operation manual

30 IT
15 Glossario
B
Bit rate
Il bit rate è il numero di bit trasferiti o
elaborati per unità di tempo. Generalmente il
bit rate viene misurato in un multiplo di bit al
secondo (kilobit al secondo: kbps). Il termine
bit rate è sinonimo di velocità di trasferimento
dati (o semplicemente velocità dei dati).
C
Compressione
In termini audio, è un processo per ridurre
temporaneamente o permanentemente i
dati audio per una memorizzazione o una
trasmissione più efciente. Una riduzione
temporanea delle dimensioni del le viene
chiamata compressione “non-lossy” (senza
perdita) e consente di non perdere le
informazioni. Una riduzione permanente delle
dimensioni del le (come nei le MP3) viene
chiamata compressione “lossy” (con perdita),
poiché scarta le informazioni non necessarie,
che vengono perse irrimediabilmente.
Compressione senza perdite
Un sistema per ridurre il numero di bit di
dati (densità) di un segnale musicale senza
danneggiare l’originale.
D
Decibel (dB)
Lunità di misura utilizzata per esprimere una
differenza relativa di energia o intensità di
suono.
F
FM (modulazione di frequenza)
Nella trasmissione radio, si tratta di un
metodo di modulazione per il quale la
frequenza della tensione portante viene
modicata in base alla frequenza della
tensione di modulazione.
FullSound
FullSound™ è una tecnologia innovativa
progettata da Philips. FullSound™ ripristina
fedelmente i dettagli acustici della musica
compressa, migliorandola in modo da
fornire un’esperienza audio completa senza
distorsioni.
L
LCD (display a cristalli liquidi)
È probabilmente il modo più comune
per mostrare informazioni visive su
apparecchiature elettroniche diverse dai
computer.
M
MP3
Un formato di le con un sistema di
compressione dei dati audio. MP3 è
l’abbreviazione di Motion Picture Experts
Group 1 (o MPEG-1) Audio Layer 3. Con
il formato MP3, un CD-R o CD-RW può
contenere no a 10 volte più dati di un
normale CD.
MSC [Mass Storage Class]
La classe del dispositivo di archiviazione di
massa USB (anche detta USB MSC o UMS)
è un insieme di protocolli di comunicazione
informatici che forniscono un’interfaccia ai
dispositivi di archiviazione. I dispositivi che
supportano questo standard vengono deniti
periferiche MSC (classe di archiviazione di
massa).