operation manual

23
4.9 Testo musicale
Il lettore supporta file in formato LRC ed è in grado di visualizzare simultaneamente sul
display il testo musicale durante la riproduzione delle canzoni. Questa funzione speciale
permette ai file di testi musicali di essere salvati e modificati da un editor apposito (i file di
testi musicali rilevanti oltre al software di editor di testi musicali sono disponibili su internet).
Suggerimento Per creare e/o modificare i testi musicali, bisogna avere un Editor di
Testi Musicali. Esistono numerosi Editor di Testi Musicali, oltre a "File di Testi
Musicali", che possono essere scaricati gratuitamente da internet.
Nota Le righe dei testi musicali sono collegate a indicatori temporali in modo che il
display visualizzi solamente le righe dei testi musicali collegate all'indicazione temporale
attualmente in esecuzione della canzone.
Importante Per visualizzare correttamente i testi musicali durante la riproduzione,
bisogna
Attivare la visualizzazione sul display dei testi musicali nelle opzioni di Impostazioni
selezionando Testi Musicali Attivo;
Salvare il file di testi musicali (obbligatoriamente con estensione .lrc) sotto lo stesso
nome e nella medesima posizione del file audio a cui essi appartengono.
4.9.1 Scorrimento tra le righe dei testi musicali
Il testo musicale è suddiviso in righe e ad esso si attribuiscono determinate indicazioni
temporali, le quali permettono al dispositivo di visualizzare sul display la riga di testo musicale
corrispondente di una determinata sezione all'interno di una canzone.