User manual
Table Of Contents
- 1 Informazioni di sicurezza importanti
- 2 Il dispositivo
- 3 Guida introduttiva
- 4 Panoramica
- 5 Trasferimento di contenuti sul dispositivo
- 6 Ricerca sul dispositivo
- 7 Musica e video
- 8 Galleria
- 9 Browser
- 10 Maps
- 11 Gmail
- 12 E-mail
- 13 Bluetooth
- 14 Calendario
- 15 Radio FM
- 16 Registrazioni
- 17 Sveglia
- 18 Calcolatrice
- 19 Uso del dispositivo in reti aziendali
- 20 Impostazioni
- 21 Verifica degli aggiornamenti firmware
- 22 Dati tecnici
- 23 Informazioni sull’assistenza clienti dei partner di servizi

18
Blocco manuale dello schermo
Premere
/ .
Per sbloccare lo schermo
1 Premere / .
In alternativa, premere
.
2 Trascinare il cursore sullo schermo.
Inserimento di testo
Con la tastiera su schermo, è possibile inserire il
testo in diverse lingue.
Selezione delle opzioni per
l’inserimento di testo
Selezione dei metodi di inserimento
Tenere premuto il dito sulla casella di testo
ÀQFKpQRQYLHQHYLVXDOL]]DWDODVFKHUPDWD
pop-up.
» È possibile selezionare i seguenti
metodi di inserimento:
Android keyboard7DVWLHUD$QGURLGSHU
diverse lingue, eccetto il cinese
*RRJOH3LQ\LQ per l’inserimento di testo in
cinese pinyin e inglese
Selezione del layout della tastiera
Per ingrandire o ridurre le dimensioni della
tastiera su schermo, ruotare il dispositivo
in modalità di visualizzazione orizzontale o
verticale.
Schermate
Rotazione dello schermo
Per selezionare la visualizzazione orizzontale
o verticale
1 Accertarsi di aver selezionato Auto-rotate
screen5RWD]LRQHDXWRPDWLFDVFKHUPRLQ
> Display.
2 Ruotare lo schermo verso sinistra/destra.
Blocco e sblocco dello schermo
Bloccando lo schermo, è possibile bloccare tutti
i comandi tattili sullo schermo. In questo modo
si eviteranno operazioni indesiderate.
Blocco automatico
Dopo un determinato periodo di tempo, lo
schermo si oscura e si blocca automaticamente.
Per impostare la durata temporale, selezionare
> Display > Screen timeout7LPHRXW
VFKHUPR
IT










