Sempre pronti ad aiutarti Registrare il prodotto e richiedere assistenza all'indirizzo www.philips.
Sommario 1 Importante Sicurezza 2 Sistema Micro Hi-Fi Introduzione Contenuto della confezione Panoramica dell'unità principale Panoramica del telecomando 2 2 4 4 4 5 7 3 Guida introduttiva 9 9 9 10 10 10 4 Riproduci 11 11 12 13 Collegamento degli altoparlanti Collegamento dell'alimentazione Preparazione del telecomando Impostazione dell'orologio Accensione Riproduzione di un disco Riproduzione di una cassetta Riproduzione da un dispositivo esterno Regolazione del livello del volume e degli effetti
1 Importante Sicurezza Simboli relativi alla sicurezza Il "fulmine" indica che il materiale non isolato nel dispositivo potrebbe causare una scossa elettrica. Per la sicurezza di tutti nell'ambiente domestico, non rimuovere la protezione. Il "punto esclamativo" richiama l'attenzione sulle funzioni per le quali è necessario leggere attentamente la documentazione allegata per evitare problemi di funzionamento e manutenzione.
• • • di calore eccessivo come luce solare, fuoco o simili. • Rimuovere le batterie quando l'apparecchio non viene utilizzato per un lungo periodo di tempo. Non esporre il dispositivo a gocce o schizzi. Non posizionare sul dispositivo oggetti potenzialmente pericolosi (ad esempio oggetti che contengono liquidi o candele accese). Se si usa la spina di alimentazione o un accoppiatore per scollegare il dispositivo, assicurarsi che la spina e l'accoppiatore siano facilmente accessibili.
2 Sistema Micro Hi-Fi Congratulazioni per l'acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall'assistenza fornita da Philips, registrare il proprio prodotto sul sito: www.philips.com/ welcome.
Panoramica dell'unità principale a b c h d i e f j k l m g IT 5
a PULL TO OPEN • Consente di aprire o chiudere il vassoio del disco. b STANDBY-ON • Consente di accendere il sistema micro. • Impostare la modalità standby sul sistema. c iR • Consente di ricevere i segnali ad infrarossi dal telecomando. d SOURCE • Consente di selezionare una sorgente: disco, sintonizzatore, nastro o AUX (sorgente audio esterna). e PRESET +/• Consentono di selezionare una stazione radio preimpostata. f DBB • Consente di attivare/disattivare i bassi dinamici.
Panoramica del telecomando g a b c h i d j k e l m f n o d TIMER ON/OFF • Consente di attivare o disattivare la sveglia. e PROG • Consente di programmare i brani. • Consente di programmare le stazioni radio. f PRESET +/• Consentono di selezionare una stazione radio preimpostata. g POWER • Consente di accendere il sistema micro. • Consente di impostare la modalità standby sul sistema micro. h SLEEP • Consente di impostare la funzione di spegnimento automatico.
m • Consente di interrompere la riproduzione o eliminare un programma. n VOL +/• Consentono di regolare il volume. o MUTE • Disattiva l'audio.
3 Guida introduttiva Seguire sempre le istruzioni di questo capitolo in sequenza. Collegamento degli altoparlanti 2 3 4 Inserire il cavo rosso nella presa rossa (+) e il cavo nero nella presa nera (-). Per l'altoparlante sinistro, utilizzare le prese sull'unità principale che riportano la scritta "LEFT" (Sinistra). Ripetere il passaggio 2 per inserire il cavo dell'altoparlante sinistro. Per inserire i fili di ciascun altoparlante: 1 2 3 Tenere premuta l'aletta della presa.
Preparazione del telecomando Attenzione •• Rischio di esplosione! Tenere lontane le batterie da fonti di calore, dai raggi solari e dal fuoco. Non gettare mai le batterie nel fuoco. Inserimento della batteria del telecomando: 1 2 3 Aprire il coperchio del vano batteria. Inserire 2 batterie AAA (non in dotazione) rispettando la polarità (+/-) indicata. Chiudere il coperchio del vano batteria. 4 5 6 7 8 Premere CLOCK/DISPLAY per confermare. »» Le ore iniziano a lampeggiare.
4 Riproduci Tasto / / Riproduzione di un disco Nota •• Verificare che il disco contenga file audio riproducibili. 1 2 Sul pannello superiore, tirare per aprire il vassoio del disco. Inserire un disco con il lato dell'etichetta rivolto verso l'alto e chiudere il vassoio. Funzione Consente di mandare avanti/indietro velocemente il brano durante la riproduzione. Rilasciarli per riprendere la riproduzione. Consentono di passare al brano precedente/successivo.
1 2 3 4 Quando non è riprodotto alcun brano, premere PROG per attivare la modalità di programmazione. »» La scritta [PROG] (programma) lampeggia sul display. Riproduzione di una cassetta Premere / per selezionare il numero di un brano, quindi premere PROG per confermare. Ripetere il passaggio 2 per la programmazione di altri brani. Premere per visualizzare i brani programmati. »» Durante la riproduzione, viene visualizzato [PROG] (programma).
Riproduzione da un dispositivo esterno Regolazione del livello del volume e degli effetti sonori Grazie al sistema micro, è possibile riprodurre audio anche da un dispositivo audio esterno, come un lettore MP3. Tasto VOL +/MUTE 1 Collegare un cavo audio (non in dotazione) con un connettore da 3,5 mm su entrambe le estremità: • alla presa AUX sul sistema micro e • al jack delle cuffie di un dispositivo esterno. DBB Funzione Consente di aumentare o ridurre il volume.
5 Ascolto della radio In modalità sintonizzatore, tenere premuto PROG per 2 secondi per attivare la modalità di programmazione automatica. »» Viene visualizzato [AUTO] (auto). »» Tutte le stazioni disponibili vengono programmate in base alla capacità di ricezione della banda. »» Viene trasmessa automaticamente la prima stazione radio programmata. Consente di sintonizzarsi su una stazione radio FM/AM. Suggerimento •• Per una ricezione migliore, allungare e regolare la posizione dell'antenna.
6 Altre funzioni Nota •• La funzione sveglia non è disponibile in modalità AUX. •• Se la sorgente della sveglia selezionata non è disponibile, il sintonizzatore viene attivato automaticamente. Impostazione della sveglia Il sistema micro può essere usato come sveglia. Come sorgente della sveglia è possibile selezionare un disco o il sintonizzatore. Nota •• Assicurarsi di aver impostato l'orologio correttamente. 1 2 3 4 5 6 7 8 Per impostare la modalità standby sul sistema, premere POWER.
7 Informazioni sul prodotto Nota Gamma di sintonizzazione Griglia di sintonizzazione •• Le informazioni relative al prodotto sono soggette a modifiche senza preavviso.
Pulizia dei dischi • Se un disco è sporco, pulirlo utilizzando un panno. Pulire il disco dal centro verso l'esterno. • Non utilizzare solventi come benzene, diluenti chimici, detersivi d'uso comune o spray antistatici per dischi analogici. Pulizia della lente del disco • Dopo un utilizzo prolungato, lo sporco o la polvere possono accumularsi sulla lente del disco.
8 Risoluzione dei problemi Avvertenza •• Non rimuovere il rivestimento del prodotto per nessun motivo. Al fine di mantenere valida la garanzia, non provare a riparare l'unità. Se si verificano problemi quando si utilizza il dispositivo, consultare l'elenco riportato di seguito prima di richiedere l'assistenza. Se il problema persiste, consultare il sito Web di Philips (www.philips.com/support).
9 Avviso Qualsiasi modifica o intervento su questo dispositivo, se non espressamente consentito da WOOX Innovations, può invalidare il diritto dell'utente all'uso dell'apparecchio. Conformità Questo prodotto è conforme ai requisiti sulle interferenze radio della Comunità Europea. Questo apparecchio è dotato della seguente etichetta: Salvaguardia dell'ambiente Attenersi alle normative locali per lo smaltimento dei rifiuti e non gettare i vecchi prodotti nei normali rifiuti domestici.
Specifications are subject to change without notice. 2014 © WOOX Innovations Limited. All rights reserved. Philips and the Philips’ Shield Emblem are registered trademarks of Koninklijke Philips N.V. and are used by WOOX Innovations Limited under license from Koninklijke Philips N.V. MC151_12_UM_V2.