User Manual

110
Italiano
Selezione del sistema del
suono surround
IMPORTANTE!
Per un corretto suono surround, assicurarsi di
aver seguito in pieno le procedure di
Collegamenti e Preparazioni.
Gli altoparlanti centrale e surround funzionano
solamente quando il sistema è impostato alla
modalità di suono surround ed il materiale di
sorgente che si sta riproducendo è registrato o
trasmesso in modalità di suono surround Dolby
Digital, DTS o Dolby ProLogic.
Trasmissioni o registrazioni stereo produrranno
degli effetti di surround quando vengono
riprodotte nella modalità surround. Tuttavia, delle
sorgenti mono non produrranno alcun suono dagli
altoparlanti surround.
Premere SURROUND per selezionare la modalità
surround o stereo.
La disponibilità delle varie modalità di suono surround
dipende dal numero di altoparlanti usati e l’informazione di
suono disponibile sul disco. Le modalità di uscita disponibili
sono riportate qui di seguito.
Dolby Digital Surround
Dolby Digital (anche noto come AC-3 o Dolby 5.2) e
MPEG Multichannel emettono un suono realistico e
dinamico simile a quello che si ode nel teatro o nel cinema.
Esso richiede il collegamento di tutti i cinque gli altoparlanti
(sinistro/ destro anteriore, centrale, sinistro/ destro
surround) ed il subwoofer per la corretta riproduzione del
suono Dolby Digital Surround. Ogni canale ha il proprio
unico ruolo nell’emettere il giusto suono. Il sinistro
anteriore, centrale e destro si aggiungono agli altoparlanti
surround per riprodurre frequenze alte, medie e basse in
cinque canali a piena gamma di surround. Rimbombo del
basso, esplosioni ed effetti di bassa frequenza che si sente
provengano tramite il subwoofer. Un gran numero di dischi
DVD sono stati registrati in Dolby Digital Surround.
DTS Surround
Il DTS Surround è un formato di suono surround di cinema
che offre una performanza audio digitale superiore. DTS
offre più chiarezza e definizione specialmente per i toni alti.
La migliore qualità del suono è il risultato della
compressione limitata del suono (3:1 invece di 11:1 per
Dolby Digital) e la risoluzione a 20 bit.
Dolby Pro Logic Surround
Il sistema di Dolby Pro Logic Surround consiste di un
formato analogico a due canali codificato che produce il
suono attraverso quattro canali di altoparlanti (sinistro
anteriore, centrale, destro anteriore, surround mono). Esso
è anche compatibile con sistemi stereo ma l’utente avrà
solamente due canali di suono (sinistro e destro anteriori).
Matrix
Un nuovo sistema di riproduzione surround che produce
sorprendenti emissioni surround a cinque canali (anteriore
sinistro/ destro, centrale, surround sinistro/ destro).
VSS (Suono Surround Virtuale)
Il canale surround ProLogic MPEG o Dolby Digital viene
elaborato da un DSP ‘virtualizzatore’ per aggiungere un
effetto surround da soltanto i due altoparlanti anteriori.
Stereo
Tutto il suono viene riprodotto ed emesso attraverso gli
altoparlanti anteriori sinistro e destro. Questo consente la
riproduzione stereo standard.
Selezione delleffetto digitale
del suono
Gli effetti di suono digitale consentono di selezionare da
vari modalità preimpostate che controllano le bande di
frequenze del suono per ottimizzare alcuni stili musicali.
Potenzia enormemente il piacere ed il godere della musica
favorita.
Premere ripetutamente SOUND per selezionare l’effetto
di suono disponibile.
Quando si riproduce un DVD/ VCD, selezionare:
CONCERT, DRAMA, ACTION o SCI-FI
Quando si riproduce un CD oppure nella modalità
di Sintonizzatore o Aux, selezionare:
CLASSIC, JAZZ, ROCK o DIGITAL
Controllo del volume
Regolare il tasto VOLUME (o premere VOL +/- ) per
aumentare o diminuire il livello del volume.
Viene visualizzato VOL XX”. XX denota il livello del
volume.
Soltanto per TV Philips
Premere TV VOL +/- sul telecomando per regolare il
livello del volume della TV.
Per ascoltare con le cuffie
Collegare la spina della cuffia alla presa n sulla parte
frontale del lettore.
Gli altoparlanti verranno silenziati.
Per disattivare temporaneamente il volume
Premere MUTE.
La riproduzione continuerà senza suono e "MUTE"
viene visualizzato .
Per ripristinare il volume, premere nuovamente MUTE .
Attenuamento dello schermo
del display
Premere ripetutamente DIM per selezionare diversi livelli
di luminosità dello schermo del display: HIGH (alto), MID
(medio) o LOW (basso).
Funzioni di base
FUNZIONI DI BASE
pg 100-118/LX3xxx/22-Ita 4/16/02, 1:32 PM110