User Manual

106
Italiano
Inserimento delle batterie nel
telecomando
1 Aprire lo scomparto delle batterie.
2 Mettere le batterie nello scomparto
nella corretta polarità come indicato
dai simboli + e -”.
3 Chiudere il coperchio.
ATTENZIONE!
Togliere le batterie se sono scariche o non
devono essere usate per un lungo periodo di
tempo.
Non usare in combinazione batterie nuove e
vecchie o di tipo diverso.
Le batterie contengono delle sostanze
chimiche, quindi si raccomanda di smaltirle nel
modo adeguato.
Accensione dellapparecchio
1 Dopo aver completato tutti i collegamenti, collegare il cavo
dell’alimentazione CA del lettore e del subwoofer alla presa
a muro.
2 Premere STANDBY ON per inserire l’ultima sorgente
selezionata.
3 Regola il tasto SOURCE (o premere TV/AV, DISC,
TUNER o AUX) per selezionare la sorgente d’ingresso.
La sorgente selezionata verrà visualizzata.
Per visualizzare un disco DVD o VCD, è necessario che sia
collegata una TV (consultare “Collegamenti - Collegamento
di una TV e di componenti aggiuntivi”).
Accendere la TV e regolarla al corretto canale video in (ad
esempio, EXT1, EXT2, AV1, AV2). Per i dettagli consultare il
manuale d’istruzione della TV.
La schermata di default appare sulla TV.
Al sistema DVD si possono collegare altri componenti
esterni in modo da poter utilizzare le capacità di suono
surround del sistema di audio Home Cinema. Ad esempio,
collegare ad una TV e selezionare TV/AV come sorgente
d’ingresso oppure collegare un VCR e selezionare AUX
come sorgente d’ingresso.
Installazione del sistema di
suono surround
Bisogna collegare tutti gli altoparlanti e mettere a punto il
sistema correttamente per potersi godere l’effetto di
Cinema Digitale in casa (consultare “Collegamenti -
Collegamento degli altoparlanti”).
Si avrà la sensazione di essere nel mezzo dell’azione poiché
il suono viene da ogni angolo circostante.
Il subwoofer potenzia in modo drammatico la prestazione
del basso del sistema.
IMPORTANTE!
Preghiamo sedervi nella vostra normale posizione
per impostare correttamente il bilanciamento
degli altoparlanti.
Posizionamento degli altoparlanti
Per ottenere il migliore effetto surround, posizionare gli
altoparlanti nel modo seguente:
Altoparlante
frontale
(sinistra)
Altoparlante
frontale
(destra)
Subwoofer
Altoparlante
centrale
AREA DI VISUALIZZAZIONE
Altoparlante posteriore
(surround destra)
Altoparlante posteriore
(surround sinistra)
1 Posizionare gli altoparlanti anteriori sinistro e destro a pari
distanza dalla TV ed ad un angolo di circa 45 gradi dalla
posizione di ascolto.
2 Posizionare l’altoparlante centrale al di sopra o al di sotto
della TV, in modo che il suono del canale centrale viene
localizzato.
3 Posizionare gli altoparlanti surround a normale livello
auricolare di ascolto uno di fronte all’altro o montati a
parete.
4 Posizionare il subwoofer sul pavimento vicino alla TV.
Note:
Per evitare interferenze magnetiche, non posizionare gli
altoparlanti anteriori troppo vicino alla TV.
Se gli altoparlanti surround posteriori vengono installati più
distanti dalla posizione di ascolto degli altoparlanti anteriore e
centrale, si crea un indebolimento dell’effetto surround.
Tutti gli altoparlanti devono essere installati con sicurezza
onde evitare infortuni e migliorare la qualità del suono.
Preparazioni
PREPARAZIONI
pg 100-118/LX3xxx/22-Ita 4/16/02, 1:32 PM106