, un disco o il contenuto di una cartella. 1 • • Premere più volte OPTIONS per passare in rassegna le seguenti funzioni: • Ripetere il brano attuale o il file. • Consentono di ripetere tutti i brani sul disco o sulla cartella. • Consente di disattivare la modalità di ripetizione.
[Ruota +90]: Consente di ruotare l'immagine di 90 gradi in senso orario. [Ruota -90]: Consente di ruotare l'immagine a 90 gradi in senso antiorario. [Zoom]: Consente di ingrandire la scena di un video o un'immagine. Premere i Tasti di navigazione (sinistra/ destra) per selezionare un fattore di zoom. [Durata diapositiva]: Consente di selezionare la velocità di visualizzazione di ciascuna immagine all'interno di una presentazione.
Tasto Operazione BACK Tenere premuto per eliminare la stazione radio preimpostata. Manuale: 1) Premere OPTIONS. 2) Premere / per selezionare la stazione radio preimpostata. 3) Premere nuovamente OPTIONS per salvare la stazione radio. Automatica: tenere premuto per tre secondi per reinstallare le stazioni radio. Consente di passare dalla modalità stereo a quella mono. OPTIONS SUBTITLE 2 3 Premere ripetutamente SOURCE fino a quando [AUDIO] viene visualizzato sul display.
Tasto Operazione OK Consente di confermare un'immiss ione o una selezione. Accedere alla tastiera su schermo per inserire il testo. Consente di tornare alla pagina precedente. Consente di cancellare un carattere in qualunque casella di inserimento di testo. Consente di accedere a opzioni connesse all'attività corrente. Consentono di inserire caratteri nella casella di inserimento di testo. Accedere alla tastiera su schermo per inserire il testo.
2 3 4 5 6 7 Inserire un dispositivo di archiviazione USB vuoto nello slot (USB) del sistema SoundStage e seguire le istruzioni su schermo per formattarlo. • Dopo la formattazione, lasciare il dispositivo di archiviazione USB nello slot (USB). • Dopo la formattazione, il dispositivo di archiviazione USB non sarà più compatibile con i computer o le fotocamere a meno che non venga formattato nuovamente usando un sistema operativo Linux. Premere . Selezionare [Smart TV], quindi premere OK.
• • Assicurarsi che il firewall del proprio PC consente di avviare i programmi di riproduzione multimediale (oppure che la lista di eccezioni del firewall includa il software del server multimediale). Accendere il computer e il router. Microsoft Windows Media Player 11 1 2 3 4 5 6 Avviare Windows Media Player sul computer. Fare clic sulla scheda Catalogo multimediale, quindi selezionare Condivisione file multimediali.
Macintosh OS X Twonky Media (v4.4.2) 1 2 3 4 5 6 Visitare il sito www.twonkymedia.com per acquistare il software o scaricare una versione di prova gratuita di 30 giorni per PC Macintosh. Nella schermata di Twonky Media Server, selezionare Basic Setup (Impostazione di base) e First Steps (Primi passaggi). »» Viene visualizzata la schermata dei First steps (Primi passaggi). Digitare un nome per il server multimediale, quindi fare clic su Save changes (Salva modifiche).
4 Premere BACK per uscire. • Se non si preme un tasto entro un minuto, il menu viene automaticamente chiuso. • • Modalità audio surround • Utilizzare le modalità surround per ottenere un'atmosfera audio coinvolgente. • 1 2 3 4 Premere . Selezionare [Surround], quindi premere OK. Premere i Tasti di navigazione (su/giù) per selezionare un'impostazione dal display: • [Auto]: audio surround sulla base dello streaming sonoro. • [Virtual Surround]: Virtual surround. • [Stereo]: audio stereo a due canali.
6 Modifica delle impostazioni Le impostazioni SoundStage sono già configurate per fornire prestazioni ottimali. A meno che non si ritenga necessario modificare un'impostazione, si raccomanda di mantenere le impostazioni predefinite. Nota •• Non è possibile modificare un valore in grigio. •• Per tornare al menu precedente, premere BACK. Per uscire dal menu, premere . Impostazioni della lingua 1 2 3 4 Premere . Selezionare [Configurazione], quindi premere OK. Selezionare [Preferenze], quindi premere OK.
[Visione di video 3D]: consente di impostare l'opzione video HDMI per il supporto di immagini 3D o 2D. • 4 Nota •• Se si modifica un'impostazione, accertarsi che il TV la supporti. Impostazioni audio 1 2 3 4 Premere . Selezionare [Configurazione], quindi premere OK. Impostazioni schermo Selezionare [Audio], quindi premere OK.
3 4 Selezionare [Preferenze], quindi premere OK. Premere i Tasti di navigazione e OK per selezionare e modificare: • [Screen Saver]: consente di impostare la modalità screen saver sul sistema SoundStage dopo 10 minuti di inattività. • [Stand-by auto]: consente di impostare il sistema SoundStage in modalità standby dopo 18 minuti di inattività. Questo timer funziona solo quando la riproduzione di un disco o da dispositivo USB viene messa in pausa o interrotta.
7 Aggiornamento del software Philips è impegnata nel miglioramento costante dei propri prodotti. Per funzionalità e supporto ottimizzati, aggiornare il sistema SoundStage con il software più recente. Confrontare la versione del software attuale con l'ultima versione presente sul sito Web www.philips.com/support. Se la versione corrente è inferiore all'ultima disponibile sul sito di assistenza Philips, aggiornare il sistema SoundStage con il software più recente.
Passaggio 2: Aggiornamento del software Attenzione •• Non spegnere il SoundStage o rimuovere l'unità flash USB durante l'aggiornamento. 1 2 3 4 5 Collegare l'unità flash USB contenente il file scaricato al sistema SoundStage. • Accertarsi che il vano del disco sia chiuso e che non contenga il disco. Premere 5 Per confermare l'aggiornamento, seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. »» Il processo di aggiornamento richiede circa 5 minuti.
8 Caratteristiche del prodotto Formati file • Nota • •• Specifiche e design sono soggetti a modifica senza preavviso. Audio: • .aac, .mka, .mp3, .wma, .wav, .mp4, .m4a, .flac, .ogg • .ra (disponibile solo in Asia-Pacifico e Cina) Video: • .avi, .divx, .mp4, .m4v, .mkv, .asf, .wmv, .m2ts, .mpg, .mpeg, .flv, .3gp • .rmvb, .rm, .rv (disponibile solo in Asia Pacifico e Cina) Immagine: .jpg, .jpeg, .jpe, .gif, .
Esten- Pacsione chetto Codec audio Bit rate .flac .ogg Cook FLAC Vorbis 96469 bps Fino a 24 bps Velocità di trasmissione variabile, massima dimensione blocco 4096 Fino a 320 kbps FLAC OGG MP3 File .mp4 o .m4v in pacchetto MP4 Codec audio Codec video Bit rate Dolby Digital, MPEG, MP3, AAC, HEAAC, Dolby Digital Plus MPEG 1, MPEG 2 40 Mbps MPEG 4 ASP H.264/AVC HiP a 4,2 38,4 Mbps 25 Mbps File .
File .asf in contenitore ASF • Codec audio Codec video Bit rate Dolby Digital, MP3, WMA, Dolby Digital Plus MPEG 4 ASP 38,4 Mbps Video H.264/AVC HiP a 4,2 WMV9 25 Mbps • • Codec audio Codec video Bit rate PCM, DTS core, MPEG, MP3 MPEG 1, MPEG 2 40 Mbps Audio • • File .flv in pacchetto FLV • Codec audio Codec video Bit rate MP3, AAC H.264/AVC fino a HiP a 4,2 H.263 25 Mbps 38,4 Mbps • Bit rate AAC, HE-AAC MPEG 4 ASP 38,4 Mbps H.264/AVC 25 Mbps max fino a HiP a 4,2 File .rm, .
• • • Peso: 6,8 kg Temperatura e umidità di funzionamento: da 0 °C a 45 °C, dal 5% al 90% di umidità in tutti i climi Temperatura e umidità a riposo: da -40 °C a 70 °C, dal 5% al 95% Altoparlanti • • • Potenza in uscita: 2 x 20 W RMS (10% THD) Impedenza altoparlante: 4 ohm Driver altoparlanti: 2 racetrack (1,5" x 5") + 2 tweeter da 1" Subwoofer • • • Potenza in uscita: 40 W RMS (10% THD) Impedenza: 4 Ohm Driver altoparlanti: woofer da 105 mm (4") Batterie telecomando • 2 x AAA-R03-1,5 V Laser • • •
• • • Accertarsi che il cavo HDMI non sia difettoso. Se risulta difettoso, sostituirlo con un nuovo. Premere e poi 731 sul telecomando per ripristinare la risoluzione delle immagini predefinita. Modificare l'impostazione video HDMI oppure attendere 10 secondi per l'esecuzione del ripristino automatico. (vedere 'Impostazioni video e per le immagini' a pagina 27) Il disco non riproduce video ad alta definizione. • Assicurarsi che il disco contenga video ad alta definizione.
EasyLink non funziona. • Accertarsi che il sistema SoundStage sia collegato a un TV EasyLink di Philips e che l'opzione EasyLink sia attiva. • Alcune TV di produttori diversi possono chiamare la funzione HDMI CEC in maniera diversa. Controllare il manuale del TV per sapere come attivarla. Quando si accende il TV, il sistema SoundStage si accende automaticamente. • Questo comportamento è normale quando si utilizza la funzione Philips EasyLink (HDMI-CEC).
La qualità di riproduzione audio da un dispositivo collegato al Bluetooth è scarsa. • La ricezione Bluetooth è scarsa. Avvicinare il dispositivo al sistema SoundStage o rimuovere eventuali ostacoli tra il SoundStage e il dispositivo. Il dispositivo collegato al Bluetooth si connette e si disconnette continuamente. • La ricezione Bluetooth è scarsa. Avvicinare il dispositivo al sistema SoundStage o rimuovere eventuali ostacoli tra il SoundStage e il dispositivo.
Software open source Con la presente, Philips Electronics Singapore si offre di spedire, su richiesta, una copia del codice sorgente completo corrispondente dei pacchetti software open source protetti da copyright utilizzati per questo prodotto per cui tale offerta è prevista dalle rispettive licenze. Questa offerta è valida fino a 3 anni a partire dalla data di acquisto del prodotto per chiunque sia in possesso delle suddette informazioni.
11 Codice lingua Abkhazian 6566 Afar 6565 Afrikaans 6570 Amharic 6577 Arabic 6582 Armenian 7289 Assamese 6583 Avestan 6569 Aymara 6589 Azerhaijani 6590 Bahasa Melayu 7783 Bashkir 6665 Belarusian 6669 Bengali 6678 Bihari 6672 Bislama 6673 Bokmål, Norwegian 7866 Bosanski 6683 Brezhoneg 6682 Bulgarian 6671 Burmese 7789 Castellano, Español 6983 Catalán 6765 Chamorro 6772 Chechen 6769 Chewa; Chichewa; Nyanja 7889 9072 Ё᭛ Chuang; Zhuang 9065 Church Slavic; Slavonic 6785 Chuvash 6786 Corsican 6779 Česky 6783 Dansk
12 Indice A aggiornamento software (tramite Internet) Ambiente Amplificatore animazioni a scorrimento audio audio da altri dispositivi Audio HDMI audio migliorato Audio Surround B batterie BD-Live Bonus View C cancellazione memoria BD-Live casuale codice lingua collegamento video (composite video) Controllo genitori D deep color Display Dispositivo di archiviazione USB E espulsione del disco F Formati file formati multimediali formati video G griglia di sintonizzazione 31 3 34 19 25 10 28 29 2
R rete rete cablata rete domestica rete wireless Riciclaggio Ripetizione riproduzione da dispositivo di archiviazione USB risoluzione delle immagini risoluzione problemi (audio) risoluzione problemi (immagini) risoluzione problemi (rete) risoluzione problemi (riproduzione) S seconda lingua audio seconda lingua dei sottotitoli sicurezza 3D sincronizzazione di immagini e audio smaltimento Smart TV specifiche altoparlanti spostamento automatico sottotitoli Standby automatico T telecomando timer di spegnim
Manufactured under license under U.S. Patent Nos: 5,956,674; 5,974,380; 6,487,535 & other U.S. and worldwide patents issued & pending. DTS, the Symbol, & DTS and the Symbol together are registered trademarks & DTS Digital Surround and the DTS logos are trademarks of DTS, Inc. Product includes software. DTS, Inc. All Rights Reserved. “Blu-ray 3D “ and “Blu-ray 3D “ logo are trademarks of Blu-ray Disc Association. ‘DVD Video’ is a trademark of DVD Format/ Logo Licensing Corporation.
Specifications are subject to change without notice © 2014 Koninklijke Philips N.V. All rights reserved. Trademarks are the property of Koninklijke Philips N.V. or their respective owners. HTB4152B_12_UM_V3.