Register your product and get support at www.philips.
Sommario 7 Regolazione dell’audio 15 Regolazione del livello del volume 15 Selezione di un effetto sonoro predefinito 15 1 Importante 2 Ottimizzazione dei bassi 15 Sicurezza 2 Disattivazione dell’audio 15 Avviso 3 8 Registrazione 16 5 Registrazione da CD a nastro Introduzione 5 Contenuto della confezione 5 Registrazione di una sezione di un disco su nastro 16 16 Panoramica dell’unità principale 5 Registrazione da radio a nastro 16 Panoramica del telecomando 7 Registrazione da
1 Importante Sicurezza Importanti istruzioni sulla sicurezza a b c d e f g h i j k 2 Leggere le istruzioni. Conservare le istruzioni. Fare attenzione a tutte le avvertenze. Seguire tutte le istruzioni. Non utilizzare l’apparecchio vicino all’acqua. Pulire solo con un panno asciutto. Non ostruire le aperture per la ventilazione. Eseguire l’installazione in base a quanto previsto dalle istruzioni del produttore.
Avvertenza • Non rimuovere il rivestimento dell’apparecchio per nessun motivo. • Non lubrificare mai alcuna parte dell’apparecchio. • Non posizionare mai l’apparecchio su un’altro dispositivo. Questo prodotto è conforme ai requisiti sulle interferenze radio della Comunità Europea. • Tenere lontano l’apparecchio dalla luce diretta del sole, fiamme vive o fonti di calore. • Non guardare mai il raggio laser all’interno dell’apparecchio.
Informazioni per il rispetto ambientale L’uso di qualsiasi imballo non necessario è stato evitato. Si è cercato, inoltre, di semplificare la raccolta differenziata, usando tre materiali per l’imballaggio: cartone (scatola), fibre di carta (materiale di separazione) e polietilene (sacchetti, schiuma protettiva). Il sistema è composto da materiali che possono essere riciclati e riutilizzati purché il disassemblaggio venga effettuato da aziende specializzate.
2 Sistema Micro Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per usufruire completamente del supporto offerto da Philips, registrare il prodotto sul sito www.Philips.com/welcome. Introduzione Con questo apparecchio è possibile ascoltare musica direttamente da dischi audio, nastri, dispositivi esterni e stazioni radio. L’apparecchio consente di impostare diversi effetti sonori che arricchiscono l’esperienza audio con le funzioni DSC (Digital Sound Control) e DBB (Dynamic Bass Boost).
a Pannello di visualizzazione • Consente di visualizzare lo stato corrente. d b STANDBY-ON • Consente di accendere l’apparecchio o di passare alla modalità standby. e DBB • Consente di attivare/disattivare la funzione di ottimizzazione dinamica dei bassi. c • 6 IT Consente di aprire o chiudere il vassoio del disco. • Consente di avviare o mettere in pausa la riproduzione. f TUNING / • Consentono di passare al brano precedente/successivo.
• • Consente di portare avanti/indietro in maniera veloce il nastro. Sintonizzarsi su una stazione radio. Consentono di effettuare ricerche all’interno di un brano. • Consente di arrestare la riproduzione del nastro e aprire lo sportellino del nastro. g Alloggiamento del disco h • Presa USB. i MP3 LINK • Jack per dispositivi audio esterni. • Consente di mettere in pausa la riproduzione o la registrazione. j • Presa per cuffia.
c CD • Consente di selezionare la sorgente del disco. d • • Consente di passare all’album precedente/successivo. Consente di selezionare una stazione radio preimpostata. e USB/MP3 LINK • Consente di selezionare la sorgente di un dispositivo USB. • Consente di selezionare la sorgente di un dispositivo audio esterno. f DISPLAY • Consente di selezionare le informazioni sul display durante la riproduzione. g VOL +/• Consente di regolare il volume. • Consentono di regolare l’ora.
• 3 Guida introduttiva • 3 Inserire i fili dell’altoparlante destro in “R”, quelli dell’altoparlante sinistro in “L”. Inserire i fili rosso/blu in “+”, quelli neri in “-”. Rilasciare l’aletta della presa. Attenzione • L’uso dei comandi, delle impostazioni o delle esecuzioni delle procedure diverso da quanto indicato nel presente documento potrebbe provocare l’esposizione a radiazioni pericolose o altri funzionamenti nocivi.
Installare le batterie del telecomando Attenzione • Rischio di esplosione! Tenere lontane le batterie • • 1 2 3 da fonti di calore, dai raggi solari e dal fuoco. Non gettare mai le batterie nel fuoco. Rischio di riduzione di durata della batteria Non utilizzare mai combinazioni di diverse marche o tipi di batterie. Rischio di danni al prodotto! Quando non si utilizza il telecomando per lunghi periodi, rimuovere le batterie. 4 Premere CLOCK per confermare. » Le cifre dei minuti iniziano a lampeggiare.
4 Riproduci Riproduzione da disco 1 Premere CD per selezionare la modalità disco. Premere per aprire il vassoio del disco. Inserire un disco con il lato dell’etichetta rivolto verso l’alto e chiudere il vassoio. » La riproduzione si avvia automaticamente. • • • • • Per mettere in pausa/riprendere la riproduzione, premere . Per interrompere la riproduzione, premere . Per i file MP3/WMA: per selezionare un album, premere . Per passare a un determinato brano, premere / .
3 Premere nastro. 4 Inserire il nastro con la parte aperta rivolta verso il basso e posizionare la bobina riavvolta sulla sinistra. 5 Premere per avviare la riproduzione. • Per mettere in pausa/riprendere la riproduzione, premere . • Per riavvolgere o andare avanti, premere / . • Per interrompere la riproduzione, premere .
5 Opzioni di riproduzione 5 Premere per visualizzare i brani programmati. » Durante la riproduzione, viene visualizzato [PROG] (programma). • Ripetizione e riproduzione casuale 1 Premere più volte REPEAT/SHUFFLE per selezionare: • [REP] (ripeti): il brano corrente viene riprodotto in maniera continua. • [REP ALL] (ripeti tutti): tutti i brani vengono riprodotti in modo continuo. • [SHUF] (casuale): tutti i brani vengono riprodotti in ordine casuale.
6 Ascolto della radio Programmazione manuale delle stazioni radio Nota Sintonizzazione su una stazione radio Nota • Per una ricezione ottimale, allungare completamente • È possibile programmare un numero massimo di 20 stazioni radio FM e 10 stazioni radio MW. 1 2 Sintonizzarsi su una stazione radio. 3 Premere per assegnare alla stazione radio un numero da 1 a 20, quindi premere PROG per confermare. » Vengono visualizzati il numero e la frequenza della stazione preimpostata.
7 Regolazione dell’audio Regolazione del livello del volume 1 Durante la riproduzione, premere VOL +/- per aumentare/ridurre il livello del volume.
8 Registrazione Registrazione di una sezione di un disco su nastro 1 Durante la riproduzione del disco, tenere premuto / per cercare la sezione, quindi rilasciarlo. • Per selezionare un brano, premere / . Nota • Per registrare, utilizzare solo nastri “normali” (IEC tipo I) sui quali non siano state rimosse le fessure di protezione del nastro. Suggerimento 2 Premere per mettere in pausa la riproduzione del disco. 3 Premere per avviare la registrazione.
Registrazione da USB 1 Premere più volte USB/MP3 LINK per selezionare la sorgente USB. 2 3 Collegare un dispositivo USB. 4 Premere nastro. 5 6 Caricare un nastro. Aprire il coperchio dei pulsanti di riproduzione da nastro. per aprire lo sportellino del Avviare la riproduzione dal dispositivo USB quindi premere per iniziare la registrazione. • Per sospendere/riprendere la registrazione, premere . • Per interrompere la registrazione, premere .
9 Funzioni aggiuntive del sistema Micro Impostazione del timer di spegnimento L’unità può passare automaticamente alla modalità standby dopo un periodo di tempo prestabilito. 1 Quando l’unità è accesa, premere ripetutamente SLEEP/TIMER per selezionare un determinato periodo di tempo (in minuti). » Se la sveglia è attiva, sul display è visualizzato il simbolo . 7 8 PremereVOL +/- per impostare i minuti. Premere SLEEP/TIMER per confermare. » Il timer viene impostato e attivato.
10 Informazioni sul prodotto Nota • Le informazioni relative al prodotto sono soggette a modifiche senza preavviso.
• Formati disco MP3 supportati • • • • • ISO9660, Joliet Numero massimo di titoli: 512 (in base alla lunghezza del nome file) Numero massimo di album: 255 Frequenze di campionamento supportate: 32 kHz, 44,1 kHz, 48 kHz Velocità di trasferimento supportate: 32~256 (kbps), velocità di conversione variabili • • • I formati di file non supportati vengono ignorati. Ad esempio, i documenti Word (.doc) o i file MP3 con estensione .dlf vengono ignorati e non sono riprodotti.
• Utilizzare un cotton fioc leggermente inumidito con detergente o alcool. • Le testine possono essere pulite anche utilizzando un apposito nastro. Smagnetizzazione delle testine Utilizzare un nastro smagnetizzante reperibile presso i negozi specializzati.
11 Risoluzione dei problemi Attenzione • Non rimuovere il rivestimento dell’apparecchio per nessun motivo. Al fine di mantenere valida la garanzia, non provare a riparare il sistema. Se si verificano problemi quando si utilizza l’apparecchio, consultare l’elenco riportato di seguito prima di richiedere l’assistenza. Se il problema persiste, consultare il sito Web Philips (www.Philips.com/support).
© 2010 Koninklijke Philips Electronics N.V. All rights reserved. MCM207_12_UM_Book 1_V4.