operation manual

ITALIANO
Descrizione:
FIG. 01
1 Interruttore principale / Spia di accensione
2 Interruttore acqua calda/caffè (pompa)
3 Spia di raggiungimento temperatura corretta
4 Interruttore vapore (temperatura)
5 Griglia
6 Serbatoio dell’acqua (estraibile)
7 Manopola rubinetto vapore/acqua calda
8 Tromboncino vapore (estraibile)
9 Portafiltro
10 Filtro (1 tazza o cialde)
11 Filtro (2 tazze)
12 Bacinella
13 Disco “crema perfetta”
14 Gruppo di erogazione caffè
15 Guarnizione sottocoppa
16 Porta-doccetta
17 Doccetta
18 Pressino
19 Cavo e spina di alimentazione
20 Misurino
21 Beccuccio erogazione
22 Coperchio serbatoio
23 Tubo di decompressione (estraibile)
24 Montalatte (estraibile)
Istruzioni sul cavo elettrico
A Viene fornito un cavo elettrico abbastanza
corto per evitare che si attorcigli o che vi
inciampiate.
B Si possono utilizzare, con molta attenzio-
ne, delle prolunghe.
C Qualora venga utilizzata una prolunga, ve-
rificare:
1 che il voltaggio riportato sulla prolunga sia
perlomeno, uguale al voltaggio elettrico del-
l’elettrodomestico;
2 che sia munito di una spina a tre pin con
messa a terra (qualora il cavo dell’elettro-
domestico sia di questo tipo);
3 che il cavo non penda dal tavolo per evitare
di inciamparvi.
Preparazione della macchina da
caffè Espresso:
1. Togliere il coperchio del serbatoio dell’ac-
qua (22) e riempirlo con acqua fredda fino
alla tacchetta MAX del serbatoio (6). Vedi
FIG. 02
E’ possibile anche rimuovere il serbatoio
dell’acqua dopo aver rimosso il tubo di
decompressione (23) tirandolo verso il bas-
so e non prima di aver rimosso la griglia (5)
e la bacinella (12).
IMPORTANTE:
Una volta reinserito il ser-
batoio, assicurarsi che i tubi in silicone siano
all’interno del serbatoio. Controllare che non
sia né attorcigliato né bloccato.
Riposizionare il tubo di decompressione spin-
gendolo verso l’alto.
2 Inserire la spina (19) in una presa adegua-
ta (Cfr.”Avvertenza” punto 1)
3 Posizionare l’interruttore principale (1) nel-
la posizione “1”. La spia di accensione si
illuminerà.
Assicurarsi che l’interruttore acqua calda/
caffè (2) e l’interruttore vapore (4) siano nel-
la posizione “0”.
Messa in servizio
Questa procedura consente di riempire la cal-
daia con acqua fredda.
Si consiglia di seguire questa procedura
ogniqualvolta la macchina viene usata per la
“prima” volta.
Questa macchina utilizzando una pompa per
l’erogazione del caffè, è dotata di un sistema
autoinnescante. Collocare una tazza vuota sot-
to il gruppo erogatore (14) senza inserire il
portafiltro e posizionare l’interruttore acqua
calda/caffè (2) nella posizione “1”.
Si potrà udire il suono della pompa così attivata
e dopo qualche secondo l’acqua comincerà a
scendere dal gruppo erogatore (14).
• 2 •